ex pro tra gli amatori

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.123
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
comunque gli amatori viaggiano sempre di più
non so chi di voi ha un preparatore, ma conosco un paio di ragazzi che pagano 1000€ all'anno per essere seguiti, tabelle per allenarsi e ovviamente posizionati in bici da un biomeccanco, ....

solo 1000€/anno, conosco chi spende di più soprattutto per "consulenti farmaceutici" :omertà:

...io ho mai fatto nulla di ciò, mai usato nemmeno un cardio e pur aumentando le mie uscite vedo che lentamente vado più piano, questi sono super-amatori !...

il cardio me lo ha imposto il medico sportivo (ho il babbo cardiopatico etc etc) ma lo consulto raramento mentre pedalo. Se aumenti troppo le uscite rischi di stressare troppo il fisico e non lasciare il tempo di recuperare.


conosco pure amatore del veneto orientale e friuli occidentale che vengono pagati dalle società per partecipare a gare, bici nuove max ogni anno etc etc :spetteguless:
 

luke87

Biker serius
2/10/10
168
0
0
Visita sito
Bike
Tabros Thunder
X il discorso bici in uso agli amatori, in Piemonte dove corro io, penso non ci sia più nessuno che ha questo privilegio. In altre regioni forse gira ancora un pochino meglio. Cmq ci sono squadre di élite di ottimo livello che faticano a far quadrare i conti...figuriamoci le squadrette di amatori!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.123
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
te lo posso confermare che non gira bene pure da noi ma ogni tanto squadre ( che definisco fantasma perchè dopo un paio di anni spariscono) offrono bici di degno livello; conosco pure due ragazze della mia regione che , nonostante vittorie a livello europeo, italiano e mondiale , corrono con mezzi e soldini propri
 
comunque gli amatori viaggiano sempre di più
non so chi di voi ha un preparatore, ma conosco un paio di ragazzi che pagano 1000€ all'anno per essere seguiti, tabelle per allenarsi e ovviamente posizionati in bici da un biomeccanco, io ho mai fatto nulla di ciò, mai usato nemmeno un cardio e pur aumentando le mie uscite vedo che lentamente vado più piano, questi sono super-amatori !

con nostalgia ripenso agli anni 90 quando mi bastavano 3 uscite a settimane per vincere la garetta udace o uisp e piazzarmi tra i 5 in una gara FCI :-) - cosa impensabile oggi.

gli M3 con un passato glorioso ci posson anche stare in mezzo agli alite, gli M4 meno ne ho visto diversi in coppa piemonte, vedere questi atleti che mi rifilano 5min a gara mi demoralizza, però sarei contrario alla divisione per fasce !

come detto prima so bene che la preparazione di un amatore negli ultimi 10 anni ha subito un miglioramento nella qualità e per stare dietro a loro o ci si allena con metodo, si seguono tabelle, ci si fa seguire da un preparatore, o altrimenti si rimane sullo stesso livello o quasi.
questo il mio pensiero.

Io sono uno di quelli che spende 1000€ dal preparatore più il Biomeccanico e il nutrizionista

Contando che ho iniziato davvero da poco che vado in bici era il minimo per linate il ago dagli altri
 

hifly81

Biker serius
1/5/07
273
0
0
Visita sito
tutti gli "amatori" che conosco io e che stravincono gare su gare vengono pagati, hanno bici,materiale,assistenza,trasferte pagate e seguono programmi di allenamento stracostosi.
definirli amatori mi fa ridere :-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
tutti gli "amatori" che conosco io e che stravincono gare su gare vengono pagati, hanno bici,materiale,assistenza,trasferte pagate e seguono programmi di allenamento stracostosi.
definirli amatori mi fa ridere :-)

oh esagerato ! tutti gli amatori che conosci sono pagati ? :smile:
da noi quelli si chiamano ELITE o UNDER23

luke87 trasferisciti :smile:
 

luke87

Biker serius
2/10/10
168
0
0
Visita sito
Bike
Tabros Thunder
tutti gli "amatori" che conosco io e che stravincono gare su gare vengono pagati, hanno bici,materiale,assistenza,trasferte pagate e seguono programmi di allenamento stracostosi.
definirli amatori mi fa ridere :-)

Sarebbe sempre bello avere delle prove riguardo a quello che si scrive. A me sembra una "sparata" la tua...se non lo è puoi dimostrarcelo con esempi, ma devi esserne certo e avere delle prove!
 

hifly81

Biker serius
1/5/07
273
0
0
Visita sito
Sarebbe sempre bello avere delle prove riguardo a quello che si scrive. A me sembra una "sparata" la tua...se non lo è puoi dimostrarcelo con esempi, ma devi esserne certo e avere delle prove!

sei liberissimo di credermi oppure no e di pensare che siano delle sparate... non penso sia ooportuno fare dei nomi o mostrare delle prove su un forum; è una discussione in cui ognuno esprime la sua ma non una prova d'appello
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarebbe sempre bello avere delle prove riguardo a quello che si scrive. A me sembra una "sparata" la tua...se non lo è puoi dimostrarcelo con esempi, ma devi esserne certo e avere delle prove!

Immagino come sia facile dimostrare un qualcosa che per la maggior parte dei casi avviene al nero :spetteguless:

Ad ogni modo, queste sono le dichiarazioni di un dirigente di una squadra amatoriale che corre nelle GF su strada a livello regionale
http://www.ruoteamatoriali.it/granf...ia-pagatoq-cresce-il-team-kyklos-abruzzo.html


x quanto riguarda invece il bilancio, sapete se questo deve essere presentato da una squdara di soli tesserati amatori?
A quanto ne so se si accede alle facilitazioni di legge previste per le ASD non c'è l' obbligo di redazione del bilancio.
 

hifly81

Biker serius
1/5/07
273
0
0
Visita sito
Immagino come sia facile dimostrare un qualcosa che per la maggior parte dei casi avviene al nero :spetteguless:

Ad ogni modo, queste sono le dichiarazioni di un dirigente di una squadra amatoriale che corre nelle GF su strada a livello regionale
http://www.ruoteamatoriali.it/granf...ia-pagatoq-cresce-il-team-kyklos-abruzzo.html



A quanto ne so esistono tutta una serie di adempimenti per accedere alle facilitazioni fiscali previste per le ASD.

ho letto l'articolo...la nuova norma in vigore dal 1 gennaio 2014 prevede lo stop di 4 anni su gare amatoriali x coloro che hanno avuto problemi con il doping giusto? se non avessero avuto problemi con il doping avrebbero potuto partecipare alle gare amatoriali o sbaglio?
inoltre un'altra regola:
- Graduato il tempo di passaggio dall’attività agonistica di alto livello a quella amatoriale (4 anni di stacco per i professionisti, 2 per le donne e 1 per i dilettanti) onde stemperare il tasso agonistico che stava snaturando le finalità amatoriali a scapito della grande massa dei partecipanti.

mi sembrano iniziative giuste e se per una volta l'Italia è avanti sulle altre nazioni non posso che esserne soddisfatto.

se poi il presunto livellamento verso il basso di cui si parla nell'articolo produrrà l'effetto di aumentare ancora di più il ricorso a sostanze dopanti è tutto da dimostrare; certo è che la situazione odierna su doping ed attività amatoriale non è rosea e quindi misure erano necessarie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho letto l'articolo...la nuova norma in vigore dal 1 gennaio 2014 prevede lo stop di 4 anni su gare amatoriali x coloro che hanno avuto problemi con il doping giusto? se non avessero avuto problemi con il doping avrebbero potuto partecipare alle gare amatoriali o sbaglio?
Non sbagli. Ma il personaggio in questione si lamenta del fatto che gli expro/exU23 non possano svolgere attività amatoriale e quindi guadagnare da tale attività... ho citato tale intervista proprio come testimonianza eclatante dell' esistenza di un professionismo mascherato.

inoltre un'altra regola:
- Graduato il tempo di passaggio dall’attività agonistica di alto livello a quella amatoriale (4 anni di stacco per i professionisti, 2 per le donne e 1 per i dilettanti) onde stemperare il tasso agonistico che stava snaturando le finalità amatoriali a scapito della grande massa dei partecipanti.

mi sembrano iniziative giuste e se per una volta l'Italia è avanti sulle altre nazioni non posso che esserne soddisfatto.

se poi il presunto livellamento verso il basso di cui si parla nell'articolo produrrà l'effetto di aumentare ancora di più il ricorso a sostanze dopanti è tutto da dimostrare; certo è che la situazione odierna su doping ed attività amatoriale non è rosea e quindi misure erano necessarie
Sono norme necessarie ma non certo sufficienti. Certo se ci aggiungiamo i controlli aantidoping mirati gli ottani si abbasseranno un po' senz'altro...
 

hifly81

Biker serius
1/5/07
273
0
0
Visita sito
Non sbagli. Ma il personaggio in questione si lamenta del fatto che gli expro/exU23 non possano svolgere attività amatoriale e quindi guadagnare da tale attività... ho citato tale intervista proprio come testimonianza eclatante dell' esistenza di un professionismo mascherato.


Sono norme necessarie ma non certo sufficienti. Certo se ci aggiungiamo i controlli aantidoping mirati gli ottani si abbasseranno un po' senz'altro...

professionismo mascherato... hai centrato il punto chiave.
d'accordo sul fatto che probabilmente sn norme nn sufficienti ma è spero un inizio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo