Fox 34 flot performance


  • Trova gli itinerari vicino a te con un click e navigali dal tuo Garmin o direttamente dal telefono con le mappe OpenStreetMaps!
    Scarica l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).

    Domande? Falle QUI.

g.f.

Biker assatanatus
1/28/18
3,257
1,008
0
Pinerolo
Visit site
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"
Manubrio troppo lontano dipende anche dal tuo background, chi viene dalla strada o da bici xc non ha grandi problemi a stare col busto piegato in avanti. E l'attacco da 50 potrebbe essere ancora accorciato.

Allo stesso tempo mi lasciano perplessi i soli 2mm di buono sull'altezza sella che avresti con la m. Un domani dovessi tornare a quote più normali per il tuo cavallo (almeno 2cm in meno) saresti in difficoltà, come minimo servirebbe un reggisella più corto da 150.
C'è anche il rischio che avendo cavallo abbastanza basso rispetto alla altezza tu abbia braccia non tanto lunghe, rendendo il manubrio più difficile da raggiungere.
Però di enduristi alti come te con reach "moderni" da 455 ce ne sono e pedalano.

Non avendo la possibilità di provarla potresti comprare un attacco da pochi euro di lunghezza tale da simulare la distanza sella-manubrio che avresti con la m. considerando che con un angolo sella da 76 siedi più vicino al movimento di quanto faresti con un vecchio 74 gradi. Cioè a pari reach sul 76 da seduto il manubrio è più vicino...
Non è tanto l'altezza sella o il reach lungo che mi fa pensare un pò; dalle misure sulla bici attuale, con la neuron in taglia m dovrei tenere il reggi sella un paio di cm fuori dal telaio, quindi un pò di margine ci sarebbe.
Per il reach, avevo provato a marzo una smuggler 2023 in taglia m, con reach 460 mm, più della neuron (anche se con stem da 40 mm e rise mi sembra 35) e l'avevo trovata comodissima.
Sulla neuron è il top tube che mi sembra lungo.
La taglia s però, oltre alle 27.5" che scarto a priori, ha misure che mi sembrano troppo piccole per me, dovrei estrarre il telescopico di 7/8 cm ed ho il sospetto che mi troverei troppo rannicchiato tra sella e manubrio
 

30x26

Biker marathonensis
1/23/03
4,355
1,413
0
Torino
Visit site
Non è tanto l'altezza sella o il reach lungo che mi fa pensare un pò; dalle misure sulla bici attuale, con la neuron in taglia m dovrei tenere il reggi sella un paio di cm fuori dal telaio, quindi un pò di margine ci sarebbe.
Per il reach, avevo provato a marzo una smuggler 2023 in taglia m, con reach 460 mm, più della neuron (anche se con stem da 40 mm e rise mi sembra 35) e l'avevo trovata comodissima.
Sulla neuron è il top tube che mi sembra lungo.
La taglia s però, oltre alle 27.5" che scarto a priori, ha misure che mi sembrano troppo piccole per me, dovrei estrarre il telescopico di 7/8 cm ed ho il sospetto che mi troverei troppo rannicchiato tra sella e manubrio
Sì errore mio, ero convinto di aver letto 70.8 come minimo sella sulla neuron m.
Effettivamente sulla smuggler il manubrio era più vicino alla sella di un paio di cm ,come testimoniato dal tubo orizzontale , poi se aveva un 40 di attacco hai provato un manubrio più vicino di 3cm rispetto alla neuron m. L'equivalente sarebbe una neuron s, o una spectral s da 29
Ma non puoi riprodurre la distanza sulla bici attuale? basta un attacco della mutua di misura opportuna o anche recuperare un vecchio reggisella arretrato
 

matteof93

Biker ciceronis
8/24/10
1,463
436
0
Piemonte
Visit site
Bike
Orbea Occam
domanda: per uno che pedala molto la propria bici da AM (giri anche da 2500m d+), conviene una fit4 o una grip 2? stiamo parlando di un modello Fox 34 con 140mm di escursione. la grip 2 non ha il lockout, che per me è abbastanza importante perchè mi capita di fare salite anche lunghe (1h o più) su asfalto dove ogni tanto per sgranchirmi un po' pedalo qualche minuto in piedi sui pedali. senza chiudere l'idraulica la forcella andrebbe da tutte le parti, mi chiedevo quindi se la grip 2 con l'idraulica LSC tutta chiusa fosse abbastanza sostenuta per non ballare troppo quando si è in piedi sui pedali.
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
16,844
12,514
0
Reggio Emilia
Visit site
Se vuoi fare apri e chiudi meglio prendere un modello tipo pike select. Avere una forcella con regolazioni fini non è pratico per un uso del genere. A mio modo di vedere cmq, chiudere la forcella non ha nessuna utilità se non si rilancia in piedi sui pedali, cosa che con una bici da am è abbastanza infrequente e infruttuosa.
 

AxelMTB

Biker superioris
9/22/10
856
499
0
Lecco
Visit site
Bike
Radon skeen trail 10.0
domanda: per uno che pedala molto la propria bici da AM (giri anche da 2500m d+), conviene una fit4 o una grip 2? stiamo parlando di un modello Fox 34 con 140mm di escursione. la grip 2 non ha il lockout, che per me è abbastanza importante perchè mi capita di fare salite anche lunghe (1h o più) su asfalto dove ogni tanto per sgranchirmi un po' pedalo qualche minuto in piedi sui pedali. senza chiudere l'idraulica la forcella andrebbe da tutte le parti, mi chiedevo quindi se la grip 2 con l'idraulica LSC tutta chiusa fosse abbastanza sostenuta per non ballare troppo quando si è in piedi sui pedali.
Ti sei risposto un po' da solo
Meglio la fit, più leggera e di marmo quando chiusa
La grip2 ha un idraulica migliore in lettura del terreno fin dal primo colpo a mio avviso
Ma anche la fit 2023 da 140mm che ho io è più plush delle vecchie
 
  • Like
Reactions: g.f.

Classifica mensile dislivello positivo