FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ma la Heckler non è venduta come bici completa, quindi come fai a dire che pesa 2kg in meno? Dipenderà da come è montata, ovviamente. Se vuoi fare un paragone sensato lo devi fare fra il peso dei due telai.


Io ho fatto il paragone tra la mia bici cosi com'è montata e quella di un amico, montata piuttosto simile ma con telaio heckler e ruote più leggere. Se il mio paragone è un pò ingannevole, chiedo scusa. Non sono un specialista, cercavo solo di aiutare.:medita:
Peraltro qualsiasi osservazione è benvenuta, visto che vorrei cambiare il telaio a breve...:celopiùg:
 

M4ff1

Biker popularis
25/8/08
75
0
0
Livorno
Visita sito
Salve a tutti, vorrei farvi delle piccole domande...
Siccome sono appena entrato nel mondo della mtb volevo chiedervi, in uno stile di guida come il freeride in genere nella corona d'avanti quanti moltiplicatori avete??? perchè io ne dispongo due, e siccome la gente mi dice che la mia è da dh...... io non ci capisco più niente!!!!!!!!
Infatti volevo chiedere a persone un pò più esperte.
Ora metto le foto anche nel mio allbum, se le volete vedere per poi darmi un cosiglio vi ringrazio
ciaoooooo:cry:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Salve a tutti, vorrei farvi delle piccole domande...
Siccome sono appena entrato nel mondo della mtb volevo chiedervi, in uno stile di guida come il freeride in genere nella corona d'avanti quanti moltiplicatori avete??? perchè io ne dispongo due, e siccome la gente mi dice che la mia è da dh...... io non ci capisco più niente!!!!!!!!
Infatti volevo chiedere a persone un pò più esperte.
Ora metto le foto anche nel mio allbum, se le volete vedere per poi darmi un cosiglio vi ringrazio
ciaoooooo:cry:

guarda per quello che ti posso dire io,nel freeride di solito si usano due corone(se è quello che intendi),piu che altro perchè rende la bici un minimo pedalabile,ma se ne può mettere anche una sola o anche tre...di solito nel downhill se ne usa una sola anche perchè lì è d lanciarsi giu e stop.........non dovrei aver detto caxxate,se cosi non fosse correggetemi...:mrgreen:
 

supercinghio

Biker novus
11/11/06
26
0
0
47
spotorno
Visita sito
io pedalo una yeti as-x tra i16 e i 17 kg a seconda delle gomme, una volta ci ho fatto 54 km insieme ad un amico con una intense 6.6 è stata dura ma una grande soddisfazione!!!e poi ogni tanto si va di pik-up
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
io pedalo una yeti as-x tra i16 e i 17 kg...
Io mi porto appresso una Coiler da quasi 18 kg e la pedalo senza particolari problemi (SOLO XCHE' NON HO FRETTA D'ARRIVARE !!!!)ma mi piacerebbe un po' alleggerirla.Trovandomi ora a dover cambiare le ruote pensavo:voi scendereste a compromessi (peso/robustezza) proprio sulle ruote?Visto che le masse rotanti incidono in maniera considerevole mi piacerebbe montare i DT Swiss EX 1750;secondo voi sopportano gli stress di un bike-park (non ho una guida fluida)anche se non è che li frequento "tutti i giorni"?O rimanendo in casa DT sono + robusti (e costano meno)gli E2200?
grazie e se avete altri suggerimenti sono ad orecchie tese.
:celopiùg:
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Io pedalo con una Mountain Challenge Mandrake da AM / FR con 150 di escursione è una bestia molto pesante prima pesava sui 18kg e ancora aveva la guarnitura con la tripla che ho repentinamente smontato per montare lo shiftguide Truvativ per doppia la bici e radicalmete cambiata in discesa andavo a bomba. Dopo poco tempo ho cambiato la forcella avevo una Marzocchi Z150 (150mm di escusione) e sono passato ad un 55 (160mm di escusione). Sempre poco dopo ho tolto i freni Hayes da 200mm e sono passato a dei Formula Mega da 203mm adesso ho un proiettile sono sballato all'ultima gara di DH che mi sono fatto e adesso penso ad una freeride o ad una DH da competizione. Nel pedalto mi trovo bene anche dove si risale per molto perchè ho sempre il rapportino che mi aiuta nelle gosse pendenze con il cambio forcella ho alleggerito la bici di ben 700 grammi sembrano pochi ma nello stretto si fanno sentire.
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

minigun667

Biker novus
26/12/08
17
0
0
Muggia
Visita sito
Io ho una Ktm Aphex...Non montata cvon pezzi originali davanti ben 200mm di escursione dietro 224 mm escursione!!MODIFICATA!io mi ci trovo benissimissimo!Per chi vuole far freeride e ottima!
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
domani battuta di fondo piccolo giretto di 50 km per allenamento freeride e per farsi due risate con gli amici, stamattina mi sono fatto una sessione di urban freeride con la biga pesante, e pomeriggio sono uscito con la front che userò domani, auguri a tutti per il 2009
 

dark-lestat

Biker superis
Io pedalo con una Mountain Challenge Mandrake da AM / FR con 150 di escursione è una bestia molto pesante prima pesava sui 18kg...quote]

GRANDE UOMO!!!! :celopiùg:
Anche io ho una Mountain Challenge Mandrake!!
Davvero bici con i controcoglioni!!!Anche io da marzo inizierò ad usarla in Dh,inizio proprio la stagione regionale epenso mi divertirò come un fottuto matto!

Se in casa Mountain Challenge,mantenessero questo modelo di telaio 2005(i recenti non hanno alcuna possibilità di sviluppo in ambito freeride)
Rinforzassero la zona movimento centale ed infulcro ammo sul triangolo principale,portassero l'escursione a 190/200mm e facessero un catrro un poco più massiccio si avrebbe senza dubbio la BICI DA FREERIDE PERFETTA!
e la MANDRAKE darebbe la merda a tutti!

GODITELA GODITELA la MANDRAKE che non delude mai,nè sul pedalatissimo nè in dh e neppure in salti anche grandini
:celopiùg:

(piccolo consiglio,la 55 ad aria è un cesso!Vendila a qualche AM e compra magari sul forum una 66 a molla del 2007 o 2006)
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Io pedalo con una Mountain Challenge Mandrake da AM / FR con 150 di escursione è una bestia molto pesante prima pesava sui 18kg...quote]

GRANDE UOMO!!!! :celopiùg:
Anche io ho una Mountain Challenge Mandrake!!
Davvero bici con i controcoglioni!!!Anche io da marzo inizierò ad usarla in Dh,inizio proprio la stagione regionale epenso mi divertirò come un fottuto matto!

Se in casa Mountain Challenge,mantenessero questo modelo di telaio 2005(i recenti non hanno alcuna possibilità di sviluppo in ambito freeride)
Rinforzassero la zona movimento centale ed infulcro ammo sul triangolo principale,portassero l'escursione a 190/200mm e facessero un catrro un poco più massiccio si avrebbe senza dubbio la BICI DA FREERIDE PERFETTA!
e la MANDRAKE darebbe la merda a tutti!

GODITELA GODITELA la MANDRAKE che non delude mai,nè sul pedalatissimo nè in dh e neppure in salti anche grandini
:celopiùg:

(piccolo consiglio,la 55 ad aria è un cesso!Vendila a qualche AM e compra magari sul forum una 66 a molla del 2007 o 2006)

Talmente la adoro che l'ho riempita di upgrade (forcella, guida catene, trasmissione, varie cose da freeride) il risultato che è diventata una bomba, e mi sto diventanto a fare freeride, urban, trail ed escusionismo.

Poi per quanto riguarda la 55 io mi trovo benissimo è non vedo il motivo di cambiarla
 

dark-lestat

Biker superis
Poi per quanto riguarda la 55 io mi trovo benissimo è non vedo il motivo di cambiarla

Qui dalle mie parti due miei amici avevano due 55 ad aria ed hanno riscontarto parecchi problemi nel fare freeride ogni due mesi erano in riparazione da marzocchi...
Però oh può essere stata anche solo sfortuna,capitano delle serie di modelli che magari hanno problemi che altre serie dello stesso modello non hanno,se la tua va bene ed ogni tanto non esplode ottimo per te!!!

Ciao fratello Biker!
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Qui dalle mie parti due miei amici avevano due 55 ad aria ed hanno riscontarto parecchi problemi nel fare freeride ogni due mesi erano in riparazione da marzocchi...
Però oh può essere stata anche solo sfortuna,capitano delle serie di modelli che magari hanno problemi che altre serie dello stesso modello non hanno,se la tua va bene ed ogni tanto non esplode ottimo per te!!!

Ciao fratello Biker!

La tengo da parecchi mesi, nessun problerma, l'ho usata ieri come tutti i giorni e efficiente mi dispiace che avete avuto problemi. Ribadisco nessun problema.

Ciao fratello Biker!
 

.:DaNi:.

Biker novus
22/1/07
17
0
0
Biella
Visita sito
Ciao a tutti, io ho una stinky base del 2006 e volevo cambiarla.sono indirzzato sulla perp. In un negozio mi hanno fatto a 1990€ la perp 2007 con forca domain,ammortizzatore posteriore fox van r,deragliatore posteriore sram x-9 e anteriore sempre sram ma non ricordo. I cerchi sono mavic. Io però non voglio la forca domain e al posto di quella metterei una boxxer race 2009 e a quel prezzo devo aggiungerci 150€ per averla. Altrimenti prenderei la perp 3 2009 montata da catalogo a 2290€ però se voglio le boxxer race anche qui devo aggiungere 150€. I freni di quella del 2009 sono migliori,la differenza prezzo non è molta e con qualche soldo in più ho una bici del 2009.Aiutatemi voi....Datemi delle notizie sulla perp,che tipo bici è.Io la userei per fare freeride ma anche un pò di dh non a livello di gare però
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo