FREERIDE BISUSKIO FOTO(ghost-pogliana)

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
30€ penso che sia la cifra sotto la quale si va in perdita. Le spese di gestione di un furgone non sono poche. Se poi cerchi di recuperare qualcosa per comprare il materiale per le passerelle...
Se n'era già parlato anche per i gardafreeride. Purtroppo è così.
Negli impianti di risalita c'è sempre lo zampino della regione che sborsa e compensa la perdita costante in cui versano le condizioni economiche delle società che li gestiscono. Visto che coi furgoni non si può pretendere un aiuto regionale (non è ecologico e non è un servizio pubblico), alla fine dell'anno bisogna far quadrare i conti con i soldi che si guadagnano portando i clienti.
Chiedere i abbassare i prezzi è dura.
Però l'alternativa è andarci qualche volta di meno...
 

maui

Biker superis
30€ penso che sia la cifra sotto la quale si va in perdita. Le spese di gestione di un furgone non sono poche. Se poi cerchi di recuperare qualcosa per comprare il materiale per le passerelle...
Se n'era già parlato anche per i gardafreeride. Purtroppo è così.
Negli impianti di risalita c'è sempre lo zampino della regione che sborsa e compensa la perdita costante in cui versano le condizioni economiche delle società che li gestiscono. Visto che coi furgoni non si può pretendere un aiuto regionale (non è ecologico e non è un servizio pubblico), alla fine dell'anno bisogna far quadrare i conti con i soldi che si guadagnano portando i clienti.
Chiedere i abbassare i prezzi è dura.
Però l'alternativa è andarci qualche volta di meno...

hai pienamente ragione ...30 eu sono eccessivi ma purtroppo indispensabili!!!
infatti ogni volta a fine anno per motivi vari bisogna finanziare personalmente le perdite!!
Considerate che poi gli utili sono sempre stati spesi al DARKGLOW per ruspe e lavori di manutenzione!!
 

Allegati

  • DSC00014.jpg
    DSC00014.jpg
    57,9 KB · Visite: 33
  • DSC00015.jpg
    DSC00015.jpg
    58,2 KB · Visite: 29
  • DSC00017.jpg
    DSC00017.jpg
    58,6 KB · Visite: 43
  • DSC00018.jpg
    DSC00018.jpg
    59,3 KB · Visite: 31
  • DSC00019.jpg
    DSC00019.jpg
    53,5 KB · Visite: 26

maui

Biker superis
ecco ancora foto:
non è per fare il figo ma con 30 eu ................la fatica fatta e quello che si offre non mi sembra poco!!! e comunque qui non siamo diventati ricchi e vi garantisco che se si andava a lavorare per 20 euro x ora a quest'ora lo sarei stato!!!
 

Allegati

  • DSC00021.jpg
    DSC00021.jpg
    51,5 KB · Visite: 34
  • 7.jpg
    7.jpg
    58,7 KB · Visite: 67
  • piceno cancan.jpg
    piceno cancan.jpg
    62,5 KB · Visite: 34
  • bikepark3 035.jpg
    bikepark3 035.jpg
    66,7 KB · Visite: 35
  • bikepark2 100.jpg
    bikepark2 100.jpg
    64,1 KB · Visite: 44

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
butto la provocazione...ci si compra bici ben al di sopra delle proprie possibilità (sia tecniche ma anche economiche) e ci si lamenta per trenta euro?

E generalizzando.....e chi si compra Porche Cayenne o audi da paiura e poi si lamenta del prezzo del carburante? Un amico lavora in un agenzia creditizia......a parte quelli che chiedono i soldini per il macchinone, ne sono capitati alcuni (ripeto alcuni, non uno) che hanno chiesto il finanziamento per il bicione. Lui, che se ne intende, ha chiesto che marchio, che modello? Beh, si parla di Intense M6, Santa V10....... Direte voi: embhè? Saranno dei manici.....ed invece uno vuole provare dopo anni di XC, l'altro non si trova con la Kona Stinky, l'altro....

ma forse la mia è tutta invidia ahahahahhaha

Ma trenta euro oramai li si spende per due bizze e due birre a Milano....fate felici il maui e sborsate sti eurazzi!

:prost:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
:spetteguless: è per questo che ho comprato una bici da freeride pedalabile!
E' come farsi una mega-villa ma con i pannelli solari e il geotermico invece che con il riscaldamento a metano! Alta spesa iniziale -> bassa spesa per anni.

In periodo di tagli, le salite meccanizzate sono le prime a saltare.

Sicuramente una volta ogni tanto si può fare, giusto per godere del bel posto con le strutture cazzutelle. ;-)

Però a Finale invece penso che non mi vedranno più, se chiedono 40€.

Bisogna vedere anche cosa danno quei 30€. Quante risalite si fanno in una giornata?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
QUOTO Y alla grande!!!

Quest'anno ho cambiato telaio (avevo la stinky da 2 anni, comprata usata).
Mi son chiesto:
- mi compro un telaio da 2.500€?
- o accetto la mega proposta di Paul 185% e mi porto a casa un telaio Norco "NUOVO", ma del 2005 (e quindi non più di moda), con due ruote a 1.000€?...e con 1.500€ giro 50 volte anche se sono da solo e non posso smezzare le spese con nessuno (50 uscite vuol dire quasi due anni).

Ovviamente ho deciso per l’opzione due!

Happykiller: il tuo è, putroppo, un paragone non sostenibile…..FR pedalato con una discesa non ha nulla a che fare con Frdiaccoso con risate meccanizate e 4.000 mt di dislivello (è la stessa differenza che passa per un panino al volo ed un pranzo di natale….).
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
QUOTO Y alla grande!!!

Quest'anno ho cambiato telaio (avevo la stinky da 2 anni, comprata usata).
Mi son chiesto:
- mi compro un telaio da 2.500€?
- o accetto la mega proposta di Paul 185% e mi porto a casa un telaio Norco "NUOVO", ma del 2005 (e quindi non più di moda), con due ruote a 1.000€?...e con 1.500€ giro 50 volte anche se sono da solo e non posso smezzare le spese con nessuno (50 uscite vuol dire quasi due anni).

Ovviamente ho deciso per l’opzione due!

Happykiller: il tuo è, putroppo, un paragone non sostenibile…..FR pedalato con una discesa non ha nulla a che fare con Frdiaccoso con risate meccanizate e 4.000 mt di dislivello (è la stessa differenza che passa per un panino al volo ed un pranzo di natale….).
C'hai ragione. Molta ragione.
Certe volte però un panino mangiato in un posto unico, meraviglioso e irraggiungibile ha un sapore più soddisfacente di un pranzo natalizio. Certo che ogni tanto picchiare giù duro solo in discesa è proprio divertente! poco ecologico (più gomme, più pastiglie, più benza, più solchi (e più manutenzione)), ma divertente. o-o

Sono molto Old Style... vecchiardo ormai! :vecio: :loll: :-P :free:
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
e con 1.500€ giro 50 volte......

Ovviamente ho deciso per l’opzione due!

Grande. Hai capito al 100%!

Continuando con i paragoni automobilistici.....è inutile comprarsi una VW Passat R36 (300 cv; una libidine) e tenerla in garage o usarla poco perchè non la si può mantenere.

Mi compro la Golf GTI (sempre una grande ed ottima scelta) e ci vado in giro sempre.

Ciao a tutti!

PS: maui con tutta questa pubblicità mi devi la percentuale! ahahahahhahahahah
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
ovvio ognuno is fa i conti in tasca...
ma visto che per spendere 30 euro uno deve pure arrivarci... io per una giornata al darkglow spendo sui 65 euro...portandomi da mangiare da casa e venendo con la mia scassona!


perciò i conti si devono fare...

poi dipende sempre da quello che si offre come dice happykiller


quante risalite sono programmabili più o meno?
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
dal mio punto di vista a me basterebbe una risalita......per me conta la qualità mica la quantità!

Comunque con un gruppo ben affiatato che martella direi 4 alla mattina e altrettante 4 al pomeriggio. Tenendo conto la stanchezza e che le discese non sono corte......

Dal mio punto di vista, dopo avere fatto quella con il ripidone megagalattico (ricordi maui?) che scende al lago, uno si deve riposare un paio d'ore ahahhahahaha

Ciao a tutti
 

maui

Biker superis
non capisco perche ste considerazioni del c......proprio su Bisuskio...io ho tantissimi clienti che tutta l'estate da qui vanno in giornata altrove.....spendendo 50-60 eu di benza piu' autostrada piu' giornaliera piu' sbattimento viaggio in piu' hanno la biga da 5000 eurozzi
il suv la jeep in piu' vanno in ferie almare3 settimane in piu' si fanno settimana bianca a natale e pure a pasqua e poi vengono a menarmela per 30 eu di giornaliera!!!!!
poi il n. di risalite...che domanda è ???? ci son posti dove risali 10 volte con la stessa pista
da5 min.....qui da noi facciamo sei risalite con discese che durano dai 25 min se sei bravo
e di piu' se vuoi goderti eventuali passaggi. So solo che se ti fai giornata vai a casa stordito
non capisco perche sti discorsi non sono usciti per altri spot.
C' è gente di Varese e provincia che non è mai venuta a Bisuskio e si fa' le domeniche a Livigno , Pila, o Bardonecchia( spendendo un botto di viaggio) e non è mai stata da noi.......
 

maui

Biker superis
dal mio punto di vista a me basterebbe una risalita......per me conta la qualità mica la quantità!

Comunque con un gruppo ben affiatato che martella direi 4 alla mattina e altrettante 4 al pomeriggio. Tenendo conto la stanchezza e che le discese non sono corte......

Dal mio punto di vista, dopo avere fatto quella con il ripidone megagalattico (ricordi maui?) che scende al lago, uno si deve riposare un paio d'ore ahahhahahaha

Ciao a tutti

SI MA NELLA MEDIA QUANTI MARTELLANO??? Io so solo che sono sulle piste quasi tutti i giorni e la Domenica faccio guida 1/2 giornata sono bello che a posto....poi magari mi sparo un po' di DG
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
C' è gente di Varese e provincia che non è mai venuta a Bisuskio e si fa' le domeniche a Livigno , Pila, o Bardonecchia( spendendo un botto di viaggio) e non è mai stata da noi.......

Verissimo.
E io sono uno di quei PIRLONI. :-)
Per millemila ragioni non sono mai passatodi li'.
Ma DEVO colmare questa lacuna, e temo anche che possa diventare addictive...

30 Euri: d'accordo che sono tempi di vacche magre, ma a me sembrano una cifra decisamente allineata e consona.


Gnap
(o )Beta
 

reginaldo

Biker superioris
prima di tutto complimenti per il posto e lo sbattimento!!!è uscito veramente un lavoro eccellente!!!
tornanto all'argomento €...sinceramente anche a me 30€ sembrano tantini(premetto che possonoessere/saranno del tutto giustificati dalle uscite che avrete per mantenere piste e furgone!)per fare 6-8 discese...
però forse sono io che sono fuori luogo,anche a finale mi è stato detto che chiedono 35€!!
beh in ogni caso una volta ogni tanto si possono pure spendere sti soldini per una giornata!!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
.... nella maggior parte delle località sciistiche con 30€ non ti danno un giornaliero .... quest'inverno non andrà nessuno a sciare .... vero ?!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
non capisco perche ste considerazioni del c......proprio su Bisuskio...io ho tantissimi clienti che tutta l'estate da qui vanno in giornata altrove.....spendendo 50-60 eu di benza piu' autostrada piu' giornaliera piu' sbattimento viaggio in piu' hanno la biga da 5000 eurozzi
il suv la jeep in piu' vanno in ferie almare3 settimane in piu' si fanno settimana bianca a natale e pure a pasqua e poi vengono a menarmela per 30 eu di giornaliera!!!!!

30€ sono onestissimi.
Ma non vado a criticare come e dove la gente va a spendere i soldi (chi ce li ha).
poi il n. di risalite...che domanda è ???? ci son posti dove risali 10 volte con la stessa pista da5 min.....qui da noi facciamo sei risalite con discese che durano dai 25 min se sei bravo e di piu' se vuoi goderti eventuali passaggi. So solo che se ti fai giornata vai a casa stordito.
discese da mezz'ora? ottimo, almeno 6 diverse allora ne voglio fare!
Per meno di 3 ore in sella, sto a casa a ciulare.
Il rischio delle risalite furgonate è che, se bisogna aspettare quello che fa colazione tardi, la pausa sizza, la pausa caffé corretto, il pranzo lungo ecc... e a metà pomeriggio ci si ferma per andar sù e giù al DG (molto bello, ma con le bicione al secondo doppio hai finito lo slancio e sputi l'anima per arrivare ai successivi), arriva sera senza essere sazi.
Se le discese sono tante e varie, e si gira tutto il giorno dalle 9 a quando vien buio, spendo più che volentieri 30€!
non capisco perche sti discorsi non sono usciti per altri spot.
C' è gente di Varese e provincia che non è mai venuta a Bisuskio e si fa' le domeniche a Livigno, Pila, o Bardonecchia( spendendo un botto di viaggio) e non è mai stata da noi.......
Il discorso del costo del giornaliero era già saltato fuori per ogni spot con salite furgonate, che, come già detto, non possono competere con gli impianti di sci, per ovvi motivi di costi di gestione, senza sovvenzioni regionali.
Talvolta il prezzo della trasferta coincide col prezzo della libertà di girare con autosufficienza, facendo le pause che si vogliono fare, senza fiato sul collo o senza palle al piede. Inoltre nella stagione estiva l'alta quota è piacevole, sia per panorami che per temperatura... per questo si è disposti a pagare di più in totale, pur pagando meno i giornalieri.

Anche a Biella, che è un posto che adoro, mi faccio vedere poco.. ma per forza! son così tanti i posti da girare che prima di tornare nello stesso passano dei mesi...:il-saggi:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ovvio ognuno is fa i conti in tasca...
ma visto che per spendere 30 euro uno deve pure arrivarci... io per una giornata al darkglow spendo sui 65 euro...portandomi da mangiare da casa e venendo con la mia scassona!


perciò i conti si devono fare...

poi dipende sempre da quello che si offre come dice happykiller


quante risalite sono programmabili più o meno?

Quello è, in economia, un cosidetto “elemento invariante”, nel senso che “sia che tu meccanizzi o pedalizzi”, sempre e comunque ti dovrai spostare (se non meccanizzassi, ma pedalassi, non farei una gran figura a girare con una biga 180+180 in pianura a sud di Milano, dove vivo…..).
Il problema costo, per me, ad esempio collassa tutto nel trovare “soci di riding” che smezzino le spese: purtroppo i vincoli della vita in Matrix (ossia il mondo del lavoro, famiglia, ecc….) portano spesso a muoversi da soli….. :-( ……
Ora aspetterò che little Y cresca, poi fra un annetto girerò il sabato mattina con Y!

Super IT: ricordo un 3D dove, un simpatico forumendolo, dettagliava i costi per gestire le risalite via furgone: il break even era ben oltre le 30€ a persona, con 6/8 persone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo