foto e giri zona Genova parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

enri le fou

Biker cesareus
eh, nemmeno io..!!! ma dov'è???:nunsacci:



belin ci siamo schivati, anche io ieris ero sul pinasco!!! (ma presto, verso le 20:00) ormai ci monto la tenda!!!!:smile:

...però adesso mi tiri fuori un altro monte che non conosco..!!! dov'è sto M.Riega????????? :rosik:
:smile:è il rilievo prima del pinasco dove inizia la prima discesa...alle 20.00 eravamo ancora a casa...
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
155
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
belin mi fai venire il dubbio...controlla un pò,va:smile:
ho un po'di pomeriggi occupati in qst giorni, ma appena ci passo dò un'occhiata ti faccio sapere!!!:spetteguless:

comunque che sul quel sentiero non ci sia un salto e neanche una sponda è una vergogna:smile:
smettila! :rosik: la scimmia che mi vive in groppa è già abbastanza pesante con zaino, protezioni, casco e biga!:sbavon: quindi, se puoi, evita di rifornirla anche pala, rastrello, chiodi e tavole!!!!!! :smile::smile::smile:

PS
certo la parte bassa, finito il singletrack, si presterebbe alquantamente parecchiamente...!!! tu cosa proponi...??? :-?:-?:-?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
eh, nemmeno io..!!! ma dov'è???:nunsacci:

Il "coniglio" si imbocca in cima al passo della bocchetta, in cima alla bocchetta si lascia l'asfalto e si prende l'AV in direzione giovi e dopo un centinaio di metri su sterrato in salita, non appena spiana, ci si troverà in un piccolo "spiazzo" con un cartello (allego foto)

2i7y0j6.jpg


praticamente dietro il cartello parte il sentiero del "coniglio" che mattex82 ha egregiamente segnalato con un coniglietto giallo, se lo segui poi vai a sbucare su una sterrata carraia che poi percorsa verso dx ti porta in a pietralavezzara e da lì dietro le case puoi imboccare il sentiero segnato con 3 palle rosse che porta fin giù a pontedecimo.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
ciao jose ma lo sai che non sono mai stato al "coniglio" ??? ma si può ???
mi organizzi un giretto quanto prima, grasssie!!!

p.s. ieri sera gran bel giro in notturna con i pards dell'Adelasia WILD e SAMUEL, il grande Stefano (un genovese che non era mai stato al F.Diamante...e la prima l'ha fatta di notte!!!) e l'immancabile e inossidabile Leo:
:i-want-t:Oregina-F.Diamante-Camporsella-Pino-M.Riega-M.Pinasco-S.Gottardo-P.zza delle Erbe (pausa gelato)-caruggi-Sal.Carbonara-S.Nicola-Righi-Frecceggialle-Oregina.:i-want-t:
35 km e 1200m disl. circa (a casa alle 01,30)
:smile:Collaudo luci...riuscito!!!:smile:MITICI RAGA!!!

Non appena possibile lo andiamo a fare assieme il coniglio, tanto è un giro che in due ore/due ore e mezza si fa tranquillissimamente, dunque possiamo farlo anche un pomeriggio di questi.... o ancora meglio sarebbe se prima con il matte riuscissimo un po' a sistemarlo come si deve ;-)
Per la notturna vi faccio i complimenti, spero di potermi unire pure io una delle prossime volte....
 

enri le fou

Biker cesareus
...pala, rastrello, chiodi e tavole...
...
certo la parte bassa, finito il singletrack, si presterebbe alquantamente parecchiamente...!!! tu cosa proponi...??? :-?:-?:-?

anche la parte alta dopo la prima risalitina, dove si fanno un pò di curvette veloci e ci sono i due scivolini di pietra...vegetazione ce n'è poca...la pendenza è moderata ma si va veloce...qualche saltino in terra ci starebbe...
mentre nella parte bassa dove il sentiero si perde un pò nell'erba ci vedrei bene delle curve con le sponde
 

enri le fou

Biker cesareus
Per la notturna vi faccio i complimenti, spero di potermi unire pure io una delle prossime volte....

lascia stare i complimenti...
...che me li ha già fatti mia moglie:arrabbiat::mavadaviaiciapp:
piuttosto la settimana prossima si replica...se "l'impianto" non l'avrai ancora finito comprati una frontale dai cinesi e vieni lo stesso:smile::free:
piuttosto oggi verso le 17,30 penso di fare una sgroppata veloce a righi, se qualcuno volesse unirsi ...
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Il "coniglio" si imbocca in cima al passo della bocchetta, in cima alla bocchetta si lascia l'asfalto e si prende l'AV in direzione giovi e dopo un centinaio di metri su sterrato in salita, non appena spiana, ci si troverà in un piccolo "spiazzo" con un cartello (allego foto)

2i7y0j6.jpg


praticamente dietro il cartello parte il sentiero del "coniglio" che mattex82 ha egregiamente segnalato con un coniglietto giallo, se lo segui poi vai a sbucare su una sterrata carraia che poi percorsa verso dx ti porta in a pietralavezzara e da lì dietro le case puoi imboccare il sentiero segnato con 3 palle rosse che porta fin giù a pontedecimo.

Ciao,
c'è un secondo tratto del "Coniglio"che ho fatto una volta solo ma era molto divertente, solo un po' da pulire. Appena usciti sullo sterrato che porta a Pietralavezzara,si và a dx per poche decine di metri e si prende la sterrata a sx, si arriva subito in uno spiazzo e andando praticamente dritti a superare un piccolo dosso parte la traccia che finisce su uno sterrato che a sx porta a Ppaveto mentre a dx porta(credo) a Langasco. Sapete se è sempre agibile???
Il sentiero dei tre pallini che dici partire da Pietralavezzara è divertente???
Grazie.
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
155
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
Il "coniglio" si imbocca in cima al passo della bocchetta, in cima alla bocchetta si lascia l'asfalto e si prende l'AV in direzione giovi e dopo un centinaio di metri su sterrato in salita, non appena spiana, ci si troverà in un piccolo "spiazzo" con un cartello (allego foto)
praticamente dietro il cartello parte il sentiero del "coniglio" che mattex82 ha egregiamente segnalato con un coniglietto giallo, se lo segui poi vai a sbucare su una sterrata carraia che poi percorsa verso dx ti porta in a pietralavezzara e da lì dietro le case puoi imboccare il sentiero segnato con 3 palle rosse che porta fin giù a pontedecimo.
grazie per l'ottima indicazione!!!!!!! o-o

anche la parte alta dopo la prima risalitina, dove si fanno un pò di curvette veloci e ci sono i due scivolini di pietra...vegetazione ce n'è poca...la pendenza è moderata ma si va veloce...qualche saltino in terra ci starebbe...
ho capito di quali scivolini parli, ma come vorresti realizzare dei salti in terra lì?? intendi creare una rampa prima della roccia e usare lo scivolo come atterraggio?...

mentre nella parte bassa dove il sentiero si perde un pò nell'erba ci vedrei bene delle curve con le sponde
mmm... qui la vedo ostica, perché quella parte di monte è molto sporca e ripida, temo che i solchi sparirebbero al primo temporale... :fantasm:
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Ciao,
c'è un secondo tratto del "Coniglio"che ho fatto una volta solo ma era molto divertente, solo un po' da pulire. Appena usciti sullo sterrato che porta a Pietralavezzara,si và a dx per poche decine di metri e si prende la sterrata a sx, si arriva subito in uno spiazzo e andando praticamente dritti a superare un piccolo dosso parte la traccia che finisce su uno sterrato che a sx porta a Ppaveto mentre a dx porta(credo) a Langasco. Sapete se è sempre agibile???
Il sentiero dei tre pallini che dici partire da Pietralavezzara è divertente???
Grazie.

Il sentiero che dici te è il coniglietto, totalmente in disuso, era troppo sporco e finisci nella "fossa" di Paveto, Che io sappia non c'era niente che portasse a Langasco con partenza da lì, bisogna andare a fare quello 3 pallini, è un po' trialistico perchè stretto, un po' in contropendenza, e un pezzetto è obbligatorio scendere perchè si passa su una frana e bisogna prestare attenzione!
A me personalmente piace, ed è anche l'unica possibilità per scendere a Langasco su sterrato!
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
155
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
già che siamo in tema di coniglio, chiedo un parere a voi indigeni : per salire al Passo della Bocchetta partendo da Pontex, quale percorso conviene fare?
Pontex-Rimessa-Mignanego-Paveto-Pietralavezzara(in sterrato?)-Bocchetta
oppure
Pontex-Campomorone-Lagnasco-Pietralavezzara-Bocchetta??
Grasssie! :)
 

supergg

Biker superis
10/3/06
320
0
0
Levante Ligure
www.adventuresinmtb.altervista.org
Bike
NORCO C3 - Whistle B-Linx elettrica
già che siamo in tema di coniglio, chiedo un parere a voi indigeni : per salire al Passo della Bocchetta partendo da Pontex, quale percorso conviene fare?
Pontex-Rimessa-Mignanego-Paveto-Pietralavezzara(in sterrato?)-Bocchetta
oppure
Pontex-Campomorone-Lagnasco-Pietralavezzara-Bocchetta??
Grasssie! :)

Secondo me il percorso migliore, che faccio io per andare sulla bocchetta, è un pezzo del tre palle rosse al contrario ora provo a spiegartelo:
Pontedecimo-Cesino-Via Madonna delle vigne poi quando arrivi dalla chiesetta passi a sx passi la staccionata e giri a sx in un sentiero di fianco ad una casa lì sbuchi su una strada asfaltata e vai ancora a sx, questa strada poi diventa un sentiero segnato con tre palle rosse vai sempre dritto seguendo la traccia più marcata, senza guardare i sentierini a destra e sinistra, e sbuchi su di una strada asfaltata quì vai a sx, perchè andando dritto tocca camallare la bici :arrabbiat: ed è quello che hanno spiegato Mattex82 e Jose da fare solo in discesa dopo la discesa del coniglio, quì arrivi a langasco e di quì poi vai sulla Bocchetta tramite asfalto.
L'altra alternativa è andare a Paveto per asfalto poi prendere la sterrata che porta a Pietralavezzara e poi fare l'asfalto fino sulla bocchetta.
spero di averti spiegato bene ;-)
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
già che siamo in tema di coniglio, chiedo un parere a voi indigeni : per salire al Passo della Bocchetta partendo da Pontex, quale percorso conviene fare?
Pontex-Rimessa-Mignanego-Paveto-Pietralavezzara(in sterrato?)-Bocchetta
oppure
Pontex-Campomorone-Lagnasco-Pietralavezzara-Bocchetta??
Grasssie! :)

Sono tutte "impegnative", devi solo decidere se soffrire di più per meno tempo o un o' meno per più tempo! e se vuoi fare più o meno asfalto!
 

enri le fou

Biker cesareus
ho capito di quali scivolini parli, ma come vorresti realizzare dei salti in terra lì?? intendi creare una rampa prima della roccia e usare lo scivolo come atterraggio?...

mmm... qui la vedo ostica, perché quella parte di monte è molto sporca e ripida, temo che i solchi sparirebbero al primo temporale... :fantasm:


No gli scivolini sono belli così ma lì intorno c'è il tratto di sentiero più aperto e scorrevole e un paio di saltini ci starebbero bene...
mah...le curve in fondo si potrebbero lavorare un pò senza fare un ecomostro...e aiuterebbe a non fare di nuovo mangiare il tracciato dalla vegetazione (due anni fa la parte bassa era un ginepraio) il più è trovare il tempo x farlo...
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
155
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
Secondo me il percorso migliore, che faccio io per andare sulla bocchetta, è un pezzo del tre palle rosse al contrario ora provo a spiegartelo:
Pontedecimo-Cesino-Via Madonna delle vigne poi quando arrivi dalla chiesetta passi a sx passi la staccionata e giri a sx in un sentiero di fianco ad una casa lì sbuchi su una strada asfaltata e vai ancora a sx, questa strada poi diventa un sentiero segnato con tre palle rosse vai sempre dritto seguendo la traccia più marcata, senza guardare i sentierini a destra e sinistra, e sbuchi su di una strada asfaltata quì vai a sx, perchè andando dritto tocca camallare la bici :arrabbiat: ed è quello che hanno spiegato Mattex82 e Jose da fare solo in discesa dopo la discesa del coniglio, quì arrivi a langasco e di quì poi vai sulla Bocchetta tramite asfalto.
L'altra alternativa è andare a Paveto per asfalto poi prendere la sterrata che porta a Pietralavezzara e poi fare l'asfalto fino sulla bocchetta.
spero di averti spiegato bene ;-)
Sono tutte "impegnative", devi solo decidere se soffrire di più per meno tempo o un o' meno per più tempo! e se vuoi fare più o meno asfalto!

Grazie per i consigli ragazzi! spero di testare il tutto a breve!!!! :celopiùg:
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
155
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
No gli scivolini sono belli così ma lì intorno c'è il tratto di sentiero più aperto e scorrevole e un paio di saltini ci starebbero bene...
mah...le curve in fondo si potrebbero lavorare un pò senza fare un ecomostro...e aiuterebbe a non fare di nuovo mangiare il tracciato dalla vegetazione (due anni fa la parte bassa era un ginepraio) il più è trovare il tempo x farlo...

oltre al tempo, serve anche un po'di esperienza in materia....
io volendo posso rinunciare a qualche giro nel weekend (perché non credo che 1-2 ore dopo il lavoro in sett. bastino) e dedicare il tempo a preparare un percorso anziché pedalarlo, ma non saprei proprio da dove cominciare... :nunsacci:
se qualcuno competente avesse tempo/voglia di aiutare, possiamo metterci d'accordo!!!
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
oltre al tempo, serve anche un po'di esperienza in materia....
io volendo posso rinunciare a qualche giro nel weekend (perché non credo che 1-2 ore dopo il lavoro in sett. bastino) e dedicare il tempo a preparare un percorso anziché pedalarlo, ma non saprei proprio da dove cominciare... :nunsacci:
se qualcuno competente avesse tempo/voglia di aiutare, possiamo metterci d'accordo!!!

Senza offesa.... ma io spesso e volentieri sono salito su da solo... guarda, io ho iniziato portando solo un pennacco, forbici per potare, guanti e una bottiglia d'acqua! Poi piano piano mi sono evoluto portando zappa o sega a seconda di quello che vado a fare! Il pennacco comunque lo puoi portare anche nello zaino, occhio a non cadere!!! così ti fai un giro e dove serve inizi con il dare una bella pulita!
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
155
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
Senza offesa.... ma io spesso e volentieri sono salito su da solo... guarda, io ho iniziato portando solo un pennacco, forbici per potare, guanti e una bottiglia d'acqua! Poi piano piano mi sono evoluto portando zappa o sega a seconda di quello che vado a fare! Il pennacco comunque lo puoi portare anche nello zaino, occhio a non cadere!!! così ti fai un giro e dove serve inizi con il dare una bella pulita!

ma quale offesa?!? ho tolto ieri le rotelle, bramo consigli e strigliate (niente battute col nick!)...!!!! :celopiùg:
Cmq i ragazzi del CAI (credo) hanno già fatto un ottimo lavoro di pulizia e manutenzione del sentiero, quindi mi sa che con pennacco e forbici ci faccio ben poco... qui servono interventi più "sostanziosi", quindi pale, zappe, ruspe, martelli pneumatici, TNT, betoniere e schiere di massachen!!!! :smile::smile::smile:
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
ma quale offesa?!? ho tolto ieri le rotelle, bramo consigli e strigliate (niente battute col nick!)...!!!! :celopiùg:
Cmq i ragazzi del CAI (credo) hanno già fatto un ottimo lavoro di pulizia e manutenzione del sentiero, quindi mi sa che con pennacco e forbici ci faccio ben poco... qui servono interventi più "sostanziosi", quindi pale, zappe, ruspe, martelli pneumatici, TNT, betoniere e schiere di massachen!!!! :smile::smile::smile:

Non hai idea del lavoro che riesce a fare una sola persona se lo fà per passione!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo