Flash 29 carbon 3 2013

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Te l'hanno mai detto che le gomme da camera le puoi montare senza problemi su mavic?!?!? Pensa avendo un triplo vantaggio, economi di peso e l'assenza di tutti quegli osceni nastri da montare sui cerchi!

triplo vantaggio ??? :specc: ma in che pianeta abiti ?

quando anche io usavo Mavic SLR , purtroppo avevo preso una bici completa 26" e quelle mi avevano dato, le avevo ovviamente usate con gomme da camera latticizzate ... Schwalbe e Maxxis sopratutto.

ma la differenza è proprio nell'accoppiamento cerchio/gomma.

essendo UST le Mavic hanno un bordo pronunciato che necessita di gomme apposite , le gomme UST appunto ...

altri accoppiamenti sono "azzardati" e non raccomandati dalla Casa, difatti la non tenuta della pressione , gli stallonamenti facili sono all'ordine del giorno con Mavic.

adesso poi le case produttrici di gomme , per acchiappare gli "allocchi" che comprano dopo aver visto una gara WC , si sono anche inventate la sigla Tubeless Ready o similari...

come se invece le normali gomme da camera non fossero già di loro tublessizzabili o, in modo maggiormente corretto e differenziativo, latticizzabili.

caro fra78s , usa pure Mavic , nessuno te lo vieta.
ma non essere ipocrita e ammetti la netta inferiorità dell'ormai defunto sistema UST che i francesi si ostinano a proporre .

talemente indegno che NEMMENO I CINESI lo copiano !!!! :spetteguless:

le mie ruote hanno il nastro ? e vabbè ...

Stan è stato talmente idiota da usare un nastro da 5 grammi per cerchio invece di fare il doppio bordo con camera interna come Mavic che quasi raddoppia il peso dei cerchi ... adesso gli passeremo la tua segnalazione.

Specialized con Roval, Notube's con ZTR, FRM con le sue ruote alu e carbon , Enve con i suoi clincher carbon sono alcuni dei produttori che usano i nastri "osceni" ...

UST is dead :}}}:
(almeno in alcuni settori mtb che frequento io)
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
triplo vantaggio ??? :specc: ma in che pianeta abiti ?

quando anche io usavo Mavic SLR , purtroppo avevo preso una bici completa 26" e quelle mi avevano dato, le avevo ovviamente usate con gomme da camera latticizzate ... Schwalbe e Maxxis sopratutto.

ma la differenza è proprio nell'accoppiamento cerchio/gomma.

essendo UST le Mavic hanno un bordo pronunciato che necessita di gomme apposite , le gomme UST appunto ...

altri accoppiamenti sono "azzardati" e non raccomandati dalla Casa, difatti la non tenuta della pressione , gli stallonamenti facili sono all'ordine del giorno con Mavic.

adesso poi le case produttrici di gomme , per acchiappare gli "allocchi" che comprano dopo aver visto una gara WC , si sono anche inventate la sigla Tubeless Ready o similari...

come se invece le normali gomme da camera non fossero già di loro tublessizzabili o, in modo maggiormente corretto e differenziativo, latticizzabili.

caro fra78s , usa pure Mavic , nessuno te lo vieta.
ma non essere ipocrita e ammetti la netta inferiorità dell'ormai defunto sistema UST che i francesi si ostinano a proporre .

talemente indegno che NEMMENO I CINESI lo copiano !!!! :spetteguless:

le mie ruote hanno il nastro ? e vabbè ...

Stan è stato talmente idiota da usare un nastro da 5 grammi per cerchio invece di fare il doppio bordo con camera interna come Mavic che quasi raddoppia il peso dei cerchi ... adesso gli passeremo la tua segnalazione.

Specialized con Roval, Notube's con ZTR, FRM con le sue ruote alu e carbon , Enve con i suoi clincher carbon sono alcuni dei produttori che usano i nastri "osceni" ...

UST is dead :}}}:
(almeno in alcuni settori mtb che frequento io)

Interessante.

Comunque i Race King 2.2 protection e quindi non UST sui Mavic li monto senza problemi di perdita di pressione o stallonamento( toccaferro). Li tengo 1.9 davanti e 2.0 dietro,se il davanti lo porto a 2.0 la bici gia' si incazza. E comunque rispetto a quel macigno di CrossMark sono copertoni pessimi,perlomeno in questa stagione.
Peccato,me li ricordavo carini sulla 26 ma sulla 29 non servono a molto...
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
scusa l'ignoranza ma sono un entry level le roro e rara tublessredy?
perchè io avevo i rara appena comprata la cannon ma il posteriore l'ho trinciato appena fatta una discesa con qualche pietra, volevo appunto montare una copertura un pochino più massiccia ai fianchi ma che non pesi eccessivamente, ora ho un saguaro tnt 2.2 posteriormente ma pesa quasi 800gr, avevo visto maxxis ma appunto sono solo per camera e siccome pesicchio 86kg non vorrei rischiare qualche stallonamento.
grszie
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
certo, ho 2 amici che li hanno . loro usano Schwalbe RARA oppure RORO latticizzate.
basta metterci il nastro "osceno"
Però eliflap è anche vero che p.e. nel caso di Schwalbe i modelli da camera sono sì più economici ma anche più pesanti e con una mescola diversa dai tubeless ready, poi col lavoro che faccio monto gomme di continuo e in linea di massima le tubeless ready godono di una latticizzazione facilitata, anche se tuttavia molte gomme da camera vanno su benissimo.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Ha si si ...
Io adesso monto 2 RaRa dato che ho preso un set ZTR Race Gold usato e mi sono state regalate , erano 3 anni che le avevo schifate come gomme e volevo vedere se era cambiato qualcosa nel mio giudizio.
Se no Kenda e Maxxis a vita!
La mia scelta è Beaver 2.0 davanti e Karhma 1.9 dietro !
Rigorosamente da camera ! Vanno benissimo così per essere latticizzate , e lo si fa anche al volo senza perdite di sorta
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
Le RARA da 2" sono "oscene":espulso!: nel senso che non tengono la latticizzazione perchè almeno 1 su 2 perdono dai fianchi ( ne avevo comperate 2 in germania da R2 ) e me lo hanno confermato quelle di serie Tubeless Ready montate di serie sulla mia F29 ....
Inoltre questa estate mi hanno appiedato quando in una discesa mi si è squarciato un fianco ....brrrrrrr
A mio parere hanno i fianchi troppo sottili !!

:prost:
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Ha si si ...
Io adesso monto 2 RaRa dato che ho preso un set ZTR Race Gold usato e mi sono state regalate , erano 3 anni che le avevo schifate come gomme e volevo vedere se era cambiato qualcosa nel mio giudizio.
Se no Kenda e Maxxis a vita!
La mia scelta è Beaver 2.0 davanti e Karhma 1.9 dietro !
Rigorosamente da camera ! Vanno benissimo così per essere latticizzate , e lo si fa anche al volo senza perdite di sorta

SCUSATE L'OT ma le kenda karma noin sono leggerine al posteriore ho gia trinciato le rara tublessready..
garzie
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
Ha si si ...
Io adesso monto 2 RaRa dato che ho preso un set ZTR Race Gold usato e mi sono state regalate , erano 3 anni che le avevo schifate come gomme e volevo vedere se era cambiato qualcosa nel mio giudizio.
Se no Kenda e Maxxis a vita!
La mia scelta è Beaver 2.0 davanti e Karhma 1.9 dietro !
Rigorosamente da camera ! Vanno benissimo così per essere latticizzate , e lo si fa anche al volo senza perdite di sorta
Anche io adoro la Beaver all' anteriore ma al posteriore uso la Aspen

Adesso ( in inverno ) ho messo la Beaver anche al posteriore ...grip eccezionale anche nel fangazzo !!!!:celopiùg:
 

madmichael77

Biker novus
4/1/11
32
0
0
BS
Visita sito
:i-want-t:...mi aggiungo alla lista ordinata oggi FLASH CARBON 3 29"...prevista consegna fine Gennaio!Incrociamo le dita...
E pensare che ne avevo trovate anche un paio in pronta consegna...!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo