FREERIDE AL CONERO!Io costruisco e qualcuno distrugge

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
:sculacci:
---il proprietario del terreno e' deceduto----
Il "povero" Antino NON è deceduto....solo che ora ci si è messa la figlia a romprere le scatole!
Ciao Titta,.azz. non e' che gli porto sfiga no?!A noi l'aveva detto il "sivende" della zona,hai capito...,che lui era deceduto e che la figlia non ne voleva sapere di mantenere quel pistino...ma questa com'e'...???Volendo la possiamo accontentare...:bacetto: :quinonsp:...puo' darsi che cambia idea :smile::smile::smile:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
mi inserisco in maniera 'lampo' nel discorso per ricordare che i bravi canadesi hanno cominciato a mettere le passerelle perchè nei loro boschi altrimenti non sarebbe possibile girare in maniera ottimale per il 90% dell'anno a causa del fondo fangoso e degli alberi caduti...se fosse stato possibile girare da loro come nei nostri boschi senza stare a sbattersi ad inchiodare tavolette e assi, molto probabilmente non sapremmo neanche cos'è il NORTHSHORE!
Quindi non capisco proprio questa NECESSITA' di costruire passerelle in una zona perdipiù protetta.
Con questo non voglio fare il moralismo, anche a me farebbe piacere, se avessi il terreno mio disponibile, costruire qualche passaggio per migliorare tecnica e movimenti, ma non trovo giusto farlo in casa d'altri e pretendere di avere ragione, quando posso godermi i sentieri così come sono. mi piace girare nelle piste ma anche scendere per qualche single track 'naturale' da le proprie soddisfazioni.

Ciao Luca

.... il miglior intervento che ho letto in questa discussione

quoto anche le virgole !!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Quoto in pieno tutta la dicitura fatta da Cinghiale,che in altri termini sarebbe idem alla mia,probabilmente io sono stato piu' duro sia xche interessato direttamente(frequento il Conero da quando esistevano 4 sentieri ma non ho mai toccato un ramo e l'ho sempre RISPETTATO,ED E' X QUESTO CHE IN PRECEDENZA L'HO CHIAMATO PIU' VOLTE IL NS GIOIELLO!) e sia xche ho capito il tipo che COSTRUISCE chi e' e guarda come inizia il topic e come risponde ad un mio post...dargli 15 anni gia' lo fai sentir grande!
 

franzpro

Biker novus
21/6/07
35
0
0
ancona
Visita sito
amico mio.
Datte 'na calmata.
Il Conero non va toccato MAI.
Io non faccio freeride
Condivido lo spirito del freeride (inteso come ricerca di itinerari naturali fuori dai tracciati tradizionali utilizzando i drop che la natura crea e mi prendo la mia responsabilità se venissi beccato in qualche fosso vietato (sono sicuro comunque di non recare alcun danno alla natura).
Non condivido la creazione di salti, passerelle, modifiche del sentiero perchè sono sicuro che porterà (ha portato) alla fine della MTB sul Monteconero.
Non è casa nostra.
Aprire questo 3d per lamentarsi perchè venivano rimossi i drop è da somari.
Spero lo capisca.
Ci vediamo domani mattina!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
ma praticamente ora sono kiusi proprio tutti i sentieri???cioè,se io domani vado su e mi beccano mi fanno la multa?!?!?!

PS OT:titti downhill,io in osimo praticamente ci vivo,esco alla base,il baretto davanti al buttari:-),strano ke non ci siamo mai incontrati,non ho mai visto una m1 dal vivo,quindi non ti ho mai visto sicuro,io giro con dei ragazzi di filottrano,e tu???
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
ma praticamente ora sono kiusi proprio tutti i sentieri???cioè,se io domani vado su e mi beccano mi fanno la multa?!?!?!

PS OT:titti downhill,io in osimo praticamente ci vivo,esco alla base,il baretto davanti al buttari:-),strano ke non ci siamo mai incontrati,non ho mai visto una m1 dal vivo,quindi non ti ho mai visto sicuro,io giro con dei ragazzi di filottrano,e tu???
Ciao Mikael33,non so non penso che ci conosciamo...io la M1 al Conero non la porto molto xche in salita me ne devo fare piu' di mezza a spinta,e una volta arrivato su in un respiro sei gia' in fondo,sono spesso con la dirt,una Scott Voltage YZO,ma ora manco da 2 mesi x un mega volo con fratture alle dita e traumi vari,sono stato su la domenica di Natale con la M1 x provare la forka nuova 888 world cup ma non sono ancora molto in forma in quanto sto facendo riabilitazione e la mano non mi stringe bene la manopola.Se vuoi mi contatti in mp e ci si mette d'accordo.Alla Base ho molti amici,in pratica mi conoscono tutti.X quanto riguarda il Conero e' un incognita xche ci sono cartelli nuovi di divieto daxtutto,ora xo' sinceramente mi ero imposto di contattare l'ente parco x informarmi bene sul tutto ma in questo periodo ho avuto problemi familiari e di lavoro e non ne ho avuto il tempo...che ti devo dire,si rischia...:celopiùg:
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
:sculacci:
Ciao Titta,.azz. non e' che gli porto sfiga no?!A noi l'aveva detto il "sivende" della zona,hai capito...,che lui era deceduto e che la figlia non ne voleva sapere di mantenere quel pistino...ma questa com'e'...???Volendo la possiamo accontentare...:bacetto: :quinonsp:...puo' darsi che cambia idea :smile::smile::smile:

magari!!! ho parlato col sivende comune per vedere se si poteva organizzare la gara di treia solamente e non disperdere le energie su due gare (treia e cingoli), ma la risposta è stata tutt'altro che rassicurante. la figlia di antonio non ha la benché minima intenzione di concedere il terreno pre gare o raduni. nel corso degli ultimi anni c'è stato qualche screzio (in parte per colpa di qualche frequentatore) e la figlia ha deciso di non volere alcun tipo di pensiero.
unica alternativa è quella di organizzare la gara di cingoli. la lunghezza della pista, rispetto a quella di due anni fa, è stata raddoppiata e molti passaggi sono stati migliorati. non credo ti divertiresti molto con la biga da dirt.:i-want-t:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
magari!!! ho parlato col sivende comune per vedere se si poteva organizzare la gara di treia solamente e non disperdere le energie su due gare (treia e cingoli), ma la risposta è stata tutt'altro che rassicurante. la figlia di antonio non ha la benché minima intenzione di concedere il terreno pre gare o raduni. nel corso degli ultimi anni c'è stato qualche screzio (in parte per colpa di qualche frequentatore) e la figlia ha deciso di non volere alcun tipo di pensiero.
unica alternativa è quella di organizzare la gara di cingoli. la lunghezza della pista, rispetto a quella di due anni fa, è stata raddoppiata e molti passaggi sono stati migliorati. non credo ti divertiresti molto con la biga da dirt.:i-want-t:
Ciao,dovresti essere l'amico di Schultz vero?Mi sono visto con lui qualche giorno fa e mi ha detto del prolungamento del pistino di Cingoli...io ci sono stato quest'estate con la DH e sinceramente mi sembrava un po' troppa,non che io sia chissa' chi e' x carita',xo' mi sarei divertito piu' con la dirt...se ci sono altri pezzi fino a valle meglio cosi.X S.Lorenzo che vuoi che ti dica...gia' ne abbiamo pochi di posti in zona,se ce li tolgono pure siamo a posto!:arrabbiat:
 

franzpro

Biker novus
21/6/07
35
0
0
ancona
Visita sito
pedaliamo tutti dapertutto, non ci sono problemi (a parte i segnali di divieto).
Bisognerebbe capire se li hanno messi per pararsi il culo o effettivamente per chiudere i sentieri alle MTB.
Se non fai i controlli a che servono i divieti?
Cmq. i divieti, se non sbaglio, non sono per le MTB ma sono assoluti.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
pedaliamo tutti dapertutto, non ci sono problemi (a parte i segnali di divieto).
Bisognerebbe capire se li hanno messi per pararsi il culo o effettivamente per chiudere i sentieri alle MTB.
Se non fai i controlli a che servono i divieti?
Cmq. i divieti, se non sbaglio, non sono per le MTB ma sono assoluti.
Ma tu lo dici xche lo sai o xche non ti ha fermato nessuno?
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
anni fa ho percorso il conero e goduto dei singletracks, quindi il fatto che sia chiuso alle bici mi dispiace molto. ai costruttori di rampe dico: ma porcomondo, proprio in un parco naturale dovete costruirle? è come fare un northshore a villa ghigi a bologna: ti spezzano le gambine e fanno solo che bene. tutte le strutture costruite che durano un pò, è perchè sono costruite in terreni nascosti dei quali a nessuno fotte niente: terreni con resti edili, zone abbandonate ecc...
ci credo che tutti vogliono il trail nel posto più chic che c'è, ma si fan più danni che altro.
 

gecoclimb

Biker popularis
2/1/08
77
0
0
vall'esina
Visita sito
ma porcomondo, proprio in un parco naturale dovete costruirle? è come fare un northshore a villa ghigi a bologna: ti spezzano le gambine e fanno solo che bene. tutte le strutture costruite che durano un pò, è perchè sono costruite in terreni nascosti dei quali a nessuno fotte niente: terreni con resti edili, zone abbandonate ecc...

:nunsacci:difficile capire questa posizione.
Una traccia DH o freeride può essere il mezzo per apprezzare il parco e farlo apprezzare a chi (giovani in particolare) passano il tempo libero fra cantier e luoghi squallidi.

Di parchi in regione oramai ce ne sono tanti. In pratica quasi tutti i boschi seri sono all'interno di un parco o riserva.

Il punto è quanto un movimento può imporsi nei confronti dell'ente che tutela il parco e il modo con cui lo fa. Anni fa creammo un comitato di accesso che tutelava tale posizione nel parco naturle di Frasassi.

guardiamoci nelle palle degli occhi.. che impatto ha un biker con un seghetto rispetto ad una nave cisterna che lava le proprie vasche con solventi difronte alla spiaggia delle due sorelle?

Questo è il punto. Ufficializzare delle tracce in maniera che il parco ne sia a conoscenza e che magari le finanzi. Rendere le posizioni di chiusura e protezionismo cieco impopolari al punto tale da destabilizzare il sistema.
Se fate una manifestazione di protesta in Piazza del Papa ci vengo pre io a rydare con il mio cancello!

CiaoLo
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
:nunsacci:difficile capire questa posizione.
Una traccia DH o freeride può essere il mezzo per apprezzare il parco e farlo apprezzare a chi (giovani in particolare) passano il tempo libero fra cantier e luoghi squallidi.

Di parchi in regione oramai ce ne sono tanti. In pratica quasi tutti i boschi seri sono all'interno di un parco o riserva.

Il punto è quanto un movimento può imporsi nei confronti dell'ente che tutela il parco e il modo con cui lo fa. Anni fa creammo un comitato di accesso che tutelava tale posizione nel parco naturle di Frasassi.

guardiamoci nelle palle degli occhi.. che impatto ha un biker con un seghetto rispetto ad una nave cisterna che lava le proprie vasche con solventi difronte alla spiaggia delle due sorelle?

Questo è il punto. Ufficializzare delle tracce in maniera che il parco ne sia a conoscenza e che magari le finanzi. Rendere le posizioni di chiusura e protezionismo cieco impopolari al punto tale da destabilizzare il sistema.
Se fate una manifestazione di protesta in Piazza del Papa ci vengo pre io a rydare con il mio cancello!

CiaoLo


rispondo a lo e rimando, se avete pazienza, all'altro intervento sulla pagina http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=54164&page=4
Ormai è chiaro che fare le cose di nascosto, oltre che essere discutibile su un piano etico, produca effetti poco duraturi: prima o poi qualcuno si stufa e il gioco finisce per tutti. Il Conero mi sembra un'esempio abbastanza chiaro di ciò, e di come forse sarebbe stato meglio muoversi fin dall'inizio. Probabilmente, e un po' "ingenuamente", si è creduto che il free ride potesse convivere senza problemi con le altre attività del parco, ma il numero crescente di praticanti, e i numerosi interventi sui sentieri, hanno finito per dimostrare il contrario. La questione allora è questa: il danno è fatto e non resta che cercare altri spot oppure è il caso di farla 'sta benedetta associazione, magari anche a livello provinciale o regionale, e provare, per esempio sulla scorta di una raccolta di firme, a riaprire il dialogo con le autorità?
Io sarei per la seconda, anche perché così la smettiamo un po' tutti di fare le cose di nascosto , senza prendersi alcuna responsabilità, salvo poi inveire o lamentarci come bambini se ci scoprono e ci tolgono il giocattolo!
Oltre che ad andare in bici arrampico da 20 anni (così Lo capisce chi sono) e di danni ne abbiamo fatti abbastanza, e non tanto all'ambiente, ma alla nostra stessa attività. Ed ora mi sembra di rivedere le stesse storie...
salut e buon divertimento a tutti
stefano
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

gecoclimb

Biker popularis
2/1/08
77
0
0
vall'esina
Visita sito
Ciao quoto quello che dici 100x100.. Di danni ne abbiamo fatti ed è chiaro che agendo di testa propria e nell'oscurità all'interno di un parco non si risolve niente anzi di solito si va in contro ad un provvedimento drastico. Per la traccia che abbiamo aperto a Frasassi la prima azione è stata una lettera ufficiale a sindaco, direttore del parco e direttore della comunità montana. La lettera è protocollata aspettiamo una risposta.

Il primo feed back non ufficiale via e-mail da parte dell'ente è stato positivo. Spero si apra un tavolo per le trattative. Ti dirò di più... spero che i drop e le rampe le finanzi il parco stesso. Al conero la situazione è più drastica lo so non conosco i dettagli ma ho visto come non hanno esitato a cancellare 30anni di arrampicata e a vietare tutto in una volta sola.


L'esperienza del passato mi suggerisce di andare in contro ad un accordo. Le guardie e soprattutto le guardie forestali non vogliono fare multe insensate ma al tempo stesso devono far rispettare le leggi in vigore (sono pagate per quello). E' lì che si deve lavorare. C'é un movimento c'é un esigenza si va subito in coda con le richieste. Quando la legge diventa troppo restrittiva neanche il legislatore ci guadagna perché si deve dannare l'anima per farla rispettare e soprattutto accettare. Detto questo chiedo scusa per il fiume di parole ma dopo la giornata di ieri a cingoli mi sono lasciato trasportare dall'emozione.

I forum sono importanti ma alla fine devono uscire delle richieste ufficiali e protocollate da entità ufficiali altrimenti non siamo nessuno e nessuno ci rispetta.. per quello che siamo.
Ciao
 

a.came

Biker novus
28/11/05
43
0
0
Ancona
Visita sito
ero già intervenuto per dire come sul conero c'era posto per tutti e si trattava solo di usare del buon senso.
ora però basta! ma chi ha dato il permesso di modificare sentieri, di fare rampe, di sfrecciare in discesa come i matti senza un minimo di educazione e rispetto degli altri!
mi girano veramente i cogl.......ni perchè se ci impediranno di frequentare il conero per colpa di pochi stupidi che non hanno capito di trovarsi in un parco protetto è proprio il colmo.
era tanto semplice! per anni abbiamo fatto quello che volevamo mantenendo un profilo basso, rispettando tutti e tutto ed avremmo potuto farlo per sempre!!!!! ma la stupidità ha preso il sopravvento ed eccoci qua a piangere.....
facciamo che prevalga il buon senso, giù i toni, tutti zitti!!!!, pedaliamo e prendiamo esempio dai cinghiali, tutti sanno che ci sono ma si vedono di sfuggita e non rompono il c...0 a nessuno.
meditate gente meditate perchè in una controversia abbiamo tutto da perdere e nulla da guadagnare!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ero già intervenuto per dire come sul conero c'era posto per tutti e si trattava solo di usare del buon senso.
ora però basta! ma chi ha dato il permesso di modificare sentieri, di fare rampe, di sfrecciare in discesa come i matti senza un minimo di educazione e rispetto degli altri!
mi girano veramente i cogl.......ni perchè se ci impediranno di frequentare il conero per colpa di pochi stupidi che non hanno capito di trovarsi in un parco protetto è proprio il colmo.
era tanto semplice! per anni abbiamo fatto quello che volevamo mantenendo un profilo basso, rispettando tutti e tutto ed avremmo potuto farlo per sempre!!!!! ma la stupidità ha preso il sopravvento ed eccoci qua a piangere.....
facciamo che prevalga il buon senso, giù i toni, tutti zitti!!!!, pedaliamo e prendiamo esempio dai cinghiali, tutti sanno che ci sono ma si vedono di sfuggita e non rompono il c...0 a nessuno.
meditate gente meditate perchè in una controversia abbiamo tutto da perdere e nulla da guadagnare!!!!!!

be'... di cinghiali ne abbattono tra i 120 (stime ufficiali) e i 300 (stime ufficiose) all'anno, per cui non mi sembra che non rompano le scatole a nessuno. Le traccie, poi, ovvero quello che fanno ai sentieri sono sotto gli occhi di tutti... allora forse è proprio questo il punto: continuiamo a fare come i cinghiali e aspettiamo che ci facciano (metaforicamente) fuori o scegliamo la controversia? La paura vera, e confesso che è anche la mia, è che se si avvia un confronto poi nessuno possa dire "io non lo sapevo". Da qualche parte di questo topic, o dell'atro sul conero, non ricordo, qualcuno l'ha già postato: "solita soluzione all'italiana, far finta di niente ed aspettare che altri facciano..."
detto ciò a me i cighiali stanno simpatici anche se uno grossetto per poco non mi si portava via...
salut
 

schieppa

Biker serius
22/1/08
228
0
0
sirolo
Visita sito
ciao ragazzi,
è il mio primo post e vado un pò OT ma spero mi perdoniate..
per le salite-discese del conero una full è eccessiva o se mi piace la discesa la sfrutterei alla grande? grazie dell'aiuto! (sto vedendo se optare x una scott scale 30 di un mio amico o una full...mi piace la discesa!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo