freeride e enduro sulle colline livornesi

big jim

Biker superioris
26/7/07
842
0
0
massa
Visita sito


mi trovi perfettamente d'accordo!!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mi trovi totalmente d'accordo col tuo pensiero ma non mi pare che qua nessuno abbia posto etichette, a proposito sono fermo , ma quando si vuol creare qualcosa di nuovo bisogna confrontarsi sempre con l'equilibrio della realtà precostituita in modo che il nostro intervento non la stravolga. Tutti noi abbiamo il culo sudicio e lo sappiamo bene, però se c'è una sorta di tolleranza forse è meglio pensarci prima di far danni, o no? Fermo restando che non la giudico una brutta idea però ha sicuramente bisogno di essere sviluppata in sinergia con chi sul territorio c'è già e questo mi pare evidente. I sentieri sono di tutti ha detto qualcuno e di tutti devono continuare ad essere visto che nessuno ne ha l'esclusiva. In ogni caso più che di tanti codici è meglio che prevalga sempre il buon senso.
 

mugnax

Biker grossissimus
Marchino... il discorso mio non è riferito strettamente al progetto di Livorno ( come la penso in merito l'ho già scritto prima) questo discorso è più in generale.
Per ribadire il concetto, ti voglio fare una domanda, l'hai fatto il Mec leod?
bene , li ho visto gente farlo quasi tutto a piede perchè troppo difficile e non c'hanno più messo piede criticandolo ... altri che caduta dopo caduta hanno imparato a fare certi giochetti e ora ne sono innamorati .
OT ma ieri c'eri anche te con il Crak ????

saluti
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Fino a campo croce sì poi facevamo troppo tardi e abbiamo fatto un giretto xc. per il discorso sentieri difficili io fc però cerco di imparare più che posso, ovvio che a quasi quarant'anni prima di fare un droppone da 5 metri ci penso e poi lascio perdere proprio perché son cose che non ho mai fatto, però ritengo che se non provi mai non impari mai, posso dirti che ho fatto i grotti, il primo pezzo a piedi e mi piacerebbe imparare a farlo tutto in sella visto che c'è chi lo fa. Comunque hai ragione, c'è chi nega solo perché qualcosa non gli appartiene.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5052699 ha scritto:
a quasi quarant'anni prima di fare un droppone da 5 metri ci penso e poi lascio perdere proprio perché son cose che non ho mai fatto,

ho fatto i grotti, il primo pezzo a piedi e mi piacerebbe imparare a farlo tutto in sella

è perchè ti ostini a girare con l'enduro...prova invece con una anthem!
 

panzer618

Biker serius
26/9/11
155
0
0
Livorno
Visita sito
oggi modifico il sito e metto un paio di video che ho fatto ieri su percorsi semplici e di tutti poi mi dite se ho rovinato qualcosa.......anzi postero anche il video di un sentiero che ho scoperto domenica completamente devastato ma che in settimana ripuliro perche è meraviglioso e se qualcuno si vuole unire a me farebbe piacere......
 

mugnax

Biker grossissimus

ma... così per tagliare la testa al toro... quando parli di percorsi FR (che sembrano spuntati dal nulla all'improvviso ) intendi cose come queste che sono sui monti pisani ?

crakbike marzo.mp4 - YouTube
 

panzer618

Biker serius
26/9/11
155
0
0
Livorno
Visita sito
bravo una cosa del genere è solo che se vuoi mettere qualche struttura dalle nostre parti sembra di commettere un omicidio
sto ancora aspettando di riuscir a mettere i video su youtube
 

f@brizio

Biker superioris
C'è molto di vero in quello che dici, e capisco perfettamente il tuo sfogo, ma devo anche dire che le regole dell'IMBA e, ancora di più, quelle del buon senso e dell'educazione, non sono campate in aria, tutt'altro: non le seguiremo mai fino in fondo, io per primo, ma ci devono far riflettere sulla convivenza pacifica nei confronti degli altri fruitori del bosco.
Comunque, secondo me, c'è una via di mezzo: nessuno può negare che, laddove esiste un sentiero frequentato da persone a piedi o da, che ne so, animali al pascolo, DOBBIAMO PORTARE RISPETTO e moderare la velocità.
Altra situazione è quella dove, senza l'intervento massiccio di alcuni bikers di buona volontà che si armano di pennato e di forbici da pota, il sentiero non sarebbe percorribile neanche a piedi, come spesso accade. In questi casi, la fruizione, per così dire, "a ruota libera" da parte dei MTBikers mi pare più giustificabile. E', a quanto so, la situazione di molte zona del Serra, ma anche qui da noi.
Allora, sempre con un certo grado di cautela, si faccia pure, su questi tracciati, qualche struttura artificiale, purchè poco invasiva e lasciando la possibilità di passare di fianco: a qualcuno piacerà, a qualcuno meno, ma nessuno in buona fede potrà criticare troppo aspramente, dato che quel sentiero, senza il lavoro dei creatori, non ci sarebbe per niente.
 
Reactions: poppo

f@brizio

Biker superioris
Coordiniamoci, anche noi abbiamo due o tre (mila?) sentieri in procinto di essere ripuliti: anche domattina stessa ne "aggrediamo" uno bello tosto in zona Quarrata.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
bravo una cosa del genere è solo che se vuoi mettere qualche struttura dalle nostre parti sembra di commettere un omicidio
sto ancora aspettando di riuscir a mettere i video su youtube


sei mai stato sul Serra Panzer? Secondo me no, riguarda il video e non guardare i biker, guarda il bosco, guarda la pendenza e misura la lunghezza del sentiero, a Livorno è fantascienza, poi sei liberissimo di crederci se vuoi.
 

panzer618

Biker serius
26/9/11
155
0
0
Livorno
Visita sito
fabrizio se mi dai il numero di cellulare ti chiamo e ci mettiamo daccordo perche pure io oggi sono a pulire un sentiero al gabbro... magari un giorno io aiuto voi e imparo una strada nuova e in futuro voi aiutate me e imparate una strada nuova!!!!
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
mha ora non per fare polemica (o forse si) non è che l'IMBA dica tutta sta verità, è ricapitato dalle mi parti, dove ora va di moda il cavallo, che i cavalieri fan come voglio perché "non inquinano" ecco provate voi a fare una curva a 90° su asfalto in vespa ed evitare una cacata di venti chili senza cadere...
poi suonare il campanello per avvertire che ci siamo e non produrre rumori molesti????ma chi l'ha scritto??una bella scampanellata in pieno silenzio vorrei vedere cosa fa un cavallo...
scusate l'ot era giusto per...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A parte il fatto che una cacata di cavallo è al massimo un paio di kg, che c'azzecca con una strada asfaltata, dove è vietato dal CdS?

poi suonare il campanello per avvertire che ci siamo e non produrre rumori molesti????ma chi l'ha scritto??una bella scampanellata in pieno silenzio vorrei vedere cosa fa un cavallo...
Se il cavallo si imbizzarrisce per una scampanellata sono problemi di chi lo cavalca un giorno al mese e per gli altri 29 lo tiene chiuso nel box. Detto questo, fare rumore (in maniera adeguata, ovviamente) può essere una misura di sicurezza per sè e per gli altri, visto che si "avvertono" gli animali del proprio arrivo e non si rischia di cadere per evitarli, o come capita in certi luoghi non si rischia di farsi sbranare...ma non è il caso delle colline livornesi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo