Formula R1 Carbon-peso imbarazzante!!!sarà un record?

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Anche io mi unisco al gruppo dei felici possessori di impianto Formula R1, bianco per la cronaca e bellissimi IMHO. Le svariate foto viste in rete mi davano la sensazione che fossero molto delicati; sarà il fatto che hanno un pompante ed una pinza ridottissimi (vengo da Avid ultimate) ma nella sostanza sembrano di ottima qualità costruttiva ... certo non mi esprimono una gran solidità ma non devo appenderci i chiodi al muro e comunque si lasciano strizzare per bene. La leva ha l'ergonomia da me tanto ricercata per questo mi ritengo fortunato perché è quella che preferisco esteticamente ed ergonomicamente. Unico appunto estetico (dell'impianto bianco) sembra che la verniciatura (in realtà sembra un laccato) ti resti nelle mani solo a guardarli.
Ecco dalla descrizione fin qui fatta sembrano i freni ideali da mettere in vetrina .... si sono belli ... ma .... frenano? Cacchio se frenano, sono bastate forse 5 o 6 pinzate "serie" per farne uscire la loro indole. Faccio la premessa che avrei dovuto fare prima (sentirò i fischi) .... li uso con dischi CL XT. Dunque tornando al discorso frenata ... la mia sensazione è che ancora non si siano espressi al meglio delle loro possibilità. La prova è stata breve ma di sicuro soddisfacente e incoraggiante ; li proverò sui miei consueti tracciati per saggiarne le differenze vere con il mio vecchio impianto frenante. Per ora tra le altre cose so per certo che pesano 185 gr in meno ... per l'esattezza 354 gr gli R1 (171 gr l'anteriore e 184 il posteriore)
Formula avrei voluto scoprirti prima:spetteguless:
Ciao
 

Sottobaffo

Biker superis
4/7/08
407
16
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti,
anch’io sono un possessore di questi fantastici freni….ho voluto alleggerire ancor di più l’assieme montando dischi freno Ashima Aro 08 da 160mm front e rear ( prima avevo degli XT ’09 della stessa misura).
Si nota come le pastiglie toccano solo sulla parte esterna del disco (sembra come che il disco abbia un diametro minore rispetto agli XT), questo riduce sicuramente la superficie di attrito e di conseguenza peggiora la frenata.
Nessuno di voi ha questo problema?
L’unico modo per sistemare la cosa è quella di abbassare gli adattatori porta pinza ma in questo modo non potrei montare più le ruote da strada nelle quali ho montato dei dischi XT ’08.
Suggerimenti?
CIAO!!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Anche io mi unisco al gruppo dei felici possessori di impianto Formula R1, bianco per la cronaca e bellissimi IMHO. Le svariate foto viste in rete mi davano la sensazione che fossero molto delicati; sarà il fatto che hanno un pompante ed una pinza ridottissimi (vengo da Avid ultimate) ma nella sostanza sembrano di ottima qualità costruttiva ... certo non mi esprimono una gran solidità ma non devo appenderci i chiodi al muro e comunque si lasciano strizzare per bene. La leva ha l'ergonomia da me tanto ricercata per questo mi ritengo fortunato perché è quella che preferisco esteticamente ed ergonomicamente. Unico appunto estetico (dell'impianto bianco) sembra che la verniciatura (in realtà sembra un laccato) ti resti nelle mani solo a guardarli.
Ecco dalla descrizione fin qui fatta sembrano i freni ideali da mettere in vetrina .... si sono belli ... ma .... frenano? Cacchio se frenano, sono bastate forse 5 o 6 pinzate "serie" per farne uscire la loro indole. Faccio la premessa che avrei dovuto fare prima (sentirò i fischi) .... li uso con dischi CL XT. Dunque tornando al discorso frenata ... la mia sensazione è che ancora non si siano espressi al meglio delle loro possibilità. La prova è stata breve ma di sicuro soddisfacente e incoraggiante ; li proverò sui miei consueti tracciati per saggiarne le differenze vere con il mio vecchio impianto frenante. Per ora tra le altre cose so per certo che pesano 185 gr in meno ... per l'esattezza 354 gr gli R1 (171 gr l'anteriore e 184 il posteriore)
Formula avrei voluto scoprirti prima:spetteguless:
Ciao

;-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Scusate se mi intrometto...avrei una domandina a voi esperti di Formula R1......i dischi flottanti con lo spidere rosso.
Ne ho montato 1 da 180mm al post....ma è normale che la pista frenante si "muova" avanti e indietro rispetto allo spider??
Grazie....o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Potresti spiegati meglio?
Credo che in quanto flottanti, sia normale il movimento.


Allora..appena acquistati erano perfettamente "fissi"...ovvero...la pista frenante in acciaio era perfettamnete "solidale" allo spider rosso in alluminio.
DOpo 1 uscita...a freno tirato...la ruota ha una "gioco" in avanta e indietro.....credevo fosse il mozzo....invece è la pista del disco che ora ha un "gioco" NON laterale....ma proprio avanti e indietro.
E non capisco se sia normale....non vorrei che si staccasse la pista dai nottolini.....e non oso immaginare......:omertà:
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Scusate se mi intrometto...avrei una domandina a voi esperti di Formula R1......i dischi flottanti con lo spidere rosso.
Ne ho montato 1 da 180mm al post....ma è normale che la pista frenante si "muova" avanti e indietro rispetto allo spider??
Grazie....o-o
ciao Garga, è un secolo che non ci sentiamo.....
il disco "flottante", come dice il termine, "flotta", cioè ha una certa libertà di movimento, per cui suppongo sia normale.....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ciao Garga, è un secolo che non ci sentiamo.....
il disco "flottante", come dice il termine, "flotta", cioè ha una certa libertà di movimento, per cui suppongo sia normale.....


Ciao bello....perfetto....ma in quel direzione??
Xchè ripeto...a disco NON montato.....questo movimento non c'era....ne ho altri 2 di dischi e NON si muovono....ma sono "vergini".....
Davanti ho un Hope....e NON si muove...quindi la cosa non mi torna.....:nunsacci:
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Allora..appena acquistati erano perfettamente "fissi"...ovvero...la pista frenante in acciaio era perfettamnete "solidale" allo spider rosso in alluminio.
DOpo 1 uscita...a freno tirato...la ruota ha una "gioco" in avanta e indietro.....credevo fosse il mozzo....invece è la pista del disco che ora ha un "gioco" NON laterale....ma proprio avanti e indietro.
E non capisco se sia normale....non vorrei che si staccasse la pista dai nottolini.....e non oso immaginare......:omertà:
Garga, secondo me è normale, in quanto le boccole (in alluminio?) per forza di cose dopo un pò cedono... tieni conto delle forze in gioco!!! Piuttosto, se non ricordo male qualcuno aveva scritto che basta ribattere leggermente i perni perchè tutto torni normale, ma non ne sono sicuro. Piuttosto, io non mi preoccuperrei...... ho avuto fra le mani una coppia di dischi flottanti carbon-ti usati per alcuni mesi, quelli con spider in carbonio e pista in titanio: avevano un gioco di qualche mm, sia in senso trasversale che nel senso di rotazione........
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Garga, secondo me è normale, in quanto le boccole (in alluminio?) per forza di cose dopo un pò cedono... tieni conto delle forze in gioco!!! Piuttosto, se non ricordo male qualcuno aveva scritto che basta ribattere leggermente i perni perchè tutto torni normale, ma non ne sono sicuro. Piuttosto, io non mi preoccuperrei...... ho avuto fra le mani una coppia di dischi flottanti carbon-ti usati per alcuni mesi, quelli con spider in carbonio e pista in titanio: avevano un gioco di qualche mm, sia in senso trasversale che nel senso di rotazione........


Ok...si...quando intendo "avani e indietro"...intendo nel senso di rotazione...perfetto...buono a sapersi....:il-saggi:

Ps
...Ma sei rimasto ancora al chiodo dell' XC....vero???
:smile::smile::smile:

o-o
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ok...si...quando intendo "avani e indietro"...intendo nel senso di rotazione...perfetto...buono a sapersi....:il-saggi:

Ps...Ma sei rimasto ancora al chiodo dell' XC....vero???
:smile::smile::smile:
per una conferma definitiva sui dischi aspetta comunque il parere dei guru Clood e Marcopelle, giusto per nominarne due a caso....
:spetteguless: per il resto, si..... anche se con qualche miglioria: dai un'occhiata al mio fotoalbum....... o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo