ex pro tra gli amatori

barsali123

Biker superis
9/11/05
424
0
0
Calcinaia
Visita sito
Ok .. Comunque io non trovo giusto che un ex pro ..corra com me che io parto la mattina alle 7.00e arrivo all 19.00 a casa e per allenarmi devo fare i salti mortali... E'come la reclame ti piace vincere facile.... Comunque magari vincerebbe lostesso.. Perche e' un bel motore..
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=7623]barsali123[/MENTION] [MENTION=364]danny36[/MENTION]

Ok .. Comunque io non trovo giusto che un ex pro ..corra com me che io parto la mattina alle 7.00e arrivo all 19.00 a casa e per allenarmi devo fare i salti mortali... E'come la reclame ti piace vincere facile.... Comunque magari vincerebbe lostesso.. Perche e' un bel motore..

La disciplina introdotta quest'anno punta a limitare il fenomeno degli agonisti (così come son definiti nei regolamenti) che "scendono" nella categoria amatoriale.
Lo riassumo per chi non fosse a conoscenza, dal 2014 non si possono tesserare come amatori:
- i "professionisti" (Elite con contratto) per 4 anni dalla data dell'ultimo contratto;
- gli U23 (ex "dilettanti) per 2 anni, uno se sono stati tesserati come U23 per un solo anno, e comunque solo dopo aver compiuto i 25 anni di età;
- gli Elite senza contratto per 2 anni;
- le donne Elite per 2 anni.

Il caso specifico (Francesco Casagrande) ha corso l'ultimo anno da professionista nel 2005, quindi sono passati nove anni dall' ultimo contratto; e va detto per correttezza che ha cominciato a correre da amatore nella mtb nel 2009, quindi neppure subito dopo il ritiro.

Il problema di fondo è che le categorie sono composte in base ad un criterio semplice ma pochissimo "sportivo", cioè l'età. Facile da comprendere ed applicare, ma poco efficace visto che l'età non è certo una garanzia di maggiore o minore capacità atletica. Personalmente vedrei più corretto una categorizzazione basata sui risultati, esempio cinque categorie con promozioni e retrocessioni, quella inferiore aperta a tutti e quelle successive in funzione dei risultati, come del resto accade in USA.
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
quanto a casagrande la mia domanda era riferita alla squalifica per doping del 1998, speravo che i 6 mesi erano compresi e invece no.

quanto alle categorie mi trovi super daccordo sembola, anche io credo che la distinzione per età sia quanto di più lontano dalla realtà e che invece come hai detto ci vorrebbero categorie per risultato del resto esiste già un ranking basterebbe che venissero assegnati punti a tutte le gare con uniformità tra le federazioni.
speriamo che mettano mano anche alle categorie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quanto a casagrande la mia domanda era riferita alla squalifica per doping del 1998, speravo che i 6 mesi erano compresi e invece no.
La formulazione della nuova disciplina del tesseramento amatoriale prevede l'esclusione dalla categoria amatoriale per gli atleti "sanzionati dalla giustizia sportiva e/o ordinaria, per un periodo superiore a mesi 6 (sei)". Pertanto credo che chi ha subito una squalifica di sei mesi non rientri nella norma. Va detto che oggigiorno sei mesi sono una sanzione irrogata nei casi di assunzione involontaria o comunque nei casi lievi ma punibili, negli altri casi difficile che la squalifica sia inferiore ai due anni.


speriamo che mettano mano anche alle categorie.
Ho dei forti dubbi su questo.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Sistemare le categorie e' secondo me impossibile,oltre a gare in mtb,faccio gare in circuito in bdc,in questo settore esiste la 1a e la 2a serie (in romagna anche in mtb) in pratica una serie A e una serie B,il tutto in base ai risultati della stagione precedente,ma purtroppo in serie B spesso si infila gente da Champions league.
 

100%BASA

Biker novus
Ciao a tutti ...

A me personalmente nn danno noia, perché nn ci sono mai stato in corsa con loro e penso che mai ci riuscirò ... Se ci sono o meno è' indifferente , anche perché , chi è' dell'ambiente ci sono amatori che si piazzano anche meglio degli ELITE e alla mattina vanno a lavorare come chiunque senza trucco e senza inganno ....

Uno che è stato proff ,anche se fermo per 5 anni ... Sarà sempre un signor atleta vedi propio Nando casagrande il quale dice la sua ancora oggi senza togliere niente a nessuno ....

D'accordissimo sulle categorie ... Ci sarebbe un bel cambio e soprattutto gara fino alla fine
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao a tutti ...

A me personalmente nn danno noia, perché nn ci sono mai stato in corsa con loro e penso che mai ci riuscirò ... Se ci sono o meno è' indifferente , anche perché , chi è' dell'ambiente ci sono amatori che si piazzano anche meglio degli ELITE e alla mattina vanno a lavorare come chiunque senza trucco e senza inganno ....

Uno che è stato proff ,anche se fermo per 5 anni ... Sarà sempre un signor atleta vedi propio Nando casagrande il quale dice la sua ancora oggi senza togliere niente a nessuno ....

D'accordissimo sulle categorie ... Ci sarebbe un bel cambio e soprattutto gara fino alla fine

Ad onor del vero va detto che ci sono anche alcuni amatori solo di nome, nel senso che vengono pagati per correre con tutti gli annessi e connessi del caso...mentre sul "senza trucco senza inganno" permettimi di essere un po' agnostico, se non proprio scettico ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: CYBRIDO

100%BASA

Biker novus
Ad onor del vero va detto che ci sono anche alcuni amatori solo di nome, nel senso che vengono pagati per correre con tutti gli annessi e connessi del caso...mentre sul "senza trucco senza inganno" permettimi di essere un po' agnostico, se non proprio scettico ;-)



Piano piano piano ..... Facciamo chiarezza ...
Amatori pagati per correre difficile che ci siano , al massimo la società gli passa la bici e gare ....
Ti assicuro che c'è gente che va forte di suo ...
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
@barsali123 @danny36
Personalmente vedrei più corretto una categorizzazione basata sui risultati, esempio cinque categorie con promozioni e retrocessioni, quella inferiore aperta a tutti e quelle successive in funzione dei risultati, come del resto accade in USA.

...e non è che ci voglia la laurea in astrofisica nucleare....è di una logica e semplicità disarmante.
 

buco

Biker serius
21/9/09
153
7
0
Bolzano v.
Visita sito
Piano piano piano ..... Facciamo chiarezza ...
Amatori pagati per correre difficile che ci siano , al massimo la società gli passa la bici e gare ....
Ti assicuro che c'è gente che va forte di suo ...

E le chiami poco ste spese ???
Compra una bici di fascia medio alta ( € 4000/6000 ), Mantienila ad alto livello ( i ricambi se li compri a peso d'oro costano meno ) trasferte , anche quelle vanno a finire nei rimborsi, cosa ne esce?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo