Freni v-brake o disco

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
esta mattina ho fatto una gara di xc a san pietro val lemina, uno spettacolo. Salita di 2 km, discesa tecnica tra le pietre e discesa di circa 3 km toccando i 55 km/h, sembrava di volare. Ultimo giro con la nebbia e a momenti andavo giù nella scarpata, meno male che ho frenato in tempo. Penso che se avessi avuto i v-brake sarei andato giù. W l'lx!!!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
esta mattina ho fatto una gara di xc a san pietro val lemina, uno spettacolo. Salita di 2 km, discesa tecnica tra le pietre e discesa di circa 3 km toccando i 55 km/h, sembrava di volare. Ultimo giro con la nebbia e a momenti andavo giù nella scarpata, meno male che ho frenato in tempo. Penso che se avessi avuto i v-brake sarei andato giù. W l'lx!!!
suppongo che hai usato al limite il tuo impianto con staccate in piena potenza...
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
riprendo questa discussione per chiedere una cosa: se acquisto il set completo v-brake della Avid single digit 7 faccio un affare? al momento monto v-brake di bassa gamma e non sapendo se passare ai dischi meccanici (dovrei cambiare pure i mozzi o al più le ruote), volevo sapere se con questi nuovi faccio un gran bel salto di qualità!
grazie!

PS: non ho intenzione di montare quelli idraulici.
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
io rimango fedele ai v-brake! mi sono sempre trovato molto bene e poi nei miei percorsi non faccio lunghissime discese, per cui non vado incontro a problemi di surriscaldamento....e poi ho imparato a dosare bene la forza e a modulare la frenata...l'unica cosa è che volevo trovare qualcosa che mi facesse fare il salto di qualità! e credo che prenderò a breve gli avid single 7..
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Se fai percorsi dove rischi di incontrare fango i dischi sono una benedizione. E te lo dico non per sentito dire, ma perche l'ho provato personalmente. E' bastata UN'uscita quest'inverno, fango e neve ed i v-brake non frenavano niente, ed anzi mi hanno rigato tutta la pista frenante. Da li sono passato ai freni a disco meccanici, 97€ per gli Avid BB7...sono perfetti, frenano benissimo e vanno bene per chi (come me) non ha voglia di sbattersi tra spurghi e manutenzioni varie.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
quoto.
2° me non vale spendere soldi per passare dai v-brake ai dischi meccanici. Altro discorso se si vogliono comprare i dischi idraulici.

Questa è una di quelle tipiche frasi dette da chi non conosce e parla per pregiudizi e "sentito dire".:medita:
Possibile sia cosi difficile togliersi dalla testa che i freni a disco meccanici sono scarsi?:nunsacci:
Sono nient'altro che freni a disco che al posto di tubo e olio hanno guaina e cavo come i v-brake.
Li ho e posso assicurare che vanno BENISSIMO:rosik:
E poi, come ci sono freni a disco meccanici scarsi ci sono anche impianti idraulici scarsi, impianti v-brake scarsi...
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
Se fai percorsi dove rischi di incontrare fango i dischi sono una benedizione. E te lo dico non per sentito dire, ma perche l'ho provato personalmente. E' bastata UN'uscita quest'inverno, fango e neve ed i v-brake non frenavano niente, ed anzi mi hanno rigato tutta la pista frenante. Da li sono passato ai freni a disco meccanici, 97€ per gli Avid BB7...sono perfetti, frenano benissimo e vanno bene per chi (come me) non ha voglia di sbattersi tra spurghi e manutenzioni varie.

ci ho fatto una gara col fango...lasciamo perdere! ho consumato i pattini per frenare....e poi quel rumore quando freni...brrrrr...mette i brividi!
però così mi confondi le idee...dovrò rimandare l'up-grade e ci penso nel frattempo...non voglio fare una scelta affrettata (anche perchè è una scelta definitiva).
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Discorso molto interessante....

2 settimane fa ho fatto una gara di xc sopra Porte, 700m di altitudine. Salito a quota 1000, 3 km di discesa con pietre sl sentiero e passaggio tra alberi. Quelli che avevano i v-brake non si fidavano ad andare giù cannati perchè si arrivava ad un punto che i pattini si surriscaldavano e non frenavano più. Io con i dischi non ho avuto nessun problema e ho superato parecchia gente in discesa.

Secondo me se uno utilizza la mtb per divertimento può montare i v-brake ma per quelli che fanno le gare sono meglio i dischi.

Comunque è vero che i dischi li regoli una volta e basta!!!! Mi ricordo che i v-brake dovevo controllarli ogni settimana perchè o si muovevano o se il cerchio prendeva delle botte i pattini toccavano.

Io parto da Egna (BZ) che è a 230mt s.l.d.m. Arrivo a 1400mt, e poi scendo come un pazzo su uno sterrato di 15km. Una volta ho preso anche un'acquazzone.... I miei V-Brake XT non mi hanno mai deluso; nemmeno sotto un diluvio universale. Ora non so se sono io un buon biker o i miei V-Brake ad essere roba buona.
Giusto questi gg pensavo di passare ai dischi, dato che tutti dicono che vanno molto meglio, ma visto che io non faccio dh o cose estreme...non mi va di spendere tutti sti soldi.
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
salve amici ! io felice possessore i freni a disco.(avid juicy 5)
debbo dire che sono una bomba frenano e danno sicurezza inimmaginabile.
hanno lo spazio di frenata dimezzato. ed in condizioni di acqua ,sia pioggia che guadi,
frenano egregiamente.
però ad onor del vero in passato sulla precedente bike avevo gli avid single digit 7
che facevano appieno il loro lavoro , mi hanno dato sempre sicurezza.
erano veramente ottimi .
ma ora non tornerei indietro !!!
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ho letto con interesse tutta la discussione...
Ora ho una domanda: diciamo che non voglio passare ai disc x un discorso di peso e che non posso per un discorso di costi (a pari merito i 2 motivi).
I miei V-Brake non mi hanno mai dato problemi, frenano egregiamente e sono dei Deore nemmeno LX... del lontano 2001

Osservando gli XT che fanno adesso questi sembrano molto simili ai miei se non quasi identici. Non c'è nessun parallelogrammo come avveniva tempo fa e ok....forse pesano meno dei miei.

Ma se volessi fare un upgrade di V-Brake, avrebbe senso passare dai miei a degli XT?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo