Esistono pedali leggeri ... ma affidabili?

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
....li ho avuti anche questi :)

Li ho usati una settimana e poi sono ritornato a vecchi e gloriosi ritchey wcs v4

A mio modesto parere i wcs v4 erano superiori come meccanica di aggancio/sgancio mentre sono onerosi in termine di manutenzione e necessitano di essere aperti e ingrassati di continuo per causa del cervellotico sistema di cuscinetti.
 

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
È una scelta molto personale, per ora continuo con i vecchi ritchey wcs v4 (250g)
........ma prima o poi, quando mi stancherò di aprirli ogni tre uscite per fargli manutenzione mi prenderò un paio di xtr e buonanotte al mezzo etto in più :banghead:
 

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
Se parli dei wcs v4 il problema è che prendono molto gioco e che il sistema di aggancio asse/corpo pedale è dato da singole biglie fermate da una calotta pressata dal tappo in ergal.

Mai smontati?
 
X

XC1972

Ospite
Shimano XT 2 anni - 0 manutenzione - 0 problemi
Egg Beater SL 3 anni - manutenzione ogni 6 mesi con pulizia e reingrassaggio - 0 problemi
Shimano XTR adesso - 0 manutenzione - 0 problemi , hanno 6 mesi
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Alla fine ho preso gli exustar 215 ti ad ottimo prezzo ...... li userò in estate.
Ho preso anche degli egg beater 2ti usati che sembrano in buono stato per l'inverno e il fango ...... dovevo fare la prova, devo vedere se mi trovo.
Shimano XT 2 anni - 0 manutenzione - 0 problemi
Egg Beater SL 3 anni - manutenzione ogni 6 mesi con pulizia e reingrassaggio - 0 problemi
Shimano XTR adesso - 0 manutenzione - 0 problemi , hanno 6 mesi
Shimano si sa che non danno mai problemi ...... ma pesano troppo ed il fango è loro nemico.
Anche il tentativo di montare un asse in titanio sugli xtr che ho è fallito poichè per come sono strutturati l'asse in titanio viene intaccato ed è destinato a rompersi.
 
X

XC1972

Ospite
si vero hai ragione gli shimano pesano troppo, è la mia spina nel fianco !

L'exustar è un pedale top level, se ne vedono molti anche in griglia alle gare infatti prezzo-qualità forse batte tutti

L'egg beater 2Ti era come il mio SL solo che ha l'asse ed il corpo in titanio se non ricordo male.
Il prodotto è buono ma ricordati di fare manutenzione...quel modello ha all' interno una boccola in materiale plastico che si deteriora facilmente, esattamente sul lato verso la pedivella mentre all' esterno vi è un normalissimo cuscinetto.
I nuovi modelli hanno rimpiazzato la boccola in materiale plastico con una gabbia a rulli (o cuscinetto a rulli) .
Sempre da quel lato c'è una guarnizione OR per fare tenuta che si polverizza a causa dell' usura.
Io aprivo e pulivo ogni 4-6 mesi a seconda dell' uso.
Ti dò altre 2 dritte:
1) usa sempre gli spessori fra scarpa e tacchetta per evitare che il pedale ti rovini la suola, io usavo spessori in materiale metallico che mi ha dato sidi
2) se usi SIDI servono viti più corte delle originali, se non ricordo male M5x10 (o forse 8 non ricordo) dovrebbero essere 2mm in meno delle originali M5x12

Ciao
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
L'egg beater 2Ti era come il mio SL solo che ha l'asse ed il corpo in titanio se non ricordo male.
........
L'asse è in acciaio ...... il corpo in titanio (225gr circa).
Volendo posso montare l'asse in ti corto e scendo di una cinquantina di grammi ma sicuramente li indebolisco.

Grazie per le dritte .... per le scarpe uso le NW, devo provarli prima ed eventualmente monto gli spessori magari autocostruiti di materiale migliore degli originali che danno con le tacchette . :celopiùg:
 

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
Grazie per le dritte .... per le scarpe uso le NW, devo provarli prima ed eventualmente monto gli spessori magari autocostruiti di materiale migliore degli originali che danno con le tacchette . :celopiùg:
Io avevo la tua stessa accoppiata, scarpe nw e exustar pm215ti.
Avevo molti problemi nello sgancio, molte volte con la sola torsione del piede la scarpa non si sganciava (anche ruotata di 90 gradi!) Provati anche con 4 tipi di tacchette ma mai risolto il problema.
Se puoi provali subito e verifica questa condizione che ti assicuro è pericolosissima nel tecnico impegnativo.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Io avevo la tua stessa accoppiata, scarpe nw e exustar pm215ti.
Avevo molti problemi nello sgancio, molte volte con la sola torsione del piede la scarpa non si sganciava (anche ruotata di 90 gradi!) Provati anche con 4 tipi di tacchette ma mai risolto il problema.
Se puoi provali subito e verifica questa condizione che ti assicuro è pericolosissima nel tecnico impegnativo.
:pirletto::pirletto::pirletto: Non mi dire così :pirletto::pirletto::pirletto:..... li ho conservati per la bella stagione ora sto aspettando gli egg.
E' la cosa che odio di più ... non riuscire a sganciare in situazioni di pericolo.
Allora faccio così , se dovessi trovarmi bene con gli egg b. (per ciò che riguarda lo sgancio/aggancio - per la manutenzione già so) venderei gli exustar ancora nuovi ed imballati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo