FreeRide sui Monti Pisani (parte 2)

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
....ma io la Pitch 'un la vendo mica, è che il frontino in titanio vecchio mi comincia a stare un po' stretto non facendo più granfondo.
Con una bici un po' più di larghe vedute
:nunsacci:..cioè, la bici cattiva l'hai già e la tieni?!?!
la butto lì, non c'ho da vendere nulla ..se non del talebanesimo oltranzista e intransigente :) , ma almeno hai provato una front 29 e qlcosa non t'andava?

visto che parli di "bici larghe vedute", senza dubbio la 29 sale e scende meglio. in sostanza con una xc front 100 (soprattutto i anteriore "morbido"come le cinesine, scott, GF/trek) ci fai tutto (tranne salti).


come scrissi all'epoca "Per me: chi può permettersi 2 bici, una am ed una xc (Soprattutto se non fa gare) avere la xc 26 non ha senso."

via la mia l'ho detta chiara (:nunsacci:), poi ognun fa per se.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
:nunsacci:..cioè, la bici cattiva l'hai già e la tieni?!?!
la butto lì, non c'ho da vendere nulla ..se non del talebanesimo oltranzista e intransigente :) , ma almeno hai provato una front 29 e qlcosa non t'andava?

visto che parli di "bici larghe vedute", senza dubbio la 29 sale e scende meglio. in sostanza con una xc front 100 (soprattutto i anteriore "morbido"come le cinesine, scott, GF/trek) ci fai tutto (tranne salti).


come scrissi all'epoca "Per me: chi può permettersi 2 bici, una am ed una xc (Soprattutto se non fa gare) avere la xc 26 non ha senso."

via la mia l'ho detta chiara (:nunsacci:), poi ognun fa per se.

Ciao Dario, la si penZa nello stesso modo, per quello volevo cambiare quella da xc ( tenendo la full ).

La 29 l'ho provata da 8,5 kg., full-rigid, carro accorciato a 422 mm. e di 2 cm. più corta di quella che dovrebbe essere la mia ... insomma cattiva a bestia !

Delle 29 mi convincono poco le ruote : io i salti non vado a cercarli, ma se me li trovo davanti li faccio ... e peso 95 kg. in assetto da biker :i-want-t:

Quella che ho provato l'ho trovata estremamente rigida di carro ( assorbimento e trazione scarsi ) rispetto al titanio e siccome anche io sono talebano e il carbonio sulla mtb non ce lo voglio vede' o mi faccio una 26 long-travel in titanio o una 29 in titanio ... o una 27,5 long-travel in titanio :nunsacci:.

Indovina di che materiale sarà la mia prossima bici ? :smile:

Anzi, provo anche a sentire Rewel se mi modifica il mio telaio :cucù:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
no ironizzavo: 42,5 (avevo vsto sul sito).. ..allora ahimè è 26" (se ho inteso bene).

quella che hai provato non è che è 44,2?
Io meno di 43,5 non ne avevo trovate (la orbea, che è la + corta che avevo trovato). (parlo tutte M)

Ti confermo 422 mm.
xa2110819084926.jpg


Dalla foto non si vede molto, ma il piantone è curvo per far passare la ruota.

Questa bici ha il passo ( e quindi la maneggevolezza ) di una 26, ma ti posso garantire che su salita ripida la ruota anteriore resta bene a terra.
 

mugnax

Biker grossissimus
Ganza!

O che è elettrica?

è elettrica ma non come si può pensare ..che va da sola, è un sistema elettrico con pedalata assistita ... detto in poche parole , se un pedali un vai, solo che una pedalata vale per 3 ... Ghost è quella più avanti nella progettazione , come vedi è quasi una bici normale .... solo il peso è maggiore siamo intorno ai 25 kg ... ma ci stanno lavorando.. questo è il 3° prototipo. il lato oscuro ... è il prezzo, mi ricordo che le prime ipotesi erano belle gnoranti, si parlava di 18 mila neurTroni...:rosik:
 

Dade916

Biker ciceronis
19/3/09
1.466
0
0
Pisa
Visita sito
è elettrica ma non come si può pensare ..che va da sola, è un sistema elettrico con pedalata assistita ... detto in poche parole , se un pedali un vai, solo che una pedalata vale per 3 ... Ghost è quella più avanti nella progettazione , come vedi è quasi una bici normale .... solo il peso è maggiore siamo intorno ai 25 kg ... ma ci stanno lavorando.. questo è il 3° prototipo. il lato oscuro ... è il prezzo, mi ricordo che le prime ipotesi erano belle gnoranti, si parlava di 18 mila neurTroni...:rosik:

Mugnax, io, una bici elettrica me la sono costruita un po' di tempo fa' (riciclando una vecchia MTB): era proprio a pedalata assistita.
Parecchio divertente da pedalare, pero' occhio che le batterie duravano veramente poco e poi non ti dico cosa era pedalarla quando erano finite (il cerchio con il motore pesava piu' di 7kg da solo !).

Con tutto quel peso sul cerchio era anche abbastanza terribile da usare in discesa. Quella che hai postato tu', ha il motore centrale e sospeso quindi dovrebbe andare molto meglio.
 

Allegati

  • Immag007.jpg
    Immag007.jpg
    55,7 KB · Visite: 10

mugnax

Biker grossissimus
Se non sbaglio KTM ha un modello di full funzionante e a listino!
L'ho vista su un numero di MBAction di qualche mese fa!
Ad un raduno a Massa l'anno scorso c'erano due tipi con bici servoassistite..

Si a Massa c'ero anche io ... Me le ricordo le bici , soprattutto mi ricordo i due tizzi che facevano da guide si potevano permettere di andare su e giù nelle varie salite per controllare il gruppo ed erano belli freschi .... Comunque già la tecnologia ha fatto passi avanti , fra quelle e la Ghost che ho postato c'è un abisso io ho visto di ciccia 2 anni fa il primo prototipo Ghost ... E ti assicuro che come impostazione di guida è una vera bici da fr/ enduro il peso certo è il tallone di Achille ma posizionato così in basso mentre scendi non da così fastidio , non l'ho provata ma sicuramente non sarà agile come una enduro da 14 kg . Io scherzo quando dico che la compro... Ma penso che set bici avranno in futuro una ragione di essere soprattutto quando avranno migliorato pesi e autonomia
 

mugnax

Biker grossissimus
Mugnax, io, una bici elettrica me la sono costruita un po' di tempo fa' (riciclando una vecchia MTB): era proprio a pedalata assistita.
Parecchio divertente da pedalare, pero' occhio che le batterie duravano veramente poco e poi non ti dico cosa era pedalarla quando erano finite (il cerchio con il motore pesava piu' di 7kg da solo !).

Con tutto quel peso sul cerchio era anche abbastanza terribile da usare in discesa. Quella che hai postato tu', ha il motore centrale e sospeso quindi dovrebbe andare molto meglio.

Dade ... Infatti gli sforzi delle aziende sono concentrati sullo sviluppo di motori che non vadano ad appesantire le masse rotanti , se vedi bene la Ghost il motore ce l'ha centrale al posto del mov e la ruota post è una normalissima ruota da Mtb con asse passante e cassetta pignoni. Sulle batterie stanno facendo passi da gigante , sono allo studio batterie ai cristalli di litio innovative che durano fino al 70% in piu delle litio normali . Poi non è che una bici del genere la fai funzionare sempre in servo ... In pianura la risparmi in discesa pure .
Ma te te la sei fatta da solo ??? Grande Dade!
 

Dade916

Biker ciceronis
19/3/09
1.466
0
0
Pisa
Visita sito
Io vado un po' controcorrente... quando avrò bisogno di una bici così farò giri più corti o cambierò passatempo :medita:

In realta', sto' giungendo alla conclusione che la bici totale non esiste quindi non si puo' vivere senza:

1) BDC per "allenarsi" su strada;
2) Rigida 29" per i giri manichei;
3) 100+100 29" per i giri non troppo manichei;
4) 120+120 26" (o 27.5" ?) per giri comunque non meccanizzati e con salite su asfalto;
5) 160+160 26" non so' per quali giri possa servire :smile:
6) 160+160 26" elettrica per i giri dove non ci sono seggiovie;
7) 180+180 26" per i bike parks;

Non ci vedo niente di male ad avere un'elettrica nell'elenco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo