ex pro tra gli amatori

ste69

Biker serius
18/1/10
158
-1
0
55
galliera
Visita sito
E le chiami poco ste spese ???
Compra una bici di fascia medio alta ( € 4000/6000 ), Mantienila ad alto livello ( i ricambi se li compri a peso d'oro costano meno ) trasferte , anche quelle vanno a finire nei rimborsi, cosa ne esce?

una bella cifra , alla tua lista aggiungerei i vari costi d'iscrizione alle gare e se sono gran fondo tutti sappiamo quanto viene a costare alla fine di una stagione.
 

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
Personalmente la cosa nn mi tocca perché nn lottando x il titolo nn potrei mai competere fino in fondo con loro ma effettivamente si andrebbe fatta una categoria a se magari proprio in base ai risultati ottenuti nella stagione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Negli "elite" senza contratto chi ci rientra?
Tutti coloro che hanno una tessera da Elite ma non hanno sottoscritto un contratto "professionistico".


Piano piano piano ..... Facciamo chiarezza ...
Amatori pagati per correre difficile che ci siano , al massimo la società gli passa la bici e gare ....
Ti assicuro che c'è gente che va forte di suo ...
Che ci siano amatori molto forti a livello assoluto è evidente, il già citato Casagrande non è che si presenta e fa il vuoto (ed è un amatore, ricordiamolo).
Che alcuni (tanti?) di questi amatori di punta in realtà siano pagati per correre, in modo più o meno diretto, è noto da tempo, sebbene nella mtb siano molti meno che nelle gf su strada. Niente di male, sia chiaro, del resto la passione è importante ma non ci si mangia; e nella mtb, per la natura stessa delle gare è difficile che le gare vengano alterate dalla presenza di un certo paraprofessionismo, a differenza delle gf su strada.


Il meccanismo delle categorie amatoriali in USA l'ha spiegato un paio di giorni fa un forumendolo del forum "cugino" (http://www.bdc-forum.it/showpost.php?p=4460869&postcount=906)

Ad ogni modo questo è il sistema adottato negli USA (dove sono ora e ho corso questa estate). Ci sono 5 categorie USAC (federazione): si inizia dalla 5^, e ad ogni gara, in base al piazzamento si ottengono un tot numero di punti. Quando si raggiunge un certo punteggio si passa alla categoria superiore, fino ad arrivare in Cat. 1.

Le partenze avvengono scaglionate per ogni categoria (o al massimo raggruppate due a due, es. Cat. 5 con Cat. 4, Cat. 1 con Cat. 2, etc.), e le classifiche suddivise, anche qui per categoria.

...Eccezione il sottoscritto, che ha corso in Cat. 2 direttamente, visto che presentando il tesserino FCI hanno letto ELITE SPORT e hanno pensato: questo è un semi-pro. Peccato che le il nostro ELITE raggruppi sia i campioni che i brocchi tra i 18 e i 28 anni... ma questo è un altro discorso!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa l'ignoranza, ma chi sono?

Coloro che si tesserano come agonisti ed hanno compiuto 23 anni.

L'attività FCI è suddivisa in agonistica ed amatoriale.

Per l'attività agonistica esistono diverse categorie di tesseramento (art.9 e 12 del regolamento tecnico):

I corridori che svolgono attività agonistica sono suddivisi nelle seguenti categorie, in relazione alla loro età:
• esordiente (13 - 14 anni) maschile e femminile
• allievo (15 - 16 anni) maschile e femminile
...
• junior (17 - 18 anni) maschile e femminile
• under 23 (19 - 20 - 21 - 22 anni) maschile
• élite s.c. * (da 23 anni in poi) maschile
• élite (da 19 anni in poi) femminile

s.c.= senza contratto

Il settore amatoriale invece ha altre categorie (art.14 del Regolamento Tecnico delle attività amatoriali)
a) cicloturisti, a partire dal 13° anno di età (anno solare);
b) cicloamatori, a partire dal 17° anno di età (anno solare).
I cicloturisti sono compresi in una unica categoria; i tesserati cicloamatori sono suddivisi in categorie in base all’età, secondo quanto stabilito dalla Struttura Amatoriale Nazionale con le Norme di attuative, approvate dal
Consiglio Federale.

Tali categorie per età sono le seguenti (art. 1.1.01 delle Norme Attuative)

Junior Sport 17/18 anni
Elite Sport 19/29 anni
Master 1 30/34 anni
Master 2 35/39 anni
Master 3 40/44 anni
Master 4 45/49 anni
Master 5 50/54 anni
Master 6 55/59 anni
Master 7 60/64 anni
Master 8 65 anni e oltre
Cicloamatori – categorie femminili :
Junior Women Sport 17/18 anni (solo attività regionale)
Elite Women Sport 19/29 anni
Master Women-1 30/39 anni
Master Women-2 40 anni e oltre

Un signor Rossi qualsiasi nato nel 1970 nell'annata oramai agli sgoccioli poteva tesserarsi sia come agonista (categoria: Elite) che come amatore (categoria: cicloamatore Master3). Se però il sig.Rossi nel 2013 aveva staccato la tessera di Elite, non potrà tesserarsi come cicloamatore nè nel 2014 nè nel 2015.

Spero di essere stato chiaro... :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: SCUBIKER

samu1999

Biker serius
9/3/13
236
0
0
Visita sito
Non che me ne importi, ma a quanto ho capito atleti tipo Tony longo o Samuel porro, che corrono i mondiali di MTB marathon non potranno più correre nelle gare in cui corrono i normali amatori.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
anch'io non ho nulla da temere dagli ex pro e dagli amatori "a pagamento", nel senso che comunque non andrò mai in classifica in nessun caso.....
Però la loro presenza mi danneggia comunque ed il motivo è semplice: la crisi si fa sentire ovunque e la mtb soffre la mancanza di sponsor e di investitori forse più di altri sport (per non parlare dei "prelievi" della Federazione, ma questo è un altro discorso :offtopic:). Dunque, almeno nelle mie zone (dove una gara con 200 paganti è già un successo), la partecipazione deii "fenomeni" comporta un ulteriore dispendio del - poco - denaro disponibile, dato che, spesso, gli organizzatori li pagano per partecipare (o almeno gli riconoscono vari benefit), a discapito di altri servizi dei quali fruiremmo tutti quali pacco gara (sempre più povero) qualità e quantità dei premi e persino livello di pasta party e ristori :omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=128295]samu1999[/MENTION]: la nuova normativa prevede che chi era elite nel 2013 non si possa tesserare nel 2014 come cicloamatore, non che non possa partecipare.... ogni gara cicloamatoriale ha la possibilità di ammettere al via gli Elite, anche se da quest'anno senza premiazione.

[MENTION=35766]Eraclitus[/MENTION]: in teoria sono d'accordo con te, ma non sono certo una ventina di iscrizioni in meno a non dare la possibilità di avere un pastaparty decente... In più occorre ammettere che molti amatori sono attratti dalla presenza di pro e semipro di nome, ed è per questo che vengono invitati ed "invogliati" dagli organizzatori...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io ho visto atleti master piazzarsi nella top five di una Gf che ha contanti 700 iscritti, e di master aveva solo l'EMT sul tesserino di federazione..

Sono d'accordo con le categorie, anche se esistono per questo le griglie di merito dove chi è forte parte davanti

visto che facciamo le stesse gare di coppa ho capito di chi parli, di quello Ligure

penso sia un caso più unico che raro, non era UNDER 23 lo scorso anno ? e lo sarebbe ancora quest'anno visto che è del 1990 e comunque da Elitemaster batte quasi sempre tutti gli Under23 :-)
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
sembola;6677540 @[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/member.php?u=35766" ha scritto:
Eraclitus[/URL]: in teoria sono d'accordo con te, ma non sono certo una ventina di iscrizioni in meno a non dare la possibilità di avere un pastaparty decente... In più occorre ammettere che molti amatori sono attratti dalla presenza di pro e semipro di nome, ed è per questo che vengono invitati ed "invogliati" dagli organizzatori...

no, non le iscrizioni in meno, ma i soldi in più che questi signori spesso chiedono all'organizzazione per "degnarci" della loro presenza...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
no, non le iscrizioni in meno, ma i soldi in più che questi signori spesso chiedono all'organizzazione per "degnarci" della loro presenza...

So benissimo a cosa alludi. Ma se hai 200 concorrenti di soldi per ingaggiare chiunque non ne hai di sicuro.
Il fatto è che molti amatori invece gradiscono le presenze "titolate", ed ecco che gli organizzatori devono "frugarsi" per invitare tizio e caio così che il parco buoi accorra pià felicemente...


visto che facciamo le stesse gare di coppa ho capito di chi parli, di quello Ligure

penso sia un caso più unico che raro, non era UNDER 23 lo scorso anno ? e lo sarebbe ancora quest'anno visto che è del 1990 e comunque da Elitemaster batte quasi sempre tutti gli Under23 :-)

O è un U23 (agonista) o un' Elitesport (cicloamatore), la categoria "Elitemaster" non mi risulta :nunsacci:

Cmq, se nel 2012 era U23 al primo anno e nel 2013 si era tesserato come amatore si potrà tesserare ancora come amatore anche nel 2014; se il 2012 era il secondo anno da U23 o lo è stato il 2013, salta il 2014 nel primo caso ed il 2015 nel secondo.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
So benissimo a cosa alludi. Ma se hai 200 concorrenti di soldi per ingaggiare chiunque non ne hai di sicuro.
Il fatto è che molti amatori invece gradiscono le presenze "titolate", ed ecco che gli organizzatori devono "frugarsi" per invitare tizio e caio così che il parco buoi accorra pià felicemente...
:prost:
....appena ho un attimo inserisco un "domandone" sul forum per capire se siamo noi amatori che vogliamo correre con i big o sono gli organizzatori che vogliono accaparrarseli per dare lustro al proprio evento nei confronti degli sponsor..... ma sicuramente è come dici tu: gli organizzatori li vogliono perchè a noi piace poter dire che abbiamo corso "contro" Tizio o Caio......Ma, in realtà, chi li vede, 'sti fenomeni? alla partenza arrivano all'ultimo minuto e si piazzano nella prima fila della prima griglia scavalcando le transenne (mentre io sono sotto il sole da mezz'ora e non mi riesce di vederli nemmeno di schiena) poi, quando arrivo io, loro sono già in autostrada, diretti verso casa.......ho fatto più di una gara vinta da Casagrande, ma non ho idea di che faccia abbia!!! :smile:

P.S. ho appena ritirato il pacco gara per domani......
....qualche integratore, un portachiavi a forma di bici (da corsa), tanti depliants pubblicitari e.........mezz'etto di salame affettato :omertà: ........che tristezza! :cry:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:prost:
....appena ho un attimo inserisco un "domandone" sul forum per capire se siamo noi amatori che vogliamo correre con i big o sono gli organizzatori che vogliono accaparrarseli per dare lustro al proprio evento nei confronti degli sponsor..... ma sicuramente è come dici tu: gli organizzatori li vogliono perchè a noi piace poter dire che abbiamo corso "contro" Tizio o Caio......Ma, in realtà, chi li vede, 'sti fenomeni? alla partenza arrivano all'ultimo minuto e si piazzano nella prima fila della prima griglia scavalcando le transenne (mentre io sono sotto il sole da mezz'ora e non mi riesce di vederli nemmeno di schiena) poi, quando arrivo io, loro sono già in autostrada, diretti verso casa.......ho fatto più di una gara vinta da Casagrande, ma non ho idea di che faccia abbia!!! :smile:
Io ho l'impressione che sia uno di quegli argomenti in cui la testa e la pancia dicono due cose diverse... un po' come il discorso del prezzo delle bici e dei componenti, tutti a lamentarsi ma poi tutti cambiano le bici...


P.S. ho appena ritirato il pacco gara per domani......
....qualche integratore, un portachiavi a forma di bici (da corsa), tanti depliants pubblicitari e.........mezz'etto di salame affettato :omertà: ........che tristezza! :cry:
Ottimo per ungere la catena :smile:
 
visto che facciamo le stesse gare di coppa ho capito di chi parli, di quello Ligure

penso sia un caso più unico che raro, non era UNDER 23 lo scorso anno ? e lo sarebbe ancora quest'anno visto che è del 1990 e comunque da Elitemaster batte quasi sempre tutti gli Under23 :-)

parlo del ragazzo quinto piazzato alla via del sale, campione mondiale di pattini a rotelle, i miei compagni a fine gara si sono lamentati tutti dicendo che non era da considerare in categoria EMT
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
parlo del ragazzo quinto piazzato alla via del sale, campione mondiale di pattini a rotelle, i miei compagni a fine gara si sono lamentati tutti dicendo che non era da considerare in categoria EMT

Solo i regolamenti possono "decidere" su chi possa fare cosa e come. Escludere gli ex pro/elite/u23 dal tesseramento agonistico è un esempio, il resto è libero. Altrimenti finiamo a pretendere che vadano a tesserarsi come agonisti tutti quelli che sono più forti di noi :spetteguless:
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Piano piano piano ..... Facciamo chiarezza ...
Amatori pagati per correre difficile che ci siano , al massimo la società gli passa la bici e gare ....
Ti assicuro che c'è gente che va forte di suo ...

dalle nostre parti ce ne sono diversi te lo posso garantire e ne conosco personalmente alcuni. ovviamente la bici e le iscrizioni più un fisso a stagione. fidati
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Coloro che si tesserano come agonisti ed hanno compiuto 23 anni.

L'attività FCI è suddivisa in agonistica ed amatoriale.

Per l'attività agonistica esistono diverse categorie di tesseramento (art.9 e 12 del regolamento tecnico):



s.c.= senza contratto

Il settore amatoriale invece ha altre categorie (art.14 del Regolamento Tecnico delle attività amatoriali)


Tali categorie per età sono le seguenti (art. 1.1.01 delle Norme Attuative)



Un signor Rossi qualsiasi nato nel 1970 nell'annata oramai agli sgoccioli poteva tesserarsi sia come agonista (categoria: Elite) che come amatore (categoria: cicloamatore Master3). Se però il sig.Rossi nel 2013 aveva staccato la tessera di Elite, non potrà tesserarsi come cicloamatore nè nel 2014 nè nel 2015.

Spero di essere stato chiaro... :prost:
Ti ringrazio, quindi in teoria, se ho capito bene, chiunque abbia compiuto i 23 anni può decidere indifferentemente di tesserarsi tanto come amatore quanto come elite s.c.
Ma all'atto pratico cosa comporta l'essere elite s.c. oltre al patire in prima griglia?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo