FREERIDE AL CONERO!Io costruisco e qualcuno distrugge

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
guarda che con le posizioni assolute non si va da nessuna parte. non puoi confrontare la bici con una petroliera, ma la puoi confrontare con quello che è per la maggior parte dei gestori dei parchi: un veicolo circolante, come le moto e le auto. se vai da un ente parco e gli mostri cos'è il freeride, a parte pochi illuminati, tutti gli altri si comporteranno come se tu andassi lì con il land rover o la ktm250. non tanto per l'impatto ambientale, quanto per questioni di responsabilità CIVILE E PENALE. nessuno vuole ragazzini che cascano dalle passerelle sul proprio terreno e, se qualcuno ti fa costruire delle strutture, devono essere approvate da un ingegnere civile come il parco flydown di finale ligure: costa un disastro.
la soluzione più rapida è un terreno privato, o l'anonimato più nascosto lontano da aree protette.
fare un bike park in un'area protetta cercando di nascondersi, è come entrare di nascosto con l'auto a piazza s marco a venezia: abbastanza sconsigliabile come impresa.

:nunsacci:difficile capire questa posizione.
Una traccia DH o freeride può essere il mezzo per apprezzare il parco e farlo apprezzare a chi (giovani in particolare) passano il tempo libero fra cantier e luoghi squallidi.

Di parchi in regione oramai ce ne sono tanti. In pratica quasi tutti i boschi seri sono all'interno di un parco o riserva.

Il punto è quanto un movimento può imporsi nei confronti dell'ente che tutela il parco e il modo con cui lo fa. Anni fa creammo un comitato di accesso che tutelava tale posizione nel parco naturle di Frasassi.

guardiamoci nelle palle degli occhi.. che impatto ha un biker con un seghetto rispetto ad una nave cisterna che lava le proprie vasche con solventi difronte alla spiaggia delle due sorelle?

Questo è il punto. Ufficializzare delle tracce in maniera che il parco ne sia a conoscenza e che magari le finanzi. Rendere le posizioni di chiusura e protezionismo cieco impopolari al punto tale da destabilizzare il sistema.
Se fate una manifestazione di protesta in Piazza del Papa ci vengo pre io a rydare con il mio cancello!

CiaoLo
 

gecoclimb

Biker popularis
2/1/08
77
0
0
vall'esina
Visita sito
..non esiste nessuna responsabilita civile e penale fino a quando qualcuno non si fa proprietario e/o gestore delle strutture... il parco può autorizzare la costruzione delle strutture e non assumersene la responsabilità. Chi le costruisce le può ufficializare e non assumersene la responsabilità pubblicamente nel momento in cui le pubblicizza demandando ai frequentatori l'analisi della situazione.

Questa è la legge, informati.

Se poi volete fare una cosa figa allora andate dal parco come associazione ufficiale gli chiedete il permesso di gestire la struttura vi fate una bella polizza per responsabilità civile e fate pagare chi fruisce dell'impianto all'aria aperta.

Comuque ripeto non voglio aggiungere nulla non conosco i dettagli ma vedo che la disinformazione dilaga.. per quanto riguarda i bike park posso dirti che solo un gestore del parco ottuso non intravede le potenzialità di divulgazione delle caratteristiche e peculiarità di un parco attraverso quest'ultimo. E ancora semai andato con un 250 su una traccia di un parco? Ci sei mai andato con un 4X incazzato... non penso.
Non penso neanche che un dipendente del parco possa scambiare una bicicletta to di 20kg spinta a gamba o a gravità con un mezzo del genere.

Trovate un punto di incontro "ufficiale" altrimenti è solo questione di tempo e alla prima multa piuttosto che rovinarti il week end successivo prendi l'auto e vai da un'altra parte.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
..non esiste nessuna responsabilita civile e penale fino a quando qualcuno non si fa proprietario e/o gestore delle strutture... il parco può autorizzare la costruzione delle strutture e non assumersene la responsabilità. Chi le costruisce le può ufficializare e non assumersene la responsabilità pubblicamente nel momento in cui le pubblicizza demandando ai frequentatori l'analisi della situazione.

Questo meccanismo di scaricare le responsabilità su qualcun altro (il parco non è responsabile, lo è chi costruisce; il costruttore non è responsabile, lo è chi salta...) è una tua personalissima interpretazione, che andrebbe a gambe all'aria non appena si dimostrasse, per esempio, che il "permesso" accordato dal Parco a costruire non ha imposoto e verificato il rispetto di norme di sicurezza e similia.

Ma in ogni caso la situazione attuale è estremamente diversa da quanto dici: le strutture sono sono abusive e non autorizzate.

Infine, dispiace vedere che le cassandre, come me e pochi altri, purtroppo hanno avuto ragione: siamo partiti da qualcuno che voleva mettere le mani addosso a chi smontava le strutture, e siamo finiti con tutti i biker espulsi dal parco. Un ottimo risultato direi.
 

Tano

Biker tremendus
Sembola dice cose vere e serie.
Come qualcuno ha avuto, al tempo, coraggio e intraprendenza a costruire strutture e quant'altro ci sarebbe voluto qualcuno "avanti" che prevedendo quanto sarebbe potuto accadere fosse intervenuto.
Non era difficile da prevedere e, piuttosto che criticare in sordina e scrivere troppo sui forum, qualcuno doveva agire, doveva trovare il modo di far comprendere quali fossero i rischi che si correvano e correre ai ripari.
Se però ciò non è accaduto prima, adesso si deve fare coro assieme smettendola di dare la colpa agli uni e agli altri.
Mi viene facile dire che la colpa è di tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola dice cose vere e serie.
Come qualcuno ha avuto, al tempo, coraggio e intraprendenza a costruire strutture e quant'altro ci sarebbe voluto qualcuno "avanti" che prevedendo quanto sarebbe potuto accadere fosse intervenuto.
Non era difficile da prevedere e, piuttosto che criticare in sordina e scrivere troppo sui forum, qualcuno doveva agire, doveva trovare il modo di far comprendere quali fossero i rischi che si correvano e correre ai ripari.
Se però ciò non è accaduto prima, adesso si deve fare coro assieme smettendola di dare la colpa agli uni e agli altri.
Mi viene facile dire che la colpa è di tutti.

Troppo facile dire che la colpa è di tutti: si sa già dove si va a finire, cioè che la colpa non è di nessuno, e non mi pare qusto il caso.

"Coraggio ed intraprendenza" sono concetti alquanto fuori luogo in questo contesto, parlerei piuttosto di mancato rispetto delle regole e sottovalutazione delle conseguenze.

Mi sembra infine bizzarro equiparare "gli uni e gli altri", specialmente quando per i malcomportamenti degli uni ci rimettono anche e soprattutto gli altri.
 

Tano

Biker tremendus
Troppo facile dire che la colpa è di tutti: si sa già dove si va a finire, cioè che la colpa non è di nessuno, e non mi pare qusto il caso.
Non è assolutamente facile, forse scontato sì. Quando dico che è di tutti vuol dire di tutti e tutti se ne devono assumere le proprie responsabilità.

"Coraggio ed intraprendenza" sono concetti alquanto fuori luogo in questo contesto, parlerei piuttosto di mancato rispetto delle regole e sottovalutazione delle conseguenze.
Coraggio ed intraprendenza sono tipici atteggiamenti giovanili che vanno da un lato incentivati e dall'altro controllati.
Mai perdere lo spirito giovanile che anima la vita.

Mi sembra infine bizzarro equiparare "gli uni e gli altri", specialmente quando per i malcomportamenti degli uni ci rimettono anche e soprattutto gli altri.
Se qualcuno ci ha rimesso è perchè non ha avuto "coraggio ed intraprendenza". Chi ci ha rimesso e adesso dice "lo sapevo che sarebbe andata a finire così" doveva avere il coraggio e l'intraprendenza di dover "fare prima" non "dire dopo". E questo vale anche per le autorità che come al solito sanzionano e puniscono dove basterebbe invece dialogo e buon senso.
Questo sì che è troppo facile!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se qualcuno ci ha rimesso è perchè non ha avuto "coraggio ed intraprendenza". Chi ci ha rimesso e adesso dice "lo sapevo che sarebbe andata a finire così" doveva avere il coraggio e l'intraprendenza di dover "fare prima" non "dire dopo". E questo vale anche per le autorità che come al solito sanzionano e puniscono dove basterebbe invece dialogo e buon senso.
Questo sì che è troppo facile!

Interessante teoria, quella per cui chi non ha mai infranto le regole avrebbe dovuto attivarsi per consentire a chi le infrangeva di mettersi in regola.

Un po come dare la colpa dell' abusivismo edilizio a chi chiede i permessi in Comune.

Mah.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Interessante teoria, quella per cui chi non ha mai infranto le regole avrebbe dovuto attivarsi per consentire a chi le infrangeva di mettersi in regola.

Un po come dare la colpa dell' abusivismo edilizio a chi chiede i permessi in Comune.

Mah.

scusate l'insistenza, ma non sarebbe forse il caso di riportare la discussione sul Monte Conero, invece di intraprendere dibattiti, pur interessanti, al confine tra questioni giuridiche e morali? C'è ancora qualcuno che legge queste pagine interessato a poter (ri)cominciare a girare al monte nel pieno rispetto sia della legalità che degli altri frequentatori (nonché, è ovvio, dell'ambiente)?
Se ci siete battete un colpo, chiedere un colloquio informale con qualcuno del parco o della forestale non sarà impossibile...
salut
 

schultz

Biker ciceronis
bè ke dire cari amici anconetani e non il conero è bellissimo ma forse è meglio kiudere questa discussione xke le bocche parlanti e non pensanti oramai dilagano.....accidenti è intervenuto pure il moderator Sembola accidenti è molto ke non mi castighi come stai? sei stato male? è un piacere risentirti .......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bè ke dire cari amici anconetani e non il conero è bellissimo ma forse è meglio kiudere questa discussione xke le bocche parlanti e non pensanti oramai dilagano...
E perchè mai? ci sarebbe da preoccuparsi se non ci fosse la possibilità di esprimersi.

..accidenti è intervenuto pure il moderator Sembola accidenti è molto ke non mi castighi come stai? sei stato male? è un piacere risentirti .......
Colpa tua, ultimamente hai fatto il bravo... ;-)
 

gecoclimb

Biker popularis
2/1/08
77
0
0
vall'esina
Visita sito
Questo meccanismo di scaricare le responsabilità su qualcun altro (il parco non è responsabile, lo è chi costruisce; il costruttore non è responsabile, lo è chi salta...) è una tua personalissima interpretazione,.

e.. me lo dicono in tanti che sui forum non riesco a spiegarmi.. con le discese le rampe i drop il gioco si fa pesantuccio ma io qualche sacco salma e gente malconcia l'ho vista da tempo..non c'é scarico di responsabilità e non c'é personalissima interpretazione sono sentenze di tribunali in merito all'attività outdoor basata su volontariato ed è "Proprio per la gratuità del servizio ed il libero accesso a tutti sarà
difficile imputare la responsabilità all’associazione".. comunque io in tribunale non ci voglio tornare più e neanche spendere altre parole su una realtà che ripeto non conosco.

In bocca al lupo di tutto cuore.
 

schultz

Biker ciceronis
E perchè mai? ci sarebbe da preoccuparsi se non ci fosse la possibilità di esprimersi.


Colpa tua, ultimamente hai fatto il bravo... ;-)

ma sogno o son desto "ci sarebbe da preoccuparsi se non ci fosse la possibilità di esprimersi"..............ma xkè allora a me non la davi la possibilità di esprimermi sulle discussioni con gli xcountristi?
Cos'è pure a te con l'età matura il freeride?
RAGAZZI AMICI FREERIDERS DI TUTTO IL MONDO LE MIE PREGHIERE SONO STATE ASCOLTATE FREERIDESYNDICATE GRAZIE DI AVERTI INCONTRATO......SONO QUASI COMMOSSO SEMBOLA SEMBOLA BENVENUTO FRA NOI TI ACCOGLIAMO A BRACCIA APERTE E VAIIIIIIII...........:free::free::free::free:
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ma sogno o son desto "ci sarebbe da preoccuparsi se non ci fosse la possibilità di esprimersi"..............ma xkè allora a me non la davi la possibilità di esprimermi sulle discussioni con gli xcountristi?
Cos'è pure a te con l'età matura il freeride?
RAGAZZI AMICI FREERIDERS DI TUTTO IL MONDO LE MIE PREGHIERE SONO STATE ASCOLTATE FREERIDESYNDICATE GRAZIE DI AVERTI INCONTRATO......SONO QUASI COMMOSSO SEMBOLA SEMBOLA BENVENUTO FRA NOI TI ACCOGLIAMO A BRACCIA APERTE E VAIIIIIIII...........:free::free::free::free:

è la volta buona che l'inquisitore, ops moderatore, ti caccia dal forum :hahaha:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@geoclimb: è chiaro che sui forum non ci si capisce... perchè oggi (purtroppo, dico io, grazie allo stato della scuole negli ultimi 20 anni) le persone non sanno più esprimere le idee per scritto. Niente di male, basta spiegarsi. Quello che dici riguardo alle responsabilità teoricamente non è errato: ma occorre tenere conto del fatto che è un campo in cui i dettagli contano e fanno sostanza. Se vado a girare in un bike park sottoscrivendo la tessera di un'associazione, che magari coincide anche con quello di un Ente di Promozione Sportiva, su percorsi attrezzati in maniera certificata da un tecnico e poi mi "smuso" su un salto è chiaro che molto probabilmente sono fatti miei e nessuno ne risponde, ma è altrettanto chiaro che la situazione attuale, quella che ha portato la direzione del parco a decidere la chiusura dei sentieri, non è questa.
Concordo in pieno con chi cerca un confronto con la direzione del parco. Certo che sarebbe stato molto meglio farlo prima.

@schultz: con l'età maturerà anche il freeride, ma peggiora la memoria. Non c'è bisogno di ricordarti che il regolamento del Forum vieta determinati comportamenti, ed è per quello che nostro malgrado noi moderatori siamo talvolta costretti ad intervenire. Hai scritto "meglio chiudere la discussione", ed io ti ripeto: perchè? Non mi pare che ce ne siano gli estremi.
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
guarda che se le strutture si trovano sulla superficie del parco, e l'ente parco non vigila per mantenere in sicurezza l'area, l'ente stesso è imputabile dei danni subiti da una persona in una sua qualunque attività: oggigiorno trovi gente che denincia perchè inciampa su sentieri sconnessi, e mamme che denunciano perchè i figli si fanno male cadendo dalle strutture costruite da qualche dissennato nottetempo.
poi, io non sto a dire che una bici somiglia a una moto ma che, da un punto di vista del codice della strada, la bici è come un qualunque altro veicolo. qui sta il motivo per cui tanti rompono i maroni con le bici sui sentieri, perchè non hanno idea e si attengono al concetto difforme che il nostro codice ha della bici.

..non esiste nessuna responsabilita civile e penale fino a quando qualcuno non si fa proprietario e/o gestore delle strutture... il parco può autorizzare la costruzione delle strutture e non assumersene la responsabilità. Chi le costruisce le può ufficializare e non assumersene la responsabilità pubblicamente nel momento in cui le pubblicizza demandando ai frequentatori l'analisi della situazione.

Questa è la legge, informati.

Se poi volete fare una cosa figa allora andate dal parco come associazione ufficiale gli chiedete il permesso di gestire la struttura vi fate una bella polizza per responsabilità civile e fate pagare chi fruisce dell'impianto all'aria aperta.

Comuque ripeto non voglio aggiungere nulla non conosco i dettagli ma vedo che la disinformazione dilaga.. per quanto riguarda i bike park posso dirti che solo un gestore del parco ottuso non intravede le potenzialità di divulgazione delle caratteristiche e peculiarità di un parco attraverso quest'ultimo. E ancora semai andato con un 250 su una traccia di un parco? Ci sei mai andato con un 4X incazzato... non penso.
Non penso neanche che un dipendente del parco possa scambiare una bicicletta to di 20kg spinta a gamba o a gravità con un mezzo del genere.

Trovate un punto di incontro "ufficiale" altrimenti è solo questione di tempo e alla prima multa piuttosto che rovinarti il week end successivo prendi l'auto e vai da un'altra parte.
 

gecoclimb

Biker popularis
2/1/08
77
0
0
vall'esina
Visita sito
guarda che se le strutture si trovano sulla superficie del parco, e l'ente parco non vigila per mantenere in sicurezza l'area, l'ente stesso è imputabile dei danni subiti da una persona in una sua qualunque attività

grumo:nunsacci: adesso mi spiego in itajano cusci magari me capisci

Il parco non è responsabile di un bel niente a meno che non sia stato promotore/proprietraio/costruttore delle strutture e anche li se non è recintata l'area può sottrarsi alle responsabilità dichiarandone la fruibilità pubblica e l'accesso non controllato. E' noi che ci facciamo mille pippe sull'omologazione di tutto. Io ho chiodato 200 .. 300 vie di arrampicata (li non si cade da qualche metro anche da qualche centinaio di mt), aperto svariati sentieri e riaperto altri sentieri chiusi da una vita. Adesso abbiamo aperto una traccia down hill. Se domani qualcuno ci lascia la pelle in quei posti non può chiedere niente al parco e a me perché per andar lì non ha tirato fuori un euro e perché nessuno gli ha chiesto di andarci. Se è accopagnato a pagamento può denunciare l'accompagnatore e dovrà dimostrarne l'incopetenza. Ti dirò di più anche ci fossero pubblicazioni ufficiali e segnaletica ufficiale le strutture potrebbero benissimo essere non omologate e la valutazione della pericolosità delle stesse demandata all'utente. Se faccio un drop alto 15 mt omologato i biker locali me compreso si spiaccicano al primo giro.. anche se è omologato.
Ma ditemi.. io sono un pò novello è sono fuori come un cinghiale da 20anni.. ma vado in bici da 2 mesi. Quando fate le gare downhill i salti le strutture le curve sono omologati? Oppure essendo li chiara la responsabilità degi organizzatori questi ultimi si tutelano con una polizza rc? e basta.


sembola giuro mi fermo.. ma dimmi almeno che vado bene per essere bandito :hahaha:

il problema dei forum non è l'italiano è che si accede tutti su uno stesso piano e nell'outdoor dove non ci sono regole scritte e fisse basta aver fatto un uscita domenicale e confrontarsi con chi magari ne fa da 30anni e fa strutture da 20 ad accesso libero e gratuito. Se stessimo parlando di un fuorigioco di calcio basterebe guardare una foto per essere tutti daccordo.

Confido nella lungimiranza dei responsabili del parco e dei bikers locali.

Abbassso le omologazioni e viva il buonsenso..:free:
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
dai ma in un parco non dovresti dar noia, al massimo puoi prendere a petto un lepretto o un cighiale......io al Lamone(riserva naturale laziale)nel comune di farnese, ci vado sempre e non mi dicono mai nnt, anzi, qualche volta le guardia parco si fermano a vedermi e mi salutano. anke se non le conosco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo