Freni v-brake o disco

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
ragazzi scusate se mi intrometto...cosa mi dite degli avid sl ? vorrei cabiare anch'io i freni ma non so se gli sl valgono la spesa rispetto agli xt...
grazie!:celopiùg:
io ho gli xt di qualche anno fa, già a parallelogramma, sulla c'dale; potenti, ma non molto modulabili e non facilissimi da regolare (stridio). Ho gli sl sulla scale 10 ottimi sotto tutti i profili. Poi ho gli sl ultimate sulla genius e sono di una potenza frenante e di una modulabilità stratosferiche; però credo dipenda anche dalle ruote: mavic xmax sl ceramici sulle prime due e dt swiss ceramici (4.1 d xr 240s mi pare) sull'ultima :-).
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
A vostro parere tra i V-brake Vuelta 8000 della Rockrider 5.2 ed i dischi meccanici Tektro IO della 5.3 c'è molta differenza in termini di prestazioni?
credo che i corpi freno siano solo discretii ma quello che più importe o meglio quello che ti fa ottenere il maggior incremento per ora siano i pattini: prendi quelli da 72 mm (i normali sono di 70) e metti i gommini o trizone o rossi
 

Formy

Biker popularis
20/5/08
82
1
0
36
Pescantina
Visita sito
Bike
Specialized Epic 29"
Personalmente non ho avuto esperienze con i freni a disco, ma con i v brake (buoni) non ho quasi mai avuto problemi .. e non si surriscaldano..
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
i nemici dei v-brake sono le lunghe discese, la pioggia e il fango.
Curiosità: quale temperatura raggiungono i dischi dopo una discesa (3 km) di montagna frenando per l'80% del percorso?
credo dipenda dai dischi, dalla discesa, dal diametro e non so quanti abbiano il termometro dietro:smile:

a parte questo ho appena comprato le gomme rosse ritchey da bagnato oggi le provo e vedo come vanno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo