Fanatismo e Marketing

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Certo, per smontarla e tener buoni i componenti...
A parte gli scherzi, una bici con quel montaggio spero converrai con me che marchi con blasone la vendano ad almeno 7k (e mi sto tenendo basso o sbaglio???) e dopo 4 anni a quanto vuoi rivenderla? 3-4000??? Ecco che si perdono 4000€ dal prezzo di acquisto, per perdere la stessa cifra con la RR devi buttarla in un fosso e dimenticartene
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
le persone sono sciocche e i furbi ci fanno su un sacco di soldi.
i ciclisti sono persone.
completate voi il sillogismo... :-)

personalmente trovo più sciocco spendere 1000€ per un Iphone che 4000€ per una bici..
quanto meno con la bici fai un pò di attività fisica all'aria aperta..

ma comunque generalizzando è come parlare di "aria fritta".. nel senso che ognuno spende come caspita gli pare..
- io compro l'usato
- Tizio compra una RR
- Caio compra una Supercaliber ecc..
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
659
678
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
A parte gli scherzi, una bici con quel montaggio spero converrai con me che marchi con blasone la vendano ad almeno 7k (e mi sto tenendo basso o sbaglio???) e dopo 4 anni a quanto vuoi rivenderla? 3-4000??? Ecco che si perdono 4000€ dal prezzo di acquisto, per perdere la stessa cifra con la RR devi buttarla in un fosso e dimenticartene

Mah... su quello che costerebbe un'equivalente di marca "COOL", sono abbastanza sicuro che la troveresti a meno di 7k. Una Exceed CFR LTD, ad esempio, costa meno di quel valore e ha incluso pure il telescopico.
Dopo 4 anni il valore di mercato della bici in esempio sarà sicuramente molto minore: come tutti i prodotti high-end soffrirà di un deprezzamento feroce... non quantificabile, però, a priori... basti vedere i prezzi dell'usato 2020 e 2021.

Qui però l'argomento è un altro: per fare un'analogia, dovresti considerare il valore del telaio nudo di una RR high-end VS l'equivalente di marca "COOL", dopo i famosi 4Y. E lì, non c'è trippa.
Poi chiaro qui si può dire e leggere qualsiasi cosa: tuttavia di RR high-end in giro non ne ho proprio mai viste, neppure nelle competizioni internazionali, dove c'è davvero di tutto... e questo IMHO la dice lunga su quale sia il settore target del marchio.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
le persone sono sciocche e i furbi ci fanno su un sacco di soldi.
i ciclisti sono persone.
completate voi il sillogismo... :-)
Purtroppo nel caso delle bici non è vero.
Specialized è stata salvata da Merida, Pinarello è stata acquistata da un fondo di investimento che ha messo da parte la proprietà storica, storia analoga per Canyon mentre Cannondale è stata sull'orlo del fallimento.
Non mi sembrano esempi di aziende solide e con grandi utili.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Mah... su quello che costerebbe un'equivalente di marca "COOL", sono abbastanza sicuro che la troveresti a meno di 7k. Una Exceed CFR LTD, ad esempio, costa meno di quel valore e ha incluso pure il telescopico.
Dopo 4 anni il valore di mercato della bici in esempio sarà sicuramente molto minore: come tutti i prodotti high-end soffrirà di un deprezzamento feroce... non quantificabile, però, a priori... basti vedere i prezzi dell'usato 2020 e 2021.

Qui però l'argomento è un altro: per fare un'analogia, dovresti considerare il valore del telaio nudo di una RR high-end VS l'equivalente di marca "COOL", dopo i famosi 4Y. E lì, non c'è trippa.
Poi chiaro qui si può dire e leggere qualsiasi cosa: tuttavia di RR high-end in giro non ne ho proprio mai viste, neppure nelle competizioni internazionali, dove c'è davvero di tutto... e questo IMHO la dice lunga su quale sia il settore target del marchio.
Un telaio da 6k tra qualche anno a quanto potrai rivenderlo? Le geometrie e gli standard cambiano, se capiti nel momento sbagliato perdi gran parte del valore su una rivendita... Vero che il telaio rockrider non vale praticamente nulla se venduto ed è sicuramente inferiore.
Parlando in soldoni però secondo me ci sono prodotti Decathlon o marche simili che a conti fatti sono più convenienti di marchi blasonati di pari montaggio.

Poi tu hai preso la canyon per confrontarla, e comunque la differenza è tanta, confrontala però con una SC o specy o scott e già i conti saranno diversi, anche perché credo che un 4000€ lì ci vogliano solo di telaio.
Comunque continuo a dubitare fortemente che il prezzo si possa fermare a soli 4000€ per quella RR, se così fosse sarebbe un affarone anche per chi volesse smontarla e venderla a pezzi!!!
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non mi occupo di finanza ma posso darvi un ottimo consiglio lo stesso;
non pensate nemmeno per sogno a quanto varrà la vostra bici al momento della rivendita, sarà sempre un pessimo investimento.

Godetevela, vi può dare tanto, molto di più di tutti i soldi che costa! (Pochi o tanti che siano)
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Al contrario ci sono però anche i fenomeni che con una rockrider da 1200 euro pensano di avere la stessa bici di una top di gamma di specialized/trek ecc.
Diciamola tutta.
Onestamente non mi è mai capitato. Può anche succedere, ma indubbiamente è molto più probabile e frequente il contrario.
E ripeto, il punto non è spendere tanto per qualcosa che magari vale di meno.
La questione è l'andare a screditare e criticare un prodotto senza cognizione di causa, sol perché ha un prezzo più basso ed è di un marchio meno famoso.

Cioè, se vedo una persona che ha speso 2.000€ per una bici che per com'è montata ne varrebbe 1.200/1.300€ e crede di essere in possesso di chissà quale meraviglia della tecnica mi faccio i fatti miei.
Non si può dire che avvenga sempre lo stesso, nella situazione inversa.
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
Quando ho preso la mia occam m10 a poco più di 4000 euro ho venduto delle azioni di pari valore ricevute in premio dal datore di lavoro per rimuovere i sensi di colpa. :mrgreen:
ah si cavolo bhe non si può dire che non hai passione per la mtb nello specifico nel acquisto di una ottima mtb. :celopiùg:
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
O, anche, uno che ci capisce di bici vede (e sente...) la differenza tra un telaio Yeti (o SC...per esempio) da un telaio RR, al di là del montaggio... ;-)
Bravo @ANDREAMASE .. mi dai il giusto spunto per una roba che vorrei dire da tempo...vedo e leggo confronti tra bici che sfociano sempre nel conto della serva dei montaggi...e i telai, che poi sono l'unica roba che non si cambia salvo sciagure (sgrat sgrat), e che veramente fanno la differenza, nessuno se gli caga.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
tra queste 2 opzioni, in mezzo ce n'è anche un altra.. una terza opzione che non mi stancherò mai di menzionare! Ovvero il mercato dell'usato!
Stiamo parlando di biciclette non di un'aereo.. ci sono quelle 4 cose da controllare e poi basta! Qualche controllo in più sulle full ma in via generale non serve essere un ingegnere spaziale per capire se una mtb è tenuta bene, ha delle crepe nei punti di giunzione ecc..

A parità di budget io personalmente prenderei un usato.. Ne Rockrider ne un cancello marchiato TOP..
Cosa che ho fatto con le ultime 3 mtb avute negli ultimi anni, senza mai avere il minimo problema.. usate normalmente, se necessario cambiato qualche piccolo componente soggetto ad usura, sempre controllate, tenute bene, ho fatto anche qualche gara ecc...
Si possono trovare delle ottime occasioni e delle ottime MTB anche nell'usato! Non è tutto ciarpame..
Anch'io ho comprato tre bici usate in passato per degli amici e non abbiamo avuto problemi. Una Giant, una Radon ed una Bianchi.
Però questa estate mi è stato impossibile. Come ho scritto più su, non mi è stato possibile trovare nulla che avesse geometrie moderne, fosse in buone condizioni, non necessitasse di grossi interventi e valesse la pena prendere usato, rispetto ad una XC500 nuova a 1299€.
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
Bravo @ANDREAMASE .. mi dai il giusto spunto per una roba che vorrei dire da tempo...vedo e leggo confronti tra bici che sfociano sempre nel conto della serva dei montaggi...e i telai, che poi sono l'unica roba che non si cambia salvo sciagure (sgrat sgrat), e che veramente fanno la differenza, nessuno se gli caga.
Quello è vero il telaio essendo il corpo della mtb è il più importante secondo me poi vengono freni e cambio che devono essere di qualità.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Mai guardato al brand, se non quando ero giovine. L'unico momento in cui prendo in considerazione i marchi è quando devo scegliere una bici nuova, ma da qualche anno a questa parte ho scoperto le gioie dell'auto assemblata: un pezzo qua, uno là, telaio come piace a me, meglio se non si legge nemmeno il brand. L'ultimo telaio l'ho preso nero con adesivi neri, quindi... :mrgreen:

Mi sono però reso conto che sui componenti, invece, il brand lo guardo ancora, anche se effettivamente non so dire se sia così diverso, e migliore, che so, un reggisella FSA rispetto ad uno Radon, magari entrambi prezzati 25€, probabilmente di nulla o quasi, però FSA dentro di me suona ancora meglio di Radon. O magari le ruote... quelle sono DT Swiss = ruote fatte bene, e quelle là invece sono FIR, ruote che avevo nella prima MTB = ruote scarse, quando magari entrambe sono buone uguali.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
659
678
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
(1) Parlando in soldoni però secondo me ci sono prodotti Decathlon o marche simili che a conti fatti sono più convenienti di marchi blasonati di pari montaggio.

(2) Poi tu hai preso la canyon per confrontarla, e comunque la differenza è tanta, confrontala però con una SC o specy o scott e già i conti saranno diversi, anche perché credo che un 4000€ lì ci vogliano solo di telaio.
Comunque continuo a dubitare fortemente che il prezzo si possa fermare a soli 4000€ per quella RR, se così fosse sarebbe un affarone anche per chi volesse smontarla e venderla a pezzi!!!

(1) vero, ma fino a un certo valore. Oltre, diciamo i 2-3k, di Deca non ne ho trovate (si parla di prodotti venduti dal costruttore, non di prototipi). Quindi, IMHO il confronto è mele con pere.

(2) Io credo si tratti di un prototipo, un esercizio di stile più che altro. Quantomeno, io sul sito non ho trovato nulla oltre i 1.700 euro.

(3) attendiamo le foto dei possessori del mezzo suddetto, anche usato...
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
(1) vero, ma fino a un certo valore. Oltre, diciamo i 2-3k, di Deca non ne ho trovate (si parla di prodotti venduti dal costruttore, non di prototipi). Quindi, IMHO il confronto è mele con pere.

(2) Io credo si tratti di un prototipo, un esercizio di stile più che altro. Quantomeno, io sul sito non ho trovato nulla oltre i 1.700 euro.

(3) attendiamo le foto dei possessori del mezzo suddetto, anche usato...
Fa parte della nuova gamma XC race 2022, finora si parla che il prezzo dovrebbe essere attorno ai 4000€ (se non sbaglio la fonte è MTBcult)
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Verissimo.
Poi dopo 5 anni ti torna la scimmia e provi a vendere la RR da 4k... e ti accorgi che non la comprano nemmeno a prezzi da stazione.
Dura lex, sed lex, quella del mercato.
Ora, finché stai sulla bassa gamma, è indubbio che al Deca trovi roba con ottimo costo/beneficio, altrove molto meno.
Ma è altrettanto vero che la bici come la si intende qui è un oggetto ludico, superfluo, vanitoso... e come tale - così come una borsa firmata o un orologio di gioielleria - non ammicca solo alla prestazione, ma soprattutto all'ego del possessore.
E il marketing gode (il portafoglio meno).
A parte il fatto che ho parlato di cifre molto inferiori (1.200€).
Ma il discorso che fai al momento non ha molto senso a mio avviso. Innanzitutto perché Rockrider non ha a listino MTB da oltre 2.200€ e non sappiamo come sarà tra qualche anno la situazione a livello di rivendibilità.

In più faccio un esempio:
Un amico ha comprato una XC500 nel 2019 a 1.300€, l'ha usata poco e niente inizialmente e poi è rimasta ferma per un anno. Questa estate l'ha rivenduta a 1.000€. Non l'ho presa io solo perché non era della mia taglia.

Un altro amico, che fa qualche gara ogni tanto, ha comprato a marzo 2021 una full Canyon da 6.000€ e l'ha messa in vendita a fine anno a 4.000€ (in ottime condizioni). Non l'ha venduta, ma se anche l'avesse fatto, avrebbe perso 2.000€ in meno di un anno.

Quindi una cosa è certa, se compri una top di gamma, che sia Trek, Specialized, Cannondale o quello che vuoi e la rivendi dopo 5 anni, sicuramente ci perdi molto di più di 4.000€ e non è nemmeno detto che sia così facile, visto che in 5 anni cambia il mondo.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy
T

thomassalvaterra1995

Ospite
Mai guardato al brand, se non quando ero giovine. L'unico momento in cui prendo in considerazione i marchi è quando devo scegliere una bici nuova, ma da qualche anno a questa parte ho scoperto le gioie dell'auto assemblata: un pezzo qua, uno là, telaio come piace a me, meglio se non si legge nemmeno il brand. L'ultimo telaio l'ho preso nero con adesivi neri, quindi... :mrgreen:

Mi sono però reso conto che sui componenti, invece, il brand lo guardo ancora, anche se effettivamente non so dire se sia così diverso, e migliore, che so, un reggisella FSA rispetto ad uno Radon, magari entrambi prezzati 25€, probabilmente di nulla o quasi, però FSA dentro di me suona ancora meglio di Radon. O magari le ruote... quelle sono DT Swiss = ruote fatte bene, e quelle là invece sono FIR, ruote che avevo nella prima MTB = ruote scarse, quando magari entrambe sono buone uguali.
Ah ok, si diciamo che il marchio famoso sei sicuro e ti da certezza invece il nuovo magari è di qualità identica però non lo conosci e ti fidi poco capisco pure io sono così. :loll::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo