foto e giri zona Genova parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Daniele84

Biker popularis
12/10/08
74
0
0
Genova
Visita sito
Ragazzi un giro semplice semplice da fare con la signora?? pensavo per sentito dire capanne di marcarolo ma non ci sono mai stato?? idee?
E con semplice intendo sterrato ma poco dislivello e tecnico pari a zero o quasi!

Grazie!

Potresti provare a fare la guidovia che porta alla Madonna della Guardia (Monte Figogna), ci sono due binari in cemento e la salita è al 7% circa ma costante. Dalla cima poi partono diverse discese più o meno complicate. Come minimo però il dislivello è di 450m dall'ultimo parcheggio a disposizione dopo Gaiazza. Che ne dici?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
ok dai, diamo fiducia alla signora! ma roba non esagerata.
Altrimenti la cannellona ce l'ho dietro casa :smile:(per davvero) e la gava a poca distanza :hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:.

Qualche esempio, come alcuni come ti hanno già suggerito, di giri da fare con signora, davvero poco dislivello e bei posti da vedere
1) molli l'auto nel piazzalone di via del paralto e ti fai tutta la sterratona (via val noci) quasi 0 dislivello, con una bellissima vista su tutta Genova e sul mare, sino a trensasco, da lì puoi tornare a ritroso oppure attraversare l'asfaltata e proseguire ancora, via di pino, sino a quando poi lo sterratone si trasforma poi in single track e poi più avanti diventa salita, comunque quando ne avete a basta tornate indietro a ritroso, volendo potete fermarvi per una bibita/gelato dalla ostaia delle baracche o a trasasco dal bar ristorante.
2) come suggerito da Daniele84 molli l'auto alla gaiazza e ti fai tutta la guidovia in salita sino alla madonna della guardia (se riuscite a farla tutta), la salita è abbastanza dolce ma saranno 3/4km, una volta in cima al santuario vi potete godere un bel panorama e una bibita fresca, poi tornate sempre indietro a ritroso.
3) sali in praglia molli l'auto all'altezza della "colla di praglia" e ti fai lo sterratone che porta sino al monte penello, 0 dislivello il primo tratto, poi per arrivare al rifugio del penello si sale un po', qualche strappetto qua e la ma abbastanza fattibile, paesaggio apenninico stupendo,e una volta al rifugio sul penello potete farvi una merenda e godervi la vista sul mare, ritorno a ritroso.
4)molli l'auto sulla strada per praglia all'altezza dell'imbocco della carraia che porta ai laghi del gorzente, i primi 500 metri sono decisamente ripidi, al massimo puoi farli in auto (la strada non è il massimo) e la molli più avanti (penso che si possa andare con le auto) e poi vi fate una gita ai primi due laghi, lago lungo e lago bruno, a parte un paio di rampe in cemento che la tua bella dovrà fare a spinta (basta prenderla a mo' di passeggiata) il resto è proprio pochissimo dislivello e bel paesaggio sui laghi, ritorno sempre a ritroso sui propri passi.

Questo sono alcuni giri very easy con sterratone molto largo e veramente poco dislivello e bei paesaggi.

Buon giro con signora.
 
  • Mi piace
Reactions: tox

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
Qualche esempio, come alcuni come ti hanno già suggerito, di giri da fare con signora, davvero poco dislivello e bei posti da vedere

Beh che dire....GRAZIE!

Quello dei forti ci sono passato una volta e qualcosa mi ricordo!
Praglia o gorzente mai stato.

Ti chiedo una cosa: file gpx?!?!?

Domenica uno di quelli proposti lo andrò a fare!!
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beh che dire....GRAZIE!

Quello dei forti ci sono passato una volta e qualcosa mi ricordo!
Praglia o gorzente mai stato.

Ti chiedo una cosa: file gpx?!?!?

Domenica uno di quelli proposti lo andrò a fare!!

Per quanto concerne
itinerario 1) non ho tracce utili, ma è facilissimo trovarlo, sali verso il parco del peralto sopra Genova, e molli l'auto nel piazzalone dove c'è anche il vecchio spiazzo per l'atterraggio degli elicotteri e da lì comincia lo sterratone via delle baracche....

itinerario 2) ti allego una traccia di giro ad anello da pontedecimo da cui estrapolare la parte che a te interessa, tu sali con l'auto sino alla gaiazza molli l'auto in via gaiazza e da lì comincia il "percorso verde ex-guidovia", comunque mollata l'auto in via gaiazza dovresti incrociare la traccia che ho allegato, seguila sino in cima alla guardia e poi torna indietro a ritroso.
Se invece che fare il giro avanti e indietro lo volessi fare ad anello puoi seguire le indicazioni che trovi al link di seguito di 15 giri ad anello che ha fatto un mio collega e che trovi sul sito dell'altavia dei monti liguri, la salita è la medesima, mentre la discesa a parte una piccola pseudo gradinata "difficile" il resto ridiscende alla gaiazza per un'altra sterratona facile facile, sul sito trovi tutte le info del giro, anche se sfortunatamente di quel giro non hanno caricato la traccia gps, che solitamente c'è in quasi tutti.
http://www.altaviadeimontiliguri.it...701FEAC753241DDE6AD898CBE824?contentId=ITI768

itinerario 3) da campomorone sali verso i piani di praglia, sorpassato san martino di paravanico arrivi in via piani praglia e quì sulla strada principale dovresti incrociare la traccia gpx, che incrocia via piani di praglia proprio dove c'è la deviazione per lo stradone che porta ai laghi del gorzente, molli l'auto lì che ci sono una paio di piazzole poco prima del bivio, e sali a spinta il primo tratto sino al giogo di paravanico, oppure lo fai con l'auto e poi la molli lì, segui la traccia che ti porterà sino a passo prato leone poi la mia traccia andrà in salita sula dx verso l'osservatorio del cai tu invece rimani sullo sterratone (quadrato giallo) e prosegui dritto in direzione laghi, arrivati alla diga del lago bruno direi che probabilmente ne avrete abbastanza e potete fare merenda per poi tornare indietro a ritroso, se invece non siete stanchi potete proseguire dritti sempre seguendo il quadrato giallo, lo sterratone diventa però single track ma resta pianeggiante e molto facile con belle vedute lì nelle valli potete arrivare sino a case preadoga, poi il sentiero diventa impedalabile (a meno che non si scenda verso ponte nespolo) ed a questo punto a voi tocca fermarvi e tornare indietro.
mapgorzente.jpg


itinerario 4) stessa traccia gpx, prosegui sull'asfaltata via piani di praglia seguendo anche la traccia gps, quando arrivi alla colla di praglia vedrai che la traccia gps svolta a sx, molli l'auto lì e segui la traccia che ti porterà sotto il monte penello, dove la mia traccia finisce e comincia a scendere verso san carlo tu invece prosegui dritto verso la cima del penello, saranno ancora 400metri e da lì la vista sul mare è migliore e c'è anche il piccolo rifugio dove fermarsi al coperto/chiuso a fare merenda nel caso tirasse vento.
Spero di esserti stato utile.
Buona pedalata :prost:
 

Allegati

  • guidovia.rar
    20,3 KB · Visite: 4
  • praglia.rar
    58,1 KB · Visite: 2

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Oggi, in compagnia di Dablo80, abbiamo fatto un giretto in zona di una 40ina di km con circa 1500 m di disli in 5 orette e 1/2:

Voltaggio>Molini>Bocchetta>antenna M. Leco>sentiero 5 sud Taccone (complimenti a chi, con piccone e pala, l'ha reso quasi tutto pedalabile)> Prou Perseghin>SN Martiri Mezzano (ottima ed >"intensa" variante)>Diga Bruno>Ponte Nespolo (ottima signorina al rifugio)>Eremiti>push bike sotto alla Dagliola>triangolo giallo>Voltaggio

Trails sempre bellissimi...niente foto.
 

alkaid

Biker novus
13/8/08
17
0
0
Cogoleto
Visita sito
Ciao a tutti!!
martedì scorso mi sono fatto un bel giro su Beigua. Eccolo:
47 Km 1287 mt di dislivello per circa 3 orette
Cogoleto - Pratozanino - Sciarborasca - Deserto di Varazze (Convento) - Faie (inizio sterrato) - Pratorotondo - Beigua e discesa a Varazze (diversi tagli nel bosco) rientro a Cogoleto...

ecco due foto
 

Allegati

  • 320794_2254040884369_1648724122_2205637_686513102_n.jpg
    320794_2254040884369_1648724122_2205637_686513102_n.jpg
    57,8 KB · Visite: 18
  • 302629_2254037844293_1648724122_2205628_266028039_n.jpg
    302629_2254037844293_1648724122_2205628_266028039_n.jpg
    57,4 KB · Visite: 16
  • 293279_2254038444308_1648724122_2205631_987373581_n.jpg
    293279_2254038444308_1648724122_2205631_987373581_n.jpg
    57,4 KB · Visite: 16

sgreg

Biker urlandum
maaaa... agli aquilotti chi viene quest'anno? io ci sono con "il Pera" di sicuro!

ciao io ci sono sicuro anzi volevo quasi cominciare a provare un po il percorso

Gruppo dei "garsunetti" presente. Ieri abbiamo provato il percorso e come al solito gli aquilotti hanno fatto un lavoro spettacolare, a parte il tratto iniziale poi si tocca un solo metro di asfalto.

Ciao
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Ciao a tutti!!
martedì scorso mi sono fatto un bel giro su Beigua. ....

Martedì era una grande giornata... abbiamo approfittato anche noi per fare Spinarola, Passo del Gallo, Ruta, Portofino Vetta, Nozarego, Santa Margherita.... peccato aver trovato chiusa la funivia di Montallegro a Rapallo, tornavamo a Chiavari in bici.

Panorama a levante....
DSCF0269r.jpg


... panorama a ponente...
DSCF0272r.jpg



Pietre strette....
DSCF0273r.jpg


Nozarego....
DSCF0276r.jpg
 

fanteo

Biker serius
14/10/08
113
0
0
zena
Visita sito
noi andiamo domenica con il gruppo Mtb scout Montoggio, h 9 partenza da Busalla..

Gruppo dei "garsunetti" presente. Ieri abbiamo provato il percorso e come al solito gli aquilotti hanno fatto un lavoro spettacolare, a parte il tratto iniziale poi si tocca un solo metro di asfalto.

Ciao
 

sgreg

Biker urlandum
Ciao Sgreg puoi spiegarmi il percorso volevo provarlo sabato prossimo

Se hai il gps c'e' la traccia sul sito degli aquilotti.
Altrimenti dai piani di reste vai in direzione Fraconalto, passata la sbarra inizi la discesa e poco dopo c'e' una deviazione a destra segnata con della fettuccia. Li' inizia il tratto nuovo che ti porta tutto su sterrato fino a Chiappari, da li' vai verso Costa Lazzari si fa un nuovo tratto che porta sulla discesa del Castello.
Credo che per il prossimo we il percorso sara' segnato, gli anni scorsi gli aquilotti lo segnavano dal sabato prima della manifestazione.

Ciao
 

puzar

Biker serius
18/4/06
272
0
0
Borgo Town
Visita sito
Se hai il gps c'e' la traccia sul sito degli aquilotti.
Altrimenti dai piani di reste vai in direzione Fraconalto, passata la sbarra inizi la discesa e poco dopo c'e' una deviazione a destra segnata con della fettuccia. Li' inizia il tratto nuovo che ti porta tutto su sterrato fino a Chiappari, da li' vai verso Costa Lazzari si fa un nuovo tratto che porta sulla discesa del Castello.
Credo che per il prossimo we il percorso sara' segnato, gli anni scorsi gli aquilotti lo segnavano dal sabato prima della manifestazione.

Ciao
Ciao
Confermo che sabato mattima dovremmo fettucciare tutto il percorso. Ma già ora se volete provare il tour, come suggerito da sgreg, prendete l'alta via fino a Pian di Reste, tenete la destra per Fraconalto, poi con un pò di attenzione i bivi sono tutti segnalati con strisce bianco/rosso fino alla discesa finale 'new castel'. Alla fine cercate di rispettare la 'proprietà privata' sul tratto finale usato per la Freeride Night, seguite le tracce che portano sul sentiero a destra. Così evitiamo discussioni con 'u padrun' :spetteguless:
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo