ex pro tra gli amatori

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.888
1.502
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@barsali123 @danny36



La disciplina introdotta quest'anno punta a limitare il fenomeno degli agonisti (così come son definiti nei regolamenti) che "scendono" nella categoria amatoriale.
Lo riassumo per chi non fosse a conoscenza, dal 2014 non si possono tesserare come amatori:
- i "professionisti" (Elite con contratto) per 4 anni dalla data dell'ultimo contratto;
- gli U23 (ex "dilettanti) per 2 anni, uno se sono stati tesserati come U23 per un solo anno, e comunque solo dopo aver compiuto i 25 anni di età;
- gli Elite senza contratto per 2 anni;
- le donne Elite per 2 anni............
Che poi, potendo partecipare alle gare in mtb, con alcune limitazioni (es: quando ci sono possono fare solo i marathon), almeno in mtb, lascia il tempo che trova...almeno per l'assoluta....rimane una piccola salvaguardia per i premi di cat. (ma io ad esempio sono in cat. con Casagrande :specc:).
........il già citato Casagrande non è che si presenta e fa il vuoto.......
Quest'anno si....solo gli elite più forti son riusciti a mettergli il naso avanti.....i master li ha sderenati tutti impietosamente (almeno nelle gare di cui ho contezza). E' molto migliorato quest'anno :roll:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che poi, potendo partecipare alle gare in mtb, con alcune limitazioni (es: quando ci sono possono fare solo i marathon), almeno in mtb, lascia il tempo che trova...almeno per l'assoluta....rimane una piccola salvaguardia per i premi di cat....
La ratio della norma, a quello che si capisce, è di cercare di sgonfiare il business intorno al mondo "amatoriale" (volutamente tra virgolette) della bdc, non credo che alla FCi interessi la mtb in nessuna delle sue declinazioni.


(ma io ad esempio sono in cat. con Casagrande :specc:)
E che aspetti a presentare un passaporto falso retrodatato di qualche anno? :))):


Quest'anno si....solo gli elite più forti son riusciti a mettergli il naso avanti.....i master li ha sderenati tutti impietosamente (almeno nelle gare di cui ho contezza). E' molto migliorato quest'anno :roll:
E che dovremmo fare, allora? proporre una norma in base alla quale tutti quelli che si chiamano Francesco, siano nati nel 1970 e abbiano vinto almeno una volta la categoria siano esclusi dalle gare amatoriali? ;-)


Ti ringrazio, quindi in teoria, se ho capito bene, chiunque abbia compiuto i 23 anni può decidere indifferentemente di tesserarsi tanto come amatore quanto come elite s.c.
Più esattamente, chiunque abbia compiuto 23 anni e non abbia mai staccato una tessera U23: in questo caso di parla di 25 anni.


Ma all'atto pratico cosa comporta l'essere elite s.c. oltre al patire in prima griglia?
Diverso tesseramento e quindi diversa classificazione e diverse necessità logistiche della società (se non sbaglio serve un DS ed un medico sociale).
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.888
1.502
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La ratio della norma, a quello che si capisce, è di cercare di sgonfiare il business intorno al mondo "amatoriale" (volutamente tra virgolette) della bdc, non credo che alla FCi interessi la mtb in nessuna delle sue declinazioni.
..
vero. :-(
E che aspetti a presentare un passaporto falso retrodatato di qualche anno? :))):.
Qualche anno? Almeno 20. Ieri a Sangemini avrei vinto la cat. degli M5, ma un M6 mi ha rifilato 3 minuti :omertà:.
Senza falsificare nulla, potrei andare a Casablanca :smile:
E che dovremmo fare, allora? proporre una norma in base alla quale tutti quelli che si chiamano Francesco, siano nati nel 1970 e abbiano vinto almeno una volta la categoria siano esclusi dalle gare amatoriali? ;-)
Nulla, cosa vuoi fare, la mia era solo una precisazione. E' come il vino buono. Invecchiando migliora. :-)
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Qualche anno? Almeno 20. Ieri a Sangemini avrei vinto la cat. degli M5, ma un M6 mi ha rifilato 3 minuti :omertà:.
Senza falsificare nulla, potrei andare a Casablanca :smile:

se vuoi andare a Casablanca sono tue scelte personali, ma non prendere come scusa la mtb! :smile::smile::smile:
.....dilla tutta: quel signore M6 che ti ha "rifilato" tre minuti, è stato campione italiano xc della sua categoria nel 2012, e quest'anno ha vinto il titolo di Campione d'Inverno e quello di campione italiano a Nemi..... direi che non c'è disonore ad arrivare dietro ad uno così:hail: :i-want-t:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.888
1.502
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
........ quel signore M6 che ti ha "rifilato" tre minuti, è stato campione italiano xc della sua categoria nel 2012, e quest'anno ha vinto il titolo di Campione d'Inverno e quello di campione italiano a Nemi..... direi che non c'è disonore ad arrivare dietro ad uno così:hail: :i-want-t:
Assolutamente nessun disonore, almeno per me.:medita:
 
Solo i regolamenti possono "decidere" su chi possa fare cosa e come. Escludere gli ex pro/elite/u23 dal tesseramento agonistico è un esempio, il resto è libero. Altrimenti finiamo a pretendere che vadano a tesserarsi come agonisti tutti quelli che sono più forti di noi :spetteguless:

sembola a me non mi importa che sia più forte di me, ma per lo meno bisognerebbe tesserarsi per le proprie capacità, uno che tiene testa agli elitè è che ha fatto a livello altissimo sport anche se differente avrà sicuramente un motore differente da un master
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sembola a me non mi importa che sia più forte di me, ma per lo meno bisognerebbe tesserarsi per le proprie capacità, uno che tiene testa agli elitè è che ha fatto a livello altissimo sport anche se differente avrà sicuramente un motore differente da un master

Capisco quel che dici, ma è un discorso un po' scivoloso. Ogi non c'è un sistema per decidere univocamente ed imparzialmente chi è che ha un motore "troppo differente", ed il discorso del "dovrebbe/bisognerebbe" rischia di assomigliare ad una polemica indecidibile.

Tutt'altra cosa se ci fosse un sistema di categorie con promozioni e retrocessioni. Ma si sa che premiare il merito in Italia non è una argomento popolare...
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma io concordo con il discorso di promozione retrocessione

Tu sì, ma la FCI non si pone neppure il problema. I parrucconi federali sono anni che tengono la testa sotto la sabbia e non si sono accorti che non basta scrivere "amatoriale" sulla tessera perchè tutto sia appunto amatoriale... la logica delle categorie per età avrebbe senso se parlassimo solo di "ciclopanzoni" o di chi esce in bici due volte a settimana, ma la realtà è differente.
 
Tu sì, ma la FCI non si pone neppure il problema. I parrucconi federali sono anni che tengono la testa sotto la sabbia e non si sono accorti che non basta scrivere "amatoriale" sulla tessera perchè tutto sia appunto amatoriale... la logica delle categorie per età avrebbe senso se parlassimo solo di "ciclopanzoni", ma la realtà è differente.

beh se vai a spulciare nelle varie classifiche vedi che dietro gli elitè a volte non vedi gli emt ma addirittura m3 o m4
chi fa Gf e non ha più 20 anni non è gente con la panza, anzi con esperienza e anni e anni di gare
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh se vai a spulciare nelle varie classifiche vedi che dietro gli elitè a volte non vedi gli emt ma addirittura m3 o m4
chi fa Gf e non ha più 20 anni non è gente con la panza, anzi con esperienza e anni e anni di gare

Proprio per questo è evidente che la suddivisione in fasce di età è "sbagliata" ed inefficace.

Ma lo ripeto, in Italia il merito come parametro non lo si può usare, troppo poco democratico :omertà:
 
Proprio per questo è evidente che la suddivisione in fasce di età è "sbagliata" ed inefficace.

Ma lo ripeto, in Italia il merito come parametro non lo si può usare, troppo poco democratico :omertà:

poi c'è da dire che c'è chi si allena solamente e chi invece lavora e si allena ed anche questa è una discriminante, imho con il discorso promozione retrocessione andresti ad equiparare il livello..

Forse il tutto si nota di meno nelle GF dove parti da A ed arrivi ad A dopo n km, mentre nel XC dove trovi tutte le categorie dagli open a tutti gli amatori, ti trovi magari dietro chi ti sta doppiando chiedendoti strada al doppio della tua velocità rischiando di metterti in seria difficoltà, mentre correndo con atleti del tuo livello questo divario diminuisce se non si annulla proprio
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
poi c'è da dire che c'è chi si allena solamente e chi invece lavora e si allena ed anche questa è una discriminante, imho con il discorso promozione retrocessione andresti ad equiparare il livello..

Forse il tutto si nota di meno nelle GF dove parti da A ed arrivi ad A dopo n km, mentre nel XC dove trovi tutte le categorie dagli open a tutti gli amatori, ti trovi magari dietro chi ti sta doppiando chiedendoti strada al doppio della tua velocità rischiando di metterti in seria difficoltà, mentre correndo con atleti del tuo livello questo divario diminuisce se non si annulla proprio

D'accordo al 100%.

D'altra parte le corse sono corse, ed è normale e giusto che le vinca chi va più forte: dall'altra è obbligatorio che tutti i concorrenti partano alla pari almeno nelle condizioni di base. Il sistema delle fasce d'età a mio parere non risponde adeguatamente a queste necessità, certamente meno adeguatamente di un sistema basato sui risultati.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Ma lo ripeto, in Italia il merito come parametro non lo si può usare, troppo poco democratico :omertà:
non in questo caso visto che ci sono altre federazioni italiane che applicano il sistema.
mi pare che il problema sia dell'FCI ma più ancora dell'UCI perchè un sistema di merito non può essere solo nazionale ma deve essere internazionale, altrimenti diventa complicato fare la gare all'estero (o per gli stranieri in Italia).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mi pare che il problema sia dell'FCI ma più ancora dell'UCI perchè un sistema di merito non può essere solo nazionale ma deve essere internazionale, altrimenti diventa complicato fare la gare all'estero (o per gli stranieri in Italia).
Tieni conto che non parliamo di agonisti, ma di amatori, in cui gli spostamenti internazionali sono limitati a pochi casi di granfondo "monumento" (MDD per la strada, o viceversa la Salzkammergut per la mtb) dove già oggi per la classificazione valgono i regolamenti locali... Non mi parrebbe un problema insormontabile.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Tieni conto che non parliamo di agonisti, ma di amatori, in cui gli spostamenti internazionali sono limitati a pochi casi di granfondo "monumento" (MDD per la strada, o viceversa la Salzkammergut per la mtb) dove già oggi per la classificazione valgono i regolamenti locali... Non mi parrebbe un problema insormontabile.
nessun problema è insormontabile, volere è potere.
però gli amatori viaggiano e dovrebbe essere un metodo che vale per tutte le discipline quindi l'internazionalità del sistema sarebbe più sensibile.
l'impressione è che sia in vigore la regola "abbiamo sempre fatto così, perchè cambiare"
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
comunque gli amatori viaggiano sempre di più
non so chi di voi ha un preparatore, ma conosco un paio di ragazzi che pagano 1000€ all'anno per essere seguiti, tabelle per allenarsi e ovviamente posizionati in bici da un biomeccanco, io ho mai fatto nulla di ciò, mai usato nemmeno un cardio e pur aumentando le mie uscite vedo che lentamente vado più piano, questi sono super-amatori !

con nostalgia ripenso agli anni 90 quando mi bastavano 3 uscite a settimane per vincere la garetta udace o uisp e piazzarmi tra i 5 in una gara FCI :-) - cosa impensabile oggi.

gli M3 con un passato glorioso ci posson anche stare in mezzo agli alite, gli M4 meno ne ho visto diversi in coppa piemonte, vedere questi atleti che mi rifilano 5min a gara mi demoralizza, però sarei contrario alla divisione per fasce !

come detto prima so bene che la preparazione di un amatore negli ultimi 10 anni ha subito un miglioramento nella qualità e per stare dietro a loro o ci si allena con metodo, si seguono tabelle, ci si fa seguire da un preparatore, o altrimenti si rimane sullo stesso livello o quasi.
questo il mio pensiero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo