Front da enduro - Parte dieci

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Se le pike 2014 andavano meglio delle 2019 poi è logico che mi passa la voglia di provare quelle dopo. Anche perché ci vogliono tempo e soldi per continuare a cambiare forcella.
Ora mi trovo bene con DVO, va bene e non si tribola a revisionarla. L'avevo presa usata nel 2017, ora ne ho una del 2021 ma dentro è identica (a parte i materiali le finiture che sembra siano andati al risparmio ultimamente).

Dovessi cambiare non saprei, adesso si trovano a prezzo le Fox (su rcz) ma ho già due ammortizzatori di quella marca ( erano di serie sul telaio), l'X2 in particolare va bene ma per revisionarlo sono madonne perché progettato da uno psicopatico e non mi va di portarmi a casa altre grane con una forcella.

Rock shox ha il pregio di essere facile da metterci le mani per revisionarla, se ora han fatto idrauliche e parte aria decente (che per me anche il debon air era un po' una cagata) mi fa solo piacere, si trovano anche loro spesso in offerta.

Formula mi piacerebbe provarla ma non ne ho mai vista una a prezzi decenti. Anche formula mi sembra sia sempre uguale da anni
 

Chiset

Biker serius
22/1/18
204
162
0
quelle parti, dove ci sono limonaie.
Visita sito
Bike
Damper 29 + altre
Formula per me gran forcella, ci fai quello che ti pare, almeno quella a doppia camera, puoi invertire aria e olio (per quel che può servire) trasformare aria in molla e viceversa, aggiornare o sostituire pezzi senza problemi.
Grosso problema è che ce ne sono poche e costano parecchio. Non fanno una politica di diffusione di massa.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
dai mirek, pochi anni fa si faceva enduro con gli steli da 32...
pensa che la mia reba, portata a 140mm, veniva usata sulla niner wfo ... perchè non c'erano forche da 29 da enduro.
Fletteva come un budino...però ci si faceva tutto.
Ben vengano gli steli da 35, ci mancherebbe, ma una lyrik è già più che sufficiente;
io ho l'impressione che si stia andando verso carri armati senza senso (vedi le full da 160mm che ormai pesano 16kg minimo).
Teniamo anche conto che poi qui si parla di front in alluminio, posso mettere davanti anche una 38 factory kashima...ma voglio vedere quanti di noi ci sanno andare forte, col carro non ammortizzato. Senza offesa per nessuno, neh!
Io sulla front in acciaio ho avuto la fox36...quindi ho provato.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
JJ...un solo appunto potrei muoverti: i cerchi da trail se sei un po' aggressivo (magari vai in park) e pesi più di 80kg rischi di piegarli in fretta, soprattutto quello dietro.
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Oggi finalmente primo giro lungo/serio con la laufey, c'era un po' di tutto salite su asfalto, su sterrato compatto, su single track tecnico/rampe e ovviamente discese, single track flow, un po' più tecnici ma veloci (mantenuti e puliti divinamente), qualche salto, evitato quasi tutti tranne quelli non troppo alti anche perché il posto era per me nuovo e poi non mi sento capace.
Oh comunque mi sono divertito come un bambino a Disneyland, si magari su certi fondi con la full sarei andato più veloce, ma sticazzi, con le ruote alla giusta bassa pressione è stata una goduria e comunque non sono poi andato tanto più piano di persone capaci e munite di full (e in ogni caso ribadisco, sticazzi!).
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.392
1.687
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Hai assolutamente ragione
E forse si stava meglio quando si stava peggio!
Però secondo me se vuoi pestare un po
Una buona forcella abbastanza morbida ma sostenuta a metà corsa fa la differenza
(E la Fox34 kyashan fitness4 era sofferenza e non differenza)

quindi non dico forcelle da megalomen, ma qualcosa di adatto (io non prenderei mai grip2 o ultimate o robe così (se non le trovo già sopra) perché le trovo esagerata per la mia competenza

ma una buona forcella da 35 va bene su tutto
 
Reactions: pecke29

Riz 73

On trail
26/10/12
1.628
4.614
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Sabato fatto un giretto con un mio compare, a un bivio incontriamo dei ragazzi che fanno parte del gruppo Enduro Vinadio Bike . Si parla in po' e ci dicono " venite a provare il nuovo sentiero che abbiamo tracciato? " noi coglioni " certo!"
Sticazzi questi giovani girano grosso, noi fuorissimo dalla zona di comfort......ma abbiamo portato a casa la pellaccia e ci siamo pure divertiti...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.309
2.636
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Quello che si vede giù in pianura mi sa che è smog...Da città alta Bergamo si vede così, siamo messi male.Bellissima la bici!
Ma quella non è Bergamo, è Torino vista dalla collina di Superga, dallo spiazzo davanti alla basilica. Si vede anche l'ansa del Po. E purtroppo da lì è molto, molto difficile non vedere lo smog dall'alta pianura Padana, a prescindere dal giorno e dalla stagione. Col caldo incredibile di questi giorni, poi, non ne parliamo...
 
Ultima modifica:
Reactions: daetr1

daetr1

Biker urlandum
4/1/20
558
654
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
L avevo capito che non era Bergamo, volevo solo dire che anche noi stiamo messi in quella situazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo