Faesule - Compluvium - UIKÉ TUSsÉ ThI kHUMPIUP!!!

A

Antiruggine

Ospite
Ciao,
finalmente ho ripreso una bici.. se hai voglia e sei libero questa settimana si potrebbe fare un giro.
Se domani non piove esco per rifarmi un po' la gamba...
 

Compiobbi bike

Biker urlandum
26/6/10
572
0
0
COMPIOBBI FIESOLE (FI)
Visita sito
Bike
Babioca, Poderosa2
Per chiudere il 2012 (anno funesto dal punto di vista lavorativo) ho pensato di tornare in un luogo da me scoperto da poco tempo: la croce del Pratomagno. Pur frequentando spesso la Secchieta e i suoi meravigliosi bosche fin da bambino, mai ero arrivato fino alla Croce fino a Novembre. Dato che in questo periodo ho un pò di giornate libere dal lavoro (sono in CIG) alla metà di Novembre, dopo aver accompagnato mia figlia a scuola mi dedicai alla scalata del Pratomagno:



Una volta arrivato in vetta rimasi affascianto dallo scenario che potevano godere i miei occhi, solo una leggera foschia nascondeva panorami mozzafiato, dalle Apuane fino ai Sibillini e in giornate un pò più limpide anche il Gran Sasso!!!!

Decido allora, visto l'assenza di neve di rifare il giro (partendo da Secchieta anzichè da Vallombrosa) per chiudere il 2012, anno dagli alti e bassi.
Arrivato in Secchieta un pò in ritardo per i miei canoni mi ritrovo con una temperatura più alta rispetto ai -1 di Compiobbi:



Prima brevissima sosta al Varco di Reggello per godere del panorama sul Valdarno:






Lungo la panoramica incontro solo qualche cacciatore, quindi riesco a godermi appieno la meraviglia del luogo in cui pedalo.
I ruscelli che scorrono ai fianchi della strada si sono riempiti di magnifiche formazioni di ghiaccio che solo in parte la mia piccola digitale riesce a rendere:







In prossimità del tunnel l'unica difficolta della giornata, gli ultimi 500 metri sono una bella lastra di neve ghiacciata dove anche camminare e restare in equilibrio diventa difficile, ma con molta cautela scendo ed usando la bici come appoggio arrivo ai piedi dell'ultimo strappo che mi porterà nuovamente in vetta al Pratomagno.
Oltrepassato il ripetitore, finalmente eccola apparire nella sua maestosità:



Arrivato alla Croce mi cambio velocemente dopodiché mi dedico a fare qualche foto in tutta calma:
La Croce con la Poderosa e i panni stesi ad asciugare



In lontananza il gruppo del Cimone e dell'Abetone con in primo piano le poche macchie di neve sul crinale del Pratomagno



Firenze con alle spalle le Apuane



l'Amiata



In lontananza e un pò sfuocati i Sibillini



All'arrivo alla macchina la temperatura non è cambiata di molto



Mi accingo quindi a rientrare a casa dopo un giro di chiusura molto divertente e molto appagante dal punto di vista naturalistico ed altamente panoramico, non sarà sicuramente un giro tecnico, ma pedalare immerso in quel silenzio e in quei panorami non ha prezzo.
All'inizio dell'anno mi ero posto i 1500 km come obiettivo annuale, non sono riuscito a farli, mi sono fermato a 1410, ma sicuramente in questo 2012 sono riuscito a divertirmi abbondantemente con la mia fida "Poderosa".
A tutti un augurio di un felice 2013 da Compiobbi e famiglia.
A presto.
Alessandro alias Cb
 

Compiobbi bike

Biker urlandum
26/6/10
572
0
0
COMPIOBBI FIESOLE (FI)
Visita sito
Bike
Babioca, Poderosa2
Ecco il mio primo autoscatto:

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=359148
p4pb9181838.jpg


Credo di dover ancora studiare!!!!
Vero Nonnocarb?!?!?!?!
 

AlbertoC

Biker superioris
8/2/08
870
0
0
FIRENZE
Visita sito
Per chiudere il 2012 (anno funesto dal punto di vista lavorativo) ho pensato di tornare in un luogo da me scoperto da poco tempo: la croce del Pratomagno. Pur frequentando spesso la Secchieta e i suoi meravigliosi bosche fin da bambino, mai ero arrivato fino alla Croce fino a Novembre. Dato che in questo periodo ho un pò di giornate libere dal lavoro (sono in CIG) alla metà di Novembre, dopo aver accompagnato mia figlia a scuola mi dedicai alla scalata del Pratomagno:



Una volta arrivato in vetta rimasi affascianto dallo scenario che potevano godere i miei occhi, solo una leggera foschia nascondeva panorami mozzafiato, dalle Apuane fino ai Sibillini e in giornate un pò più limpide anche il Gran Sasso!!!!

Decido allora, visto l'assenza di neve di rifare il giro (partendo da Secchieta anzichè da Vallombrosa) per chiudere il 2012, anno dagli alti e bassi.
Arrivato in Secchieta un pò in ritardo per i miei canoni mi ritrovo con una temperatura più alta rispetto ai -1 di Compiobbi:



Prima brevissima sosta al Varco di Reggello per godere del panorama sul Valdarno:






Lungo la panoramica incontro solo qualche cacciatore, quindi riesco a godermi appieno la meraviglia del luogo in cui pedalo.
I ruscelli che scorrono ai fianchi della strada si sono riempiti di magnifiche formazioni di ghiaccio che solo in parte la mia piccola digitale riesce a rendere:







In prossimità del tunnel l'unica difficolta della giornata, gli ultimi 500 metri sono una bella lastra di neve ghiacciata dove anche camminare e restare in equilibrio diventa difficile, ma con molta cautela scendo ed usando la bici come appoggio arrivo ai piedi dell'ultimo strappo che mi porterà nuovamente in vetta al Pratomagno.
Oltrepassato il ripetitore, finalmente eccola apparire nella sua maestosità:



Arrivato alla Croce mi cambio velocemente dopodiché mi dedico a fare qualche foto in tutta calma:
La Croce con la Poderosa e i panni stesi ad asciugare



In lontananza il gruppo del Cimone e dell'Abetone con in primo piano le poche macchie di neve sul crinale del Pratomagno



Firenze con alle spalle le Apuane



l'Amiata



In lontananza e un pò sfuocati i Sibillini



All'arrivo alla macchina la temperatura non è cambiata di molto



Mi accingo quindi a rientrare a casa dopo un giro di chiusura molto divertente e molto appagante dal punto di vista naturalistico ed altamente panoramico, non sarà sicuramente un giro tecnico, ma pedalare immerso in quel silenzio e in quei panorami non ha prezzo.
All'inizio dell'anno mi ero posto i 1500 km come obiettivo annuale, non sono riuscito a farli, mi sono fermato a 1410, ma sicuramente in questo 2012 sono riuscito a divertirmi abbondantemente con la mia fida "Poderosa".
A tutti un augurio di un felice 2013 da Compiobbi e famiglia.
A presto.
Alessandro alias Cb

Alessandro leggo solo adesso della tua ascesa alla Croce del Pratomagno: complimenti x l'impresa e per il reportage !
 

Compiobbi bike

Biker urlandum
26/6/10
572
0
0
COMPIOBBI FIESOLE (FI)
Visita sito
Bike
Babioca, Poderosa2
Oggi giro vicino casa.

Paiatici:

image.php


image.php


Un simpatico amico mi osserva per capira che bestia sono:

image.php


La chiesa di Ontignano:

image.php



La Poderosa immersa nella neve:

image.php


Ops!!!! beccato!!!!

image.php


Vista da Poggio Pratone:

image.php


Neve:

image.php


Casolari intorno Compiobbi:

image.php



Su Poggio Pratone ho avuto il piacere di conoscere Cuberider e Igloo!!!!
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Ma eri te al Monte Fanna con K-way giallo fluo e mi hai detto del cipresso sul sentiero?
Comunque, anch'io ieri ero alla ricerca d'asciutto: Vincigliata e M.Ceceri molto asciutti (per la stagione).
 

Compiobbi bike

Biker urlandum
26/6/10
572
0
0
COMPIOBBI FIESOLE (FI)
Visita sito
Bike
Babioca, Poderosa2
Ma eri te al Monte Fanna con K-way giallo fluo e mi hai detto del cipresso sul sentiero?
Comunque, anch'io ieri ero alla ricerca d'asciutto: Vincigliata e M.Ceceri molto asciutti (per la stagione).

Si, ero io, e solo dopo ho fatto mente locale che si tratta di un pino e non di un cipresso (qualche ramo sono riuscito a levarlo, ma non avevo niente con me per tagliare!!!)
Volevo vedere come era messo quel pezzo tra il passo della Catena e l'Alberaccio in previsione del giro che ho intenzione di far fare a Claudio da Livorno (Claudio Sarti) in occasione del giro d'Italia il 12 Maggio. Per arrivare all'Alberaccio la vedo come unica possibilità partendo da Compiobbi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo