Front 29" Am-Enduro (foto, pareri, recensioni, ecc...)

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
...è gia' 120:spetteguless: in previsione montero' una 140.

Dalla foto non si direbbe. ;-) Prova allora a gonfiare un po' meno la camera negativa. Invece di usare la stessa pressione quando avevo la Reba mi sono sempre trovato meglio con 20-30 psi in meno rispetto alla positiva. Questo rende la forcella un po' meno reattiva ma non la fa affondare "di brutto" ad ogni ostacolo. Provare non ti costa nulla :spetteguless:.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
La fireline ha dalla sua un prezzo ottimo (per essere un titanio) e un peso piuma (1550g!!!), che però è la cosa che più mi fa pensare... Reggerà poi un uso enduro o comunque intenZo? Aspetto prima qualche feedback di qualcuno che mi confermi che non si apre in 2 dopo un drop o dopo una sberla tipo un fosso preso in velocità.... Unico neo può essere il qr dietro, ma il gioco vale la candela...:celopiùg:
Ovviamente confrontato con 2800g di un ragley (il doppio) ti fa pensare, anche se è vero che non è detto che più materiale=più resistenza..:medita:
 

SergioI

Biker serius
22/7/05
232
-3
0
Lerici / Firenze
Visita sito
Bike
Transition Bandit 29" Transition Patrol 27,5"
come si comporta con 140 in salita?!

Per quanto ne possa capire, sono veramente scarso, mi piace come si comporta. Preferisco, anche sulle 29", un assetto più rialzato rispetto ad uno race tipo XC. Comunque sinora non ho ancora avuto problemi di anteriore troppo leggero. Il tipo della Titus che mi ha venduto il telaio diceva questo:
"A 140mm fork will work ok on the bike but it will slacken the head angle and seat angle a little as well as raise the bottom bracket. If you run the fork with a little more sag than normal, then it shouldn't be as drastic a difference as running it with the 120mm fork. If you already have the fork, then it wouldn't hurt to try it. If you were purchasing the fork to go with the frame, I would try to find a 120mm."

[MENTION=26875]lionmarck[/MENTION]

Mi spiace non poter rispondere al tuo quesito, non faccio drop o salti che superino i cm.50. :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: Nikthenightfly

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Per quanto ne possa capire, sono veramente scarso, mi piace come si comporta. Preferisco, anche sulle 29", un assetto più rialzato rispetto ad uno race tipo XC. Comunque sinora non ho ancora avuto problemi di anteriore troppo leggero. Il tipo della Titus che mi ha venduto il telaio diceva questo:
"A 140mm fork will work ok on the bike but it will slacken the head angle and seat angle a little as well as raise the bottom bracket. If you run the fork with a little more sag than normal, then it shouldn't be as drastic a difference as running it with the 120mm fork. If you already have the fork, then it wouldn't hurt to try it. If you were purchasing the fork to go with the frame, I would try to find a 120mm."

[MENTION=26875]lionmarck[/MENTION]

Mi spiace non poter rispondere al tuo quesito, non faccio drop o salti che superino i cm.50. :hahaha:

Se ti regge quei drop (ne riparliamo fra un annetto) allora sarà la mia prossima opzione... :celopiùg:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
In sostituzione della mia attuale Kona Explosif penso proprio che mi prenderò presto una bella Kona Honzo.
Montata come questa sarebbe il massimo, non manca proprio nulla: Fox 34, telescopico, e vedo anche dei cerchi belli larghi con gomme altrettanto generose ! :sbavon:
Certo non sarà leggera, ma se voglio una bike leggera non parto certo con un telaio che pesa 2.7 -2.8 ! ;-)

oqjo.jpg


Il modello 2014 è ancora più bello, anche come colore, peccato vendano solo la bike completa con un montaggio così cosi ... :nunsacci:

i7ai.jpg
 
A

Antiruggine

Ospite
Ma sulla honzo non c'era il problema del tubo sella inclinato che non permetteva il montaggio del deragliatore anteriore?
Quella in foto ce l'ha...
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Ma sulla honzo non c'era il problema del tubo sella inclinato che non permetteva il montaggio del deragliatore anteriore?
Quella in foto ce l'ha...

mi hai rubato le parole dalla tastiera...:smile:
certo che vedendo la posizione della gabbia del deragliatore, mi viene da pensare che quando è posizionata sul 22 è quasi impossibile che non abbia interferenze sui tasselli laterali della gomma...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
certo che vedendo la posizione della gabbia del deragliatore, mi viene da pensare che quando è posizionata sul 22 è quasi impossibile che non abbia interferenze sui tasselli laterali della gomma...

... e senza andare tanto lontano, anche sulla tua Ragley sembra che il tassello voglia proprio bisticciare con il deragliatore ! :nunsacci: :mrgreen:

attachment.php
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Anche su quella Kona Honzo se non sbaglio c' è una gomma da 2.25
(la Smorgasboard di ON-ONE che non la fanno più larga), quindi alla fine i conti tornano,
ovvero il deragliatore ci sta, giusto giusto, ma ci sta.

o-o
mah , che ti devo dire...probabilmente hai ragione, ma vedendo che Kona propone montaggi solo a monocorona e considerando che ha un carro cortissimo non pensavo che fosse possibile montare la doppia.
già nel ragley dovessi spostare la linea catena sarebbe un mezzo problema con la scatola BB 73mm hai poco da ballare
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
mah , che ti devo dire...probabilmente hai ragione, ma vedendo che Kona propone montaggi solo a monocorona e considerando che ha un carro cortissimo non pensavo che fosse possibile montare la doppia.
già nel ragley dovessi spostare la linea catena sarebbe un mezzo problema con la scatola BB 73mm hai poco da ballare

Penso che Kona proponga solo il monocorona sulla Honzo perchè è stata originalmente concepita per un uso prevalentemente gravity dove effettivamente della corona piccola non te ne fai nulla. Vedo però che in tutte le altre proposte con geometrie analoghe tra cui appunto la tua Ragley o la Niner ROS ecc. il deragliatore c' è quindi non mi preoccupo più di tanto.

Poi adesso con l' arrivo dei gruppi monocorona con 40-42 denti al posteriore forse il deragliatore ce lo possiamo davvero dimenticare. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo