Epic 2009

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ciao e benvenuto nel mondo Epic. Io sono un "novizio" ma ti posso dire che il feeling è stato subito positivo, e va addirittura migliorando di uscita in uscita (è la mia prima full).
Per quanto riguarda i dati di taratura, il mio sivende mi ha dato delle tabelline di riferimento sia per il brain del posteriore che per la forcella. Se non ce l'hai posso vedere di scannerizzarle e postarle. Ora non ce l'ho sottomano. Semmai domani mattina te ne mando un sunto... Buon divertimento!

ciao, oggi sono stato dal sivende e mi ha dato delle tabelle per la taratura edesso provo anche io uscita dopo uscita di tarare al meglio il brain al posteriore, poi a dire il vero io nel mondo epic ci ero gia stato, precisamente nel 2005 quando la facevano con il telaio m5 e ci ho fatto il mio 1° prestigio compresa la kitz alp & bike con le sue grandi discese, dopo ero passato alle front, ma dopo villabassa dello scorso anno dove ho visto dal vivo la nuova epic, non ci ho pensato su ed è scattato il ritorno di fiamma.
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
dopo la s-works m5 ht, la bdc tarmac sl, ecco la new entry nel mio parco bici.
I'AM SPECIALIZED.

domani la provo e poi di sicuro dovro porvi qualche domanda.

Ho visto che la expert monta la forka sid race 2009 senza comando al manubrio cosa pensi di fare ? di ordinare i ricambi (100 euro)pistone compreso oppure ternerla così?
E come ti trovi con questa forka e con la bici in genere?
 

downhillkid

Biker serius
13/7/07
181
0
0
Arezzo
Visita sito
teora oltre al te, anche il tuo parco bici è a dir poco prestigioso!! complimenti :celopiùg: per caso domenica fai la 9fossi? casomai ci vediamo li, io vado la sera prima col camper!

Ciao! Anch'io sarò alla 9 fossi domenica. Sarà la mia prima gara con la Epic!
Consigli per il settaggio del brain???

Ultimamente in percorsi un po' tecnici ho provato con i seguenti:
avanti: 3 click
dietro: 3 click

In questo modo mi pare che dietro è confortevole ma ottimo. Davanti alzandosi sui pedali cede un pochino, ma nelle salite tecniche mi pare più guidabile. Voi che ne dite?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Ciao! Anch'io sarò alla 9 fossi domenica. Sarà la mia prima gara con la Epic!
Consigli per il settaggio del brain???

Ultimamente in percorsi un po' tecnici ho provato con i seguenti:
avanti: 3 click
dietro: 3 click

In questo modo mi pare che dietro è confortevole ma ottimo. Davanti alzandosi sui pedali cede un pochino, ma nelle salite tecniche mi pare più guidabile. Voi che ne dite?

Io ti consiglio di correre con il Brain tutto chiuso sia davanti che dietro, questa soluzione la utilizzo con molta soddisfazione da almeno un mesie si tratta di capire che il Brain è sempre attivo a prescindere da come lo tari solo che se lo tieni tutto aperto la valvola inerziale è sempre aperta e lavora sempre .
In ogni caso da informazioni assunte in Specialized mi hanno detto che tra 0 e 5 clik il comportamento della valvola è identico, ti posso assicurare che a meno che non vai su mulattiere da DH questa bici va guidata in XC il più chiuso possibile, a parte un leggero stacco nella fase di apertura della valvola dopo più vai veloce meglio è, una volta aperta la valvola, resta aperta e le sospensioni lavorano a meraviglia .
Ma poi scusa come fai a correre con la forka che bobba o l'ammortizzatore che si attiva anche su una piccola buca ?posso capire un giro con gli amici ma in gara !!
Tutto questo, premesso il fatto che hai correttamente tarato l'aria nelle sopsensioni e verificato il sag , dopo si aprirà tutto un'altro mondo .
Facci sapere come ti sei trovato.
In ogni caso puoi leggere le precedenti discussioni sull'argomento
 

downhillkid

Biker serius
13/7/07
181
0
0
Arezzo
Visita sito
Io ti consiglio di correre con il Brain tutto chiuso sia davanti che dietro, questa soluzione la utilizzo con molta soddisfazione da almeno un mesie si tratta di capire che il Brain è sempre attivo a prescindere da come lo tari solo che se lo tieni tutto aperto la valvola inerziale è sempre aperta e lavora sempre .
In ogni caso da informazioni assunte in Specialized mi hanno detto che tra 0 e 5 clik il comportamento della valvola è identico, ti posso assicurare che a meno che non vai su mulattiere da DH questa bici va guidata in XC il più chiuso possibile, a parte un leggero stacco nella fase di apertura della valvola dopo più vai veloce meglio è, una volta aperta la valvola, resta aperta e le sospensioni lavorano a meraviglia .
Ma poi scusa come fai a correre con la forka che bobba o l'ammortizzatore che si attiva anche su una piccola buca ?posso capire un giro con gli amici ma in gara !!
Tutto questo, premesso il fatto che hai correttamente tarato l'aria nelle sopsensioni e verificato il sag , dopo si aprirà tutto un'altro mondo .
Facci sapere come ti sei trovato.
In ogni caso puoi leggere le precedenti discussioni sull'argomento

Stasera farò una piccola uscita e proverò col brain tutto chiuso.
In ogni caso confermo che quando la valvola si apre, la bici è fantastica. Anche la forca davanti lavora che è una meraviglia: tutto un altro mondo rispetto alla Reba Team che avevo prima!

Il Sag l'ho settato correttamente, seguendo i video Specy.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
teora oltre al te, anche il tuo parco bici è a dir poco prestigioso!! complimenti :celopiùg: per caso domenica fai la 9fossi? casomai ci vediamo li, io vado la sera prima col camper!
ciao allora i marziani sono atterrati anke sul forum, domenica puntroppo e a malincuore non sarò a cingoli, causa concomitanze di date, andrò alla paola pezzo, tienimi informato sulla gara, e sono convinto che ti troverò nella pima pagina della classifica.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ho visto che la expert monta la forka sid race 2009 senza comando al manubrio cosa pensi di fare ? di ordinare i ricambi (100 euro)pistone compreso oppure ternerla così?
E come ti trovi con questa forka e con la bici in genere?
anke se il mio sivende penso mi abbia trattato bene sul prezzo della epic, per ora devo prendere una boccata di ossigeno economicamente parlando, poi vedrò se mettere il comando al manubrio.
sto uscendo un poco causa mal tempo, ma sto iniziando a capire come tarare il brain, gia oggi ho ho fatto la prima modifica, giranto l'attacco del manubrio e togliendo uno spessore, prima ero troppo diritto mentre pedalavo, ora ho un po + di dislivello tra sella e manubrio e mi sento meglio, vorrei provare a togliere anke il secondo spessore, andrò per gradi poi vedrò.
pesando 76kg a quanto lo carichereste il brain? mi pare che la casa lo dia tra 80 e 100 psi, giusto?
 

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
ciao allora i marziani sono atterrati anke sul forum, domenica puntroppo e a malincuore non sarò a cingoli, causa concomitanze di date, andrò alla paola pezzo, tienimi informato sulla gara, e sono convinto che ti troverò nella pima pagina della classifica.
oscia, a inizio anno avevo capito ke l'avresti fatta! incrocio le dita per domenica (soprattutto per il fango perchè non ne posso veramente più!:smile:) più che altro alla 9fossi cercherò di fare un buon allenamento per la gara di alfero tra 2 settimane dove punto ai primi 10 assoluti:medita: comunque in bocca al lupo per la pezzo!!!
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
anke se il mio sivende penso mi abbia trattato bene sul prezzo della epic, per ora devo prendere una boccata di ossigeno economicamente parlando, poi vedrò se mettere il comando al manubrio.
sto uscendo un poco causa mal tempo, ma sto iniziando a capire come tarare il brain, gia oggi ho ho fatto la prima modifica, giranto l'attacco del manubrio e togliendo uno spessore, prima ero troppo diritto mentre pedalavo, ora ho un po + di dislivello tra sella e manubrio e mi sento meglio, vorrei provare a togliere anke il secondo spessore, andrò per gradi poi vedrò.
pesando 76kg a quanto lo carichereste il brain? mi pare che la casa lo dia tra 80 e 100 psi, giusto?
Ti riferisci alla forka penso, comunque i parametri sono disponibili sul sito oppure nel manuale d'uso che trovi insieme alla garanzia in ultima analisi nel catalogo disponibile nei punti vendita c'è la pagina con tutte le indicazioni.
Ricordati che devi tenere conto del tuo peso vestito da biker e aprire completamente il brain per verificare il sag.
Comunque più che marziani potremmo sentirci degli astronauti mi sembra +fico che essere dei marziani .
facci sapre come ti trovi
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
anke se il mio sivende penso mi abbia trattato bene sul prezzo della epic, per ora devo prendere una boccata di ossigeno economicamente parlando, poi vedrò se mettere il comando al manubrio.
sto uscendo un poco causa mal tempo, ma sto iniziando a capire come tarare il brain, gia oggi ho ho fatto la prima modifica, giranto l'attacco del manubrio e togliendo uno spessore, prima ero troppo diritto mentre pedalavo, ora ho un po + di dislivello tra sella e manubrio e mi sento meglio, vorrei provare a togliere anke il secondo spessore, andrò per gradi poi vedrò.
pesando 76kg a quanto lo carichereste il brain? mi pare che la casa lo dia tra 80 e 100 psi, giusto?
Scusa ma tu hai la expert quindi ti riferisci all'amortizzatore, sicuramente adesso non ricordo con esattezza ma se pesi 76 Kg. vestito sicuramente + di 170 psi ne sono certo forse 175 - 180 puoi verficarlo come ti ho detto prima ma sicuramente non quei parametri che avevi indicato prima .
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Stasera farò una piccola uscita e proverò col brain tutto chiuso.
In ogni caso confermo che quando la valvola si apre, la bici è fantastica. Anche la forca davanti lavora che è una meraviglia: tutto un altro mondo rispetto alla Reba Team che avevo prima!

Il Sag l'ho settato correttamente, seguendo i video Specy.
Confermo anch'io che i video sono molto istruttivi riuscendo però a tradurli correttamente, parlano un pò troppo veloce per il mio livello di inglese !
Comunque riascoltandoli ho capito molte cose .
Evallora come è andata con il Brain tutto chiuso ?
Fammi sapere
 

downhillkid

Biker serius
13/7/07
181
0
0
Arezzo
Visita sito
E allora come è andata con il Brain tutto chiuso ?
Fammi sapere

Benissimo! In discesa si apre subito sia avanti che dietro e gli ammortizzatori lavorano benissimo, come sempre!
Nelle salite tecniche mi pare che SE non si prende velocità, soprattutto davanti non rimane aperto, quindi è un po' più faticosa. Comunque globalmente è ottima.

Incredibile il fatto che col brain tutto chiuso, alzandosi sui pedali su salite con fondo buono ma ripido, la forca NON si muove di un millimetro (molto meglio della reba team chiusa col gate tutto chiuso che avevo prima).
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Incredibile il fatto che col brain tutto chiuso, alzandosi sui pedali su salite con fondo buono ma ripido, la forca NON si muove di un millimetro (molto meglio della reba team chiusa col gate tutto chiuso che avevo prima).
lo fa anche l'ammo post o si apre?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Sinceramente per il post non c'ho fatto caso. Sabato mattina faccio qualche misurazione e ti faccio sapere. A meno che qualcun altro sappia già dirci qualcosa!!
Anche l'ammortizzatore segue la stesso comportamento si attiva solo in presenza di evidenti asperità , certo che se il terreno non è omogeneo un pò lavora ma non si perde nulla anzi si acquista in trazione e stabilità .
Questa bici va intrepetrata leggermente diversamente da una HT sicuramente è un bel passo avanti a tutti scalpel compresa che francamente come sistema di sospensioni ha innovato ben poco mentre il Brain è veramente innovativo se lo consideriamo come sistema globale delle sospensioni di una bici in più unito ad un telaio pensato e progettato per queste sospensioni .
Il mio consiglio è sempre quello di andare con il Brain tutto chiiuso avnati e dietro .
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
considerando che per il mio peso (70 kg) è indicato un range di valori (68-73 kg), ho usato il valore corrispondente di pressione massimo (170 psi, come se pesassi 73 kg)... tutto qui.
fammi sapere quando provi il sag della forcella...

Ho controllato il sag della forka mi è risultato di circa 7 mm. .Dobbiamo però considerare che la registrazione del sag sulla forka dipende molto da come sali e scendi dalla bici ci sono differenze importanti per tanto anche se il dato non è quello consigliato e cioè tra il 10 e il 20 % dell'escursione visto che fino ad ore mi sono trovato bene continuo ad usarlo così.
Quasi quasi la prossima settimana visto che questa non sono uscito per niente causa maltempo vorrei provare ad aumentare leggeremente l'aria nell'ammortizzatore magari solo 5 psi e vedere come và.
Certo che se proprio dobbiamo regolare le sospensioni bisognorebbe fare delle prove sul campo variando le varie regolazioni su uno stesso fondo ripetendo più volte lo stesso tratto solo allora si può esprimere una valutazione realmente completa ma per far questo bisogna perdere un'uscita e per adesso preferisco divertirmi tutte le volte che uso la bici .
Magari con la bella stagione un pomeriggio di sole si poterbbe anche provare a fare dei test sarebbe interessante .
 

specy82

Biker popularis
15/3/07
90
0
0
Trieste
Visita sito
Ho controllato il sag della forka mi è risultato di circa 7 mm. .Dobbiamo però considerare che la registrazione del sag sulla forka dipende molto da come sali e scendi dalla bici ci sono differenze importanti per tanto anche se il dato non è quello consigliato e cioè tra il 10 e il 20 % dell'escursione visto che fino ad ore mi sono trovato bene continuo ad usarlo così.
Quasi quasi la prossima settimana visto che questa non sono uscito per niente causa maltempo vorrei provare ad aumentare leggeremente l'aria nell'ammortizzatore magari solo 5 psi e vedere come và.
Certo che se proprio dobbiamo regolare le sospensioni bisognorebbe fare delle prove sul campo variando le varie regolazioni su uno stesso fondo ripetendo più volte lo stesso tratto solo allora si può esprimere una valutazione realmente completa ma per far questo bisogna perdere un'uscita e per adesso preferisco divertirmi tutte le volte che uso la bici .
Magari con la bella stagione un pomeriggio di sole si poterbbe anche provare a fare dei test sarebbe interessante .

per me succede la stessa cosa! ottimo... sì cmq hai ragione, bisognerebbe sperimentare in quel modo... ...ma che palle... a me le cose vanno benissimo così, è una bici super!!
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
per me succede la stessa cosa! ottimo... sì cmq hai ragione, bisognerebbe sperimentare in quel modo... ...ma che palle... a me le cose vanno benissimo così, è una bici super!!
E' davvero super godiamocela così per il momento non tocco nulla mi voglio divertire ad usarla e conoscerla sempre meglio !
Oggi usciamo con un mio amico che ha comprato la Expert vediamo come si trova è un mio compagno di gruppo costante per cui saremo in due a scambiarci opinioni in tempo reale sarà uno sballo !!!
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Ciao! Anch'io sarò alla 9 fossi domenica. Sarà la mia prima gara con la Epic!
Consigli per il settaggio del brain???

Ultimamente in percorsi un po' tecnici ho provato con i seguenti:
avanti: 3 click
dietro: 3 click

In questo modo mi pare che dietro è confortevole ma ottimo. Davanti alzandosi sui pedali cede un pochino, ma nelle salite tecniche mi pare più guidabile. Voi che ne dite?

E allora come andata a finire la gara? ma soprattutto come ti sei trovato con le sospensioni ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo