F.A.Q. / GUIDA Garmin EDGE 800 - I EDITION -

Duracell

Biker tremendus
25/10/10
1.014
49
0
prato
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp 2019
Salve gente vorrei acquistare un gps leggendo qua e là vedo che i Garmin sono i più diffusi, ho letto qualcosa anche sui MyNav e sono indeciso.
Mi sembra che il MyNav sia bello grosso sul manubrio ma a sentire chi lo vende è superiore.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie e felici pedalate a tutti.
 

MoNsTerDarK

Biker ultra
6/6/11
616
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
Salve gente vorrei acquistare un gps leggendo qua e là vedo che i Garmin sono i più diffusi, ho letto qualcosa anche sui MyNav e sono indeciso.
Mi sembra che il MyNav sia bello grosso sul manubrio ma a sentire chi lo vende è superiore.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie e felici pedalate a tutti.


x come la vedo io il garmin edge 800 è perfetto per la mtb... è piccolino, touch screen, puoi mettere tutte le mappe che vuoi.. caricare i percorsi..vedere i grafici e fare un infinità di cose...io ce l'ho da inizio estate e non riesco ad uscire senza.

il mynav è un prodotto molto valido... ma già il fatto di avere una carcassa sul manubrio "tipo" tomtom mi sembra eccessivo.... :nunsacci:

il mio consiglio è garmin...! :-)
 

Duracell

Biker tremendus
25/10/10
1.014
49
0
prato
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp 2019
x come la vedo io il garmin edge 800 è perfetto per la mtb... è piccolino, touch screen, puoi mettere tutte le mappe che vuoi.. caricare i percorsi..vedere i grafici e fare un infinità di cose...io ce l'ho da inizio estate e non riesco ad uscire senza.

il mynav è un prodotto molto valido... ma già il fatto di avere una carcassa sul manubrio "tipo" tomtom mi sembra eccessivo.... :nunsacci:

il mio consiglio è garmin...! :-)
Grazie per la dritta.
Tanto per sapere come oientarmi per l'acquisto, l'hai preso su internet od al negozio? Con TrekMap o senza?
 

Duracell

Biker tremendus
25/10/10
1.014
49
0
prato
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp 2019
x come la vedo io il garmin edge 800 è perfetto per la mtb... è piccolino, touch screen, puoi mettere tutte le mappe che vuoi.. caricare i percorsi..vedere i grafici e fare un infinità di cose...io ce l'ho da inizio estate e non riesco ad uscire senza.

il mynav è un prodotto molto valido... ma già il fatto di avere una carcassa sul manubrio "tipo" tomtom mi sembra eccessivo.... :nunsacci:

il mio consiglio è garmin...! :-)

preso su internet xchè costava molto di meno... ho preso la versione con fascia cardio e sensore pedalata senza le mappe!

x le mappe uso le openMTB map.... ma se ti interessano le altre le "trovi" tranquillamente senza problemi... :arrabbiat:
Grazie Monster per la tua disponibilità.

Ti chiedo l'ultima cosa, l'hai preso su e-bay?
 

opus bike

Biker novus
17/9/08
28
0
0
Udine
Visita sito
Salve a tutti! sono già possessore di 705 e ho una mezza idea di passare ad 800. La cosa che mi frena è il fatto che ho sentito dire :spetteguless:che la visione in piena luce dell'800 senza la retroilluminazione attiva è scarsa. E' vero? chi di voi lo utilizza mi può dare qualche dritta?

grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Salve a tutti! sono già possessore di 705 e ho una mezza idea di passare ad 800. La cosa che mi frena è il fatto che ho sentito dire :spetteguless:che la visione in piena luce dell'800 senza la retroilluminazione attiva è scarsa. E' vero? chi di voi lo utilizza mi può dare qualche dritta?

grazie

Sono l'ultimo che dovrebbe parlare (gadget-maniaco), ma se vogliamo essere razionali, chi ha il 705 se lo dovrebbe tenere stretto.
Se invece (come nel mio caso :cry::cry:) lasciamo comandare il bambino capriccioso che c'è in noi....... una giustificazione per prendere l'800 la troviamo di sicuro :specc::specc:

carlo
 

MoNsTerDarK

Biker ultra
6/6/11
616
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
io con l'800 mi sono trovato benissimo..nessun probema di retro illuminazione o cose del genere... ogni volta che ho buttato l'occhio ho sempre visto bene!

per il garmin 705... io non l'avevo mai provato... l'ho visto a casa di un mio amico di uscite che l'aveva appena comprato usato.. dopo 2 ore già era in vendita su ebay per prendersi l'800.
 

lucrab

Biker novus
16/5/09
7
0
0
Aversa
Visita sito
Volevo condividere alcune cose che ho scoperto e che non sono presenti nel manuale, relativamente alla sezione "Percorsi".
Quando si sceglie di seguire un percorso, si seleziona quest'ultimo dall'elenco dei percorsi precaricati, quindi appare una mascherina riepilogativa dove si può cliccare direttamente su "VAI" oppure, sul simboletto della chiave inglese; facendo quest'ultima operazione si accede alle "impostazioni" del pecorso, tra cui la possibilità di attivare le "Indicazioni Svolte".
Quando si clicca su VAI, avendo precedentemente attivato questa opzione, il Garmin, per poter fronire le indicazioni richieste, "ricalcola" il percorso stradale seguendo fedelmente il percorso prescelto, ove possibile ovviamente (cioè, se il percorso originale "segue" una strada mappata).
Quindi, se l'opzione non è attivata, si dovra seguire il percorso senza il supporto di indicazioni stradali; se per esempio si va fuori percorso, non ci sono indicazioni per ritrovarlo, bisogna solo basarsi sulla traccia ormai lontana dalla tua posizione e senza alcuna indicazione, un po come accade sui non cartografici, ma con l'aggiunta visiva dei riferimenti stradali.
Se invece l'opzione era attivata, l'Edge si comporta come un vero e proprio navigatore, indicando anche la strada da effettuare per ritornare sul percorso in caso di "fuori rotta".
Detto questo, in caso di percorso senza navigazione, i due campin "Dist. a succ." e "Dist. pt cor" coincidono perfettamente; in caso di percorso con Navigazione, il campo "Dist. a succ." indica quanto manca alla prossima indicazione stradale, mentre "Dist. pt cor" ti da la distanza al prossimo punto corsa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo