Evil The Following

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Io vengo da Enduro29 , carbonio. La Evil è certamente più reattiva. Sulla pedabilitá non saprei quale scegliere: Evil , a piattaforma chiusa e in piedi sui pedali risponde meglio, ma da seduti sei più sulla ruota posteriore e non spingi come sulla Enduro che ha una geometria meno slack.
Su discesa rotta certamente meglio Enduro, i 155/160 fanno la differenza.
Su discese flow, veloci, con qualche panettoncino o drop, meglio Evil....
:i-want-t:

Non ho avuto modo di provare la evil ma convengo con te che la enduro 29 si pedala molto bene nonostante il peso (la mia dovrebbe stare sui 13,5)
Mi intriga molto questa evil, ma se poi nei bike park devo rinunciare alla sicurezza e velocità della enduro 29...
Nei salti una bici come la evil da sicuramente meno sicurezza a favore però della reattività data dalla differente geometria.

Indeciso...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Come pedalabilitá da seduti trovo che sia eccellente, aperta o chiusa che sia, come agilità è semplicemente sconcertante....certo si deve andare spesso punta di sella e manubrio fra i denti per superare le rampe, ma si superano alla grande, grazie ad una trazione spettacolare.
Secondo me si fatica meno a salire con questa che con una stumpj29, figuriamoci una enduro. Ho già detto e ripeto che la following non si sovrappone come utilizzo ad una 29 a lunga escursione, anche se son convinto con una forcella da 140 mm non sia affatto scontato che sia meno veloce della enduro su percorsi da PS.
Certo richiede una guida più attiva, causa la minor escursione in generale, quando il fondo si fa molto accidentato, grosse rocce sciolte...roccia in posto e radici se le mangia a colazione.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ho avuto la remedy 8 2012. L'ho tenuta un mese. Bici bella, valida, ben fatta, ma mi ha talmente fatto disprezzare le full a lunga escursione che fino al 2015 ho comprato solo front da 29 prediligendo la reattività. Nel frattempo ho provato varie full di vario genere...mi son fermato su questa, e mai avrei potuto comprare una full più divertente, forse una smuggler, una phantom, una 111, una riot, il genere cmq è quello....
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Ho avuto la remedy 8 2012. L'ho tenuta un mese. Bici bella, valida, ben fatta, ma mi ha talmente fatto disprezzare le full a lunga escursione che fino al 2015 ho comprato solo front da 29 prediligendo la reattività. Nel frattempo ho provato varie full di vario genere...mi son fermato su questa, e mai avrei potuto comprare una full più divertente, forse una smuggler, una phantom, una 111, una riot, il genere cmq è quello....

Si per farla rendere bisognava essere aggressivi...in effetti una forcella da 32 è insulsa, io infatti ho avuto la prima remedy con la Lyrik e poi 2 telai sostituiti in garanzia, ho sempre tenuto quella forcella.
Con la Evil faccio le stesse cose ma con più gioia, divertendomi molto di più!...sia in salita che in discesa...anche in piano!...anzi anche solo a guardarla, da quanto è bella!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Si per farla rendere bisognava essere aggressivi...in effetti una forcella da 32 è insulsa, io infatti ho avuto la prima remedy con la Lyrik e poi 2 telai sostituiti in garanzia, ho sempre tenuto quella forcella.
Con la Evil faccio le stesse cose ma con più gioia, divertendomi molto di più!...sia in salita che in discesa...anche in piano!...anzi anche solo a guardarla, da quanto è bella!

Remedy bici pigra nei rilanci, anche se leggera, forcella sega che ne castrava le potenzialità in discesa, non ho mai capito bene perché la comprai. Avrei dovuto prendere la Rumblefish a quei tempi.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Vedo che la si paragona spesso a bici da enduro, ma rimane piu vicina all'enduro o ad una mtb da XC? Oppure esattamente nel mezzo ?
Xc? Quando mai, no no, non ci azzecca proprio nulla. È una enduro agile ed efficiente, la limitazione di escursione fa si che gli input del pilota non vengano "filtrati" troppo. Ovviamente ci vogliono gambe e braccia un po piu attive che su una 29 da 150. Solo la reattività è quasi quella di una xc.
 

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
623
18
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
Xc? Quando mai, no no, non ci azzecca proprio nulla. È una enduro agile ed efficiente, la limitazione di escursione fa si che gli input del pilota non vengano "filtrati" troppo. Ovviamente ci vogliono gambe e braccia un po piu attive che su una 29 da 150. Solo la reattività è quasi quella di una xc.
Chiaramente non intendevo xc hardtail :) Diciamo tra una epic ed una enduro rimane più vicina alla enduro insomma ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Chiaramente non intendevo xc hardtail :) Diciamo tra una epic ed una enduro rimane più vicina alla enduro insomma ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Certamente si. Il carro mi ricorda quello della vecchia remedy come capacità di copiare, ma come efficienza, altro pianeta proprio.
Mentre la rigidità laterale, la reattività ed il livello di divertimento, mi ricordano tantissimo la honzo da 140 mm che avevo fino a maggio.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
per renderla enduro senza che tenda a galleggiare l'anteriore in salita che consigli come forca e settaggio della biella dell'ammo (high-low) ?

Pipa in negativo da 50 è adatta ?
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
per renderla enduro senza che tenda a galleggiare l'anteriore in salita che consigli come forca e settaggio della biella dell'ammo (high-low) ?

Pipa in negativo da 50 è adatta ?
A mio modestissimo avviso, non è un problema di altezza o peso sul manubrio. Il telaio non ha un avantreno "alto", ma è l'angolo di sterzo il problema...capisci che se la monti a 140 e in assetto low sei largamente sotto il 66 gradi...a questi valori un solo grado di inclinazione porta il raggio di sterzo ad aumentare in modo imbarazzante. La bici va bene così come sta: 130 mm x la forcella, assetto High, e se fai qualche furgonata assetto low...da paura.
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Io ce l'ho montata con 140 in posizione High e in salita 0 problemi, tra 10 giorni sarò a Livigno e li la proverò in posizione Low nel bike park...comunque sia si torna sempre a casa con il sorriso stampato in faccia!!!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io ce l'ho montata con 140 in posizione High e in salita 0 problemi, tra 10 giorni sarò a Livigno e li la proverò in posizione Low nel bike park...comunque sia si torna sempre a casa con il sorriso stampato in faccia!!!
Occhio che io mi riferisco sempre a salite dure quando parlo di salite, pendenze da xc e fondo da enduro.Per adesso ce l'ho sempre fatta, certo un po piu di numeri rispetto a una bici con assetto più "in piedi" si devono fare. Domani prova sul circuito enduro dell'Abetone gravity park, speriamo di non farsi la bua, non sono molto avvezzo alle piste[emoji16]

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Uscito indenne da Abetone GP pista 1, 5, parte di 2 e 3. -------, non esiste una bici così performante in salita ed anche in discesa, se un brocco come me é riuscito a rimanere ritto e scendere sono due passaggi a piedi (un canale di sassi, piu che altro per stanchezza, e un lastrone in pista 2 per cagazza). Certo su questi fondi ci vogliono gambe e braccia forti e allenate, ma si scende davvero veloci volendo ed in sicurezza, se considerate che con questa bici potete salire ovunque...ragazzi é scandalisa.

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
 

Pinna xcs

Biker popularis
22/7/14
62
2
0
Bra
Visita sito
A mio modestissimo avviso, non è un problema di altezza o peso sul manubrio. Il telaio non ha un avantreno "alto", ma è l'angolo di sterzo il problema...capisci che se la monti a 140 e in assetto low sei largamente sotto il 66 gradi...a questi valori un solo grado di inclinazione porta il raggio di sterzo ad aumentare in modo imbarazzante. La bici va bene così come sta: 130 mm x la forcella, assetto High, e se fai qualche furgonata assetto low...da paura.

Ok la forcella andrebbe da 130 ma tu cosa monti un fox oppure una pike ribassata a 130?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo