Free Spirits Pesaro & Urbino

bil@

Biker popularis
5/9/09
79
0
0
Fossombrone
Visita sito
Lo avevo adocchiato studiando la mappa e poi ho visto la tua traccia del 12 che mi ha confermato la ciclabilità...peccato che anche questo sentiero inizi con un interminabile prato...comunque sabato gli tocca!!
Ligio non è che ti và di avere compagnia per questo giro? Prometto che starò buono e zitto, inoltre se sarò di peso ti autorizzo ad abbandonarmi in qualche anfratto in attesa che il destino si compia.....a parte le cacchiate, sai all'incirca di che tipo di dislivello e di distanza si parla?
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Ligio non è che ti và di avere compagnia per questo giro? Prometto che starò buono e zitto, inoltre se sarò di peso ti autorizzo ad abbandonarmi in qualche anfratto in attesa che il destino si compia.....a parte le cacchiate, sai all'incirca di che tipo di dislivello e di distanza si parla?

Volentierissimo, 35 km (di cui almeno 12, purtroppo su asfalto), 1200-1300 m di dislivello. Sentieri poco frequentati di cui il 12 dovrebbe essere discretamente tecnico ma corto e l'8 con molteplici guadi (si spera asciutti o quasi). Giro mai fatto in precedenza :cucù:
 

bil@

Biker popularis
5/9/09
79
0
0
Fossombrone
Visita sito
Volentierissimo, 35 km (di cui almeno 12, purtroppo su asfalto), 1200-1300 m di dislivello. Sentieri poco frequentati di cui il 12 dovrebbe essere discretamente tecnico ma corto e l'8 con molteplici guadi (si spera asciutti o quasi). Giro mai fatto in precedenza :cucù:

Ligio, purtroppo ho la bambina con la febbre e devo essere di sostegno, quindi con grande dispiacere devo rinunciare.
Nel caso in cui le cose si mettessero per il meglio, dove pensavi di lasciare la macchina? Per che ora?
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Voto della giornata 5,5!
Si salva solo il pezzo centrale del sent.12 e poco altro.
Solita salita al Nerone da Fosto...


Uploaded with ImageShack.us

Il Furlo...


Uploaded with ImageShack.us

Il Petrano...


Uploaded with ImageShack.us

Il Cimaio...


Uploaded with ImageShack.us

Devo sottolineare n.2 scatti in grande stile durante la salita dove, nei seppur brevi tratti di bosco, sono stato assalito da mosche cavalline assetate di sangue!
Raggiunta l'asfaltata mi sono accorto delle numerose tracce lasciate da bituminari tra cui carte e cartine di integratori...un vero schifo!
Ma eccoci alla vetta di oggi...


Uploaded with ImageShack.us

Come esperienza insegna, dovendo affrontare sentieri sconosciuti dove non si sa mai che ora si possa fare e quali inghippi trovare, mi butto subito in discesa....sent.12!
Evito così la vetta...


Uploaded with ImageShack.us

Ma eccoci sulla prima parte del sentiero...


Uploaded with ImageShack.us

La cosa si fa subito interessante con un paio di punti di cui il primo l'ho fatto a piedi, tra alcuni bei massoni di roccia in forte pendenza! Essendo solo non me la sono sentita di rischiare ma credo che anche in compagnia difficilmente mi butterei in un punto dove se ti va bene....ti va male!
Il secondo tratto sempre su roccia l'ho tentato e mi è andato alla grande....applausi!!
Dopo di che il sentiero...o meglio l'erba, continua con pendenza che superano a occhio il 30%...da fare in fuori sellissima e con l'ulteriore difficoltà che non si sa assolutamente dove si stanno mettendo le ruote a causa dell'erba alta!!:-((
Qui si perdono un sacco di metri di dislivello praticamente su un pratone...voto -10! :bleah:


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Scendendo scendendo e riscendendo su stò cacchio di prato si raggiunge il boschetto...


Uploaded with ImageShack.us

Qui iniziano una serie di tornantini davvero sfiziosi che risollevano il livello...peccato il sentiero sia sporchino...


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Ultimo tratto pessimo con finale sopra Bacciardi su strada!

Da qui chiedo alla famigliola che abita proprio alla partenza del sent.8 se mi sanno dire in che stato è tenuto e se è praticabile dalle bici!
Subito il capofamiglia: nooooo, con la bici? assolutamente no!
E io: no perchè dalla mappa non sembrava tutto stà difficolta
Lui: ci sono passato 2 anni fà, non me lo ricordo bene, ma mi sa tanto difficile che ci si possa andare in bici.
Il resto della famiglia: no guarda lascia perdere
E io: vabbè grazie tornerò per l'asfalto
Mentre giro la bici e faccio per andarmene il tipo mi fà:
ma da dove arrivi?
E io: beh, da lassu! (e gli indico il costone da dove scende il 12)
E lui insieme alla famiglia: ah, beh, allora è fattibile anche il sentiero 8..,vai vai pure!
(Mentre inizio a scendere penso a chi non pratica questo tipo di sport e non ha la cognizione di che cacchio di sentieri facciamo in bici!!)

L'8 parte con un pò sporchino, si vede che nella prima parte è praticamente inutilizzato, ma poi durante la discesa comincio a convincermi che è un bel sentierino...


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Questo dovrebbe essere l'arrivo dalla chiesa di S.Lorenzo...


Uploaded with ImageShack.us

Arrivo ad un primo guado, lo supero scendendo dalla bici e mi si presenta un bel sentierino rilassante...


Uploaded with ImageShack.us

Da qui in poi saranno ben 17 i guadi!
Imprecazioni a non finire, energie al minimo, caldo e sofferenza...unico momento performante alla fine del fosso quando l'ultimo ponticello (gli ultimi due guadi erano ponticellati) si è trasformato in un drop di quasi una metrata. L'ho visto all'ultimo momento poichè mentre mi stavo avvicinando, davvero stanco, mi immaginavo anche una passerella per la discesa......azzo non c'é....peso all'indietro.....e mentre sono in volo noto che stò facendo una flattone che distruggerà la mia Trance....atterro, forcella a pacchissimo ma la Trance ha tenuto....mi giro e penso: quasi quasi lo rifaccio...ma visto che è andata bene una volta perchè sfidare la sorte!
Veramente distruttivo stò giro...non credo che lo rifarò!

Alla prox!
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito

Lo sai che potrei dirti la stessa cosa per come vai giù nelle discese?
Oppure potrei dirtelo solo per il fatto di trovarti in cima a strapiombi di sentieri alpini dove anche se sei con più persone e sfigatamente cadi di sotto vengono a recuperare i pezzettini con il cucchiaino?
A mio avviso resta solo da calcolare chi è più fuori...:smile:
Comunque grazie dell'osservazione o consiglio che voleva essere, purtroppo ne sono ben consapevole!
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Oggi faticosi 35 km sul Catria con discesa 77 e 53.
Bel giro, tante mosche in basso, molto sole, poco vento...perfino in vetta!! Non sembrava nemmeno di essere in cima al Catria tanto che per la prima e forse anche l'ultima volta, viste le condizioni ottimali, mi sono fatto in sella tutto il pratone finale che porta alla croce...mi sono tolto il dente!
Una volta arrivati in vetta ci siamo trastullati a parlare con un pò di bikers cicloturistici e mentre ci chiedevano da dove scendevamo (con mia conseguente risposta Carbonai) sentiamo da qualche metro di distanza...vi accompagno io!
Mi volto e vedo un signore sulla cinquantina che mi guarda e mi ripete: scendiamo insieme?
Ed io: va bene, ma la bici dove stà? non faccio in tempo a finire la domanda che noto un paio di piccozze a terra vicino ai suoi piedi...
No guarda noi scendiamo in bici, gli faccio.
Lui: va bene, ci vediamo sotto la Vernosa...non mi fare aspettare!
Mentre finisce la frase, tra lo sconcerto nostro e delle persone attorno, parte di corsa in direzione Vernosa e scompare quasi subito nella valletta sottostante!
Io: questo è pazzo!
Sgonfio le gomme e mi getto all'inseguimento. Mentre scendo per il sentiero scassato che dalla croce porta alla Vernosa lo affianco e mi metto a guardare questo signore che corre in discesa a zig zag saltando tra massi e ciotolame vario. Chi conosce il sentiero potrà immaginarsi la pazzia di quest'uomo!
Giunti in fondo ci spiega che pratica la disciplina sportiva della Corsa in montagna. (Fonte Avellana - Croce Catria 52 minuti) e per allenarsi gli servono giusto quei mille metri di dislivello che ci sono in questa tratta.
La curiosità è stata tanta che gli ho chiesto da quando lo facesse e ci ha spiegato che aveva partecipato anche alle olimpiadi del 1980 (come riserva) e poi si è dato a questa disciplina.
Allora visto che fotografo tutto ecco qua il soggetto, di cui, purtroppo, non ricordo il nome...


Uploaded with ImageShack.us

Mi pare abbia detto che il percorso in agosto se lo fa tutti i giorni......a 50 anni di età!
La cosa potrebbe essere anche un enorme ca...ta ma posso assicurare che dopo averlo visto saltare tra le pietre del 77 (chi lo conosce sa di cosa parlo).....


Uploaded with ImageShack.us

è arrivato in fondo senza sudore e senza un ben che minimo accenno di affanno....a differenza nostra!!
Boh, sarà che non conosco la disciplina, ma stà storia dovevo proprio raccontarla!
Alla prox
 

paiardo

Biker velocissimus
14/4/05
2.435
0
0
43
fermignano
Visita sito
bigio ti ha umiliato di brutto , è vero il tipo lo becco tutte le volte che scendo dal 77 , non ti ha raccontato frottole , ma ha noi non ci ha mai sfidato a scendere ......chissa perche ?
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Sabato mattina andrò a fare un pò di Catria pedalato...ma solo in vetta!
L'idea è di fare 2 o 3 trasferimenti in cestovia per poi riscendere da:
- inizio DH + Frassati
(tratto mai fatto prima, per dare un tono escursionistico al giro);
- FR Carbonai;
- Carbonai 77.
Si pedala solo per fare l'anello dell'Acuto, (una chicca che mi manca quest'anno e che comunque comporta una certa fatica), i trasferimenti alle discese FR e 77 ed aggiungibile anche la vetta del Catria prima dell'ultima discesa che presumo sarà il 77.
Non è prevista l'ascesa pedalata dall'auto.
Probabile partenza da parcheggio auto di Foce, ore 9.
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Oggi sono stato vittima della bagar pistaiola sul Catria...non volendo!!
Ma partiamo dall'inizio: ero indeciso su quale discesa affrontare alla fine del giro e quindi ho lasciato l'auto nel parcheggio con parco giochi di Foce...


Uploaded with ImageShack.us

Arrivo alla cestovia...cabina n.1...e....15 minuti di ritardo...non si trovava Simone che nel mentre stava avendo una discussione con la morosa...bestemmie.....(mie)!
Arrivo in vetta con altri 4 bikers e mi dirigo a fare l'anello dell'Acuto passando da sopra il rifugio Cupa Cotaline...primo grande incontro della giornata...


Uploaded with ImageShack.us

Vista dell'Acuto...


Uploaded with ImageShack.us

Giunto in prossimità delle incomplete pale eoliche trovo una traccia che dovrebbe con bella discesa portare al sentiero che circonda il monte Acuto ma non avendo mai inquadrato sulla carta tale sentiero decido di non fare subito caxxate ad inizio giro. Questa è la partenza del sentiero...


Uploaded with ImageShack.us

Qualche foto dell'anello Acuto...


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

A metà anello incontro i 4 bikers che facevano il giro al contrario...stò ancora cercando di capire quale sia il meno sanguinario tra i due giri visto come risale il sentiero sia dall'una che dall'altra parte....dovrò testare anche l'altro verso prima o poi.

Tornato al rifugio Cupa Cotaline rincontro i 4 bikers che si stavano armando per la discesa. Mi armo anch'io. Parto in leggero ritardo ed imbocco la DH (per la prima volta). Passaggio obbligato fino al primo attraversamento stradale che si rivelerà comunque non troppo difficile.
Arrivato sulla strada di servizio proseguo dritto e punto il monte Schioppettino per farmi il Frassati...


Uploaded with ImageShack.us

Raggiunto...


Uploaded with ImageShack.us

Imbocco il Frassati che mi porterà fino all'impianto di risalita con percorso più dolce rispetto alla DH ma non per questo meno tecnico!


Uploaded with ImageShack.us

Arrivato ad un certo punto del Frassati incontro di nuovo i 4 bikers che dal Frassati, ormai quasi al termine in direzione della strada di servizio, tagliavano per la parte finale della DH. Visto che c'ero ed ero in compagnia mi sono piazzato dietro una Scratch...forse un pò sprecata per il biker...visto che la mia giantina da 120 gli è stata a ruota...applausi per la Trance!
Riguardo la pista, i tratti che ho percorso sono tutti fattibili, anche per schiappe come me! Mi è rimasta impressa la serie di curve e contro curve....che goist!
Riparto con la cestovia, arrivo al rifugio, poi decido di chiudere la giornata in bellezza evitando di fare la FR da solo. Salgo fino la croce del Catria e scendo giù fino all'imbocco alto dei Carbonai. Direi che l'imbocco ufficiale dovrebbe essere questo...con pozzetto e tubo dell'acqua scoperti proprio sui ripidoni...ma sicuramente più allettante dell'altro ingresso!
Il 77 oggi, in solitaria, è stato uno spettacolo. E' stata una di quelle giornate dove ti va tutto bene, ti riesce ogni passaggio, mai il piede a terra (eccetto sul mega masso e per riposare). Che spettacolo stò sentiero....mi da sicuramente più emozioni di una pista...questione di gusti naturalmente.
Alla prox!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo