ernie disco e terapie varie

Gufone

Biker novus
22/2/11
15
0
0
SI
Visita sito
Salve a tutti.
Mi è stato diagnosticato ernia inguinale bilaterale, praticamente sopra al linguine è come se avessi altri 2 marroni..., potrò continuare ad andare im mtb (no agonismo)? Premetto che a Settembre dovrò operarmi, non ho dolore e me ne sono accorto da questi rigonfiamenti così per caso. Pratico anche podismo,(quale dei 2 potrò continuare a fare e se..)? ho 43 anni, e a parte questo piccolo intoppo mi sento 1 Leone (ovviamente fisicamente).Spero di essere stato abbastanza chiaro e chiedo lumi se qualcuno ha più esperienza di me.Ovviamente devo fare la visita chirurgica. L'idea di dover abbandonare per 1 bel pò bici etc mi sconvolge, ma purtroppo se dovesse essere così ovviamente sto alla sorte.Anticipatamente ringrazio. David:nunsacci:
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Salve ragazzi:
Sono un 'ragazzo' di 36 anni appasionato di mtb da circa 2 anni pratico questo sport.
Durante le mie uscite affronto spesso salite ripide e discese scoscese, gradinate e rampe.
Ho fatto una brutta caduta sul greto di un fiume sbattendo violentemente il bacino,con quella caduta avvenuta circa 10 mesi
"probabilmente" sono stato costetto ad abbandonare la bici.
HO dolori da pertutto in particolar modo nella zona lombare con formicolii alla gamba sx, questi dolori si accentuano la notte a
letto.
Facendo dei controlli medici con relativa RM alla Colonna Lombosacrale:"A livello L4-L5 modica protusione discale ad ampio raggio;
ernia intraspongiosa di L5. A livello L5/S1 protusione discale mediana, paramediana ed intraforaminale sinistra."
Che significa, mi devo preoccupare? Da premettere inoltre ho seguito diverse cure farmacologiche punture e pillole
per diversi mesi, con scarsi risultati.
Ho fatto svariate sedute dall'Osteopata, Chiroterapeuta e svariati massaggi, ma nonostante ciò ben pochi benefici.
Seguendo il consiglio di un Fisioterapista mi è stato consigliato di seguire una terapia chiamata metodo mckenzie" da iniziare
il 9 Giugno, in che cosa consiste? ma è veramente così efficace ho è solo una cura "tampone". Il fisioterapista mi diceva che
un'altro suo paziente con il mio stesso problema facendo questo tipo di terapia e tornato ad esercitare l'attività sportiva.
Mi chiedevo:
Questo tipo di patologia può essere dovuto ad un assetto/misura, altezza sella non corretta della bici?
Mi hanno detto una sella non eccessivamete di buona qualità influisce sullo schiacciamento delle colonna
vertebrale, in modo particolare sul:"Pavimento Pelvico".
Cosa mi consigliate e cosa ne pensate?
Potri tornare ad effettuare questo magnifico sport?

Grazie

La tua situazione pur essendo abbastanza complicata per il sovrapporsi di varie cause a però un aspetto positivo le patologie che descrivi sono tra le più comuni e conosciute io penso che se trovi un buon ortopedico l'ideale sarebbe un ortopedico esperto anche di medicina sportiva sarà in grado di metterti in condizione di praticare diverse attività purtroppo le salite che si affrontano in mtb non sono il massimo per la schiena ma non è detto che se fai le cure appropriate tu non possa riprendere molto più facile sarà riprendere a pedalare in piano
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Salve a tutti.
Mi è stato diagnosticato ernia inguinale bilaterale, praticamente sopra al linguine è come se avessi altri 2 marroni..., potrò continuare ad andare im mtb (no agonismo)? Premetto che a Settembre dovrò operarmi, non ho dolore e me ne sono accorto da questi rigonfiamenti così per caso. Pratico anche podismo,(quale dei 2 potrò continuare a fare e se..)? ho 43 anni, e a parte questo piccolo intoppo mi sento 1 Leone (ovviamente fisicamente).Spero di essere stato abbastanza chiaro e chiedo lumi se qualcuno ha più esperienza di me.Ovviamente devo fare la visita chirurgica. L'idea di dover abbandonare per 1 bel pò bici etc mi sconvolge, ma purtroppo se dovesse essere così ovviamente sto alla sorte.Anticipatamente ringrazio. David:nunsacci:
Detto cosi quello che assolutamente dovresti evitare è la corsa a piedi che "statisticamente" potrebbe essere la causa delle ernie.Come già saprai vanno evitati gli sforzi intensi quindi per ora scordati di pedalare in piedi e in salita l'ideale in attesa dell'intervento(anche se secondo me l'OK te lo dovrebe dare il madico)sarebbe pedalare in piano e senza caricare magari anche per tempi prolungati ma senza allontanarsi da casa o dalla base e tenendo bene a mente che appena si percepisce dolore,fastidio o sensazioni strane si gira la bici e si rientra facendo defaticante che deve durare almeno 20 minuti

Però penso che veramente per queste cose sia meglio consultare il medico perche non tutte le patologie sono uguali e magari si possono compromettere delle situazioni non gravi o al contrario si resta fermi o quasi senza motivo
 

Gufone

Biker novus
22/2/11
15
0
0
SI
Visita sito
Detto cosi quello che assolutamente dovresti evitare è la corsa a piedi che "statisticamente" potrebbe essere la causa delle ernie.Come già saprai vanno evitati gli sforzi intensi quindi per ora scordati di pedalare in piedi e in salita l'ideale in attesa dell'intervento(anche se secondo me l'OK te lo dovrebe dare il madico)sarebbe pedalare in piano e senza caricare magari anche per tempi prolungati ma senza allontanarsi da casa o dalla base e tenendo bene a mente che appena si percepisce dolore,fastidio o sensazioni strane si gira la bici e si rientra facendo defaticante che deve durare almeno 20 minuti

Però penso che veramente per queste cose sia meglio consultare il medico perche non tutte le patologie sono uguali e magari si possono compromettere delle situazioni non gravi o al contrario si resta fermi o quasi senza motivo
Grazie infinite per l'info:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo