Freecaster live solo a pagamento

Forse abbiamo un pò perso di vista il prezzo richiesto da freecaster: 2 euro. Ora mettiamo che uno si voglia guardare, in un anno, tutte le DH di Coppa e i Mondiali (6+1 gara) e i 4X (6+1). Fanno 14 gare, a 2 euro l'una, sono 28 euro.

Quanto costa un partita su Sky? E sul digitale terrestre? Come fai a pensare che se non ci sono nemmeno i fondi per supportare quella minima copertura che c'è ora la UCI e freecaster ti possano offrire un servizio paragonabile a quello offerto per il campionato di calcio?

Di nuovo, non fraintendetemi, anche a me la notizia ha sorpreso parecchio, ma sinceramente penso che questi 14 euro agli UNICI che mi danno modo di vedere il mio sport preferito in diretta li posso anche dare...

E comunque ripeto che qui non si tratta, come ha detto qualcuno di "vedere quanto stanno male quelli di freecaster" perché vi assicuro che lì non sta male nessuno, si tratta solo, come in ogni azienda, di dover fare semplici calcoli e fissare il prezzo del servizio che si offre.

Ci sono casi, come questo forum, in cui fortunatamente il bilancio tra costi di gestione e ricavi pubblicitari permette un utilizzo completamente gratuito. A freecaster, probabilmente, no. E ribadisco che freecaster non è un servizio pubblico, e non ha alcun dovere nei confronti di nessuno...semmai dovrebbe essere la UCI che invece di cercare di fare soldi vendendo i diritti della Coppa del Mondo (visto che freecaster li paga!) dovrebbe fare una scelta strategica e puntare sulla diffusione del nostro sport.

Si ok, il tuo discorso fila, ma fino ad un certo punto. Il tuo paragone con il calcio non può stare in piedi, perchè per vedere ad esempio sky calcio paghi tot euro al mese, e di partite ne vedi a bizzeffe, e con che qualità. Telecamere da ogni dove, mille inquadrature, immagini perfette.
Ora non voglio star qui a difendere il calcio, perchè non ho ne sky ne digitale terrestre, proprio perchè non mi interessano ste cose.
Quando freecaster, o qualcun altro, sarà in grado di offrire tutto questo (magari su di un canale satellitare), sarò ben lieto di pagare per un servizio efficente, di qualità, anche se costoso.
E non per 3 telecamere in croce.
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta and One_1

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Si ok, il tuo discorso fila, ma fino ad un certo punto. Il tuo paragone con il calcio non può stare in piedi, perchè per vedere ad esempio sky calcio paghi tot euro al mese, e di partite ne vedi a bizzeffe, e con che qualità. Telecamere da ogni dove, mille inquadrature, immagini perfette.
Ora non voglio star qui a difendere il calcio, perchè non ho ne sky ne digitale terrestre, proprio perchè non mi interessano ste cose.
Quando freecaster, o qualcun altro, sarà in grado di offrire tutto questo (magari su di un canale satellitare), sarò ben lieto di pagare per un servizio efficente, di qualità, anche se costoso.
E non per 3 telecamere in croce.

EH?

Ratzo, ma sky chiede a qualche milione di "pallonari da divano" DECINE DI EURO.
Il mercato potenziale e' almeno 1000 volte piu' grosso.
Gli sponsor pagano cifre 10.000 volte piu' alte per spot durante le dirette.
Morale : SKY puo' contare su 30-60 MILIONI di euro di soli abbonamenti per il calcio + molti piu' soldi in pubblicita'.

Freecaster chiede a qualche migliaio di italiani DUE EURO.
Se tutti gli appassionati di DH in italia aderissero (3-4mila ?) salterebbero fuori circa 20.000 eeuro.
A occhio e croce non si paga neanche le trasferte della troupe (due speaker, tre-quattro cameramen, due tecnici, un regista): 10 persone circa x una ventina di voli qua e la' lowcost (100 euro in media) = 20.000.

Se io fossi appassionato di DH non ci penserei un millisecondo a privarmi di una cifra ESIGUA per supportare e diffondere il mio sport (piu' o meno parlaiamo di un totale complessivo pari a un giornaliero di funivia...)

Mi piange il cuore vedere gli effetti nocivi del web: oramai siamo alla ricerca spasmodica del freeware, senza capire cosa ci sta dietro.

Mah
(o )beta
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Una sola domanda: tu lavori? Che lavoro fai?

non capisco cosa c'entra che lavoro possa fare con questo discorso...

Allora perchè non mettono a pagamento pure la visione del Giro d'Italia del Tour e di tutte le altre gare? Forse i costi sono un po' più alti direi... eppure.... fà sempre parte dell'UCI, esattamente come la MTB!

Se trasmettessero le gare in TV, aiuterebbero di sicuro l'espansione (nel bene e nel male) di questo sport (DH o cos'altro che sia!).
Ne trarrebbero vantaggi tutti, sia dove fanno le discese, diventando famose, vedi coppa del mondo di sci...
Ripeto, a mio avviso dovrebbero essere TUTTI i marchi di bici, selle, sospensioni, gomme, ecc ecc ecc, assieme a quelli che ospitano l'evento a cacciare fuori la grana.
Esempio pratico: quanti hanno letto articoli su riviste di posti dove poter andare per fare mountain bike e poi ci sono andati? Quanti vorrebbero andare a Whistler? Whistler per me non esisteva fino a quando non ho iniziato a vedere foto sulle riviste.... prima o poi non è escluso che ci vada... io da un paesino dell'Italia... pensare quanta gente in tutto il mondo!

Poi quest'anno 2€.... e il prossimo? e l'altro ancora?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Infatti io ho detto che non si possono paragonare il calcio alla mtb

Se non erro (almeno qualche anno fa era così) con il digitale terrestre paghi 2 euro e 50 per una partita. E la qualità è elevatissima. Quella di freecaster un po meno....
Io non sto dicendo che i 2 euro per una gara di CDM siano tanti, sia ben chiaro, perchè se avessi un collegamento internet decente (peccato che in italia siamo ancora in alto mare), li pagherei ad occhi chiusi, però la qualità delle immagini è ben lontano da essere eccellente....
E vi dico, parla uno che se ci fosse un canale sky dedicato alla mtb, sarebbe tra i primi ad andare a fare il contratto.

Poi magari quest'anno freecaster darà un servizio superlativo, e quei 2 euro lì saranno niente.



Questo è il mio pensiero, che può benissimo esser condiviso come no, non voglio certo imporre nulla a nessuno
 

gabri ride

Biker superis
....allora devono cambiare il nome.....da freecaster a paycaster!!!!!:smile::smile:
secondo mè non ne hanno un reale bisogno dei due miseri euro...stanno testando quanto è disposta la gente per vedere le gare...loro lanciano la proposta...se la gente accetta è un guadagno in più che hanno...
se nessuno la guardasse più...fanno ben presto a togliere quei due euro lì!!!!!!:hahaha::-((
 
  • Mi piace
Reactions: sal_pp_mtb

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
A mio avviso, 20 euro in un anno si possono anche spendere per vedere il nostro sport preferito in diretta... spendiamo molto di più per altre 1000 cazzate che alla fine neanche usiamo e stiamo qui a discutere su 2 euro...mha...

L'importante è che Freecaster mi garantisca la diretta senza interruzioni di sorta o black-out improvvisi dovuti ai troppi contatti sul loro server..

Spero solo che Freecaster non segua le orme di Mediaset e Sky che hanno aumentato i loro prezzi esponenzialmente ogni qual volta si rendevano conto che il "mercato" dello sport pay-per-view era in crescita... insomma, spero che tra 3 anni non ci ritroveremo costretti a sottoscrivere un abbonamento annuale da un centone di euro...
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
televisivamente parlando la gara di XC di oggi è stata una merda.
telecamere messe male (e poche) con buchi clamorosi sul percorso..

PS: per la cronaca in contemporanea su RAI Sport c'era un'emozionante diretta di Reggiana-Spal.
 

Quarantadue

Biker popularis
19/4/10
52
0
0
torino
Visita sito
Sì, devo dire che questa prima gara a pagamento mi ha un po' deluso...
Pensavo che il lancio fosse pieno di telecamere con una regia spaziale, invece è come l'anno scorso, un paio di telecamere, una mi sembrava anche telecomandata visto la lentezza nel muoversi e visto che perdeva sempre di vista la testa della corsa.
Che seguire passo passo, curva dietro curva una gara di XCO non sia facile lo si sapeva, i percorsi dovrebbero essere disegnati più per la TV che per la gara. Macano comunque i grandi sponsor e mancano soprattutto sponsor extrasettore tipo Nissan per intenderci.
La TV via internet è il futuro di questi sport minori, ma mentre in una gara di judo bastano 3 telecamere per seguire ogni angolo del combattimento qui ce ne vogliono decine.... che costano.... e chi le paga se non noi appassionati comprando bici dal valore di un'automobile ???
 
C'entra: se tu produci qualcosa, o fornisci prodotti o servizi, credo che ti piaccia essere pagato, anzi lo ritieni giusto.

Prova a riflettere sulla tua domanda: perché non mettono a pagamento il Giro d'Italia? Forse non hai notato gli sponsor che ci sono: banche, grandi industrie, di tutto. Mi sai dire qualche sponsor del genere nel mondo della MTB? Ti posso assicurare, avendo gestito un team di Coppa del Mondo per due anni, che è un mondo dove di soldi, soprattutto rispetto ad altre discipline, anche del ciclismo, ne girano pochi.

Poi ho spiegato che la UCI ha perso il tilt sponsor della Coppa del Mondo di MTB, mica di tutte le gare! La cosa è molto semplice: la UCI investiva i proventi della sponsorizzazione di Nissan quasi esclusivamente nella produzione delle dirette TV, e questo permetteva a freecaster di comprare il segnale (perché freecaster non ha telecamere, operatori o altro, quelli sono gestiti da una società che ha l'appalto dalla UCI)) per poi comprimerlo, aggiungere il commento e distribuirlo via web. Semplicemente quest'anno il prezzo richiesto dalla UCI sarà stato troppo alto, e a freecaster non è rimasta scelta.

Non aspettatevi un miglioramento drastico della qualità quest'anno, secondo me qui è una question di sopravvivenza, freecaster è l'unica chance per vedette in diretta la Coppa del Mondo di MTB e se quest'anno crollano glib ascolti l'unica chance sarà prendere Un bell'aereo e andare a vedersi le gare in diretta. Vedete voi se 2€ sono sempre troppi...


Allora perchè non mettono a pagamento pure la visione del Giro d'Italia del Tour e di tutte le altre gare? Forse i costi sono un po' più alti direi... eppure.... fà sempre parte dell'UCI, esattamente come la MTB!

Se trasmettessero le gare in TV, aiuterebbero di sicuro l'espansione (nel bene e nel male) di questo sport (DH o cos'altro che sia!)
Ne trarrebbero vantaggi tutti, sia dove fanno le discese, diventando famose, vedi coppa del mondo di sci...
Ripeto, a mio avviso dovrebbero essere TUTTI i marchi di bici, selle, sospensioni, gomme, ecc ecc ecc, assieme a quelli che ospitano l'evento a cacciare fuori la grana.
Esempio pratico: quanti hanno letto articoli su riviste di posti dove poter andare per fare mountain bike e poi ci sono andati? Quanti vorrebbero andare a Whistler? Whistler per me non esisteva fino a quando non ho iniziato a vedere foto sulle riviste.... prima o poi non è escluso che ci vada... io da un paesino dell'Italia... pensare quanta gente in tutto il mondo!

Poi quest'anno 2€.... e il prossimo? e l'altro ancora?[/QUOTE]
 

pacciu

Biker popularis
magari dico una cazzata, ma su rai sport più io quest'estate ho visto il mondiale di mtb (DH,XC,4X)...ora nn lo trasmette più!?!?!?
e poi qualcuno a scritto che freecaster è l'unico a trasmettere le dirette, ma nn è vero!!! sul satellite le gare di mondiale io le ho viste fino all'anno scorso!!!
le cose sono cambiate con l'abbandono delle Nissan!?!??!
 
T

teoDH

Ospite
La prima domanda che mi è sorta è stata: Ma perchè la MTB è sempre la più sfigata???

Su freecaster trasmettono qualsiasi cosa, dal MX al surf, e l'unica a pagamento sta diventando la MTB???
Lo trovo triste, ma sapendo quanto si sbattono quelli di freecaster, se hanno deciso per il pagamento è perchè sanno di non starci dentro.

Sinceramente, 2 euro a gara per vederle come lo scorso anno non gliele darei, già mi incazzavo per i continui crash dello streaming non pagando... figuriamoci se pago. Se però questi 2 euro contrinuiranno anche ad avere un servizio migliore senza dover disporre di connessioni da fantascienza, allora se li meritano.
Io comunque, ho da poco fatto SkySport proprio per vedere bene la coppa di DH, oltre alle tante altre cose. (Tra l'altro, il 4x di Houffalize è su Eurosport 2 alle 20.30 del 1/5)

Però, se facessero un bundle con tutte le dirette e il DVD di fine stagione, allora potrebbe essere interessante... una volta ci si comprava Earthed, adesso il DVD di freecaster...

Quello che mi chiedo è: M-PORA/Dirt-TV continueranno a farci vedere tutto gratis???
 
T

teoDH

Ospite
magari dico una cazzata, ma su rai sport più io quest'estate ho visto il mondiale di mtb (DH,XC,4X)...ora nn lo trasmette più!?!?!?

I mondiali la rai li fa vedere, ma solo i mondiali, e tra l'altro commentati da idioti che non sanno nemmeno come è fatta una MTB... meglio vederli senza audio!

Su eurosport di SKY invece vedi tutto: World Cup e Mondiali
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta
Se intendi la Coppa in diretta, no.

Da quello che so da amici videographers quest'anno durante prove, semifinali e finale le uniche telecamere ammesse nel corridoio "riservato" (ai fotografi con accredito UCI) saranno quelle UCI e quelle di freecaster, tutti gli altri dovranno stare al di fuori di questi spazi, cioe' la UCI non concede il fantomatico gilet a nessuno videomaker. Questo sta creando problemi anche ad alcuni team che avevano gia' messo sotto contratto i vari filmer per i loro video report...

Quello che mi chiedo è: M-PORA/Dirt-TV continueranno a farci vedere tutto gratis???
 
vuol dire che non avremo più bellissime riprese della stagione delle gare?! ma solo 4 immagini magari poco curate?

se è così, UCI hai toppato!
Se intendi la Coppa in diretta, no.

Da quello che so da amici videographers quest'anno durante prove, semifinali e finale le uniche telecamere ammesse nel corridoio "riservato" (ai fotografi con accredito UCI) saranno quelle UCI e quelle di freecaster, tutti gli altri dovranno stare al di fuori di questi spazi, cioe' la UCI non concede il fantomatico gilet a nessuno videomaker. Questo sta creando problemi anche ad alcuni team che avevano gia' messo sotto contratto i vari filmer per i loro video report...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Andando al sodo...pagherò i 2€ ? SI
E pagherei anche se fossero 5€...

Credo che si stia perdendo di vista il problema...cioè la cifra richiesta...

Tutti noi ormai ci siamo abituati a pagare per qualsiasi cosa, tipo 8-10 euri per vedere una partita di calcio su sky (mi pare che costi così il singolo evento), però consideriamo internet il posto dove:

- si scaricano film illegalmente aggratis
- si scaricano dischi illegalmente aggratis
- si scaricano software piratati
- si scroccano le più disparate dirette da siti più o meno contortamente legali (i famosi siti cinesi che trasmettono questo o quell'evento)

e si potebbe continuare la lista all'infinito...quindi un canale che tantissimo ha fatto per la diffusione delle immagini del nostro sport preferito (chi mai l'aveva fatto con tanto successo prima ???) ci chiede 2€ e noi la stiamo a menare col servizio, la qualità delle immagini e la quantità di telecamere ???

Ora, concordo anche io che soprattutto nelle ultime gare la qualità del servizio fosse un po' inferiore, soprattutto a livello di copertura del tracciato, e che forse si può fare un po' meglio...però snceramente io mi son goduto tutte le gare, le telecronache di rob warner e mi sono accontentato del fatto che quello fosse l'unico modo per farlo.
Tutti noi spendiamo un sacco di soldi nel completino Troy Lee alla moda o nel componente XYZ fighissimo, poi se ci chiedono 2€ diciamo di no.

Bene, io dico si...

Fra l'altro...io negli ultimi due anni ho avuto ZERO problemi di segnale...spesso i problemi di connessione sono relativi più alle linee di ciascuno di noi che non a freecaster, anche se si finisce per dar la colpa a loro sempre.
Certo se si pretende di vedere uno streaming in diretta con una connessione che fatica anche a scaricare le mail...poi è anche giusto che ci si lamenti per i 2€...la valenza della protesta è esattamente la stessa...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Dimenticavo...piuttosto mi pare un po' lacunoso il COME si dovrà pagare...perchè si parla di un servizio via SMS, però l'italia non è poi inclusa nella lista delle nazioni "abilitate". Qualcuno ha approfondito ???
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Se sono a casa in poltrona, pago volentieri.

@Cattivik Per quanto attiene ai mircopagamenti via cellulofono in altri paesi cominciano ad essere davvero diffusi. Qui a Milano si poteve pagare il parcheggio se non erro. La nuova normativa sugli istituti di pagamento dovrebbe dare grande impulso a questa tipologia di transazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik
T

teoDH

Ospite
Fra l'altro...io negli ultimi due anni ho avuto ZERO problemi di segnale...spesso i problemi di connessione sono relativi più alle linee di ciascuno di noi che non a freecaster, anche se si finisce per dar la colpa a loro sempre...

Quoto tutto il resto, ma non questo...
io ho fatto diversi test, e ti posso assicurare che se non hai una linea veloce, ovvero Alice 20mb o Fastweb, facevi fatica a seguire lo streaming...
Un giorno mi sono preso la briga di capire se erano problemi di server, e collegato con chiavetta (UMTS a pieno segnale) e Alice 20Mb, tutti e due andavano a scatti, quindi non era un problema di linea mia, ma di emissione loro, ed era la tappa in sudafrica (quella che ha sollevato varie lamentele)

Con la chiavetta anche con segnale da buono a ottimo non sono mai riuscito a vederla in modo fluido, e anche con la 7Mb (la normale alice di casa) spesso si deve fare un refresh.
E' un segnale fatto per linee moderne (vedi USA) e non per i nostri cadaveri di linea che scaricano a 256KB/s effettivi. Se scarichi a 1MB/s allora si che lo vedi bene lo streaming
E non ho voglia di passarmi anche le domeniche in ufficio per veder la coppa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo