FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
avranno cambiato sport... :smile:
cmq anche io ho un paio di persone che conosco,tra i quali Titti del forum,che mi passerebbe senza problemi in salita con la Trek session provata al demo day sul conero...due gambe grosse come il mio busto... :smile:


naaaaaaa!!!!!! Titti walter?

io l'ho visto una volta buttarsi giù su una pietraia allucinante a 60/65 forse anche 68 km/h con una front in totale tranquillità e ad un certo punto si è acceso un rovo...una specie di spineto ardente sul fianco della montagna...una di quelle cose che si vedono quando si è tutti un pò fuori.
Beh...l'arbusto rovente gli parlava e gli diceva:" se fai la stessa cosa in salita ti guadagnerai il regno dei cieli"

Walter si è fermato tirando il carro su fino al limite del ribaltamento con l'anteriore che gridava pietà e contemporaneamente vendetta e finendo poi con un colpo di bacino in perfetta linea di sguardo con l'arbusto loquace...

erano l'uno di fronte all'altro ed io non mi dimenticherò mai quella scena.

Non rivelerò mai, neanche sotto tortura, quello che disse walter all'arbusto, ma quello che so è che quella esperienza mi ha trasformato in un freerider.

:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
naaaaaaa!!!!!! Titti walter?

io l'ho visto una volta buttarsi giù su una pietraia allucinante a 60/65 forse anche 68 km/h con una front in totale tranquillità e ad un certo punto si è acceso un rovo...una specie di spineto ardente sul fianco della montagna...una di quelle cose che si vedono quando si è tutti un pò fuori.
Beh...l'arbusto rovente gli parlava e gli diceva:" se fai la stessa cosa in salita ti guadagnerai il regno dei cieli"

Walter si è fermato tirando il carro su fino al limite del ribaltamento con l'anteriore che gridava pietà e contemporaneamente vendetta e finendo poi con un colpo di bacino in perfetta linea di sguardo con l'arbusto loquace...

erano l'uno di fronte all'altro ed io non mi dimenticherò mai quella scena.

Non rivelerò mai, neanche sotto tortura, quello che disse walter all'arbusto, ma quello che so è che quella esperienza mi ha trasformato in un freerider.

:smile:

si si proprio lui...colui che ha una front da 140 e ci fa il trapezzista... :smile: ...
 

krasty

Biker superis
9/8/04
430
2
0
Pescara
Visita sito
Ho iniziato a pedalare con una ellsworth rogue totem anteriore e 200 al posteriore peso 17.2.
Solo nelle pendenze assurde soffro anzi scendo e a piedi vado più forte delle all-mountain per via della forca che impenna...
La gamba spinge e soffre ma in discesa.... non mi sta dietro nessuno...
Senza considerare che mi faccio tutti i salti che faccio con la dh!! Una all mountain si spezzerebbe..
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ciao
pedalo la mia RMX da 20Kg (forse più) per di più con uno schema di sospensione posteriore che non ti aita per niente, penso che una 951 o un v10 non siano così impossibili.
Ho amici che pedalano delle M6 per alcuni Km di salita...
ciao

Non ricordo (e non riesco a trovare in rete) le geometrie della RMX ma posso indovinare facilmente che siano più vicine, come angoli caratteristici, ad una moderna full AM/EN piuttosto che ad una DH race come quelle da te citate :il-saggi:

Ho iniziato a pedalare con una ellsworth rogue totem anteriore e 200 al posteriore peso 17.2.
Solo nelle pendenze assurde soffro anzi scendo e a piedi vado più forte delle all-mountain per via della forca che impenna...
La gamba spinge e soffre ma in discesa.... non mi sta dietro nessuno...
Senza considerare che mi faccio tutti i salti che faccio con la dh!! Una all mountain si spezzerebbe..


67° di angolo sterzo, 73,5° di angolo sella, come una Specialized Pitch...
Il telaio pesa praticamente uguale alla mia All Mountain da 170mm... :spetteguless:



Ricordiamoci che la pedalabilità non é data tanto dal peso, ma dalle geometrie.

Montate una front da XC a 17 chili e la pedalerete tranquillamente, prendete il V-10 di Minaar che pesa 15,6 chili e provate a pedalarla...

Scommetto che vi stancherà di più la SC in carbonio ;-)



Poi ognuno é libero di soffrire come vuole e di conquistarsi le proprie discese come meglio crede!! :celopiùg:




.
 

NEOCON

Biker serius
27/3/06
110
2
0
Brescia
Visita sito
Bike
rocky
Non ricordo (e non riesco a trovare in rete) le geometrie della RMX ma posso indovinare facilmente che siano più vicine, come angoli caratteristici, ad una moderna full AM/EN piuttosto che ad una DH race come quelle da te citate :il-saggi:




67° di angolo sterzo, 73,5° di angolo sella, come una Specialized Pitch...
Il telaio pesa praticamente uguale alla mia All Mountain da 170mm... :spetteguless:



Ricordiamoci che la pedalabilità non é data tanto dal peso, ma dalle geometrie.

Montate una front da XC a 17 chili e la pedalerete tranquillamente, prendete il V-10 di Minaar che pesa 15,6 chili e provate a pedalarla...

Scommetto che vi stancherà di più la SC in carbonio ;-)



Poi ognuno é libero di soffrire come vuole e di conquistarsi le proprie discese come meglio crede!! :celopiùg:


ciao
oltre alle geometrie non dimenticare lo schema della sospensione posteriore.
con la mia RMX se cerchi di rilanciare affondi e non vai avanti e devi per forza tenere una pedalata rotonda.
con i VPP di adesso o altri schemi come lo ZERO ti assicuro ch se rilanci la biga va avanti.
ricordo di aver provato una m3 Intense in passato e ti assicuro che anche con l'angolo sella sdraiato la portavo bene in salita.
ovviamente non come una xc ma utilizzabilissima.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
si...anch'io ho conosciuto persone che si pedalano la demo 8 per ritornare fino alla partenza del pistino: 5/6 km. in salita asfaltata ma fetente

p.s.
li ho visti una volta e poi non li ho visti più...mai più :smile:

Probabilmente avevi le allucinazioni per la fatica...io di solito sento le vocine...:smile::smile::smile:
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
Questa bici mi fa impazzire, veramente da sbavo, totem, hammer, x0 ecc ecc
2010MongoosePinnRForeman.jpg


tutte le info su spec e caratteristiche le trovate qui:
[url]http://www.mongoose.com/usa/eng/mtn/Products/Mountain-Pavement/Dual-Suspension/Details/2823-M10PINF-PinnR-(foreman[/URL])
aggiungo pure un bel filmatino sulla belva:
[URL="http://www.vitalmtb.com/videos/features/2010-Mongoose-Pinnr,502/sspomer,2"][URL="http://www.vitalmtb.com/videos/features/2010-Mongoose-Pinnr,502/sspomer,2"][url]http://www.vitalmtb.com/videos/features/2010-Mongoose-Pinnr,502/sspomer,2[/URL][/URL][/URL]
E questa non prova nessuno a pedalarla ?!?!?
Io ho la sorellina + povera,ha un sistema veramente efficace x pedalarla, ma l'ho sempre usata in bike park assistiti da impianti di risalita!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
mah.... il mondo è bello perchè è vario... però dire che bici nate per il dh sono pedalabili è come dire che con una front (anche cattiva) si scende forte come una full.
poi, ripeto, siamo liberi di pensarla come si vuole su tutto e il contrario di tutto.
Però io pedalo un pusher con totem (190/180 a molla) che pesa 16.5kg e anche se lo porto su e giù per le mie montagne non posso dire che sia una libidine, stessa cosa per l'exalt con 66 e ruotone pesanti...poi si fa tutto però i tempi di percorrenza elevati (quasi il doppio rispetto a una bici realmente pedalabile) sono indice che ciò che stiamo facendo va un pò oltre. Sta di fatto che sono felice di usare le mie due bici in questo modo (la discesa me la guadagno sempre!) ma da lì a dire che è il top ne passa.... è tutta una questione di compromessi!
Ps: ho provato a pedalare una uzzi (con totem coil e rc4).... è veramente un telaio studiato bene!!!

ps2: che poi ci sia gente che va più forte di me in salita col dh o in discesa col front ok... ma a parità di rider è una formula che non esiste
 
  • Mi piace
Reactions: frenk and NIPI

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
Non ci crederete, ma mi sono letto tutti e 1733 i post....ci ho messo tre serate,
ma il motivo per il quale li ho letti, non l' ho risolto !
Qualcuno dice che la Demo (solo la 7 o anche la 8 ?) è una delle bighe da discesa più pedalabili.
Molti dicono che la Big Hit III sia proprio impedalabile....
E qui mi sembra strano....che la Demo col tubo sella più inclinato e la geometria più aperta sia più pedalabile del Big Hit.... :nunsacci:
Dato che sono indeciso tra le due, qualcuno che le ha usate entrambe ha
voglia di darmi qualche dritta ?
Ho avuto per anni una SX trail del 2007 da 17 kg con Boxxer e Deemax e la ritengo molto pedalabile anche in salita,
su strada piana poi, con le Holy Roller da 2,4 è un' autentica supermotard !!!
Ovvio che con la Rush Carbon da 11,5 kg con ruote da corsa fatico mooolto di meno, ma non mi diverto più del tutto....e quindi....
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
Non ci crederete, ma mi sono letto tutti e 1733 i post....ci ho messo tre serate,
ma il motivo per il quale li ho letti, non l' ho risolto !
Qualcuno dice che la Demo (solo la 7 o anche la 8 ?) è una delle bighe da discesa più pedalabili.
Molti dicono che la Big Hit III sia proprio impedalabile....
E qui mi sembra strano....che la Demo col tubo sella più inclinato e la geometria più aperta sia più pedalabile del Big Hit.... :nunsacci:
Dato che sono indeciso tra le due, qualcuno che le ha usate entrambe ha
voglia di darmi qualche dritta ?
Ho avuto per anni una SX trail del 2007 da 17 kg con Boxxer e Deemax e la ritengo molto pedalabile anche in salita,
su strada piana poi, con le Holy Roller da 2,4 è un' autentica supermotard !!!
Ovvio che con la Rush Carbon da 11,5 kg con ruote da corsa fatico mooolto di meno, ma non mi diverto più del tutto....e quindi....

guarda, vorrei prima chiederti se la bike ti serve per girare nei park o qui in torino... perchè se è la prima, ti consiglio il demo... se a torino... perchè non riprenderti un sx trail? è molto bello il nuovo, e poi, se giri dal 2007 avrai una bella esperienza, e qui a torino ti divertiresti molto di più con l'SXtrail... è molto più agile di tutte e 2...
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
guarda, vorrei prima chiederti se la bike ti serve per girare nei park o qui in torino... perchè se è la prima, ti consiglio il demo... se a torino... perchè non riprenderti un sx trail? è molto bello il nuovo, e poi, se giri dal 2007 avrai una bella esperienza, e qui a torino ti divertiresti molto di più con l'SXtrail... è molto più agile di tutte e 2...

Dato che a me piace avere un' unica bici, intendo usarla per tutto. :smile:
Nei bike park francesi d' estate e a Torino durante l' anno.
la Sx trail è veramente una gran bici e forse sarebbe la miglior scelta....non fosse che a me ogni tanto piace cambiare. :pirletto:
Tra l' altro pensavo anche all' Ancillotti Tomaso allestita in maniera un po' leggera....o all' Intense SlopeStyle magari con Fox 36.... :nunsacci:
P.s. Non riesco a trovare il tuo "mercatino"....
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
ti ho scritto sul profilo... in ogni caso... va a gusti... il demo è una schiaccia sassi... non so se valga la pena prendere il big hit... ma vuoi rimanere in casa specialized??

la nuova tomaso è molto più leggera mi hanno detto, ed è molto bella...

però io sono innamorato delle scott... ho il gambler, ma ho valtato anche per prendere un voltage...
con il gambler hai escursione variabile da 190 a 230, angolo di sterzo variabile +/-1°

con il voltage invece cambiando i forcellini e l'attacco dell'ammo (sempre in dotazione) puoi allungare/accorciare il passo, cambiare escursione... secondo me è una figata...
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
ti ho scritto sul profilo... in ogni caso... va a gusti... il demo è una schiaccia sassi... non so se valga la pena prendere il big hit... ma vuoi rimanere in casa specialized??

la nuova tomaso è molto più leggera mi hanno detto, ed è molto bella...

però io sono innamorato delle scott... ho il gambler, ma ho valtato anche per prendere un voltage...
con il gambler hai escursione variabile da 190 a 230, angolo di sterzo variabile +/-1°

con il voltage invece cambiando i forcellini e l'attacco dell'ammo (sempre in dotazione) puoi allungare/accorciare il passo, cambiare escursione... secondo me è una figata...

Le Specialized secondo me sono sempre tra le migliori in quasi tutti i settori, però anche cambiare ogni tanto non fa male....

I telai Ancillotti hanno un grosso difetto: costano uno schioppo e li trovi usati a prezzi molto superiori alla concorrenza, per cui sono sempre una scelta abbastanza impegnativa.

Adesso, visto che c'è un telaio sul mercatino, mi sto studiando la Intense SlopeStyle, da montare magari con una monopiastra da 180 di corsa e magari due belle Deemax.

Dovrebbe venir fuori una bella biga divertente, agile, pedalabile e con una buona propensione anche al freeride pesante, nonostante un peso abbastanza umano, direi tra i 16 e i 17 Kg.
Cosa ne pensi ?
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
beh io adesso sono passato da una monopiastra (domain) alla doppia (boxxer)... ma prima di accorgermi dei pregi nella rigidità, mi sono accorto nei difetti nell'agilità... nello stretto stretto (vedi pietraia, percorso 65) spesso devo alzarla dietro per girare...

se vuoi andarci di slopestyle, o cmq con monopiastra, e hai un po' di soldi (quelle con cannotto da1,5" costano 300) vacci di totem... è la migliore monopiastra al mondo!!!
le deemax sono il mio sogno... ma non ho abbastanza soldi...

ovviamente, s eti trovassi male con la mono, non potresti montare una doppia, a meno di non fare qualche ciocco per ridurre l'escursione... perchè se no è squilibrata...
poi ti consiglio di provare, di sicuro hai avuto un'esperienza, ed è tutta roba rivendibilissima, non ci perderesti nient'altro che un po di tempo... (se la monti tu)
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
beh io adesso sono passato da una monopiastra (domain) alla doppia (boxxer)... ma prima di accorgermi dei pregi nella rigidità, mi sono accorto nei difetti nell'agilità... nello stretto stretto (vedi pietraia, percorso 65) spesso devo alzarla dietro per girare...

se vuoi andarci di slopestyle, o cmq con monopiastra, e hai un po' di soldi (quelle con cannotto da1,5" costano 300) vacci di totem... è la migliore monopiastra al mondo!!!
le deemax sono il mio sogno... ma non ho abbastanza soldi.../QUOTE]

Oops....
ho trovato in offerta come bici completa una Demo 8-II del giugno 2010 con Boxxer ad un prezzo basso e che sembra come nuova....
Il problema del mercato attuale è che le bici complete costano come un telaio ed una forcella comprati spaiati....indecente !!! :omertà:
Io le bighe me le sono sempre fatte pezzo per pezzo, ma diventa sempre più dura far quadrare i conti.... :nunsacci:

Quasi quasi mi tolgo il dente e mi faccio la Demo 8-II del 2010....
anche se so per certo che con me sarà sprecata....ma d' altronde il percorso casa-ufficio me lo facevo tutti i giorni con una Impreza WRX STI Peter Solberg Replica preparata Prodrive....e se non era sprecata quella.... :smile::smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo