!! FRONT CATTIVE !! il RITORNO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giobìgiobà

Biker superioris
giobìgiobà...io ti consiglierei di provare al posteriore delle kenda nevegal.....io uso la 2,7 e la trovo eccezionale....
all'anteriore mi sono trovato bene con le intense intruder.....

entrambe con un gran volume d'aria e quindi un ottimo comfort...

o-oo-oo-o

la 2.7 mi sta grande sul carro dell'NS... vado benone con le 2.5, se il fango è cattivo meglio ancora 2.35... di Nevegal ho provato solo le 2.35: bucavo più che con una Geax da X-country!
 

giobìgiobà

Biker superioris
il jackal l'ho venduto proprio perche l'alluminio è troppo nervoso... l'acciaio, non so se il 4130 fa caso a se, è tropo piu armonico per mezzi di questo tipo...

concordo, l'acciaio penso sia il massimo. anche se, quanto a prontezza e rigidità, l'alluminio è sempre una bomba. se si gira su terreni molto lisci e preparati 'alluminio penso faccia godere di più ma l'acciaio (almeno per i miei gusti) è più....all-around...si può dire???
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
strano che tu abbia bucato così tanto.....a me finora non è mai capitato(e mi tocco per scaramanzia)....e ho provato a tenere la pressione a 1,5/1,6 atm....
nn è che ne hai montato uno troppo leggero???



o-oo-oo-o
 

giobìgiobà

Biker superioris
...avevo un "classico" NEvegal 2.35 Stick-E con la solita camera Maxxis DH da quasi mezzo chilo... tre pizzicature in cinque uscite e senza pietraie esagerate (anzi). pressione - come al solito - ampiamente sopra i 2.4/2.5. mi tocco per bene ma con l'HR 2.35 2ply non ho MAI forato.....in effetti la KEnda hanno dei fianchi davvero leggeri, anche così semplicemente toccandoli...
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
ti assicuro che il 2,7 non è per nulla leggero....per montarlo tiro sempre una fila di rosari...:smile:

però il mio nevegal è john tomac signature(che non so che azzo vuol dire...)


o-oo-oo-o
 

giobìgiobà

Biker superioris
ecco, probabilmente il 2.7 è molto più tosto! na fanno anche un 2,5? lo proverei....solo per togliermi la curiosità!

ehi, quasi quasi mi tuffo anche io in questo FrontDay! Novembre?...e dove lo si fa????
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ho bucato solo 3 volte in 4 anni.. Big Betty davanti, e due volte una HR 2.5 singolo spessore al post.. da quel giorno solo 2 ply al posteriore.. cmq rimanendo in tema, ho serie difficoltà a far passare le Gazzaloddi da 24x3 nei Doublewide.. la spalla è così rigida, e il cerchio così largo, che ho spaccato tre levagomme e non ho risolto nulla.. è durissima! Forse faccio prima ad andare dal gommista..
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Se il tuo sivende ordina da dsb puoi ordinare le pedro's fatte apposta per le gomme da dh.
Ps: ho montato un canotto sella in carbonio sulla mia frontazza, ora linciatemi pure :soffriba:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Ps: ho montato un canotto sella in carbonio sulla mia frontazza, ora linciatemi pure :soffriba:

anche io... ma mi serviva subito ed era l'unico che avevo trovato sul mercatino...!

@bafio: guarda non so se ho azzeccato l'inclinazione del manubrio, forse hai ragione era troppo all'indietro (è un dubbio che mi viene ora!)... però so che ho fatto due uscite e alla terza l'ho tolto per disperazione. magari riprovo standoci più attento...!
 

SimoneCantoia

Biker popularis
14/5/10
96
0
0
Cavaglietto
Visita sito
Io mi trovo benone sulla mia Norco Torrent con le Kenda nevegal da 2.5", l'importante è che siano a doppio spessore, non ho mai pizzicato neanche sulle pietraie.

La versione john tomac dovrebbe essere uguale alla normale stick-e, anche se montandole sulla full mi sembra durino di meno, o sono un po' più tenere o sono io che le sfrutto di più...

Qualcuno ha provato le maxxis ardent 2.4" o qualcosa di simile? vorrei montare delle gomme più scorrevoli ma sempre di una certa sezione per farci un po' di tutto, al posto delle minion 2.35" mescola dura che ho usato e non mi hanno soddisfatto...
 

giobìgiobà

Biker superioris
Ho bucato solo 3 volte in 4 anni.. Big Betty davanti, e due volte una HR 2.5 singolo spessore al post.. da quel giorno solo 2 ply al posteriore.. cmq rimanendo in tema, ho serie difficoltà a far passare le Gazzaloddi da 24x3 nei Doublewide.. la spalla è così rigida, e il cerchio così largo, che ho spaccato tre levagomme e non ho risolto nulla.. è durissima! Forse faccio prima ad andare dal gommista..

io me la sono sempre cavata bene con del normale sapone "Sole" spalmato sul fianco...se non hai provato, fallo, vedrai che funziona! daccordisssssimo: dietro solo 2ply
 

giobìgiobà

Biker superioris
...azzeccato l'inclinazione del manubrio ha scritto:
tutte le volte che ho cambiato manubrio ho sempre dovuto vedermela con questa regolazione! secondo me dipende anche dal fatto che, con il manubrio girato verso di sè, si tengono anche i gomiti più bassi, si tende a tenerli giù e più chiusi e sappiamo bene quanto questo influenzi la guida - io, almeno, lo sento parecchio... mi sbaglio?
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io regolo il manubio in maniera che sia,sull'asse verticale, parallelo agli steli della forka....almeno mi sembra che così si dovrebbe fare.....
e mi ci trovo bene sia sulla full che sulla front,con manubri molto differenti tra loro....

comuque trovare l'assetto giusto non è facile.....tra geometrie della bici,attacchi manubri,manubri......ci vuole una bella pazienza....
e non bisogna sottovalutare l'inclinazione delle leve freno.....


o-oo-oo-o
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
l'inclinazione delle leve in teoria dovrebbe essere in linea con le braccia per tenere il polso dritto....
poi nella realtà è puramente personale......c'è gente che le tiene molto alte e altra(tipo io)che le tiene molto molto basse....

in caso di dubbi non ti resta che provare e durante le uscite portati la brugola che nel caso cambi l'inclinazione al volo.....


o-oo-oo-o
 

giobìgiobà

Biker superioris
non ci avevo mai pensato, provvederò

:il-saggi: durante il periodo di "Ricerca dell'Assetto Ideale" porto sempre con me una specie di mini officina ambulante....:il-saggi: sennò che me ne faccio dello zainetto??? trovo anche io che le leve freno siano importanti, sia per limitare l'affaticamento sia per la posizione di guida
chiedo a tutti voi che aveta già (da tempo) fatto i passo: ma una curva da 750 (o di più) rispetto ad una da 700 si sente davvero tanto? :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo