FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ciao a tutti

Dopo qualche mese senza bici l'astinenza mi ha mandato in crisi.
Mi son messo in cerca quindi di un possibile "surrogato" della mia cara Uzzi, che mi piacesse sia come tipologia sia come estetica sia come marchio.......e che non mi facesse spendere un patrimonio.
Nel mercatino ho trovato quello che mi pareva potesse andare, e con una spesa "onesta" ed i pezzi che mi erano rimasti, sono riuscito a montare un bel giocattolino.
Beh, dopo una semplice prova sulle colline dietro casa, devo dire che la bici mi ha davvero soddisfatto, (la mia gamba molto meno........). Più avanti la metterò alla frusta su sentieri più impegnativi, ma ho trovato comunque buone sensazioni.
PS: il reggisella e la sella in foto sono per i park, per pedalare ho un reggi Titec a doppio tubo che mi permette di poter abbassare ed alzare la sella senza fuoriuscire dal corto tubo orizzontale..........

Per ora sfiora i 16 Kg, ma col tempo conto di allaggerirla non poco, (la forka ad aria ma pesantissima sarà sicuramente sostituita con una Lyrik U-Turn RC2 DH.)

Eccola:

l1000810.jpg
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Grazie ragazzi, il montaggio è un pò cambiato. La forka Marzocchi, pesante e soprattutto ad aria, è stata sostituita da una Lyrik Coil RC2 DH (no U-Turn). Ho poi tolto il Boobar per metterci un Answer Protaper DH, entrambi tagliati a 760, e la sella in foto la uso ora anche per giri pedalati.
In pratica ho tolto 700 gr. aumentando la sensibilità all'anteriore.
Il peso è ancora sopra i 15, ma nei prossimi mesi conto di togliere ancora qualcosa (pedali e stem).
Comunque già così si pedala, non come la Uzzi, ma si pedala. In discesa, con la forka a molla è tutta un'altra storia.

:celopiùg:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
La Uzzi, (che ho sempre nel cuore e che appena esco dai casini lavorativi me la ricompro), l'ho venduta perchè facendo su casa non ho più molto tempo per girare.
In effetti ho fatto sei mesi senza bici pensando di poterne fare a meno, ma non ho resistito ed ho trovato questa eccellente occasione qui nel mercatino.
Ammetto che sta Norco si muove davvero bene, soprattutto in discesa, (nonostante l'ammo ad aria). Molto fun, agile e precisa.
I 160 mm dietro sembrano molti di più.
Dovrei provarla su giri con discese più toste, ma, a parte che mi manca il tempo, per ora mi pare comunque di aver fatto un ottimo affare.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
per questa stagione il mio blind è rimasto immacolato causa lavoro intenso, mi e balenata un idea che ho da valutare :
sostiture la boxxer con totem 2step 135-180 o fox 140-180 doppia davanti per renderla più pedalabile gomme da 2,35 o 2.40 per renderla più scorrevole secondo voi la cosa e fattibile per la pedalabilità e riduzione di peso (adesso pesa 17kg scarsi ) oppure la mia idea e malsana e un inutile spesa?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Dipende da quanto è effettivamente pedalabile la bici.. se pesasse 2 kg di meno ma rimanesse impedalabile saresti daccapo..

bella domanda :
il sito transition dice questo :
We call the Blindside a Big All Mountain bike designed to be a versatile big travel bike. With a front derailleur setup to get you to the summit and up to 190mm of adjustable rear travel so you can take on any downhill. The Blindside's versatility is quite surprising as the bike can pedal extremely well, is nimble on singletrack and jumps and can eat up rough DH style trails. The suspension utilizes a large 2.75" stroke shock for low leverage and features a slightly progressive leverage rate curve that gives excellent consistent leverage throughout the travel allowing the natural progressiveness of the shock to ramp up perfectly. The frames features our own custom formed tubeset with internal gussets and a slimmed down rear triangle with internal cable routing for a clean look.
il tutto però riferito al telaio nuovo con esursione 180-190 alla ruota non so cosa può succedere al mio con 203 di escursione alla ruota

qui ci sono le geometrie del nuovo telaio
http://www.transitionbikes.com/Bikes_Blindside.cfm

queste quelle del mio
http://www.openbikeshop.fr/article-blinside-47634312.html
taglia m

solo voi otete aiutarmi a decidere:medita::medita:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Bah, dal sito possono usare delle parole molto convincenti, internet e il forum invece sono la bocca della verità, bisognerebbe trovare qualcuno che ha provato a pedalarla.. tu hai accennato solo a forka regolabile e gomme piu strette, io aggiungerei anche l'ammo bloccabile/propedal se non l'hai gia, magari ad aria.. per intanto puoi provarla così com'è cercando di migliorare la posizione in sella alzandola alla giusta altezza ed inclinazione di modo da stendere la gamba il giusto.. molto probabilmente in quella posizione il manubrio ti sembrerà piu basso di quello che serve, ed ecco il primo compromesso.. lo vorrai piu lungo e alto, magari pure piu stretto, per poter pedalare meglio.. poi la sella stessa in discesa, se montata troppo dritta potrebbe dar fastidio ai gioielli nei fuorisella.. il deragliatore non è un vero e proprio guidacatena per cui potrebbe uscire, o cmq rendere piu rumorosa/delicata la trasmissione.. etc. etc....
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Bah, dal sito possono usare delle parole molto convincenti, internet e il forum invece sono la bocca della verità, bisognerebbe trovare qualcuno che ha provato a pedalarla.. tu hai accennato solo a forka regolabile e gomme piu strette, io aggiungerei anche l'ammo bloccabile/propedal se non l'hai gia, magari ad aria.. per intanto puoi provarla così com'è cercando di migliorare la posizione in sella alzandola alla giusta altezza ed inclinazione di modo da stendere la gamba il giusto.. molto probabilmente in quella posizione il manubrio ti sembrerà piu basso di quello che serve, ed ecco il primo compromesso.. lo vorrai piu lungo e alto, magari pure piu stretto, per poter pedalare meglio.. poi la sella stessa in discesa, se montata troppo dritta potrebbe dar fastidio ai gioielli nei fuorisella.. il deragliatore non è un vero e proprio guidacatena per cui potrebbe uscire, o cmq rendere piu rumorosa/delicata la trasmissione.. etc. etc....

forka e gomme potrebbe essere l'inizio se la cosa è fattibile per poi passare a cerchi e ammortizzatore eventualmente, la paura mia mia e non vorrei spendere una bella cifra e non avere risultati , avevo pensato a un altra bike ma mi tocca litigare con la consorte
ho dovuto vendere l'exalt con sommo dispiacere, con quella ci facevo tutto
grazie
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Xawier secondo me la cosa é fattibile, gli angoli non sono così sdraiati come su altre bici di simili escursioni.

Geometricamente é abbastanza simile ad una Torque per fare un'esempio.

Di sicuro una forcella da 180 con possibilità di abbassare l'escursione é parecchio fondamentale per rendere la bici pedalabile.


Quanto sei alto? Perché vedo che l'orizzontale é cortino per una M, 574mm... magari un'attacco manubrio non più corto di 60mm dovrebbe andare bene
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
f non vorrei spendere una bella cifra e non avere risultati

dipende dai risultati che ti aspetti...non aspettarti di farla diventare un'endurina.
Ce l'ha con la totem un mio socio...ci si fa anche una 15na di chilometri per tornare a casa da un certo nostro pistino, ma sono tutto asfalto e neanche con tanta salita.
Ci ha provato a prenderla per fare i giri che facciamo noi con l'enduro, ma ha dovuto desistere...è pure abbastanza allenato, ma comunque col monocorona non è che si possa pretendere chissà cosa.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
dipende dai risultati che ti aspetti...non aspettarti di farla diventare un'endurina.
Ce l'ha con la totem un mio socio...ci si fa anche una 15na di chilometri per tornare a casa da un certo nostro pistino, ma sono tutto asfalto e neanche con tanta salita.
Ci ha provato a prenderla per fare i giri che facciamo noi con l'enduro, ma ha dovuto desistere...è pure abbastanza allenato, ma comunque col monocorona non è che si possa pretendere chissà cosa.

mettere la doppia era il passo successivo se la cosa è fattibile rernderla pedalabile con 180 e 203mm di escursione, per poi passare a cerchi e gomme tenendo sempre di scorta i cerchi e le gomme per i bike park
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Xawier secondo me la cosa é fattibile, gli angoli non sono così sdraiati come su altre bici di simili escursioni.

Geometricamente é abbastanza simile ad una Torque per fare un'esempio.

Di sicuro una forcella da 180 con possibilità di abbassare l'escursione é parecchio fondamentale per rendere la bici pedalabile.


Quanto sei alto? Perché vedo che l'orizzontale é cortino per una M, 574mm... magari un'attacco manubrio non più corto di 60mm dovrebbe andare bene

sono alto 1,72
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo