Fanatismo e Marketing

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Salve a tutti,
parto col dire che sono uno dei tanti "bikers della domenica", che da quasi 5 anni va in MTB, facendo 1 o 2 uscite a settimana (mediamente 30/40km con 1.000/1.200m di dislivello).
Ho una Rockrider XC 120, pagata 1.149€, con cui mi trovo molto bene.

Però non posso fare a meno di notare lo sdegno con cui la guardano molti bikers che conosco, così come mi capita spesso di sentir dire o di leggere cose tipo: "con meno di 3.000€ al massimo si può comprare un cancello che ti si smonta sotto il sedere" o altre s**onzate del genere.

E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Quelli che spendono 1.300/1.400/1.500€ per il cancello da 14kg montaggio base marchiato Specialized, Cannondale, Trek ecc.;
Quelli che "buttano" 4/5/6.000€ in bici che non gli servono, per poi farci 20/30km a settimana, magari su asfalto o ciclabile.

Allora mi chiedo: "Possibile che sia così? Possibile che se su un telaio ci sia scritto Radon, piuttosto che Rockrider debba automaticamente essere etichettato come scarto ed al contrario un cancello vero, solo perché prodotto da un marchio blasonato, sia ben visto? Possibile che si voglia far passare il messaggio che il ciclismo sia uno sport per ricchi?"

Qualcosa di simile avviene un po' in tutti gli sport, ma nel ciclismo la cosa mi pare particolarmente accentuata.

Cosa ne pensate?

Saluti,
Vittorio
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ciao Vittorio, intanto direi che non esistano solo le 2 macrocategorie da te citate (e per fortuna direi :loll:)
Poi benvengano gli appassionati che spendono 10k per una bici del tutto sprecata per le loro esigenza, il brutto è quando invece si deride chi calibra la spesa in base all'utilizzo che ne fa e/o in base al blasone della scritta sul tubo obliquo.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
gli appassionati che spendono 10k per una bici del tutto sprecata per le loro esigenza
Ma chi siete per valutare se è "sprecata"?!?!?

Voglio dire, chi siamo per dire che è sprecato un orologio da 100mila €, solo perché l'ora si può leggere anche su uno swatch?!?!?
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ma chi siete per valutare se è "sprecata"?!?!?

Voglio dire, chi siamo per dire che è sprecato un orologio da 100mila €, solo perché l'ora si può leggere anche su uno swatch?!?!?
in relazione all'esigenza a volte è "uno spreco" utilizzare determinati mezzi, ma ti ripeto che ben vengano!
Anche un orologio da 100.000 euro è sprecato per leggere l'ora, probabilmente viene usato per altro, ma non sto dicendo che chi compra determinate cose sono dei co****ni!
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Salve a tutti,
parto col dire che sono uno dei tanti "bikers della domenica", che da quasi 5 anni va in MTB, facendo 1 o 2 uscite a settimana (mediamente 30/40km con 1.000/1.200m di dislivello).
Ho una Rockrider XC 120, pagata 1.149€, con cui mi trovo molto bene.

Però non posso fare a meno di notare lo sdegno con cui la guardano molti bikers che conosco, così come mi capita spesso di sentir dire o di leggere cose tipo: "con meno di 3.000€ al massimo si può comprare un cancello che ti si smonta sotto il sedere" o altre s**onzate del genere.

E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Quelli che spendono 1.300/1.400/1.500€ per il cancello da 14kg montaggio base marchiato Specialized, Cannondale, Trek ecc.;
Quelli che "buttano" 4/5/6.000€ in bici che non gli servono, per poi farci 20/30km a settimana, magari su asfalto o ciclabile.

Allora mi chiedo: "Possibile che sia così? Possibile che se su un telaio ci sia scritto Radon, piuttosto che Rockrider debba automaticamente essere etichettato come scarto ed al contrario un cancello vero, solo perché prodotto da un marchio blasonato, sia ben visto? Possibile che si voglia far passare il messaggio che il ciclismo sia uno sport per ricchi?"

Qualcosa di simile avviene un po' in tutti gli sport, ma nel ciclismo la cosa mi pare particolarmente accentuata.

Cosa ne pensate?

Saluti,
Vittorio
Purtroppo capita quello che dici, e anche se a torto, in particolare con rockrider. In realtà se senti qualcuno che ti dica apertamente che sotto i 3k hai un cancello è palese che non sta bene, e non scherzo, ovvero nella migliore delle ipotesi è un "novizio" che si è comprato un bici di un certo valore e smerda il resto, ho difficoltà a credere che un ciclista degno di tale nome possa arrivare a conclusioni dettate solo da un puerile infantilismo. Accetta la cosa così cosciente che tu spingi più e meglio di loro.
Solo una cosa, capisco che sei alterato, ma non sono solo due le categorie da te citate, diciamo che in mezzo c'è anche chi spende per una bici e la usa....
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Secondo me no! La maggior parte dei biker acquista una bici per usarla guardando il portafoglio che poi molti abbiano dei mezzi sovradimensionati è vero ma chi acquista una full, ad esempio, la usa in montagna e non sulle ciclabili, poi ovviamente il mondo è grande è dentro c'è di tutto.


Allora mi chiedo: "Possibile che sia così? Possibile che se su un telaio ci sia scritto Radon, piuttosto che Rockrider
la bici come l'auto o il telefono ed altre 1000 cose sono status symbol, è ovvio che tra gli amici fa molta più scena una Santa piuttosto che una Rockrider; sul sentiero le differenze non ci sono, o meglio ci sono, perchè tra una bici da 300€ ed una da 8k€ ci sono differenze ma non sono legate all'adesivo sull'obliquo.
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
Salve a tutti,
parto col dire che sono uno dei tanti "bikers della domenica", che da quasi 5 anni va in MTB, facendo 1 o 2 uscite a settimana (mediamente 30/40km con 1.000/1.200m di dislivello).
Ho una Rockrider XC 120, pagata 1.149€, con cui mi trovo molto bene.

Però non posso fare a meno di notare lo sdegno con cui la guardano molti bikers che conosco, così come mi capita spesso di sentir dire o di leggere cose tipo: "con meno di 3.000€ al massimo si può comprare un cancello che ti si smonta sotto il sedere" o altre s**onzate del genere.

E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Quelli che spendono 1.300/1.400/1.500€ per il cancello da 14kg montaggio base marchiato Specialized, Cannondale, Trek ecc.;
Quelli che "buttano" 4/5/6.000€ in bici che non gli servono, per poi farci 20/30km a settimana, magari su asfalto o ciclabile.

Allora mi chiedo: "Possibile che sia così? Possibile che se su un telaio ci sia scritto Radon, piuttosto che Rockrider debba automaticamente essere etichettato come scarto ed al contrario un cancello vero, solo perché prodotto da un marchio blasonato, sia ben visto? Possibile che si voglia far passare il messaggio che il ciclismo sia uno sport per ricchi?"

Qualcosa di simile avviene un po' in tutti gli sport, ma nel ciclismo la cosa mi pare particolarmente accentuata.

Cosa ne pensate?

Saluti,
Vittorio
Alla fine sai che se la mtb va bene a te io penso che sti cazzi di quello che pensa la gente della tua mtb, è vero che una mtb da 14kg è abbastanza pesante ma però se sei forte più di quelli con la mtb da anche 8kg gli fai il culo io sono di quella idea, quello che conta davvero è l'allenamento e il ciclista la mtb fa solo da contorno io per esempio avevo una cube analog del 2015 quando ho iniziato e facevo tranquillo anche giri da 200km e anche in salite impegnative se la passione ti muove e hai allenamento la mtb il suo peso conta poco secondo me ora per dire ho una mtb sempre cube ma la reaction race in alluminio da 12.90kg ma mi alleno molto meno di prima e paradossalmente faccio più fatica ora anche se la mia mtb è più leggera so che farà ridere ma è così. Quindi detto questo pedala e via la mtb è nata come mezzo dei poveri per spostarsi e io credo che un amatore non debba per forza spendere 3k per una mtb ma anche 1300 oppure 1000 va bene quello che conta davvero è la passione, lascia stare la gente che a mio avviso guarda troppo ai componenti prezzo e quelle cose lì più anche del allenamento, pedala goditela che tranne proprio se hai una mtb da 100 euro cinese allora avrai problemi altrimenti almeno io non ho mai avuto problemi gravi cazzatine magari da poco ma nulla di serio in conclusione anche con una mtb da 1k si può andare in mtb tranquilli.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
A tutti coloro i quali mi hanno fatto notare che non esistono solo le due categorie da me citate rispondo qui.

Ho scritto testualmente: "mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie".

A mio avviso, la maggior parte dei ciclisti rientra in queste due categorie. Ciò non significa che esistano solo queste, anzi!

E sono assolutamente d'accordo che ci siano tanti a cui servano bici di fascia alta. Così come non è assolutamente un problema il tipo che prende la bici da 10.000€ per percorrere la pista ciclabile, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi.

La cosa diventa però antipatica quando si comincia a denigrare qualunque cosa non sia di un brand prestigioso o costi relativamente poco, nonché quando si spinge un neofita a preferire un cancello scadente, però di un marchio blasonato, rispetto a qualcosa di nettamente superiore, ma senza la scritta altisonante sul telaio. O ancora quando lo si convince che se non si spendono 3/4.000€ non si possa pedalare.

Ecco, è una cosa molto diffusa e va bene che esista il marketing, ma mi pare un po' esagerata in questo campo.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ciao Vittorio, intanto direi che non esistano solo le 2 macrocategorie da te citate (e per fortuna direi :loll:)
Poi benvengano gli appassionati che spendono 10k per una bici del tutto sprecata per le loro esigenza, il brutto è quando invece si deride chi calibra la spesa in base all'utilizzo che ne fa e/o in base al blasone della scritta sul tubo obliquo.
Esatto.
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
A tutti coloro i quali mi hanno fatto notare che non esistono solo le due categorie da me citate rispondo qui.

Ho scritto testualmente: "mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie".

A mio avviso, la maggior parte dei ciclisti rientra in queste due categorie. Ciò non significa che esistano solo queste, anzi!

E sono assolutamente d'accordo che ci siano tanti a cui servano bici di fascia alta. Così come non è assolutamente un problema il tipo che prende la bici da 10.000€ per percorrere la pista ciclabile, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi.

La cosa diventa però antipatica quando si comincia a denigrare qualunque cosa non sia di un brand prestigioso o costi relativamente poco, nonché quando si spinge un neofita a preferire un cancello scadente, però di un marchio blasonato, rispetto a qualcosa di nettamente superiore, ma senza la scritta altisonante sul telaio. O ancora quando lo si convince che se non si spendono 3/4.000€ non si possa pedalare.

Ecco, è una cosa molto diffusa e va bene che esista il marketing, ma mi pare un po' esagerata in questo campo.
verissimo, :rock-it: :maremmac: parole sante niente da dire :medita::beautifu:
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
....
La cosa diventa però antipatica quando si comincia a denigrare qualunque cosa non sia di un brand prestigioso o costi relativamente poco, nonché quando si spinge un neofita a preferire un cancello scadente, però di un marchio blasonato, rispetto a qualcosa di nettamente superiore, ma senza la scritta altisonante sul telaio. O ancora quando lo si convince che se non si spendono 3/4.000€ non si possa pedalare.
...
la cosa veramente antipatica è quando ti passano davanti "col cancello", sia in salita che in discesa.
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
la cosa veramente antipatica è quando ti passano davanti "col cancello", sia in salita che in discesa.
vero lì diciamo che se uno che a una mtb da circa 5k e viene sorpassato da uno con una da 1k deve abbastanza bruciare il culetto e far capire che la mtb conta ma fino a un certo punto. :}}}: :yeah!: :rock-it:
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Secondo me no! La maggior parte dei biker acquista una bici per usarla guardando il portafoglio che poi molti abbiano dei mezzi sovradimensionati è vero ma chi acquista una full, ad esempio, la usa in montagna e non sulle ciclabili, poi ovviamente il mondo è grande è dentro c'è di tutto.



la bici come l'auto o il telefono ed altre 1000 cose sono status symbol, è ovvio che tra gli amici fa molta più scena una Santa piuttosto che una Rockrider; sul sentiero le differenze non ci sono, o meglio ci sono, perchè tra una bici da 300€ ed una da 8k€ ci sono differenze ma non sono legate all'adesivo sull'obliquo.
Alla fine sai che se la mtb va bene a te io penso che sti cazzi di quello che pensa la gente della tua mtb, è vero che una mtb da 14kg è abbastanza pesante ma però se sei forte più di quelli con la mtb da anche 8kg gli fai il culo io sono di quella idea, quello che conta davvero è l'allenamento e il ciclista la mtb fa solo da contorno io per esempio avevo una cube analog del 2015 quando ho iniziato e facevo tranquillo anche giri da 200km e anche in salite impegnative se la passione ti muove e hai allenamento la mtb il suo peso conta poco secondo me ora per dire ho una mtb sempre cube ma la reaction race in alluminio da 12.90kg ma mi alleno molto meno di prima e paradossalmente faccio più fatica ora anche se la mia mtb è più leggera so che farà ridere ma è così. Quindi detto questo pedala e via la mtb è nata come mezzo dei poveri per spostarsi e io credo che un amatore non debba per forza spendere 3k per una mtb ma anche 1300 oppure 1000 va bene quello che conta davvero è la passione, lascia stare la gente che a mio avviso guarda troppo ai componenti prezzo e quelle cose lì più anche del allenamento, pedala goditela che tranne proprio se hai una mtb da 100 euro cinese allora avrai problemi altrimenti almeno io non ho mai avuto problemi gravi cazzatine magari da poco ma nulla di serio in conclusione anche con una mtb da 1k si può andare in mtb tranquilli.
Non hai compreso il senso del mio messaggio.
La mia bici da 1.149€ pesa 11.6Kg ed è montata meglio, ad esempio, di una Trek X-Caliber 8 da 1.279€, che pesa 2.4Kg in più ed è abbastanza peggiore sotto tutti gli aspetti. Le ho provate e messe a confronto personalmente. Eppure due miei amici, entrambi neofiti, non ne hanno voluto sapere nulla e, consigliati da altri "biker esperti" le hanno prese, scartando la mia sol perché c'è scritto Rockrider sul telaio. Ma non è la mia Rockrider a pesare 14Kg ed essere poco prestante, quanto ciò che viene offerto dalla concorrenza a prezzi maggiori.

Pure con me, prima di comprare la XC120, in tanti provarono a farmi desistere, dicendomi che è roba cinese scadente ed altre fesserie simili, cercando di farmi spendere di più per roba palesemente inferiore!

Il discorso è proprio questo: "perché spendere di più per avere di meno?" e soprattutto: "perché denigrare a prescindere qualunque cosa costi relativamente poco e non abbia un nome altisonante sul telaio?".
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
Non hai compreso il senso del mio messaggio.
La mia bici da 1.149€ pesa 11.6Kg ed è montata meglio, ad esempio, di una Trek X-Caliber 8 da 1.279€, che pesa 2.4Kg in più ed è abbastanza peggiore sotto tutti gli aspetti. Le ho provate e messe a confronto personalmente. Eppure due miei amici, entrambi neofiti, non ne hanno voluto sapere nulla e, consigliati da altri "biker esperti" le hanno prese, scartando la mia sol perché c'è scritto Rockrider sul telaio. Ma non è la mia Rockrider a pesare 14Kg ed essere poco prestante, quanto ciò che viene offerto dalla concorrenza a prezzi maggiori.

Pure con me, prima di comprare la XC120, in tanti provarono a farmi desistere, dicendomi che è roba cinese scadente ed altre fesserie simili, cercando di farmi spendere di più per roba palesemente inferiore!

Il discorso è proprio questo: "perché spendere di più per avere di meno?" e soprattutto: "perché denigrare a prescindere qualunque cosa costi relativamente poco e non abbia un nome altisonante sul telaio?".
ah scusami avevo proprio capito male sorry, bhe su quello hai ragione la rockrider è competitiva un botto di prezzo poi ovvio che che essendo più famose la specalized oppure la scott magari lo studio nel telaio e la fama le fa costare dipiù, sai l'esempio della apple per me è calzante abbastanza oppure tesla alla fine la apple non dico che fa schifo ma anche la samsung e altre non sono male eppure i fan apple dicono che quello che non è apple è merda, uguale la tesla per i teslari esiste solo quella per l'elettrico le altre sono cinesate, sai la fama il brand per alcuni conta più di tutto secondo me. e te fai bene se ti piace esteticamente la rockrider e ha buoni componenti alla fine cosa vuoi dipiù. Io ho scelto cube perchè non costa troppo e monta abbastanza bene e pesa abbastanza poco e devo essere sincero con te ma la rockrider esteticamente non mi piace molto ma perchè preferisco la cube ma non demigrerei mai la rockrider a prescindere magari perchè è poco famosa e di dechatlon poi io sono così gli altri si vedono i tuoi amici che guardano più il brand che il prodotto in se. :maremmac:
 
  • Mi piace
Reactions: Mors and VictorCS

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
ma parliamo di bici o di moto?
ragazzi potete avere bici anche da 20/30/40 e più mila euro, ma se non c'è il motore in salita se non hai gamba non vai e steso discorso in discesa, se non hai tecnica scendi a piedi, certo spingere a piedi una bici leggera sarà meno faticoso, ma sempre a piedi te la stai facendo, quindi fin quando non c'è il motore in salita e la tecnica in discesa è sempre chi sta sopra che fa andare la bici indifferentemente che ci abbia speso 1000 o 10000 euro...
per la questione della discussione concordo con @federic000 il problema non è della bici ma di chi la guarda e si sente superiore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo