Escursioni alpine in FVG

Winterhawk

Biker grossissimus
il 405 dovrebbe essere proprio il sentiero usato dalle moto per salire in quella manifestazione un mesetto fa
E' quello.

@ maxITR: ci son passate 600 moto, ti credo che è rovinato.

Parere personale: facendo il Paularo conviene scendere a Casera Pramosio bassa utilizzando il CAI 404. Da qui, al fine di evitare la forestale per Laipacco, si può impegnare il CAI 403. In questo modo, oltre ad effettuare comunque la discesa quasi per intero su single track, si rende più vario l'itinerario, grazie al cambio di versante altrimenti non apprezzabile.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
oggi sono stato al Zacchi a piedi con bimbo in spalla...
Salire in bici dalla mulattiera è una semplice salita già fatta altre volte, ma avendo una bici pesante il 512 deve essere uno dei piu' bei sentieri dove buttarsi giu'.......!:free:
Lo consiglio ai "guru" :hahaha: della discesa.
 

walterftb

Biker serius
11/6/09
195
0
0
villesse
Visita sito
x ptb ok x viaggio insieme io prendo autostrada a villesse dove ci posiamo trovare ??
x Winter visto che il meteo sembra non essere dalla nostra ci sentiamo qui sabato sera o domenica mattina all'alba x conferma del tutto
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Ok ragazzi, sono intenzionato a fare questo giro, condizioni meteo permettendo (altrimenti non vale la pena, sarebbe sprecato), quindi darò conferma della mia presenza domani.
PTB ha il mio numero (io però non ho il suo), mentre a Walter lo invio ora tramite MP.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Si, prevedono condizioni favorevoli.
Troviamoci nel parcheggio vicino al ponte sul rio Mulbach: è localizzato in corrispondenza dell'unica evidente rientranza della strada, poco prima della risalita che immette nel lungo rettilineo che scende verso la chiesa.
[URL="http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&layer=x&g=sappada&ll=46.564467,12.68054&spn=0.010622,0.027831&z=16"][url]http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&layer=x&g=sappada&ll=46.564467,12.68054&spn=0.010622,0.027831&z=16[/URL][/URL]
Per qualsiasi necessità ci si sente via cell.
Vi aspetto a Sappada alle 9:00
Ciao!
 

PTB

Biker superis
5/1/09
458
0
0
codroipo
Visita sito
Nonostante i continui e reiterati tentativi del Moderatour Winterhawk di attentare alla nostra incolumità :sculacci:il prode manipolo di scaltri ed audaci bikers, sprezzanti del pericolo è tornato alla natia terra senza peraltro riportare più danni di quanti ne subì lo sventurato ed ormai celebre Wilduca (oserei dire celeberrimo!!!:prega:). Nessuna camera d'aria è stata sacrificata alla giusta causa, nessun punto è stato ricamato sulle nostre pelli. Solo la stanchezza e l'abbronzatura da muratore dentotano l'avventurosa apocalisse che giunti all'abbraccio delle proprie famiglie i prodi hanno potuto narrare ai propri congiunti.
Il resoconto in cife e dati verrà redato dallo stesso Moderatour che ha guidato la gloriosa ed audace spedizione!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Le salite hanno il potere di far emergere sopite inclinazioni; non pensavo che in PTB risvegliassero l'animo poetico! :smile:
Piuttosto che gli anatemi comunque, è meglio così. :smile: Avreste potuto bastonarmi di più, ma ho confidato nella vostra indole avventurosa fin dall'inizio. :rosik:
Ringraziarvi per aver preso parte a questa follia è doveroso, anche se so che ora non uscirete più con me... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Sul giro che dire? Un calvario autentico, del genere che adoro: 38,4 Km e 1815 m di salita, partenza a freddo micidiale per il passo della Digola, nemmeno una pendenza facile in tutto il giro, ad eccezione dell'ascesa a forcella Lavardet lungo la franosa e tormentata val Frison. A proposito delle salite: sentir dire da PTB "per un momento ho rimpianto il 22" non ha prezzo. :mrgreen: Il meteo è stato perfetto, permettendo di apprezzare al meglio i molti panorami da urlo, divisi equamente tra Cadore e Carnia. Le discese? Una bella ed una moooolto avventurosa :smile: (per usare un eufemismo), ma va bene così, perchè diversamente mi sa che saremmo ancora intenti a rientrare a Sappada. :smile:
Se fosse tutto facile che AM sarebbe? :-?

L'insano masochismo del sottoscritto nell'insistere a zavorrarsi stavolta è servito: viveri e liquidi sono stati equamente distribuiti ai partecipanti, neanche fossi un ristoro ambulante. :mrgreen:
PTB era partito leggero come una piuma (il desiderio di farsi due giri al tempo di uno -poi realizzato solo in parte- lo spingeva come se fosse dotato di reattore :soffriba: ) mentre Walter non faceva in tempo ad accendere la videocamera che immediatamente si prefigurava un crash da parte del soggetto ripreso (indivinate chi? :pirletto: ).
Al termine di una scalata allucinante, la suspance al passo Siera, con tanto di chiamata al rifugio De Gasperi, è stata micidiale: una di quelle cose che non si scordano facilmente. :))): Di fronte alla segnalazione di inagibilità del sentiero 316 (priva però di indicazione sulla direzione da evitare), non è stato facile spiegare al gestore che non era assolutamente nostra intenzione intraprendere il sentiero Corbellini, bensì digradare a Sappada sul lato opposto.
L'azione dell'inverno ha lasciato però il segno anche sul lato orografico destro ai piedi del Siera: sconsiglio quindi vivamente di utilizzare il sentiero 316 per Sappada: ciclabilità discontinua a parte, è più importante sapere che qualche pezzo è già franato ed altri sono sulla buona strada.
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
ihihihih... una passeggiata allora!
Ho fatto bene a seguire la mia "vocazione" ;-)


Bravi, comunque. avete visto sicuramente posti bellissimi. E i due cavallini che solo per quelli vi invidio :-)

@winter: metti qualche foto :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo