FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
hai presente le piastrine che collegano il carro posteriore all' ammortizzatore? il mio meccanico le ha fatte grosse il doppio che si allungano un po oltre l'appoggio che hanno sul carro, ora monto un amm post con 210 mm di interasse mi pare , le staffettine sono a forma di l e hanno due fori per due differenti comportamenti dell ' ammortizzatore, tutta la bici sembra un motard ma fa la sua porca figura lo stesso, buoni giri e divertiti, un consiglio , monta il telescopico
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
The Kid ha scritto:
Allenamento da cross countrista e bici da dh
Allenamento da downhiller e bici da xc

Per me le due cose si equivalgono, e probabilmente anche i tempi di percorrenza. La cosa è già stata dimostrata parecchie volte.
Per fare cosa?

Ci sono degli allenamenti specifici per dh? Di che tipo? :-o
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
End of Time ha scritto:
è questione di peso potenza, l'ho detto due pagine fa.


Lasciamo stare le discussioni inutili e parliamo dei nostri mezzi e dei componenti limite del FR-pedalato

io credo che la Bicipesante sia una sorta di compromesso tra

1 essenzialmente una bici da DH 8-)
2 esigenza di essere portata in cima in tempi ragionevoli e senza affanno :-P
3 massima sicurezza e efficienza in drop, velocità e uso estremo :-x

....qual è invece secondo voi la filosofia di questi mezzi? :-?
1: Pesante il tanto che basta per essere sicura, anche in situa un pò al di sopra delle nostre possibilità 8-)
2: Leggera quel tanto da non farmi maledire i kg che ho speso in più al punto 1 :soffriba:
3: Avere regolazioni, di sospensioni e geometrie, tali da poter adattare la biga ad ogni esigenza :sborone:
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
End of Time ha scritto:
è questione di peso potenza, l'ho detto due pagine fa.


Lasciamo stare le discussioni inutili e parliamo dei nostri mezzi e dei componenti limite del FR-pedalato

io credo che la Bicipesante sia una sorta di compromesso tra

1 essenzialmente una bici da DH 8-)
2 esigenza di essere portata in cima in tempi ragionevoli e senza affanno :-P
3 massima sicurezza e efficienza in drop, velocità e uso estremo :-x

....qual è invece secondo voi la filosofia di questi mezzi? :-?

Guarda io vedo due bici che riescono a soddisfare questa filosofia:

1) Ellsworth Dare (ma la corsa arriva a malapena a 9")
2) VP-Free
3) Se vuoi fare lo sborone: il nuovo V10 con un VPP migliorato e il baricentro abbassato. Resa ancor più motociclistica e pedal friendly nell'ultimo modello.

...tutta roba economica quindi :smile:

Ciao
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
50
apolide!!
Visita sito
per me la chiave di tutto sono le ruote.

Per la mia Ancillotti FRP Extreme con 888 da 170 (piastre ribassate) ho scelto delle kenda nevegal da 2.35.

Dopo Lunedi' vi faro' sapere, xo' gia' cosi' sembra che si pedali egregiamente.

Al Magna Magna 3 c'erano un sacco di persone con fullazze (fra cui uno con la big hit che in salita mi ha raggiunto ed io avevo la Jekyll) che hanno fatto una salita di 16 km circa senza batter ciglio.
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
The Kid ha scritto:
Allenamento da cross countrista e bici da dh
Allenamento da downhiller e bici da xc

Per me le due cose si equivalgono, e probabilmente anche i tempi di percorrenza. La cosa è già stata dimostrata parecchie volte.
Per fare cosa?

Ci sono degli allenamenti specifici per dh? Di che tipo? :-o

Per fare dei giri in fuoristrada con salite e discese.
Gli allenamenti dh sono prendere la bici e andare in discesa a manetta!

Con questo intendo dire che se uno è ben allenato sulla pedalata, anche con una bici pesante o ondeggiante salirà pedalando senza troppo sforzo e farà affidamento sul mezzo per la discesa. Al contrario, uno con una bici magari più contenuta (se non addirittura da xc) se allenato alle discese tecniche o a tuono, forse salirà con un po' + di fiatone ma non avrà grosse difficoltà a scendere con tempi di tutto rispetto.

Stringi stringi, rimango dell'idea che la bici conta al max al 10%
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Ser pecora ha scritto:
Ci sono degli allenamenti specifici per dh? Di che tipo? :-o

Forza resistente e forza esplosiva. Vah che un pro di DH si spara almeno 3/4000 km all'anno in BDC, con tanto di ripetute e cardiofrequenzimetro!!!

Più varie cose in palestra per rafforzare la muscolatura e i tendini, nonchè esercizi di equilibrio e dulcis in fundo tanta tecnica in bici DH...
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
pedalo la vp free da 19,5 kg con gazzaloddi da 2.6 e tioga dh da 2.3 al posteriore, peso 64 kg e porto su uno zaino di 5 kg in media...
888 da 200 con piastre dritte. si pedala bene per pesare così tanto, meglio della stinky (che avevo prima, stesso peso)
ho provato a montarci la pike per curiosità... in salita si va su che è una favola, e sullo stretto si gode. ovviamente si sente la mancanza dell'idraulica fighissima della 888
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
...ti devo rispondere, caro mio compagno di merende ???... :smile: :smile: :smile: ...fatti anche 1800 mt di dislivello in salita (bei tempi) con la Joker+SuperT+Michelin comp 16 da 2.2...la bici così assettata starà intorno ai 18 Kg...quello che mi pesa portare su è lo zaino che starà sui 6-7 kg ( pettorina, protezioni, borraccia, ricambi, attrezzi, ecc)... :???:
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
pescecane ha scritto:
...ti devo rispondere, caro mio compagno di merende ???... :smile: :smile: :smile: ...fatti anche 1800 mt di dislivello in salita (bei tempi) con la Joker+SuperT+Michelin comp 16 da 2.2...la bici così assettata starà intorno ai 18 Kg...quello che mi pesa portare su è lo zaino che starà sui 6-7 kg ( pettorina, protezioni, borraccia, ricambi, attrezzi, ecc)... :???:
:soffriba: :soffriba: :soffriba: :soffriba:
Per forza, visto come mandi in giro la "mia" ragazza :smile: :smile: :smile:
:prost: :eek: :prost: :eek: :prost: :eek:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
starlaFR ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
Ci sono degli allenamenti specifici per dh? Di che tipo? :-o

Forza resistente e forza esplosiva. Vah che un pro di DH si spara almeno 3/4000 km all'anno in BDC, con tanto di ripetute e cardiofrequenzimetro!!!

Più varie cose in palestra per rafforzare la muscolatura e i tendini, nonchè esercizi di equilibrio e dulcis in fundo tanta tecnica in bici DH...

Si lo so, ma pensavo ci fossero degli "esercizi" da fare in discesa per migliorarsi. Invece mi pare che l'unico modo sia buttarsi e....sperare :smile:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Secondo me non è sempre valodi il discorso: bicipesante=faccio più fatica, semplicemente per il fatto che nessuno è masochista e alla fine uno pedala al suo ritmo, sia che abbia una bici da 10kg sia che ne abbia una da 20.
Casomai è più vero il discorso: bici pesante=vado più lento proprio perchè mantendo costante so sforzo che si fà diminuisce la prestazione (velocità).

Poi conta anche il ritmo: fare 1400m in un unica salita con una bici da 20kg è fattibile (basta andare piano!), ma fare 1400m divisi in 4-5 salite brevi con frequenti cambi di ritmo.... auguri!

Cmq c'è poco da fare: con una bici da 20kg, il ritmo non lo fai tu, ma lei! :-)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
cmq secondo me chi usa bicipesanti davvero massiccie evita il più possibile di pedalarsele in salita in quanto non ha davvero senso se non in casi che proprio non si puo fare altro. se vuoi fare un giro che va dalla salita alla discesa tosta ci sono delle bici appositamente studiate per questo.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
panzer division ha scritto:
cmq secondo me chi usa bicipesanti davvero massiccie evita il più possibile di pedalarsele in salita in quanto non ha davvero senso se non in casi che proprio non si puo fare altro. se vuoi fare un giro che va dalla salita alla discesa tosta ci sono delle bici appositamente studiate per questo.

:-o
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Secondo me non è sempre valodi il discorso: bicipesante=faccio più fatica, semplicemente per il fatto che nessuno è masochista e alla fine uno pedala al suo ritmo, sia che abbia una bici da 10kg sia che ne abbia una da 20.
Casomai è più vero il discorso: bici pesante=vado più lento proprio perchè mantendo costante so sforzo che si fà diminuisce la prestazione (velocità).

Poi conta anche il ritmo: fare 1400m in un unica salita con una bici da 20kg è fattibile (basta andare piano!), ma fare 1400m divisi in 4-5 salite brevi con frequenti cambi di ritmo.... auguri!

Cmq c'è poco da fare: con una bici da 20kg, il ritmo non lo fai tu, ma lei! :-)

A parità di potenza e di peso mio (90 kilozzi...), la jeckyll con gomme da enduro (e non le dh che monto di solito) mi permette di usare 1 scatto di rapporto + duro e di tenerlo per molto più tempo... cioè il "ritmo" di salita passa ad es. da 5 km/h a 6 - 7 km/h. con la stessa fatica .... in una salita tecnica off road di 8 kilometri, lascio a voi immaginare quanto mi auto-infliggo... Però preferisco non "tirare" la bici troppo sul leggero, nessuno mi obbligherà mai a fare salite a manetta e discese a passo d'uomo...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Quello che mi piace è comunque il neologismo...Bicipesante! :-?

suona bene e dà subito l'idea di un mezzo distinto dal classico e generico "Bicicletta" :pc:

confrontate le due frasi

"...oggi sono uscito in bicicletta..."

"...oggi sono uscito con la BICIPESANTE!!!..."

...non viene subito spontaneo proseguire con: "...che Bikerpotente!"?

:smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo