Flash 29 carbon 3 2013

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
Per i copertoni hai calcolato un bel po', sei ai pesi dei crossmark ust. Sicuramente con gomme piú umane, scendi di 100gr almeno che peró dovresti aggiungere al liquido antiforatura, 100gr per entrambe le ruote sono un po' pochi. Almeno 100ml a ruota li vuoi mettere? Per le ruote poi, 1600gr per una bici a quel livello? Le mie con cerchi ztr crest, mozzo post american classic, mozzo ant leonardi e raggi dt laser, pesano 1480gr.

hai perfettamente ragione per i copertoni,ma non so cosa mi monta,per le ruote io sono abbastanza un cinghiale per cui è meglio qualcosa più robosto delle tue, poi staremo a vedere cosa verrà fuori.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
difetti di funzionamento non ne ha la XX , ne ha avuti tanti la FSA accoppiata alle Flash tanto da essere sostituite dai negozianti stessi sulle bici che ancora la avevano , con risucchi infiniti ...

difetti di gestione tantissimi entrambe.

XX : ha bracci fissi , girobulloni 120-80 ... quindi Sram fa solo determinate dentature , sei costretto a prendere altro e non a poter scegliere ( si noti la differenza !) , la corona più piccola è la 25 montabile che Sram nemmeno fa ...

FSA : ha girobulloni a 3 fori , proprietario ... si trovano ARI e forse un'altra marca che fa quelle corone ... quindi poca scelta e poi a chi la rivendi da usata ?

inoltre hanno asse solidale alle pedivelle , vuoi modificare la linea catena , non puoi , vuoi alleggerire non puoi , vuoi customizzare con integrate non puoi ...

meglio di XX c'è la S2210 oppure la X.0 di casa Sram , stesso peso , stessa tecnologia paghi meno il logo XX e puoi cambiare spider o mettere le integrate ...

meglio della FSA , anche la XX quindi ho detto tutto, che almeno è leggera ...



uno che le prende deve avere poche pretese , se non si ritiene soddisfatto.

questo in breve ... ma se ne potrebbe disquisire per ore ....
 

focus84

Biker serius
27/5/10
182
0
0
melegnano
Visita sito
difetti di funzionamento non ne ha la XX , ne ha avuti tanti la FSA accoppiata alle Flash tanto da essere sostituite dai negozianti stessi sulle bici che ancora la avevano , con risucchi infiniti ...

difetti di gestione tantissimi entrambe.

XX : ha bracci fissi , girobulloni 120-80 ... quindi Sram fa solo determinate dentature , sei costretto a prendere altro e non a poter scegliere ( si noti la differenza !) , la corona più piccola è la 25 montabile che Sram nemmeno fa ...

FSA : ha girobulloni a 3 fori , proprietario ... si trovano ARI e forse un'altra marca che fa quelle corone ... quindi poca scelta e poi a chi la rivendi da usata ?

inoltre hanno asse solidale alle pedivelle , vuoi modificare la linea catena , non puoi , vuoi alleggerire non puoi , vuoi customizzare con integrate non puoi ...

meglio di XX c'è la S2210 oppure la X.0 di casa Sram , stesso peso , stessa tecnologia paghi meno il logo XX e puoi cambiare spider o mettere le integrate ...

meglio della FSA , anche la XX quindi ho detto tutto, che almeno è leggera ...



uno che le prende deve avere poche pretese , se non si ritiene soddisfatto.

questo in breve ... ma se ne potrebbe disquisire per ore ....

Concordo!
Ma se non hai pretese e vai su ari che son buone ma un po' fragili, un mio amico dopo 2500km l'ha rotta in fuorisella..se hai una buona gambetta per il 26 di ari, complimenti..hai una guarnitura leggera affidabile!
Altre marche non saprei..
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
non esageriamo, ride4fun ... :hahaha: sò 4 cose messe in croce ...

l'affermazione sulle Ari di focus84 : ogni rottura è cosa a sè, magari davvero fregili , magari altri fattori ...
ma proprio il fatto che poi altra scelta non c'è , già dovrebbe far capire che in tanti non hanno scommesso sulla scelta FSA.
ma appunto la 386 arriva fino alla 26 come minima , quindi anche quello pregiudica il fatto di usarla bene sulle 29er ...
 

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
Scusate io non ho specificato che é una tripla con giro bulloni 64-104 per cui si puo montare tutte la corone.
Non stiamo adesso a discutere tra doppia e tripla,io l'ho acquistata per
Il buon prezzodi 179 euro e il peso di 640g che togliendo la corona da 42 scende ancora, se devo proprio dirla tutta io con Fsa mi sono sempre trovato bene,quando ho avuto problemi fsa ha sempre risposto positivamente(vedi guarnitura bdc cambiata dopo 4anni in garanzia)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
A volte mi domando come facciano alcune aziende a proporre una guarnitura doppia con corona minima del 26 ... di fatto è inutilizzabile da >50% dei bikers sulla 26" e
da > 90% sulla 29"
Spero che ci sia qualcuno del settore con delle buone argomentazioni ...
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
A volte mi domando come facciano alcune aziende a proporre una guarnitura doppia con corona minima del 26 ... di fatto è inutilizzabile da >50% dei bikers sulla 26" e
da > 90% sulla 29"
Spero che ci sia qualcuno del settore con delle buone argomentazioni ...

Semplice...basta lasciargliele sugli scaffali,
Secondo Me Chi progetta certi obrobi (...vedi guarnitura Sram XX solo 39-26...una a caso..ma ce ne sono 1000 altre..) dovrebbe provare a pedalare una 29er .. Io gli farei fare una salita di un paio di Km. al 20-25% col 26 all'anteriore...poi vedi come cambiano idea

Sram ci ha impiegato 3 anni a capirlo ed è uscita solo quest'anno con l' X-0 38-24 e 36-22, poi se qualcuno di Sram Mi spiegasse perchè sulla guarnitura X-0 BB30 non esiste la 36-22 ma solo 38-24 !?!?!?
 

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
Semplice...basta lasciargliele sugli scaffali,
Secondo Me Chi progetta certi obrobi (...vedi guarnitura Sram XX solo 39-26...una a caso..ma ce ne sono 1000 altre..) dovrebbe provare a pedalare una 29er .. Io gli farei fare una salita di un paio di Km. al 20-25% col 26 all'anteriore...poi vedi come cambiano idea

Sram ci ha impiegato 3 anni a capirlo ed è uscita solo quest'anno con l' X-0 38-24 e 36-22, poi se qualcuno di Sram Mi spiegasse perchè sulla guarnitura X-0 BB30 non esiste la 36-22 ma solo 38-24 !?!?!?


son d'accordo conte,sinceramente io sono uno dei pochi che utilizza ancora la tripla, con la doppia faccio fatica a trovare il rapporto giusto,io sulla fsr 29 monto una guarnitura 20-30-40/38
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
son d'accordo conte,sinceramente io sono uno dei pochi che utilizza ancora la tripla, con la doppia faccio fatica a trovare il rapporto giusto,io sulla fsr 29 monto una guarnitura 20-30-40/38

dopo 4 anni di 29er ho trovato il giusto "equilibrio" per il Mio modo di pedalare nella Mia zona (Zona Lessinia e Lago di Garda)
-cassetta 11-36
-36-22 per il periodo invernale
-37-22 per il resto

Quando cerco l'aiuto del rapportino all'anteriore preferisco avere un paio di denti in meno, per questo non monto MAI il 24, anzi in futuro voglio provare anche il 21 :prost:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Secondo Me Chi progetta certi obrobi (...vedi guarnitura Sram XX solo 39-26...una a caso..ma ce ne sono 1000 altre..) dovrebbe provare a pedalare una 29er .. Io gli farei fare una salita di un paio di Km. al 20-25% col 26 all'anteriore...poi vedi come cambiano idea

Forse perchè, a quel poretto di un progettista, non era stato detto dall'ufficio marketing (:mrgreen:) che dopo un paio d'anni sarebbe esploso il fenomeno 29er. :medita:
 

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
dopo 4 anni di 29er ho trovato il giusto "equilibrio" per il Mio modo di pedalare nella Mia zona (Zona Lessinia e Lago di Garda)
-cassetta 11-36
-36-22 per il periodo invernale
-37-22 per il resto

Quando cerco l'aiuto del rapportino all'anteriore preferisco avere un paio di denti in meno, per questo non monto MAI il 24, anzi in futuro voglio provare anche il 21 :prost:
domandina: usare il 36 o 37 si sente parecchio la differenza?

io ho messo il 20 limando un po le viti e mi trovo benissimo riesco salite da tutte le parti
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
domandina: usare il 36 o 37 si sente parecchio la differenza?

io ho messo il 20 limando un po le viti e mi trovo benissimo riesco salite da tutte le parti

Si sente si...ora che esco solo nel fine settimana preferisco il 36, ma non appena si apre la stagione rimonto il 37, sui "piattoni" Mi permette di tenere una frequenza di pedalata ottimale sviluppando quei 3-4 km. orari in più...che non fanno mai male..:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo