ernie disco e terapie varie

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Mah, io spero di darvi ragione tra qualche giorno... Non credo che l'ernia mi permetterà di tornare a combattere sereno come prima, ne tanto meno di puntare a risultati importanti in gara.. Se mi concederà di pedalare sarà una bella cosa, ma non credo potrò impegnarmi come prima..
 

bikerleor

Biker popularis
12/5/06
84
0
0
Trento e provincia
Visita sito
Bike
Full
Ciao ragazzi... vi aggiorno sulla mia situazione ad 1 mese dal miniintervento laser ad ernia L4-L5. Qualcosina mi sembra migliorata.. ma niente di cosi rilevante. Domenica ho provato una passeggiata a piedi di 1h30 che mi ha fatto un gran bene.. però poi a casa non riuscivo a stare in piedi dal male alla gamba! Per mercoledi mi aspetta la prossima laserata.. questa volta L5-S1 e ancora L4-L5. Probabilmente la prima non ha ''vaporizzato'' come si deve l'ernia.. senza ottenere quindi l'effetto sperato di minor pressione sui nervi interessati. Non dico niente ma sono fiducioso... stò già pensando agli esercizi,fisioterapia,nuoto o che altro possa riportarmi in forma x il dopo operazione. Mi era stata proposta dal neurochirurgo un' iniezzione particolare sotto guida TAC di ozono (200€).. se nel giro di 3 settimane non avessi tratto benefici considerevoli avrebbero riprovato con il laser. Personalmente ho scelto di ritentare subito con il laser un'pò per soldi (lo passa la mutua) e poi da come dicono non è invasivo + di tanto. speriamo
Vi farò sapere appena ho qualcosa di nuovo da raccontarvi... CIAOCIAO
Rob
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
stavo valutando tipo la variable, che scarica il peso sulle ginocchia
mah, non so se consigliartela perche' ho avuto prima di questa stokke pendulum un "inginocchiatoio" di quelli ergonomici regolabili ecc ecc ma alla fine avevo sia mal di schiena sia male alle ginocchia! :))): l'ideale sarebbe andare da un mobilificio che tratta il marchio e provare quello che hanno. la sedia mia lo senti da subito che "fa bene", l'inginocchiatoio potrebbe andar bene all'inizio ma dopo un'ora di seduta potrebbero farti male le ginocchia. non ti resta che provare! o-o
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Intanto ho preso un inginocchiatoio da 70 euro, giusto per provare, in effetti dopo un pò la schiena tende cmq ad insaccarsi. Vedrò se trovo qualche negozio stokke in zona così le provo.
Giusto per la cronaca, dalla risonanza magnetica è risultata una puntina d'ernia tra L5-S1, il radiologo ha detto che non è grave e che con la giusta ginnastica dovrebbe rientrare...
Domani fisioterapista e mi do subito da fare..
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Vi aggiorno sulla mia situazione schiena... Allora i dolori sono quasi definitivamente passati. Il fisioterapista dice che la puntina di ernia che hanno visto con la risonanza (o piccola protrusione) potrebbe esserci già stata da tempo ed essere silente. Secondo lui il mio dolore è stato muscolare, cioè stiramento, in quanto non ho disturbi di nessun tipo.
Quindi forse mi è andata bene. Quando avrò in mano l'esito della risonanza potrò forse congedarmi dal club degli erniati...
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Vi aggiorno sulla mia situazione schiena... Allora i dolori sono quasi definitivamente passati. Il fisioterapista dice che la puntina di ernia che hanno visto con la risonanza (o piccola protrusione) potrebbe esserci già stata da tempo ed essere silente. Secondo lui il mio dolore è stato muscolare, cioè stiramento, in quanto non ho disturbi di nessun tipo.
Quindi forse mi è andata bene. Quando avrò in mano l'esito della risonanza potrò forse congedarmi dal club degli erniati...
te lo auguro al massimo di congedarti dal ns. club! pero' una cosa te la dico, prendi questa esperienza come MONITO e non trascurare MAI la tua schiena. investi in una sedia ergonomica e anche se ti gireranno le palle di spendere 3-400 euro di botto, sulla lunga distanza ringrazierai la scelta perche' quei dolori che hai provato recentemente non torneranno piu'. ripeto: non trascurare mai la schiena! o-o
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Credimi che questa è stata una delle peggiori esperienze della mia vita (nemmeno la caduta in moto è stata così deprimente..), la sensazione di non potersi muovere, di avere le gambe ma non reggersi in piedi e di non riuscire a muoverle per i dolori...
Ora mi aspetta un mese di fisioterapia per rilassare la parte lombare. Poi, ogni giorno vedrò di fare qualche esercizietto per scaldarla ed ogni sforzo sarà ben ponderato e preparato.
La sedia ergonomica la sto valutando, solo che io faccio l'idraulico, quindi sto ben poco seduto. Ho preso l'inginocchiatoio, lo uso per mangiare e per stare al computer e per ora mi trovo benino. Temo che una sedia ergonomica tipo Stokke non la userei tanto da beneficiare della sua utilità...
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Credimi che questa è stata una delle peggiori esperienze della mia vita (nemmeno la caduta in moto è stata così deprimente..), la sensazione di non potersi muovere, di avere le gambe ma non reggersi in piedi e di non riuscire a muoverle per i dolori...
Ora mi aspetta un mese di fisioterapia per rilassare la parte lombare. Poi, ogni giorno vedrò di fare qualche esercizietto per scaldarla ed ogni sforzo sarà ben ponderato e preparato.
La sedia ergonomica la sto valutando, solo che io faccio l'idraulico, quindi sto ben poco seduto. Ho preso l'inginocchiatoio, lo uso per mangiare e per stare al computer e per ora mi trovo benino. Temo che una sedia ergonomica tipo Stokke non la userei tanto da beneficiare della sua utilità...
beh si in effetti se fai un lavoro fatto anche di movimento come l'idraulico la sedia stokke diventa meno importante. pero' ho lo stesso un consiglio da darti o-o : se durante i tuoi lavori da idraulico ti capitasse di stare molto accucciato, prenditi uno sgabellino ripiegabile tipo quelli da pescatore, di quelli proprio piccoli e quindi bassi. in questa maniera se dovrai stare molto tempo accucciato la posizione tipo ranocchio che dovrai tenere con quello sgabellino ti aiuterà a rilassare un po la schiena. io lo faccio ogni volta che devo lavorare sulla moto e devo stare molto tempo accucciato. :mrgreen:
 

bikerleor

Biker popularis
12/5/06
84
0
0
Trento e provincia
Visita sito
Bike
Full
Ciao ragazzi... vi aggiorno sulla mia situazione ad 1 mese dal miniintervento laser ad ernia L4-L5. Qualcosina mi sembra migliorata.. ma niente di cosi rilevante. Domenica ho provato una passeggiata a piedi di 1h30 che mi ha fatto un gran bene.. però poi a casa non riuscivo a stare in piedi dal male alla gamba! Per mercoledi mi aspetta la prossima laserata.. questa volta L5-S1 e ancora L4-L5. Probabilmente la prima non ha ''vaporizzato'' come si deve l'ernia.. senza ottenere quindi l'effetto sperato di minor pressione sui nervi interessati. Non dico niente ma sono fiducioso... stò già pensando agli esercizi,fisioterapia,nuoto o che altro possa riportarmi in forma x il dopo operazione. Mi era stata proposta dal neurochirurgo un' iniezzione particolare sotto guida TAC di ozono (200€).. se nel giro di 3 settimane non avessi tratto benefici considerevoli avrebbero riprovato con il laser. Personalmente ho scelto di ritentare subito con il laser un'pò per soldi (lo passa la mutua) e poi da come dicono non è invasivo + di tanto. speriamo
Vi farò sapere appena ho qualcosa di nuovo da raccontarvi... CIAOCIAO
Rob

Rieccomi a scrivere su questo maledetto topic...:ueh:
Come vi avevo accennato, il primo minintervento con laser fatto sul L4-L5 (17-10-07) non ha dato gli effetti sperati quindi sono stato consigliato per un'altra laser su L5-S1. Minintervento svoltosi il 28-11-07 non vi dico che TORTURA... senza parole. Sarò stato sotto 35 minuti e continuavano con anestesie xkè non c'e la facevo dal dolore. Tanto per dirvi x un'attimo ho visto le infermiere dal vetro della sala con le mani in faccia che mi guardavano terrorizzate!:maremmac: mamma mamma che esperienza. Il medico che ha eseguito l'intervento è in gamba senza dubbio ma dopo 15 minuti che ravanava è andato fuori a chiamare anche il primario di neurochirurgia... non vi dico che cagà. Per foruna nessuna problema... ma come prevedevo non sono riusciti a fare quello che volevano... commento del medico: ''ragazzo...sei davvero sfigato!..scusaci x la torura ma è il primo caso cosi sfigato che ci capita...abbiamo fatto il possibile adesso vediamo tra 2sett come và''.
Come dopo il primo minintervento qualche piccolissimo miglioramento l'ho sentito... ma soprattutto perchè ero a casa a riposo. Quindi conclusione: sono ancora a quelle... ho fatto il controllo e mi hanno riconsigliato l'ozono sotto guida TAC; senza pensarci 2 volte ho provato anche questa (28.12.07) e adesso bo...vediamo come và. Anche con questa qualcosina stò sentendo... ma il problema alla gamba persiste. Secondo il medico (che nonostante tutto sembra molto in gamba) avrei dovuto aver maggior beneficio dopo i mininterventi fatti; il problema alla gamba doveva andarsene mentre ci sono ancora tutti i sintomi... probabilmente la causa di tutto è l'ernia L5-S1 che esce in modo non uniforme.. bho...

Nel frattempo ho preso la triste decisione di vendere la front che mi sono rimontato con passione durante questo periodo non facile. Dopo i tanti consigli e sbattendoci la testa mi sono arreso...mi serve una full (sto guardandomi la canyon AM7.0 per adesso..che fi..ata..che ne dite?).

Comunque la mia piccola è sul mercatino del forum
(front complete > SCOTT RC TEAM ISSUE SEMINUOVO)
:il-saggi:Dai che mi trovate l'acquirente!!:smile:

ciao ragazzi
alla prossima
 
chi vi scrive lavora presso un centro di Fiosiokenioterapico, laurea in Fisioterapia e attualmente all'ultimo anno in Scienze Motorie, tratto circa 250 pazienti annui su 600/650 di lombosciatalgia e circa il 50% ha delle discopatie importanti..
Come primo approccio vi consiglio sempre di sentire un Ortopedico o Fisiatra che si occupi di Ciclismo, per poi iniziare una terapia antalgica cioè per la scomparsa del dolore (da premettere che anch'io ha due belle ernie tra L5 ed S1 ed una Cervicale C3-C4, ma non è per questo smetto di fare Mtb, Freeride e qualche garetta DH).
Di solito si inizia con l'assunzione di Fans antidolorifici per un periodo di 5/7gg, passondo alla Tens (questo servirà in quei periodi che siamo abbastanza dolenti e infiammati), passo successivo Tens + massaggi (se non sussiste dolore grave o dolente), successivamente si dovrebbe fare una rieducazione motoria che durerà per tutta la vita e una ginnastica posturale, se tutto questo non servirà passeremo ad una terapia come Laser FP3 (cioè un laser focalizzato molto potente e non come quelli che vi propongono come CO2, HeNe che non sono focalizzati ed non hanno una finestra terapeutica, ecc..), attualmente e l'unico laser che agisce in profondità senza cercare di intervenire con infiltrazioni, Ozono terapia che provocano immobilità inoltre negli anni non danno benefici sia nella mobilità sia per un intervento chirurgico futuro..
Consiglio Laser FP3 (attualmente c'è già un prototipo chiamato FP5 ma ancora è un sogno per pochi sportivi), e tanta ginnastica Pasturale, rieducazione motoria o attiva, affidarsi ad esperti non prano-terapeutici chiropratici vari e massaggiatori improvvisati ecc,ecc,..comunque in MTB si va perché è la nostra passione, basta stare attenti e fare attenzione...
Alla prossima.....
 
  • Mi piace
Reactions: Metanolo

kr73

Biker urlandum
15/2/07
523
0
0
Putignano
Visita sito
al momento concordo con radikal bikers...per recenti dolori alla parte lombare sto effettuando della ginnastica posturale mirata
si presume una punta d'ernia, ma bisogna vedere come evolve prima di accanirsi chirurgicamente
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ciao anche io ho una piccola ernia discale, al di là delle terapie che devono per forza di cosa essere individualizzate, io posso di:i-want-t:rti di aver trovato giovamento passando alla full!
Ciao
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
Ciao a tutti, mi sa che che sono anch'io del gruppo.
Da due anni a questa parte soffrivo di mal di schiena, localizzato nella parte bassa (lombare), che si presentava intermittente (andava e veniva). Lo avevo trattato con antinfiammatori. Negli ultimi mesi però ho avuto un netto peggioramento. Adesso sono arrivato al punto che non riesco a rimanere in piedi per più di qualche minuto senza accusare dolore. La scorsa settimana, sono stato a sciare in Trentino ed il secondo giorno di sci, verso la fine della giornata, proprio all'ultima curva ho sentito un dolore alla schiena lancinante, che mi ha costretto a letto per 36 ore. Dopo aver fatto punture di voltaren e cortisone (prescritte dalla guardia medica), ho ripreso a sciare ed ho concluso la settimana bianca. Ho comunque un dolore continuo, ma solo quando sono in piedi oppure seduto su una sedia non idonea. Lunedì vado dal fisiatra, ma leggendo i post mi sa che ho chiaro che cosa ho....
Riporto d'attualità questo post in modo da continuare lo scambio di esperienze, che mi sembra davvero utile.
Vi terrò informati degli sviluppi.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ciao a tutti, porto anche io la mia esperienza che credo a qualcuno sarà utile.
6 anni fà praticavo judo a livelli agonistici, una bella mattina di dicembre ricordo che non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto...
Con la Tac mi avevano diagnosticato 2 ernie, una fuoriscita l'altra quasi.
Il mio iter di guarigione:
-neurochirurgo ( è l'unico in grado di decidere la prassi da effettuare), nel mio caso decise per:
1- iniezioni di antinfiammatori (muscoril e voltaren insieme)
2- sfiammata la zona fisioterapia (per me 5 mesi)
3- nuoto (per la schiena è fondamentale perchè distende la colonna vertebrale e irrobustisce i muscoli dorsali permettendo nel futuro di utilizzare al minimo la colonna vertebrale), che non ho ancora smesso.
Per ultimo un consiglio personale FATEVI UNA BELLA F U L L !!!!!
Un'altra cosa importantissima è non perdersi mai di animo, se non riuscite da soli fatevi aiutare ( non finirò mai di ringraziare la mia compagna per questo!!)
 

andreux

Biker popularis
21/11/09
71
0
0
ragusa
Visita sito
Salve ragazzi:
Sono un 'ragazzo' di 36 anni appasionato di mtb da circa 2 anni pratico questo sport.
Durante le mie uscite affronto spesso salite ripide e discese scoscese, gradinate e rampe.
Ho fatto una brutta caduta sul greto di un fiume sbattendo violentemente il bacino,con quella caduta avvenuta circa 10 mesi
"probabilmente" sono stato costetto ad abbandonare la bici.
HO dolori da pertutto in particolar modo nella zona lombare con formicolii alla gamba sx, questi dolori si accentuano la notte a
letto.
Facendo dei controlli medici con relativa RM alla Colonna Lombosacrale:"A livello L4-L5 modica protusione discale ad ampio raggio;
ernia intraspongiosa di L5. A livello L5/S1 protusione discale mediana, paramediana ed intraforaminale sinistra."
Che significa, mi devo preoccupare? Da premettere inoltre ho seguito diverse cure farmacologiche punture e pillole
per diversi mesi, con scarsi risultati.
Ho fatto svariate sedute dall'Osteopata, Chiroterapeuta e svariati massaggi, ma nonostante ciò ben pochi benefici.
Seguendo il consiglio di un Fisioterapista mi è stato consigliato di seguire una terapia chiamata metodo mckenzie" da iniziare
il 9 Giugno, in che cosa consiste? ma è veramente così efficace ho è solo una cura "tampone". Il fisioterapista mi diceva che
un'altro suo paziente con il mio stesso problema facendo questo tipo di terapia e tornato ad esercitare l'attività sportiva.
Mi chiedevo:
Questo tipo di patologia può essere dovuto ad un assetto/misura, altezza sella non corretta della bici?
Mi hanno detto una sella non eccessivamete di buona qualità influisce sullo schiacciamento delle colonna
vertebrale, in modo particolare sul:"Pavimento Pelvico".
Cosa mi consigliate e cosa ne pensate?
Potri tornare ad effettuare questo magnifico sport?

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo