Fat Bikes

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Scusatemi, non ho mai letto dei problemi che sorgono spesso alle ginocchia pedalando con fattori "q" larghissimi come quelli derivanti da scatole movimento da 100 mm.
Probabilmente è un problema volutamente evitato dai costruttori, un problema minimo se sei alto 1,90, ma io che sono 1,75 già sento fastidio con il mc da 83, non oso pensare con quello da 100.

nn fatevi scappare l'opportunità! Una bella FATGAS a quando???:smile::prost: mi prenoto........
 

barbasma

Biker dantescus
si ma è un costo motivato solo dai numeri bassi di produzione e non dai materiali e dalla costruzione.

100 euro per una gomma.... il costo di una gomma da motocross/enduro...assurdo...

ecco perchè i grandi produttori devono riuscire a spingere il fenomeno... più numeri meno costi.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
si ma è un costo motivato solo dai numeri bassi di produzione e non dai materiali e dalla costruzione.

100 euro per una gomma.... il costo di una gomma da motocross/enduro...assurdo...

ecco perchè i grandi produttori devono riuscire a spingere il fenomeno... più numeri meno costi.

nel settore mtb nn è sempre consequenziale questa formula economica. Non è detto che la maggior diffusione porti ad un costo inferiore, ma sicuramente essendoci un'offerta più sostanziosa qualcosa si abbasserà.
Il costo delle ruote nn mi pare estremamente eccessivo se si considera che per un set di ruote da 29 di buona qualità si superano ampiamente i 600euro. Il peso poi nn potrà mai essere equiparato o avvicinarsi alle ruote ''standard'' per ovvi motivi di dimensione, credo che su una fat bike si possa risicare molto sul telaio, quelli in carbonio o sulle componenti, montando gruppi, freni di peso e gamma superiori, ma sulle ruote la vedo dura.
Cmq sono daccordo e spero che questo ''fenomeno'' si diffonda anche in Italia perchè questo genere di bici sono sicuramente divertenti, e proporre delle gare di questa categoria, con percorsi adatti a questo genere di bici, amplierebbe l'interesse verso questo settore.
Di solito in Italia arriviamo sempre in ritardo, magari tra un paio di anni queste nostre parole saranno antiche e superate, come successe con le 29 alcuni anni fà.............
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
nel settore mtb nn è sempre consequenziale questa formula economica. Non è detto che la maggior diffusione porti ad un costo inferiore, ma sicuramente essendoci un'offerta più sostanziosa qualcosa si abbasserà.
Il costo delle ruote nn mi pare estremamente eccessivo se si considera che per un set di ruote da 29 di buona qualità si superano ampiamente i 600euro. Il peso poi nn potrà mai essere equiparato o avvicinarsi alle ruote ''standard'' per ovvi motivi di dimensione, credo che su una fat bike si possa risicare molto sul telaio, quelli in carbonio o sulle componenti, montando gruppi, freni di peso e gamma superiori, ma sulle ruote la vedo dura.
Cmq sono daccordo e spero che questo ''fenomeno'' si diffonda anche in Italia perchè questo genere di bici sono sicuramente divertenti, e proporre delle gare di questa categoria, con percorsi adatti a questo genere di bici, amplierebbe l'interesse verso questo settore.
Di solito in Italia arriviamo sempre in ritardo, magari tra un paio di anni queste nostre parole saranno antiche e superate, come successe con le 29 alcuni anni fà.............

Ragazzi, vi parlo da felice utilizzatore di FAT BIKE, e vi dico che spero proprio che il fenomeno si diffonda perchè è divertentissimo e soprattutto legato ad una diversa mentalità e concezione della bici stessa e dell'uscita in bici.

Si tratta di vivere l'uscita proprio come un'escursione nella natura, come una passeggiata in un parco naturale, senza pensare alla performance, al cronometro e all'agonismo. Qui ci si equipaggia come per andare a fare una camminata con le ciaspole o un trekking e la bici diventa il mezzo di trasporto ideale e affidabile che ti accompagna in un'avventura che lascerà sicuramente un segno dentro di noi.

Mi rimarrà sempre il bellissimo ricordo del Global Fat bike day che abbiamo organizzato il 1 dicembre scorso con una pedalata epica sulle montagne innevate di Sestriere in una notte di luna piena in cui spesso abbiamo pedalato sulla neve a luci spente, tanto era il chiarore della luce della luna riflesso dalla neve.

Quest'anno replicheremo nel veronese l'8 dicembre e siamo già tantissimi (in proporzione alla diffusione del fenomeno fat)...però posso dire che mentre l'anno scorso eravamo una decina quest'anno saremo probabilmente una cinquantina!

E' vero che i costi non sono bassi, ma sono allineati ad una bici di medio livello...insomma una buona fat va dai 1700-1800€ in su...e dico in su perchè ora stanno uscendo telai e forcelle - e addirittura ruote - in carbonio...e sapete benissimo che i costi qui salgono.

Ci sono sempre più modelli e sempre più case che le fanno...anche se per me le fat sono quelle di chi ci ha creduto e ha rischiato del suo per farle e lanciarle come SURLY, SALSA, 9:zero:7 e pochi altri.

PROVATELE!!!

o-o
 

Lerio16

Biker superis
In un futuro non troppo lontano vorrei sostituire il mio frontino con una full am, a quel punto mi piacerebbe fruttare la componentistica della vecchia bici per allestire un Fat, in pratica dovrei prendere telaio, forcella, ruote, e una guarnitura compatibile, dite che è una buona soluzione economicamente o è meglio prenderne una già pronta?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ragazzi, vi parlo da felice utilizzatore di FAT BIKE, e vi dico che spero proprio che il fenomeno si diffonda perchè è divertentissimo e soprattutto legato ad una diversa mentalità e concezione della bici stessa e dell'uscita in bici.

Si tratta di vivere l'uscita proprio come un'escursione nella natura, come una passeggiata in un parco naturale, senza pensare alla performance, al cronometro e all'agonismo.
...

ma perché con una bici di altra tipologia non è possibile vivere le uscite allo stesso modo? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf and uga

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
legato ad una diversa mentalità e concezione della bici stessa e dell'uscita in bici.

Si tratta di vivere l'uscita proprio come un'escursione nella natura, come una passeggiata in un parco naturale, senza pensare alla performance, al cronometro e all'agonismo.

ma perché con una bici di altra tipologia non è possibile vivere le uscite allo stesso modo? :nunsacci:

Già.
Per i tanti che già vanno in mtb con quella mentalità, la fat è più godibile? in cosa?
 

Tuot

Biker cesareus
Già.
Per i tanti che già vanno in mtb con quella mentalità, la fat è più godibile? in cosa?

Tutto giusto.
La fat è parimenti godibile, ma ti costringe a quel modo perchè sotto tanti profili è inferiore alle bici da enduro che vanno per la maggiore.
Però è davvero riscoperta del sentiero ma è anche riscoperta tecnica in cui hai la sensazione che tutto quello che fai è farina del tuo sacco, è il tuo bagaglio!
Quando passeggi hai tempo di apprezzare quello che ti circonda ma se lo stesso tratto lo percorri col motorino può cmq vedere quello che ti sta attorno ma devi essere più veloce, necessariamente ti sfugge qc.. e cmq devi stare anche attento a guidare , passeggiando puoi focalizzarti di più sul contorno.
Se vuoi ... azzardando... è l'Amerigo Vespucci della mtb
 
  • Mi piace
Reactions: babylonboss26

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Tutto giusto.
La fat è parimenti godibile, ma ti costringe a quel modo perchè sotto tanti profili è inferiore alle bici da enduro che vanno per la maggiore.
Però è davvero riscoperta del sentiero ma è anche riscoperta tecnica in cui hai la sensazione che tutto quello che fai è farina del tuo sacco, è il tuo bagaglio!
Quando passeggi hai tempo di apprezzare quello che ti circonda ma se lo stesso tratto lo percorri col motorino può cmq vedere quello che ti sta attorno ma devi essere più veloce, necessariamente ti sfugge qc.. e cmq devi stare anche attento a guidare , passeggiando puoi focalizzarti di più sul contorno.
Se vuoi ... azzardando... è l'Amerigo Vespucci della mtb

Condivido!
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
per me la fat bike è come l'Harley Davidson, in fondo puoi fare qualsiasi strada con qualsiasi moto e goderti lo spettacolo, quando lo fai in sella ad un'Harley, hai quella senzazione che nn si può descrivere, di libertà, di avventura, che qualsiasi altra moto nn ti regala.
Fin quando ci limiteremo a relegare tutto al cronometro, al peso, alle sospensioni intelligenti, e alle ruote superleggere, nn capiremo mai la vera essenza della fat.
In fondo anche le Harley nn piacciono a tutti i motociclisti e sarà lo stesso con le fat.
Dico questo pur nn avendo mai provato una fat, ma guardando in giro per altri forum, mi rendo conto che ormai sono una realtà e nn ho mai letto di gente che dopo averla acquistata si è pentito, anzi, in molti hanno venduto le loro ultrabiciclette ligth, per comprarsi un'altra fat, e hanno dei sorrisi stampati, proprio come quelli che viaggiano con un'Harley!:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
olltreoceano esistono oltre 50marchi che producono fat bike, in Italia ancora ci sono aziende che si chiedono se le 29 siano valide o meno.
In questo sport, siamo lontani anni luce, la paura di investire e lanciarsi in progetti nuovi, rispecchia ampiamente il periodo storico-economico che stiamo attraversando, si producono front ultraleggere e costose per un mercato fermo all'età della pietra.
E che nn mi si venga a dire che in Italia ci manca la varietà di percorsi indicati per una fat bike, credo che in poche nazioni esiste un panorama più variegato dell'Italia, siamo solo i soliti provinciali, buoni a chiacchierare, mentre gli altri osano. E i risultati si vedono.
Un sivende di zona mia ha detto che per lui le fat bike nn sono buone, nn le prenderà, infatti ha il negozio pieno di 26 front del 2007, che hanno le ragnatele.
Negli Usa, in ogni negozio che si rispetti, ci sono diversi modelli di fat in pronta consegna, e se nn le fai vedere, nn le fai toccare e provare, difficile venderle. Infatti loro le vendono.............
 
  • Mi piace
Reactions: Skrag72

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
olltreoceano esistono oltre 50marchi che producono fat bike, in Italia ancora ci sono aziende che si chiedono se le 29 siano valide o meno.
In questo sport, siamo lontani anni luce, la paura di investire e lanciarsi in progetti nuovi, rispecchia ampiamente il periodo storico-economico che stiamo attraversando, si producono front ultraleggere e costose per un mercato fermo all'età della pietra.
E che nn mi si venga a dire che in Italia ci manca la varietà di percorsi indicati per una fat bike, credo che in poche nazioni esiste un panorama più variegato dell'Italia, siamo solo i soliti provinciali, buoni a chiacchierare, mentre gli altri osano. E i risultati si vedono.
Un sivende di zona mia ha detto che per lui le fat bike nn sono buone, nn le prenderà, infatti ha il negozio pieno di 26 front del 2007, che hanno le ragnatele.
Negli Usa, in ogni negozio che si rispetti, ci sono diversi modelli di fat in pronta consegna, e se nn le fai vedere, nn le fai toccare e provare, difficile venderle. Infatti loro le vendono.............


SANTE PAROLE!!!!!!!!
condivido in pieno il tuo pensiero e non sarei riuscito ad esprimerlo meglio.......
Dobbiamo farcene una ragione: rispetto alla stragrande maggioranza del palcoscenico mondiale abbiamo una mentalità BIGOTTA.

Dove usare la FAT BIKE in Italia?.......al nord monti innevati prtendo dalla Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia e triveneto......al sud nelle kilometriche spiagge che tutto il mondo ci invidia....e al centro negli innumerevoli sentieri tortuosi che sono pronti ad essere pedalati ed esplorati.........

Gas29.....facci un pensierino, dopotutto il tuo è un mercato di nicchia...
 

bikecafe

Biker superis
5/11/10
346
-8
0
Pinerolo
www.bikecafe.org
olltreoceano esistono oltre 50marchi che producono fat bike, in Italia ancora ci sono aziende che si chiedono se le 29 siano valide o meno.
In questo sport, siamo lontani anni luce, la paura di investire e lanciarsi in progetti nuovi, rispecchia ampiamente il periodo storico-economico che stiamo attraversando, si producono front ultraleggere e costose per un mercato fermo all'età della pietra.
E che nn mi si venga a dire che in Italia ci manca la varietà di percorsi indicati per una fat bike, credo che in poche nazioni esiste un panorama più variegato dell'Italia, siamo solo i soliti provinciali, buoni a chiacchierare, mentre gli altri osano. E i risultati si vedono.
Un sivende di zona mia ha detto che per lui le fat bike nn sono buone, nn le prenderà, infatti ha il negozio pieno di 26 front del 2007, che hanno le ragnatele.
Negli Usa, in ogni negozio che si rispetti, ci sono diversi modelli di fat in pronta consegna, e se nn le fai vedere, nn le fai toccare e provare, difficile venderle. Infatti loro le vendono.............

Non ti conosco ma mi "riconosco" totalmente nelle tue parole.
Anni fa noi abbiamo aperto il nostro "non-negozio"...un negozio di bici con dentro un bar (sono matti questi qua...dicevano) solo perchè credevamo ciecamente nelle 29er (e di nuovo tutti a darci dei pirla...)...ora stiamo per lanciare il 1° Store europeo totalmente dedicato alle FAT BIKES!
Perchè?
Perchè, come per le 29er, ci crediamo!
Hai fatto un bellissimo paragone con le HARLEY...chi non le ha dice sempre "perchè prendere una moto che va piano, consuma molto e fa un casino della madonna"...e poi vedi la faccia sorridente di chi le possiede e capisci che c'è dell'altro.
Tra un paio di settimane andremo dai nostri amici veneti al Global Fat bike day...e siamo già parecchi.
Le front ultraleggere è giusto che ci siano e ci saranno sempre...ma ben vengano le FAT...noi le guidiamo e ci divertiamo sempre come dei bambini!
Certo, essendo ai piedi delle alpi abbiamo la fortuna di trovarci la neve a 2 passi, ma molti nostri amici la usano come mtb da tutti i giorni e si trovano benissimo.
Si tratta solo di avere una diversa visione della bicicletta che, secondo noi, piano piano arriverà a diffondersi sempre più.
Come dici giustamente tu, se non le fai vedere e provare non le venderai mai...per questo abbiamo investito e rischiato nel prendere quasi tutto ciò che offre il mercato...dall'acciaio al carbonio.
Stai pur certo che tra un paio d'anni le vedrai in molti negozi italiani...ma tra un paio d'anni però...dopo che i pirla come noi e pochissimi altri avranno rischiato e investito nel fatto vedere e provare queste strane bici :smile::smile::smile:
o-o
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Leggo da un po', con molto interesse, delle Fat, e son d'accordo con babylon anche a me fanno pensare alla ruvida ed essenziale fattezza delle HD.
Non vedo l'ora si diffondano un po' di più nel nostro paese per vederne nei negozi e amgari provarne una...comprare una bici del genere ad occhi chiusi un po' mi spaventa, non saprei da dove cominciare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo