Free Spirits Pesaro & Urbino

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Oggi, come da programma, ho attaccato il lato Nord dell'Alpe!
Ormai gli animaletti della zona mi conoscono fin troppo bene...sono sempre lì ultimamente! :smile:
Veniamo al corso degli eventi: sono le ore 9 ed io mi trovo in questo preciso punto...niente male eh?


Uploaded with ImageShack.us

Tutto lascia presagire che sarà una bella giornata, già dalla cascata del Presalino l'effetto è alquanto piacevole.
Qualche colpo di pedale in fondo alla valle fino a Badia Tedalda e imbocco un sentierello che dovrebbe evitarmi l'asfalto di via Maggio...


Uploaded with ImageShack.us

Anche in questo caso la leggera brezza e l'ombra aiutano molto...


Uploaded with ImageShack.us

Proseguo, perdo per un attimo la traccia, la ritrovo e mi trovo un budello di sassi in salita che mi costringe subito a spingere, non tanto in verità!
In quegli attimi i presagi non sono buoni...solitamente quando il giro inizia maluccio, può solo peggiorare!
La variante, pessima anche paesaggisticamente, mi riporta sull'asfaltata che porta al passo, come da programma. Attraverso l'asfalto e vado a cercare il sentiero P15 dei Badiatedaldesi.
Il sentiero è abbastanza segnalato ma non è altro che una strada per boscaioli che mi porta in principio nel fosso di via maggio e poi nel letto del fiume....


Uploaded with ImageShack.us

Mmmmh, i presagi presagiano male...anzi malissimo! Ritrovo al di là del letto del fiume l'imbocco del sentiero ma è talmente sporco che con grande sofferenza decido di rigirare!! Ebbene si...io che solitamente mi incapponisco per portare a termine il percorso come da programma, decido di abbandonare!
I numeri sono 3,1km ed almeno un ora, forse anche più, per riuscire a fatica dal fosso!
Arrivo stremato alla strada asfaltata e non torno all'auto solo per i molti chilometri di strada fatta in mattinata e di buon ora, quindi resta solo l'estrema soluzione, quella che ogni biker cerca fino alla morte di evitare: L'ASFALTO!
Mentre salgo per Viamaggio penso: sono già stremato per colpa di quel fosso, ormai il monte dei frati è saltato, arriverò fino al passo e faccio il giro B......un giro più corto ma che avevo nel gps proprio per questa evenienza...si si dai, giro corto!
Arrivo al passo abbastanza velocemente e mi ricordo che il giro B prevedeva il passaggio per sentieri dei Badiatedaldesi....dopo aver visto il sentiero P15 non me la sono sentita di ritentare la sorte! Quindi che si fà? Frati + sent. 19 come da programma!
Non avendo l'indicazione precisa nel gps sono ricorso alla tecnologia di prima generazione: scusi la deviazione per il passo dello Spugnolo??
Ed è così che sono rientrato in pista!!! Yeah!


Uploaded with ImageShack.us

Mi sono giocato un altro jolly snobbando il bivio ufficiale per il sentiero GEA ed aumentando i metri di pedalabilità per salire verso il Frati trovando questa simpatica salitella...


Uploaded with ImageShack.us

Che gamba poderosa...minchia!


Uploaded with ImageShack.us

E che bel punto di ristoro in cima la salita...qui è da portarci la donna...sarebbe cosa fatta!!


Uploaded with ImageShack.us

Mi arrampico fin quasi al frati che stavolta a causa del poco tempo a disposizione non ho raggiunto...tanto la discesa parte da qui....


Uploaded with ImageShack.us

Devo dire che oggi, avendo sprecato molte energie in quel cacchio di fosso, sono arrivato abbastanza a pezzi in cima...ma ci sono arrivato.
Mentre mi riposo e mi preparo per la discesa sento un vociare di gente che si cimenta nella scalata. Sono 4 ragazzi.
Dopo qualche cazzata sui lupi e storie ancestrali tipiche dell'alpe mi chiedono che giro fare e dove accamparsi per la notte! Per la notte?
Dotati solo di sacchi a pelo gli imposto il giro e, date le mie ormai sconfinate conoscenze sull'Alpe, gli dirigo verso Pian della Capanna per dormire...! Poi mi faccio avanti io e visto che provenivano dal sent.19 gli chiedo sullo stato del sentiero. Loro: a beh è pulito ma.....è molto ripido!!
MMMHHH, penso, perchè ogni volta che vengo quassù, conosco gente, chiedo sui sentieri, tutti: "è molto ripido!" L'altra volta stessa cosa con quello del cavallo!
Comunque gli rispondo che vado in cerca di certi brividi e li saluto dicendogli.....occhio ai lupi stanotte!! :smile: (penso:meglio il sentiero ripido!)

In una personale classifica ho messo al primo posto il 90bis come discesa...ma questa viene subito dopo!! Che roba!!
Prima parte nel bosco senza tante difficoltà a dire il vero, qualche ripidino, radici e tante foglie! Lo definirei molto flow e comunque in un contesto da favola!


Uploaded with ImageShack.us

Si esce su strada da boscaioli che va percorsa per qualche centinaio di metri, siamo in zona Capanna Monti. Da qui riparte un sentierino direi abbastanza simile al 90bis, molto molto ma molto divertente!


Uploaded with ImageShack.us

Più si scende e più la faccenda diventa tosta e dopo una bella vista della valbrucia...


Uploaded with ImageShack.us

Chi ti arriva? il gran finale...


Uploaded with ImageShack.us

Che pietraia!!!!!!
...questo è stato il mio momento di commozione...c'è ne sempre uno in ogni giro....ormai è la prassi!!
Direi che questa visuale rende meglio...


Uploaded with ImageShack.us

Per passare di qui è d'obbligo un bel drop...ma solo con colpo di pedale...non c'è rincorsa!
Devo dire che è un bel passaggino...il più tosto che fin'ora ho trovato!
Notare l'effetto....


Uploaded with ImageShack.us

E quando pensi che la giornata è cambiata in meglio....torni alla macchina.....davanti la cascatella della mattina...la bellissima cascata del Presalino chi ti trovi?


Uploaded with ImageShack.us

E GIA'.....COME PUO' CAMBIARE LA GIORNATA DA BRUTTA CHE ERA!!!!
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
C'ho provato ma lei mi ha detto che i miei 125 mm di escursione erano un pò scarsi e pretendeva almeno un 160 mm molto enduro!
Ho giocato anche la carta perno passante ma niente da fare...:wink:

:spetteguless:...comunque le sue ruote erano da 29" non certo da 26"!
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Per la festa della montagna che si terrà sul Catria (Valpiana) questo weekend pensavo di farmi, come previsto per chi fà trekking, una cavalcata del sentiero Frassati da Genga Aguzza (primo attraversamento della DH) fino quasi a Cagli (monte Bambino).
Il percorso non è dei più allettanti: salita su asfalto e sentiero con sali scendi, alcuni tratti a spinta (monte campifobio) e sicuramente non mancheranno le sorprese...quindi solo per escursionisti esauriti come me!:pirletto:

Dovesse esplodere il bel tempo la domenica vorrei tentare due discese poco battute: sent. 77 + 69 + frassati fino la bidonvia e sentiero 59 che dai prati del Tenetra porta fino Cantiano...qualcuno le ha fatte e/o sa in che stato sono?
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Per la festa della montagna che si terrà sul Catria (Valpiana) questo weekend pensavo di farmi, come previsto per chi fà trekking, una cavalcata del sentiero Frassati da Genga Aguzza (primo attraversamento della DH) fino quasi a Cagli (monte Bambino).
Il percorso non è dei più allettanti: salita su asfalto e sentiero con sali scendi, alcuni tratti a spinta (monte campifobio) e sicuramente non mancheranno le sorprese...quindi solo per escursionisti esauriti come me!:pirletto:

Dovesse esplodere il bel tempo la domenica vorrei tentare due discese poco battute: sent. 77 + 69 + frassati fino la bidonvia e sentiero 59 che dai prati del Tenetra porta fino Cantiano...qualcuno le ha fatte e/o sa in che stato sono?

Il 59 lascialo perdere,abbiamo provato a "cercarlo" l'anno scorso,ma non abbiamo visto alcun sentiero,per curiosità ci siamo affacciati sulla costa dove dovrebbe scendere questo single trek ed abbiamo pensato che fosse impossibile passare di lì con una bici.
Il 77 è il sentiero più trafficato del Catria,perciò è ben mantenuto e pulito;gli altri due non li ho mai fatti...
 
  • Mi piace
Reactions: ligiobigio

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Il 59 lascialo perdere,abbiamo provato a "cercarlo" l'anno scorso,ma non abbiamo visto alcun sentiero,per curiosità ci siamo affacciati sulla costa dove dovrebbe scendere questo single trek ed abbiamo pensato che fosse impossibile passare di lì con una bici.
Il 77 è il sentiero più trafficato del Catria,perciò è ben mantenuto e pulito;gli altri due non li ho mai fatti...

Immaginavo viste le poche notizie a riguardo...davvero un peccato, sarebbe stato un degno concorrente del 77!
Naturalmente visto che con il mio Frassati Tour ci passo davanti un occhiata la voglio dare comunque....la curiosità è dura da sconfiggere!!
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Da un amante per la montagna come il Frassati non ci si poteva aspettare altro: bei posti, grandi paesaggi ma che pensassasse anche ad un bel sentierino per le bici...beh complimentoni! :celopiùg:
L'ideona della giornata era percorrere da Genga Aguzza a Cagli il sentiero Frassati...quindi partenza obbligata dalla città e tanto asfalto...ma proprio tanto!
Proprio per raffredare le gomme ho deciso un taglio per il Poggio su un pò di brecciata e chi ti incontro? un bel biscione nero che a dire la verità non mi ha fatto lo stesso effetto di uno scoiattolo....cominiciamo bene!
Ad un certo punto guardo in alto e vedo la sella tra i monti che sarà la mia discesa...


Uploaded with ImageShack.us

Intercetto l'asfaltata che inizia a salire con pendenze minimissime e guardando un pò in giro tra una zona disboscata e l'altra, alla mia sinistra vedo la mitica discesa che feci un pò di tempo fà...il sentiero 75...chiedendomi: chissà quando ripasserò tra quei bei pratoni?


Uploaded with ImageShack.us

Proseguo su questa fantastica strada...


Uploaded with ImageShack.us

Raggiungo in seguito Pradel de la Pozza e subito dopo cerco tra 2 tornanti della strada un collegamento con il Frassati che passa poco lontano e che per me è fondamentale per evitare un tratto di risalita da fare a spinta...primo tornante niente...secondo tornante....trovato!
Bene, così sono sicuro di evitare un tratto a spinta visto che dovrò sciropparmi la scalata del monte Campifobio...il pezzo più duro!


Uploaded with ImageShack.us

Continuando a salire su strada bianca (finalmente) si comincia a vedere qualche monticello famigliare....


Uploaded with ImageShack.us

La cresta del Morcia fà sempre un certo effetto...


Uploaded with ImageShack.us

Mah, attenzione...cosa stà succendendo? ....noooooooo, come da rituale in ogni mio giro...il solito crosscountrista che mi supera...e basta!


Uploaded with ImageShack.us

Proseguo e subito dopo il Morcia mi affaccio e vedo che gli stands gastronomici e musicali in mio onore sono quasi pronti...:smile:


Uploaded with ImageShack.us

Decido di dare un occhiata alla costa del monte Tenetra...impressionante!


Uploaded with ImageShack.us

Più sotto si vede la traccia del sentiero che scende a valle...sentiero corto e irto!


Uploaded with ImageShack.us

Raggiungo il bestione da dove partirà la discesa...il monte Acuto...


Uploaded with ImageShack.us

L'imbocco del sentiero 61 è proprio davanti il primo incrocio della DH con la strada di servizio...per fare stà foto ho rischiato la vita!


Uploaded with ImageShack.us

Parto, inizio a scendere su un sentiero scavato dalle moto e con qualche ramo di troppo ma che finisce ben presto, infatti all'incrocio prendo a sinistra dopo aver salutato il gruppo di escursionisti che stavano risalendo dal rifugio Madonna di Acquanera. Risalgo per circa 500 metri di sentiero ben pedalabile fino a questo punto...


Uploaded with ImageShack.us

Da qui in poi discesa e saliscendi che comunque non comportano alcuno sforzo fino a Bocca della Valle....davvero bello! Questo tratto di Frassati è promosso a pieni voti! (fondamentale il reggi telescopico)
A bocca della Valle trovo il classico gruppo di scout...che carini!
Raggiungo il ritrovo a Valpiana...


Uploaded with ImageShack.us

Qui ancora ci sono solo gli organizzatori e l'ambulanza...mi faccio dare un pò d'acqua e riparto...destinazione Pian di Troscia.
Anche qui sorpresa...solo 30 metri non pedalabili!
Bel sentierino a tratti roccioso...


Uploaded with ImageShack.us

Questo è il pezzo più arduo...15 metri di roccie che al passaggio si spostano da sole per darti intralcio, forte pendenza e per finire....filo spinato che in caso di caduta ti tiene appeso come un panno a stendere!


Uploaded with ImageShack.us

Qui ho trovato il punto più panoramico e gustoso del Catria (secondo me)


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Riprendo dopo un pò di relax....ed una barretta...davvero duro il giro...chiudero con 37 km e 1450 m di dislivello...i saliscendi ammazzano!

Raggiungo Pian di Troscia...

Uploaded with ImageShack.us

Da qui secondo la mappa si riprende a salire ed io sono abbastanza in riserva....proseguo....inizio a scendere un tratto che ho già fatto e che combacia con il sent.75 ed arrivo al bivio....Frassati a sx, 75 a dx!
Cosa vedono i miei occhi?


Uploaded with ImageShack.us

Il sentiero Frassati è ben occluso dalla vegetazione...strano visto che ci devono passare anche a piedi, mi avventuro per 30-40 metri dove ho lasciato lembi di pelle appesi agli spini, la traccia è flebile e viste le poche forze in corpo penso.....75!
Mi butto in picchiata prima nel bosco...


Uploaded with ImageShack.us

e poi in open space....


Uploaded with ImageShack.us

bella cavalcata su stì pratoni...


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

un tocco di muro scozzese non guasta...


Uploaded with ImageShack.us

....insediamenti umani in lontananza e fine del bel sentiero...anche se un pò occluso sul finale


Uploaded with ImageShack.us

Sciroppata di asfalto finale visto che dovevo scendere a Cagli ed invece sono uscito a Grumale...ma direi che con questo collegamento tra il Frassati ed il 75 ho creato un bel abbinamento da rifare sicuramente!
Alla prox!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo