Fassa Bike

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
e comunque a volte tutto questo non serve perchè tutti i giorni ci troviamo molti pedoni che entrano nei nostri tracciati, e si sentono anche offesi quando gentilmente gli si chiede di uscire dalle fettuccie, spiegandogli che abbiamo solo quei 2 metri di prato in mezzo alle piste da sci o su dei sentieri da noi recuperati.

quoto .... siamo stati sù un mesetto fa e passato una giornata bellissima al Fassabike ...
quello che ho notato è che nonostante i territori sterminati dove poter camminare, più di qualche pedone si ostivana a camminare proprio tra le fettucce ..
è giusto a mio parere tenere le due cose ben separate .. come a 2 alpes dove i sentieri sono ben divisi e vietati a vicenda tra pedoni e riders ... è l'unica soluzione per avere una convivenza pacifica ...
Naturale che poi tutto dipende dalla maturità di chi le strutture le usa .....
Poi se devo dire la mia ... non mi sono sentito assolutamente "rinchiuso" dalle fettucce, quello che cercavo era divertimento e quello ho trovato .. ma questa naturalmente è una mia opinione personale ... :celopiùg:

Cmq complimenti ragazzi avete fatto un ottimo lavoro ... sicuro che ci torniamo sù .... :celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
Il mondo è bello perché è vario :il-saggi:

Ognuno ha il proprio punto di vista verso la MTB ed è giusto che sia così (se no sai che noia), e bisogna rispettarlo ma non per forza condividerlo.

Quindi se a te Perse, cito: "Rimango dell'idea che questa non sia la mtb da pubblicizzare e incentivare..." va bene così, ma non t'incazzare se altri hanno punti di vista differenti dal tuo. Entrambi hanno ragione di esistere e convivere tranquillamente come spiegato da Fassa Bike.

Poi come ti ho scritto prima, gli idioti purtroppo ci sono ovunque, e non bastano nemmeno gli oceani a contenerli, ed è per questo che ti dico di non fare di tutta un erba un fascio.

Passo e chiudo, ciao
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
Se ho capito bene le aree dei bike parks sono off limits per gli escursionisti, dimmi come potrebbero quindi abituarsi alla presenza delle biciclette sui sentieri...
Immagino che il pensiero dell'escursionista potrebbe essere: "ecco, adesso non si può più passare per quel sentiero, l'hanno fettucciato perché c'è il bike pork. Questa è la strada per la convivenza? Direi proprio di no.

Sono d'accordo con Muldox sul fatto che qualsiasi attività, svolta in massa, porta a problemi. Per quanto riguarda gli introiti, è il solito discorso: l'escursionista al massimo spende "qualcosa" (dipende da quanto mangia e beve) ai rifugi... :hahaha:

Rimango dell'idea che questa non sia la mtb da pubblicizzare e incentivare...
La legge trentina è ignorante, sono d'accordo, ma è stata fatta perché c'è troppa gente che non ha la testa sulle spalle e non ha rispetto per niente e nessuno.
Io 2 anni fa ero stato multato sul Brenta Bike, in salita, lungo un ripido single track. Non davo fastidio a nessuno, anzi c'erano diverse persone lì ad incitarmi...
... la multa alla fine non mi è arrivata, forse le guardie forestali hanno capito che la mia azione non era paragonabile a quella di uno che col casco integrale salta 5 metri e scende senza cognizione urlando "pistaaa" agli escursionisti (spero non esista un tipo del genere, sarebbe da sopprimere :spetteguless:).


... mi sembra un po' esagerata l'ultima frase... A me è capitato di dire "pista" giu per qualche sentiero ( non dopo un salto di 5 metri ), per mettere in guardia l'escursionista che stavo arrivando, gentilmente ho salutato, ringraziato e ho proseguito...
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
... mi sembra un po' esagerata l'ultima frase... A me è capitato di dire "pista" giu per qualche sentiero ( non dopo un salto di 5 metri ), per mettere in guardia l'escursionista che stavo arrivando, gentilmente ho salutato, ringraziato e ho proseguito...

Cosa vuoi che ti dica. Io penso che le persone che sono un sentiero non gradiscano molto sentirsi dire "pista" da uno che fa discesa con la bici. Spero almeno tu abbia rallentato...
Io ieri ho incontrato diversi escursionisti a piedi, mentre scendevo. Qualcuno mi ha lasciato gentilmente passare. Andavo a velocità moderata. In un'altra occasione mi sono fermato, ho spostato la bici fuori dal sentiero e ho lasciato passare la signora che stava salendo. Mi sento comunque di troppo, figuriamoci se mi metto a chieder "pista".
Vogliamo fare un paragone? La situazione potrebbe essere paragonata a questa: ti trovi in salita, su una bella carrabile, con un gruppo di amici. Arriva un fuoristrada in velocità alle tue spalle, suona il clackson e ti passa sollevando polvere e sgasando... :spetteguless:
La cosa ti aggrada?

Ecco, riprendi la stessa situazione e valuta cosa potrebbe pensare il pedone del biker...
 
  • Mi piace
Reactions: muldox and Nomad 42

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...è giusto a mio parere tenere le due cose ben separate .. come a 2 alpes dove i sentieri sono ben divisi e vietati a vicenda tra pedoni e riders ... è l'unica soluzione per avere una convivenza pacifica ...

Ognuno rinchiuso nel suo recinto la chiami convivenza? Mi sa che abbiamo un concetto di convivenza un po' diverso...

...se devo dire la mia ... non mi sono sentito assolutamente "rinchiuso" dalle fettucce, quello che cercavo era divertimento e quello ho trovato ...

Però devi capire che non tutti hanno la tua visione della mtb. Per molti la mtb è anche un mezzo per girovagare ed esplorare le montagne, e queste persone non sarebbero certamente felici di "rinchiudersi" all'interno di un'area fettucciata fra gli impianti di risalita.
 

el gitano

Biker novus
22/9/09
1
0
0
reggio emilia
Visita sito
io sono appena stato nella vicina val di fiemme ,ho fatto escursioni tranquille e risalite con le funivie , giro del Latemar da Predazzo e Cermis da Cavalese , personale agli impianti molto gentile e disponibile nessun problema con gli escursionisti; io però ho equippaggiato tutte le mtb di famiglia con campanellino un dlin! discreto sopratutto quando si giunge alle spalle e rallentare, in cambio ho sempre ricevuto sorrisi saluti e qualche scambio di opinioni sulla bellezza dei luoghi.
al cermis vi è anche una pista downhill per scatenarsi ma il mezzo e la consorte :arrabbiat: mi hanno fatto desistere ...:roll:
Prossimamente non mancherò di visitare la val di fassa ,mi devo informare per le aree sosta camper.
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
Ognuno rinchiuso nel suo recinto la chiami convivenza? Mi sa che abbiamo un concetto di convivenza un po' diverso...



Però devi capire che non tutti hanno la tua visione della mtb. Per molti la mtb è anche un mezzo per girovagare ed esplorare le montagne, e queste persone non sarebbero certamente felici di "rinchiudersi" all'interno di un'area fettucciata fra gli impianti di risalita.

.. ed infatti ho specificato che questa è solo una mia personale opinione ... :celopiùg:

Pienamente d'accordo con te Muldox .. quando decido di andare in bikepark (visto che il topic era incentrato sul bikepark) mi aspetto di trovare un bikepark, di dover sottostare alle regole, e quindi di dovermi trovare dei percorsi predefiniti, disegnati e messi in sicurezza, dai quali non poter uscire ... non vedo le fettucce come una sorta di "gabbia", ma solo come la possibilità di poter praticare lo sport che mi piace rispettando le regole ... probabilmente venendo da bmx e motocross per me è un'abitudine a cui non faccio nemmeno caso .. sicuramente chi viene dal trekking o discipline simili la vede in maniera diametralmente opposta ..
Se devo fare dei giri pedalati sicuramente non scelgo zone dove ci sia un bikepark .. e dove quindi non rischio di venire "additato" e beccato fuori dai sentieri ...
Peace ... :celopiùg:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
.... non vedo le fettucce come una sorta di "gabbia", ma solo come la possibilità di poter praticare lo sport che mi piace rispettando le regole ... probabilmente venendo da bmx e motocross per me è un'abitudine a cui non faccio nemmeno caso....

Le fettucce in sè non sono un problema. Quel che intendo dire è che non vorrei che un giorno qualcuno decidesse di relegare la pratica della mtb ai soli bike park o a pochi sentieri "dedicati".
Si tratta di una soluzione che probabilmente starebbe bene a chi intende la mtb solamente come bike park, ma che sarebbe un disastro per chi invece ha una visione più "all mountain".
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
Le fettucce in sè non sono un problema. Quel che intendo dire è che non vorrei che un giorno qualcuno decidesse di relegare la pratica della mtb ai soli bike park o a pochi sentieri "dedicati".
Si tratta di una soluzione che probabilmente starebbe bene a chi intende la mtb solamente come bike park, ma che sarebbe un disastro per chi invece ha una visione più "all mountain".

Pienamente d'accordo con te in questo ... penso questa sia una cosa che non sta bene a nessuno, indipendentemente dagli interessi personali ...
E' una soluzione quasi obbligata solo per il settore "gravity", e solo per motivi di sicurezza ... :celopiùg:
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Le fettucce in sè non sono un problema. Quel che intendo dire è che non vorrei che un giorno qualcuno decidesse di relegare la pratica della mtb ai soli bike park o a pochi sentieri "dedicati".
Si tratta di una soluzione che probabilmente starebbe bene a chi intende la mtb solamente come bike park, ma che sarebbe un disastro per chi invece ha una visione più "all mountain".
quoto, è lo spauracchio più grande...e purtroppo la reputo una mera questione culturale...basta un biker che fa il deficiente su un percorso dove ci sono trekker e tutta la categoria viene "bollata" come un fastidio, come qualcosa che deve essere relegato in spazi propri per lasciare ai trekker o escursionisti la montagna.
ricordo con disgusto dei xcisti scendere a tuono in una località del triangolo lariano nota per essere meta di famigliole con passeggino al seguito, per la semplicità della salita per arrivare ad un rifugio: ma non per questo categorizzo gli xcisti come dei falliti e deficienti, ma per la gente comune, che non sa neanche che la mtb non è solo quella del carrefour buona per andare sulla ciclabile del naviglio, quella domenica i biker erano "fastidio" e "pericolo".
ed è un discorso che si applica a qualsiasi cosa, ai motociclisti che comprano il mille da 160cv e 300 all'ora e la usano su strade comuni, dove ci sono auto, bici, gente a piedi o il fenomeno che ha il coupe da 300 all'ora e deve perforza andare ad almeno 120 all'ora in centro abitato altrimenti non può giustificare i cavalli sotto il cofano.
e allora tutti i motociclisti sono delinquenti? tutti quelli che hanno il macchinone dei p.irla?
no, ma ne basta uno per far si che la categoria prenda la nomea errata.
se non impariamo il rispetto, l'unico modo che ha chi detiene il potere è "reprimere", con i divieti.
basterebbe che ognuno di noi imparasse le regole della convivenza e del rispetto, ricordando che la montagna è di tutti, dei trekker, dei bikers, della famigliola con passeggino e dove arriva l'asfalto anche dei merenderos...
e basterebbe che queste regole di convivenza venissero applicate non solo nella mtb, ma nella vita di tutti i giorni.
io continuo a farlo, ma dubito fortemente nell'intelligenza collettiva.
 
  • Mi piace
Reactions: Giani79

wylly

Biker serius
18/3/08
103
1
0
canazei
Visita sito
vorrei commentare ancora una volta, a noi tutti come gia detto piace andare in mtb sotto tutti gli aspetti, in qualita di guide di mtb siamo i primi a rispettare le regole,siamo i primi a fermarci quando incrociamo pedoni sul nostro sentiero, anche a noi piacerebbe praticare la disciplina che piu ci piace liberamente senza costrizioni, pero ovviamnete ci sono delle regole delle costrizioni che purtoppo siamo costretti a seguire, per noi non è bellissimo girare rinchiusi in due fettucce, adesso vi di dico un'altra cosa quando abbiamo deciso di creare fassabike discutendone con le amministrazioni locali sulla possibilità di crearlo è arrivata una domanda;che per noi adesso è scontata, come gestire questa cosa e soprattutto chi ne è responasbile e poi come regolamentare la convivenza fra pedoni e bikers, e viceversa, e la soluzione è stata logica perchè non fetucciare i sentieri per il downhill e mettere tanto di segnaletica e quant'altro per far si che non ci siano problemi, io personalmente per quanto rigurda queste discipline non lo vedo come un gettizzarci ma un modo di praticare lo sport in sicurezza, vi lascio un esempio, fortunatamente ho avuto la possibilità di girare in alcuni park italiani e non e dove non ho trovato il sentiero fetucciato mi sono sentito impaurito nell'attraversare incroci con strade bianche e ancora di piu dalla possibilità di trovare pedoni sul sentiero a me dedicato, e dentro di me mi son detto meno male che da noi per quanto riguarda io downhill posso farlo in quasi totale sicurezza, perche anche se pur fetucciato ho trovato trovo e trovero sempre pedoni all'interno delle fettuccie, vi lascio con un aneddoto che potra servire o meno, un giorno scendendo attraverso le nostre fettuccie incontro dei pedoni che salivano all'interno del tracciato , genitlmente gli chiediamo di uscire perchè poteva essere pericoloso, sapete quale è stata la ripsosta " pensavo che avevate recintato tutti i sentieri per i pedoni"!!!!!!!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
io ho molta stima in Perse, se non per altro per quello che fa in sella ad una bike, e trovo che la sua filosofia, anche se non è la mia, (troppa radicale) è giusto che la coltivi perchè è nobile e lo pone comunque in una posizione di rispetto...
Io adoro raggiungere le vette con le mie gambe e guadagnarmi la discesa senza, assolutamente, chiedere pistaaaaa ai pedoni ma salutandoli, anche loro stanno facendo qualcosa di rispettabile, e cedendo loro il passo perchè sono in una posizione deficitaria nei miei confronti ed è per questo che mi auspico di non vedere più divieti alle bike, in nessun sentiero! Non è possibile avere un pregiudizio per una categoria facendo di tutti dei maleducati!
Per contro, come dr Jeckill mr Hyde, adoro pure passare una giornata a saltare come un dannato in bike park!
Tutte e due le discipline possono convivere con il rispetto dell'uno per l'altro!
 
  • Mi piace
Reactions: skinstructor83

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Qua nel forum un pò di tempo fa ho letto in un topic di Zergio che a Davos in svizzera mettono il campanello nella bike e almeno là funziona...

Io penso che non si potrà mai conviere tra pedoni e bikers, è ovvio che il biker vuole il sentiero libero per scendere senza pensieri di poter incrociare persone, però allo stesso tempo per non stare dentro bike park e vedere dei bei paesaggi è costretto a percorrere gli stessi sentieri dei pedoni.
Come detto prima da Perse penso che ad ogni biker darebbe fastidio che un SUV gli passasse di fianco a tutta velocità, stessa cosa tra pedone e chi va in bici.
Però è inutile, o accettiamo che ci sono anche escursionisti nei sentieri e dobbiamo stare più attenti, oppure siamo costretti ad andare solo su bike park ed essere come in una riserva per biker!
 

Ninjaattach

Biker novus
22/6/10
8
2
0
Val di Fassa
Visita sito
ma cosa è bello questo video?!!?!?!? ...fantastico!!!!
è diverso dai soliti filmetti tutto rock duro e salti da ganzo....
questi sono dei veri professionisti...metodi di riprese non comuni... montaggio e musica bellissimi!!!
...beh poi i posti che dire..... ci andrei domani!!!!!!!!!!!!!

Ti ringrazio per la semplicita' dei tuoi apprezzamenti a riguardo del video Let me ride.. Hai recepito pienamente quello che volevamo comunicare. Ci si vede a Canazei e Pozza.
Ciao

Mauro Tarter
Resp. Mktg ASD FassaBike
 

newdavì

Biker serius
5/5/10
152
0
0
Carrara - Pisa
Visita sito
ciao a tutti!!
intanto complimenti per il video, è stupendo!partirei subito se nn avessi il lavoro che mi incatena in un ristorante sul lungomare...:(
per quanto riguarda la discussione circa la convivenza fra escursionisti e biker..è un bel casino!perchè è bello poter scendere senza alcun pensiero sulla bici, ma il discorso è valido anche nell'altro senso..fare convivere queste due categorie senza porre alcun tipo di restrizione a entrambi è un bel prOBLEMA..
pero'..dal basso dei miei 4 mesi di bici penso..in un comprensorio così grande non sarebbe possibile rendere dei percorsi percorribili solo in bici e altri solo x escursionisti per un certo periodo di tempo e poi invertirli?tipo una settimana e una settimana..
in modo da poter rendere disponibili tutti i sentieri x chiunque senza che nessuno rischi l'osso del collo, da una parte e dall'altra.
ciao a tutti!!
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
Vi aspettiamo.....


base-demo-tour-copia-8.jpg


Presenti ...... :celopiùg: sabato ....
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
newdavì;4047248 ha scritto:
non sarebbe possibile rendere dei percorsi percorribili solo in bici e altri solo x escursionisti per un certo periodo di tempo e poi invertirli?tipo una settimana e una settimana..
in modo da poter rendere disponibili tutti i sentieri x chiunque senza che nessuno rischi l'osso del collo, da una parte e dall'altra.
ciao a tutti!!

Ciao! Perché non a giorni alterni, così un escursionista guarda il calendario: "quanti ne abbiamo oggi? 28 - pari - allora tocca alle bici. Domani si può andare a piedi!" :smile:
La ricetta della convivenza? Il buon senso, l'educazione. Quando mancano il buon senso e l'educazione, risultano necessarie delle regole. Limiti di velocità, regole di comportamento. Se ti comporti secondo le regole, puoi circolare, altrimenti no.

Per esempio, la circolazione lungo un tratto della strada Valeriana, sopra il lago d'Iseo, una mulattiera larga un paio di metri, è addirittura vietata alle bici. Ho notato anche diverse stradine a Merano interdette al passaggio delle bici. Una cosa senza senso, ma perché si è arrivati a questi punti?
Il mio pensiero va subito al pirla in tenuta xc che sfreccia ad almeno 35 all'ora, su una strada dove passeggiano diverse persone, alla ricerca del tempone della sua vita..
Come soluzione al problema è decisamente più facile chiudere una strada rispetto a controllare che la bicicletta circoli a passo d'uomo. Dovrebbero mettere forse dei "bicivelox" lungo le strade e i sentieri?

Mentre sei in auto, su molte strade ti trovi i motociclisti che ti sorpassano in curve cieche, in piega, tagliandoti la strada. E quanti incidenti si verificano...
Se dovessero chiudere le strade ai motociclisti, perché "alcuni" di loro non rispettano il codice della strada, cosa dovrebbero fare quelli che fanno moto turismo, attrezzati magari con le borse? Andare a fare turismo al Mugello?

Alla base di tutto c'è purtroppo il buon senso. Se avessimo qualcosa nella zucca non ci sarebbero i limiti di velocità per le strade, e si potrebbe percorrere i sentieri del Trentino in compagnia delle persone a piedi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo