Freni xt m8120

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Guarda, mi sono reso conto che i freni sono una cosa soggettiva, perché leggo cose su cui non mi ritrovo minimamente.

Comunque riassumendo:
- ero abituato ai Cura 2 che hanno una corsa leva (da me misurata) di 1.5cm circa contro i 2.6cm di Shimano, quindi a prescindere dalla regolazione del reach con Shimano devi frenare più vicino al manubrio, cosa che a me non piace
- la prima parte della corsa della leva Shimano è completamente vuota, perché è il Servo Wave che lavora per portare le pastiglie vicino al disco, quindi hai questa corsa lunga che però non è usata per la modulazione, ma solo per evitare il rubbing.

Le due cose sopra me le sarei fatte anche andare bene se non fosse per:
- potenza, con gli Shimano mi fermo almeno 1mt dopo a quanto ero abituato a fermarmi con i Cura 2 in situazioni ripide e non sto esagerando
- fading, con Cura organico mai sofferto mentre ora con Shimano organico sì, e alla fine di discese lunghe fatico a fermarmi quasi quanto faticavo con gli Sram Guide R, ovvero il peggior freno della storia.

Insomma, a me non sono piaciuti, ma a tanti piacciono e non ho intenzione di contraddirli.

Ho scelto Magura anziche rifare i Cura per curiosità e perché mi intrigano le personalizzazioni della Leva HC3 ma spero di non pentirmi.
Ma la leva dei Cura ha una forma che non è il Top… ma soprattutto sono “duri” nel tirare, come gli Hope che avevo.
Su Shimano tira via le pastiglie originali che vanno bene finché non le cuoci…e associale ad un buon disco, cambierà parecchio. :prost:
 
Ultima modifica:

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
Ma la leva dei Cura ha una forma che non è il Top… ma soprattutto sono “duri” nel tirare, come gli Hope che avevo.
Su Shimano tira via le pastiglie originali che vanno bene finché non le cuoci…e associale ad un buon disco, cambierà parecchio. :prost:
Però Gargasecca sui Cura da che li ho montati non ho mai dovuto cambiare nulla: pastiglie originali organiche, poi ricomprate, e dischi originali Formula, fra l’altro la versione vecchia. Se per far funzionare bene un freno da 350€ (cioè gli Shimano XT) devo mettermi a cambiare questo e quest’altro… insomma non è un gran affare.

Ecco, se vogliamo trovare una scusante potrebbero essere i dischi: la mia bici montava i Galfer di serie anziché gli Shimano. Magari con disco Shimano le performance sarebbero state migliori (ma quei maledetti non fanno gli Icetech per mozzo 6 fori).
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.964
6.017
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Però Gargasecca sui Cura da che li ho montati non ho mai dovuto cambiare nulla: pastiglie originali organiche, poi ricomprate, e dischi originali Formula, fra l’altro la versione vecchia. Se per far funzionare bene un freno da 350€ (cioè gli Shimano XT) devo mettermi a cambiare questo e quest’altro… insomma non è un gran affare.

Ecco, se vogliamo trovare una scusante potrebbero essere i dischi: la mia bici montava i Galfer di serie anziché gli Shimano. Magari con disco Shimano le performance sarebbero state migliori (ma quei maledetti non fanno gli Icetech per mozzo 6 fori).
Intendi questi?

5BB4B601-F775-4DF9-B301-D928B1BCDCA2.png
E comunque io uso xt8120 con dischi braking s3 e sono una bomba..
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Però Gargasecca sui Cura da che li ho montati non ho mai dovuto cambiare nulla: pastiglie originali organiche, poi ricomprate, e dischi originali Formula, fra l’altro la versione vecchia. Se per far funzionare bene un freno da 350€ (cioè gli Shimano XT) devo mettermi a cambiare questo e quest’altro… insomma non è un gran affare.

Ecco, se vogliamo trovare una scusante potrebbero essere i dischi: la mia bici montava i Galfer di serie anziché gli Shimano. Magari con disco Shimano le performance sarebbero state migliori (ma quei maledetti non fanno gli Icetech per mozzo 6 fori).
In realtà gli RT86 anche se non hanno le alette di raffreddamento sono classificati ugualmente come icetech.

Comunque sono d'accordo con Barons, a me pare che Shimano con qualsiasi disco e pastiglia vadano sempre bene, mai avuto problemi di surriscaldamento...forse dipende dal peso del rider...

Considera che sulla bici da park ho gli Zee con dischi slx e pastiglie organiche (provate sia con alette che senza) e mai avuto problemi in fondo a qualunque discesa, freno sempre al top come in partenza. Forse solo al posteriore le pastiglie con alette aiutano dato che si tiene il freno pelato per più tempo, ma anche con le organiche di serie, a parte un consumo precoce delle stessse, mai avuto problemi di leva spugnosa e fading..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Però Gargasecca sui Cura da che li ho montati non ho mai dovuto cambiare nulla: pastiglie originali organiche, poi ricomprate, e dischi originali Formula, fra l’altro la versione vecchia. Se per far funzionare bene un freno da 350€ (cioè gli Shimano XT) devo mettermi a cambiare questo e quest’altro… insomma non è un gran affare.

Ecco, se vogliamo trovare una scusante potrebbero essere i dischi: la mia bici montava i Galfer di serie anziché gli Shimano. Magari con disco Shimano le performance sarebbero state migliori (ma quei maledetti non fanno gli Icetech per mozzo 6 fori).
Beh…la coppia costa 240/250€ senza dischi e con le organiche.
Io comprai subito le metalliche N04C se non erro e dischi RT86 203/180…frenavano ma erano sottodimensionati per la Rallon e i miei 100kg.
Ho tolto dischi e pastiglie, che ci puoi fare tranquillamente 4/500mt di dislivello non troppo tossico per carità e Messi dischi Hope 220/200mm e pastiglie EBC gold.
Ecco…così mi sono permesso una giornata di park in Paganella…con l’altro setup non avrei potuto…basta saperlo.
I miei soci pesano 70kg vestiti, tengono organiche e 180/180 per dire e non hanno problemi.
:prost:
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
no questi sono quelli che ho sulla bici da trial.
Intendo gli icetech, quelli con le alette di raffreddamento in alluminio (bellissimi). A 6 fori non li fanno.
A 6 fori con alette di raffreddamento
c'è l'RT-MT905 in 180 e 203 mm. ;-)

 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A 6 fori con alette di raffreddamento
c'è l'RT-MT905 in 180 e 203 mm. ;-)

È nuovo, interessante, vediamo disponibilità e prezzo :prost:
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
A 6 fori con alette di raffreddamento
c'è l'RT-MT905 in 180 e 203 mm. ;-)

Questo non lo conoscevo! Ma è nuovo?
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
Beh…la coppia costa 240/250€ senza dischi e con le organiche.
Io comprai subito le metalliche N04C se non erro e dischi RT86 203/180…frenavano ma erano sottodimensionati per la Rallon e i miei 100kg.
Ho tolto dischi e pastiglie, che ci puoi fare tranquillamente 4/500mt di dislivello non troppo tossico per carità e Messi dischi Hope 220/200mm e pastiglie EBC gold.
Ecco…così mi sono permesso una giornata di park in Paganella…con l’altro setup non avrei potuto…basta saperlo.
I miei soci pesano 70kg vestiti, tengono organiche e 180/180 per dire e non hanno problemi.
:prost:
A meno di 300€ (no dischi) io non li ho trovati gli XT. Per quella cifra adesso ho fatto gli MT7 e mi aspetto piu potenza e resistenza al fading così come arrivano, senza cambi di pastiglie e dischi vari. Vi saprò ridire!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo