foto e giri zona Genova parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito

Mi riferivo a quando iniziarono i lavori e lui era local.

Non penso che due curve e qualche salto possano creare problemi all'integrità della montagna
Il discorso era un altro, cmq sono d'accordo con voi! in questi casi l'unico problema è che spesso le persone non sanno queste cose, non hanno voglia di preoccuparsene oppure non lo fanno per "paura" di esporsi e di avere permessi negati, e dato che li l'unico sentiero su cui fare certe cose era quello...
In trentino il discorso è diverso (se non sbaglio è una questione di convivenza con gli escursionisti, e non vale nei "bike park" o nei sentieri non segnati cai/fie/ecc), e il paragone con le moto secondo me non è tanto azzeccato.
Cmq il ragazzo che dici tu è dovrebbe essere quello che si occupa del mantenimento del terreno, e che ha ideato la nuova variante alla fine di gneo.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Non penso che due curve e qualche salto possano creare problemi all'integrità della montagna

...No di certo...non viene giù sicuro il monte Gazzo....ma se fai caso gli unici punti dove si forma fango e si scava il terreno anche dopo molti giorni che ha smesso di piovere sono quelli dove si è lavorato,segno evidente che in quei punti l'acqua non trova il suo naturale sgogo.Testimonianza ne è il fatto che le pioggie dello scorso autunno hanno portato via molta parte del tracciato basso,poi risistemato, lasciando il posto a delle voragini.Comunque ribadisco che anche io ci passo e ne usufruisco..solo che non bisogna esagerare...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ho bisogno di un aiuto

1. parto da Pegli, arrivo al Pennello, mi faccio tutto l'E1 e chiudo lì. 1050 D+

2. parto da san Carlo, arrivo a Pian gandolfo a mi faccio il tacche(2) rosse, poi salgo a Lencisa, Osteria dello zucchero, Bric dell'Olmo e scendo per il rombo rosso. Merita sto percorso o perdo tempo?
Alternative alla seconda parte?
grazie

edit, cerco un bel percorso nella genova di ponente
tnks
 

ste75

Biker tremendus

1. se gradisci sentieri tecnici- pietrosi (molto pietrosi) fatti l'E1, abbastanza sfiancante fisicamente.
2. se come al punto 1, il 2tacche rosse stramerita (meno pietroso ma con molti piu' tornanti e brevi passaggi molto molto tecnici), poi il resto del giro secondo me no, perlomeno dal punto di vista tecnico (poi come luoghi invece merita)
3. sempre restando fermi sul gradimento di percorsi pietrosi, molto tecnici (anche poco piu' dell'E1), quasi sfiancanti, posso consigliarti sul genovese di ponente tutte le discese dal passo del Faiallo ad Arenzano, Voltri o Cogoleto: la X rossa dal M.Reixa a Voltri, oppure il doppio pallino fino alla Gava, la V bianca dalla Gava ad Arenzano, e comunque tutti in quella zona meritano una visita....
 
Reactions: Domingosh

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal

Mi hai anticipato di un soffio. Per quello che conosco anche a me sono venuti i mente gli stessi suggerimenti da te fatti, la gava regala davvero bei percorsi e stupendi paesaggio.
Il due tacche da pian gandolfo a camposilvano merita ma il resto menzionato da dom lo lascerei perdere veramente nulla di che.
 
Reactions: Domingosh

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

- grazie delle info: l'E1 in sè mi pareva un pelo corto. cercavo qualcosa di leggermente più lungo, come D+ Ho addirittura provato a unire l'E1 con il p.so veleno ovvero salita al turchino-->veleno-->discesa FR almeno fino all'area pic nic ma non esiste una risalita al pennello o pian gandolfi da quel lato ... ma forse chiedo troppo

- Il Reixa, tacca X rossa, fatto solo un piccolo pezzo, poi sono sceso verso Arenzano (V bianca), doppio pallino già fatto. Il Reixa da Voltri deve essere solo noiosetto con tutto quel bitume per arrivare fino al faiallo
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Perchè non fai questo?

http://www.cicloalpinismo.com/2008/04/monte-argentea-e-vie-dellacqua.html

o questo

http://www.cicloalpinismo.com/2008/04/monte-argentea-e-vie-dellacqua.html

Sicuramente non asciutti al 100% ma di gran impatto ambientale e tecnico

ps. Comunque fidati che l'E1 non è per nulla corto... alla fine del giro sei appagato: le difficoltà sono continue (almeno per come le ho viste io)... poi c'è anche la parte finale molto divertente... io ho seguito questa traccia del buon Jose:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3407295&postcount=679
 

ste75

Biker tremendus

Visto che in zona hai piu' o meno fatto gia' i piu' tecnici, vai un poco piu' a Ponente (se hai la cartina del parco del Beigua e' l'ideale) sopra Varazze, parti da Sciarborasca, sali su asfalto fino alle Faie passando dall'Eremo del Deserto, ti fai la bella salita sterrata fino a Prariondo del Beigua (mt.1100), segui a desta l'AltaVia su sali e scendi difficili fino ad arrivare Rifugio Argentea, da li segui il sentiero che porta al M.Argentea, ma prima di arrivarci giri in discesa a destra in direzione del rifugio Leveasso (detto anche Padre Rino) su sentiero difficile senza segnavia, da questo rifugio segui a destra il bellissimo e tosto sentiero A cerchiato in leggera salita fino ad arrivare al rudere di Casa Carbunea, segui sempre l'A cerchiato che sale per un breve pezzo sullo scosceso versante est del M.Rama', e poi scende a Sciarborasca passando dal passo Camula' con 800 D- molto molto belli, sia tecnicamente che come ambienti. Questo ti impegna tutta la giornata visto l'impegno tecnico necessario sia in salita che in discesa, attraversa i posti piu' belli del parco del Beigua. Non ho tracce gps.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito


questo mi manca, ho fatto già il rombo rosso che parte direttamente dal Rama
 

ste75

Biker tremendus

Dimenticavo, alla fine della discesa il sentiero arriva su una stradina asfaltata, da li per tornare a Sciarborasca devi percorrerla in salita ( dunque a destra ) e seguire i segni M per terra che ti portano al punto di partenza facendo ancora qualche pezzo di sentiero.
 

ste75

Biker tremendus
Li in zona do' anche qualche "sconsiglio": il doppio tratto da Casa Carbunea a scendere giu' presenta ormai molte frane che lo rendono antipatico (peccato perche' era bello una volta), ed il triangolo rosso dal Rifugio Leveasso a scendere che si presenta fin troppo difficile all'inizio causa erosione e poi troppo facile perche' l'hanno spianato...
 
Reactions: maxgastone

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Oggi sono stato al gazzo, le sbarre non ci sono più e il passaggio è libero!
Hanno anche ricostruito qualche sponda :P

........Ci siamo pasati anche noi...abbiamo fatto il giro Sestri,Varenna,San Carlo,Encisa,Madonna della Guardia e poi giù verso Scarpino,canile e pistino del Gazzo...Secondo me la transenna non è stata tolta da chi l'aveva posizionata ma da qualcuno che passato e ha deciso che gli dava fastidio....Se le sponde che dici sono quelle sotto i fortini sono quelle di recentemente costruzione,ho dato una mano alla realizzazione quando potevo...ma visto gli ultimi eventi non farei più nulla almeno x un pò...
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito

Possibile, ci sono i cartelli di proprietà privata (che ho notato, ma forse c'erano già prima).
Belle le sponde nuove! anche nei fortini ci sono problemi ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo