Freni v-brake o disco

Mirko8107

Biker serius
15/2/08
141
0
0
Monopoli
Visita sito
Sul bagnato personalmente consiglio i dischi sia perchè la frenata è più potente rispetto ai vbrake, e poi questi ultimi in caso di fango che si accumula attorno al copertone bloccano addirittura le ruote, per l'attrito che si crea tra copertone e vbrake, bisogna pulirli ogni 500 metri. Io gli ho provati entrambi quindi è la pura verità... I v/brake saranno leggeri, più economici, ma hanno molti svantaggi rispetto al disco. Tra un pò passerò agli avid single digit e vediamo se la situazione migliora un pò....
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Da non molto passato dai v brake ai disco shimano xt.
Con i disco, frenata più potente e meno dolore alle mani, specialmente sulle lunghe discese.
Poi è anche vero che hanno maggiore manutenzione...vabbè comunque preferisco i disco...degustibus.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
2 settimane fa ho fatto una gara di xc... 3 km di discesa con pietre sl sentiero e passaggio tra alberi. Quelli che avevano i v-brake non si fidavano ad andare giù cannati perchè si arrivava ad un punto che i pattini si surriscaldavano e non frenavano più.
Secondo me se uno utilizza la mtb per divertimento può montare i v-brake ma per quelli che fanno le gare sono meglio i dischi.

si va be a gente ke hai passato era in fondo al gruppo... non penso ke uno bravo si limita xkè ha i v-brake :duello:

secondo me invece non è detto... anzi x divertirsi non si bada al peso ed è meglio il disco, ma se si fanno gare, i 200(o +)g in meno dei v-brake si sentono


Si sentiva la mancanza di un bel confronto dischi vs vbrakes!
Chissà che lucacusatis non decida di montare i vbrakes sullo scooter.

be si, in questa settimana è l'unico o-o
l'ipotesi sullo scooter è interessante :celopiùg:

@ Monorotula:
Ma no dai è la prima volta che esce il discorso, forse la seconda, e l'altra volta forse non era stato dibattuto bene bene :smile: :smile::smile:

vero, io è la prima volta ke parlo di diski e v-brake

A moderatò e spostate sti topic e buona notte, se potete fatene uno solo per vbrake/disk uno solo per front/full (altro argomento appena accennato nel forum) e così diventeranno i topic + grandi del forum, poi togliete ogni regola da quelli e tutti contro tutti, come i Demolition Derby americani dove si sfasciano le macchine a più non posso. :smile:
:celopiùg::celopiùg::celopiùg: bellissimo!!!!
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
si va be a gente ke hai passato era in fondo al gruppo... non penso ke uno bravo si limita xkè ha i v-brake :duello:

secondo me invece non è detto... anzi x divertirsi non si bada al peso ed è meglio il disco, ma se si fanno gare, i 200(o +)g in meno dei v-brake si sentono

1°: non ho superato gli ultimi ma "quelli che stanno in mezzo"
2°: ho affermato che alcuni non si sentivano di andare giù cannati
3°: secondo me in gara sono meglio i dischi, pesano un pò di più ma hai maggiore frenata. Fatti una gara sotto la pioggia o con il fango montando prima i v-brake e poi i dischi.
Qual'è la differenza? v-brake: non frena; dischi: frena
Non sto mica dicendo delle cavolate perchè l'anno scorso ho fatto la rampistura (roreto di cherasco) con i v-brake e, oltre alla pioggia del giorno prima, pioveva durante la gara. Ti assicuro che non notavi alcuna differenza quando frenavi o no. Oppure fatti una gara con il terreno argilloso bagnato. Se hai i v-brake si blocca la ruota e perdi tempo prezioso. Meglio 200 g in più o perdere 3-4 minuti? A te la risposta
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
fatti una gara con il terreno argilloso bagnato. Se hai i v-brake si blocca la ruota e perdi tempo prezioso. Meglio 200 g in più o perdere 3-4 minuti? A te la risposta

:spetteguless: mi sono fatto la Marathon del Montello di quest'anno con i v-brake e non ho avuto problemi :spetteguless:




comunque io tifo x i diski, meccanicamente non posso NEGARE ke siano meglio, ma visto ke è una questione di stile di guida, sensazioni e impostazione della propria bike... io resto fedele ai v-brake x la mia bike da gara...:celopiùg:



ps: scusa se sono stato brusco nel dire "hai superato il gruppo in coda alla gara" non volevo sminuire la tua gara, volevo solo dire ke non credo ke uno bravo si limiti in discesa solo xkè a i v-brake...

in sintesi: la tecnologia aiuta e accresce il livello dei biker... vedi ad esempio l'utilizzo di una full in discesa... o di una forca da 120mm al posto di una da 70mm, vedi avere 9v al posto di 7v, vedi una bike da 9kg e una da 14kg...

spero di aver spiegato il mio pnto di vista o-o
 
  • Mi piace
Reactions: wait

alfio

Biker popularis
13/1/08
46
9
0
Ticino
www.extrememtb.ch
@ Monorotula:


Ma no dai è la prima volta che esce il discorso, forse la seconda, e l'altra volta forse non era stato dibattuto bene bene :smile: :smile::smile:

A moderatò e spostate sti topic e buona notte, se potete fatene uno solo per vbrake/disk uno solo per front/full (altro argomento appena accennato nel forum) e così diventeranno i topic + grandi del forum, poi togliete ogni regola da quelli e tutti contro tutti, come i Demolition Derby americani dove si sfasciano le macchine a più non posso. :smile:
Partecipo ad un forum di fotografia, e anche lì tornano spessissimo le stesse discussioni... il problema è che essendo una comunità aperta, chi arriva dopo si trova ad un livelo di conoscenze più basso di chi bazzica lì da più tempo...
Sono d'accordo che si può usare la funzione cerca... ma chi prova a farlo si imbatte in miliardi di pagine, e si perde subito... e poi così il forum, invece di essere un forum, diventa più una biblioteca da consulatare... :nunsacci:
Quindi secondo me se uno ha un dubbio del tipo vbrake/disk, tanto vale che apra un topic, poi dopo chi ha voglia di dire la sua può farlo, gli altri invece possono tranquillamente passare oltre... IMHO!!!

PS non odiatemi, sono nuovo anch'io di questo forum quindi non dovrei già uscirmene con consigli di questo tipo... :il-saggi:
 

alfio

Biker popularis
13/1/08
46
9
0
Ticino
www.extrememtb.ch
vabe alfio tutto ok però l'argomento è trito e ritrito e le risposte son sempre quelle.....
Sono d'accordo... capisco benissimo che molti possono avere a noia quest'argomento, ma nessuno li obbliga a visionare questi topic... il titolo ("freni V-brake o disco"), come l'altro che sta girando ("dilemma full o front") è abbastanza eloquente, e chi è stufo di sentirne parlare può benissimo passare oltre senza cadere nella trappola... :i-want-t:

Nel forum di fotografia sono stato contentissimo quando qualcuno si è preso la briga di spiegarmi la regola dei terzi e quella delle diagonali, anche se sono regole che esistono più o meno dall'età della pietra, e li usava già l'uomo di Lascaux per dipingere le caverne... dopo qualche anno, grazie anche a quelle spiegazioni, ho vinto i miei primi concorsi fotografici e ora sto pubblicando un libro... quindi, appena ho un po' di tempo torno sul forum e spiego molto volentieri la regola dei terzi a chi ancora non la conosce...

Tutto IMHO; come sempre... :-)
 

lucacusatis

Biker serius
12/4/08
159
0
0
Battipaglia
Visita sito
a quanto vedo ho aperto una bella domanda... non per via dello mio scooter ma di un mio amico che come me va in mtb . ha una trek non sono ancora uscito con lui ma sembra avere esperienza da 2 anni . io vado in bici da 2 mesi . dice di avere tolto il disco anteriore e montato i v- brake perche' una volta in discesa con temporale e' caduto per difficolta' di frenata... freni a disco nuovi di ultima generazione... cio' mi ha fatto preouccupare. cmq provero' a bagnare i dischi ed eseguire una prova in pianura... il mio amico e' convinto del problema.. che ne dite? sara' vero..... mahh. se e' cosi' li monto davvero anche sullo scooter . grazie amici
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
a quanto vedo ho aperto una bella domanda... non per via dello mio scooter ma di un mio amico che come me va in mtb . ha una trek non sono ancora uscito con lui ma sembra avere esperienza da 2 anni . io vado in bici da 2 mesi . dice di avere tolto il disco anteriore e montato i v- brake perche' una volta in discesa con temporale e' caduto per difficolta' di frenata... freni a disco nuovi di ultima generazione... cio' mi ha fatto preouccupare. cmq provero' a bagnare i dischi ed eseguire una prova in pianura... il mio amico e' convinto del problema.. che ne dite? sara' vero..... mahh. se e' cosi' li monto davvero anche sullo scooter . grazie amici

6 sicuro ke il tuo amico non faccia uso di stupefacenti?? :smile::smile::smile:

skerzi a parte non mi sembra molto logica come cosa...

posso capire (poco) se si toglie il disco al posteriore, ma toglierlo all'anteriore.... :omertà: e lasciarlo solo al posteriore.... :omertà:

calcola ke la frenata non è ripartita 50 e 50, ma (quasi sempre) si frena sempre di + con l'anteriore e comunque è la parte ke si carica di + in frenata per una questione fisica! o-o
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
a quanto vedo ho aperto una bella domanda... non per via dello mio scooter ma di un mio amico che come me va in mtb . ha una trek non sono ancora uscito con lui ma sembra avere esperienza da 2 anni . io vado in bici da 2 mesi . dice di avere tolto il disco anteriore e montato i v- brake perche' una volta in discesa con temporale e' caduto per difficolta' di frenata... freni a disco nuovi di ultima generazione... cio' mi ha fatto preouccupare. cmq provero' a bagnare i dischi ed eseguire una prova in pianura... il mio amico e' convinto del problema.. che ne dite? sara' vero..... mahh. se e' cosi' li monto davvero anche sullo scooter . grazie amici

andrà pure da due anni ma fammelo dire è uno scopettone, è esattamente il contrario
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
ma non è che ha sporcato le pinze con dell'olio in fase di pulizia della biga?...perchè è assurdo che un disco sul bagnato non freni, il vero vantaggio dei dischi sui v-brake si apprezza proprio in queste condizioni, oltre al fatto che stancano meno sulle lunghe discese
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
ps: scusa se sono stato brusco nel dire "hai superato il gruppo in coda alla gara" non volevo sminuire la tua gara, volevo solo dire ke non credo ke uno bravo si limiti in discesa solo xkè a i v-brake...


Figurati, ieri ero anke un pò nervoso. Sono d'accordo con te sul fatto che i bravi non si limitano per i v-brake, volevo semplicemente dire che nonostante i dischi siano + pesanti, ti danno più sicurezza in situazioni di quel genere.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ps: scusa se sono stato brusco nel dire "hai superato il gruppo in coda alla gara" non volevo sminuire la tua gara, volevo solo dire ke non credo ke uno bravo si limiti in discesa solo xkè a i v-brake...


Figurati, ieri ero anke un pò nervoso. Sono d'accordo con te sul fatto che i bravi non si limitano per i v-brake, volevo semplicemente dire che nonostante i dischi siano + pesanti, ti danno più sicurezza in situazioni di quel genere.

o-o

si, sull'ultima frase ke hai detto siamo daccordissimo! :celopiùg:
 

Super Bobby

Biker serius
14/11/07
122
0
0
31
Corato
Visita sito
Infatti...sono più pesanti si, ma più efficienti dei V-Brake in qualsiasi situazione...esperienza personale....L'unico difetto è la maggior attenzione che richiedono e il chiletto in più che ti porti in salita...ma ci si fa l'abitudine
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo