evil revolt

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
visto il video...eccome se l'ho visto :sbavon:è stato proprio x quel video lì....che mi son chiesto, ma che fine ha fatto la Revolt??

ciauz
 

MALCO

Biker serius
29/9/04
235
0
0
Marlia (LU)
Visita sito
Visto che dovrei essere l'unico sul forum ad avere la Evil, tocca a me dire come va.
Mi ci sono trovato subito bene, il carro è molto sensibile e riesce ad incassare molto bene le grandi botte.
Con L'ammo ben regolato, il carro risente poco della spinta sui pedali e quindi risulta molto scattante.
Tutte queste sensazioni le ho avute solo dopo aver risolto qualche problemino di troppo....
..non è che sia assemblata proprio bene e per un telaio che costa 2800€ non è una cosa simpatica!!!!!
Iniziamo.......
Le biellette che ho evidenziato nella foto sotto, anche rispettando la coppia di serraggio, tendono a consumare gli alloggiamenti dove sono avvitate causando un notevole aumento di attrito che pregiudica la scorrevolezza del carro.
Per evitare ciò si dovrebbe diminuire la coppia di serraggio ma ciò implica l'accidentale svitamento delle viti (cosa che mi è successa).
evil1u.jpg

Le nuove Evil hanno ricevuto una modifica in quel punto per evitare questi problemi
evil2y.jpg

Ma la cosa più grave che ho riscontrato a stata quella di notare che l'ancoraggio dell'ammortizzatore al Delta System non era in asse e che quindi per inserire il perno dovevo letteralmente forzare il Delta System e con un martello fare entrare il perno.
Questa operazione comportava un disallineamento di tutto sistema che causava un fastidioso rumore in fase di compressione, una scorrevolezza del carro pessima e denneggiava i cuscinetti del Delta System.
Potete quindi immaginare come lavorava il carro con questi problemi che ho riscontrato......e che ho risolto....
Il primo problema è stato risolto creando una modifica simile a quella elaborata da Evil(non proprio uguale ma ugualmente efficiente) mentre per il secondo ho dovuto sulla parte SX del carro ruotare uno degli eccentrici sul Delta System(Freccia verde) che servono per variare l'angolo di sterzo e recuperare così i mm mancanti.
evil1q.jpg

Non so se mi sono spiegato bene ma questo è quanto.....
Quindi se tornassi indietro non so se la ricomprerei, c'è da lavorarci troppo....
 
  • Mi piace
Reactions: kristian

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Visto che dovrei essere l'unico sul forum ad avere la Evil, tocca a me dire come va.
Mi ci sono trovato subito bene, il carro è molto sensibile e riesce ad incassare molto bene le grandi botte.
Con L'ammo ben regolato, il carro risente poco della spinta sui pedali e quindi risulta molto scattante.
Tutte queste sensazioni le ho avute solo dopo aver risolto qualche problemino di troppo....
..non è che sia assemblata proprio bene e per un telaio che costa 2800€ non è una cosa simpatica!!!!!
Iniziamo.......
Le biellette che ho evidenziato nella foto sotto, anche rispettando la coppia di serraggio, tendono a consumare gli alloggiamenti dove sono avvitate causando un notevole aumento di attrito che pregiudica la scorrevolezza del carro.
Per evitare ciò si dovrebbe diminuire la coppia di serraggio ma ciò implica l'accidentale svitamento delle viti (cosa che mi è successa).

ecco perchè in queste foto nelle viti han messo delle fascette di bloccaggio!!
steviesmiththursday3sa.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

MALCO

Biker serius
29/9/04
235
0
0
Marlia (LU)
Visita sito
Una fascetta.........ed io che sono stato ad impazzire per trovare cosa metterci!!!!!!è proprio vero che la soluzione migliore a volte è la più semplice..........eheheheheh
 

MALCO

Biker serius
29/9/04
235
0
0
Marlia (LU)
Visita sito
E' proprio bella!!!!Mi toccherà rottamare la vecchia, almeno qui hanno messo i cuscinetti dove servono!!!!!
Comunque il nome della nuova bici dovrebbe essere "Undead".......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo