EnoGastroBiker Veronesi

Fratello

Biker tremendus
va bon lasso da parte gli strangossamenti per i giri che fate e che prima o poi mi piacerebbe fare pure a me e vi faccio una domandina semplice semplice
siete a conoscenza di qualche negozio che abbia in esposizione caschi con la mentoniera staccabile?
io sarei orientato sul viper...però vorrei vederlo dal vivo
ah se ci fosse qualcosa verso il lago sarebbe proprio bello :specc::specc::specc:
Non saprei,non ne ho mai visti nei negozi o forse non ci ho fatto caso anche perchè non mi piacciono molto come caschi.;-)
15
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
appunto per questo volevo vederlo dal vivo.... la parte estetica ha una parte marginale nella scelta... però...
Il viper di casco tra quelli con mentoniera staccabile è sicuramente il migliore...
la mentoniera si toglie e si mette con un clic e per lo scopo per il quale è stato creato è basilare, è un casco ben areato e leggero, ed ho avuto la prova e la controprova che è pure assai robusto e protettivo...lo possiedo!
in italia non si trova perchè manca l'importatore quindi lo puoi acquistare solo via web
per info chiedi a stefano565 che l'ha comprato di recente
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
sabato 9 cima avez (tremalzo)

belo belo l'Avez
foto0445c.jpg


alcune fotine:
verde in val san michele
foto0385q.jpg


acqua cadente
foto0400ay.jpg


gravity
21260.jpg


larice, conifera durabile e ottima per staccionate, ben impregnata con 2 mani di holzschutz nussmittel
foto0402x.jpg


adunanza nei pressi di malga ciàpa...ma ciàpa, in veneto parlando, sta a prendi o a natica?! :nunsacci:
foto0421e.jpg


là sotto il baldo, alla fine della terza valle, l'occhio intravedeva il garda ma la candelina non ha permesso al mio cellulare di immortalarlo
foto0467z.jpg


cosa che però mi è riuscita perfettamente al passo di tremalzo...
il garda
foto0441o.jpg


panino in cielo o il cielo nel panino?!...è sempre uno dei momenti più entusiasmanti!...non è che facciamo tutto questo per il panino? :nunsacci:
foto0448w.jpg


21271.jpg


Elena docet
foto0456n.jpg


ogni biker dovrebbe essere vestito di rosso per l'equilibrio cromatico! :il-saggi:
foto0469z.jpg


il garda sotto il tremalzo
21278.jpg


il garda sotto il baldo
21275.jpg


a proposito di rosso
foto0482r.jpg


si spalla!:yeah!:
foto0481.jpg


grazie Mauro
foto0486t.jpg


faggio vertical
21282.jpg


faggio orizontal
21290.jpg


shanghai
foto0493n.jpg


action
21292.jpg


relax
21295.jpg


caldo
foto0492.jpg


sete
foto0508t.jpg


riposo
foto0433k.jpg


gran bel giro con quattro mitici
fascino, gfavier, compagigi, orma...grassie tosi

le altre foto: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=410
 

Fratello

Biker tremendus
Gran bel weekend in quel di Sestola tra bikepark e pedalato.Ce n'è veramente per tutti i gusti con delle discese tra le più belle che abbia mai fatto.Già lo sapevo ma ogni volta che ritorno in quei posti resto senza parole.
Consigliatissimo!:}}}:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Gran bel weekend in quel di Sestola tra bikepark e pedalato.Ce n'è veramente per tutti i gusti con delle discese tra le più belle che abbia mai fatto.Già lo sapevo ma ogni volta che ritorno in quei posti resto senza parole.
Consigliatissimo!:}}}:
lo so ben! Mi la go lassa 'n toco de scafoide e 'n toco de cor!

Grande Bobo, i complimenti sono poco.
grassie, sta òlta go voludo racontar la giornada con dele foto che non le descrivesse i bei panorami ma i punti salienti de una giornada passà con alegria con dei amisi ecessionali sensa enfatisar piì de tanto la loro presensa!

Sto preparando un report sensa foto e de poche parole (difficilissimo) :nunsacci: xè tuto il dì che ghe penso è go xà butà zò sie parole...:nunsacci: non vorja che le fosse massa!!!
 

Fratello

Biker tremendus
Sabato bella pedalata fino a Campofontana e la vicina malga Lobbia.Per poi scendere da un bellissimo sentiero fino a Giazza.La prima parte a tornantini è veramente hard e ben oltre le mie capacità poi sempre bello tecnico ma mai troppo.Il sentiero deve essere stato pulito di recente,non c'è un sasso smosso o un rametto che sia uno.:-)
Ieri bike park Paganella.Duro duro,in alcuni momenti è stata una questione di sopravvivenza.Ci siamo divertiti un sacco!Diciamo però che non lo suggerirei ad un principiante...:spetteguless:
E a proposito di principianti:oggi festeggio il primo anno di biga!:i-want-t:o-o
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Sabato bella pedalata fino a Campofontana e la vicina malga Lobbia.Per poi scendere da un bellissimo sentiero fino a Giazza.La prima parte a tornantini è veramente hard e ben oltre le mie capacità poi sempre bello tecnico ma mai troppo.Il sentiero deve essere stato pulito di recente,non c'è un sasso smosso o un rametto che sia uno.:-)

Qualche anno fa da Malga Lobbia provai la discesa dal sentiero cosiddetto dei "Prusti", ma la mancanza di indicazioni mi obbligò a fare marcia indietro.
Da quello che capisco si parla dello stesso sentiero ora però ripulito :celopiùg:
 

Fratello

Biker tremendus
Non so se si chiama dei "Prusti" comunque il sentiero arriva all'inizio della val Fraselle dove c'è il ponticello a cento metri dalla fontanella.Adesso è pulitissimo,sembra siano passati con un rastrello dall'inizio alla fine.I primi metri mi hanno impressionato per la bellezza di quei tornantini su terra stretti e ripidi.Secondo me comunque quasi tutti non fattibili in bici,almeno per gli umani.Io sono impedito forte ma con una bici taglia L e manubrio da dh come la mia mi sa che non si passa proprio fisicamente.
Mai dire mai comunque...:-)
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Non so se si chiama dei "Prusti" comunque il sentiero arriva all'inizio della val Fraselle dove c'è il ponticello a cento metri dalla fontanella.Adesso è pulitissimo,sembra siano passati con un rastrello dall'inizio alla fine.I primi metri mi hanno impressionato per la bellezza di quei tornantini su terra stretti e ripidi.Secondo me comunque quasi tutti non fattibili in bici,almeno per gli umani.Io sono impedito forte ma con una bici taglia L e manubrio da dh come la mia mi sa che non si passa proprio fisicamente.
Mai dire mai comunque...:-)

Confermo...il sentiero è quello detto "dei Prusti" (non so cosa siano sti prusti :omertà:)
E comunque da quello che capisco è un sentiero dedicato prettamente per pedoni....meglio non considerarlo piuttosto che tribolare :spetteguless:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Rifatto oggi sent 111 castelberto-Ala con l'amico luponero, saliti x la mitica Sdruzzinà 1 faticaccia bestia con i gommoni da 2,35, ultimo tratto dal maso sotto una pioggia torrenziale, pareri diversi tra me e lupo sul trail, concordiamo invece sull'inutilità di faticare così in salita siamo veci ciao
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
lo so ben! Mi la go lassa 'n toco de scafoide e 'n toco de cor!


grassie, sta òlta go voludo racontar la giornada con dele foto che non le descrivesse i bei panorami ma i punti salienti de una giornada passà con alegria con dei amisi ecessionali sensa enfatisar piì de tanto la loro presensa!

Sto preparando un report sensa foto e de poche parole (difficilissimo) :nunsacci: xè tuto il dì che ghe penso è go xà butà zò sie parole...:nunsacci: non vorja che le fosse massa!!!

Secondo mi te ghe un telefono modificà... Impossibile fare dei capolavori del genere...:celopiùg:
 

Fratello

Biker tremendus
Rifatto oggi sent 111 castelberto-Ala con l'amico luponero, saliti x la mitica Sdruzzinà 1 faticaccia bestia con i gommoni da 2,35, ultimo tratto dal maso sotto una pioggia torrenziale, pareri diversi tra me e lupo sul trail, concordiamo invece sull'inutilità di faticare così in salita siamo veci ciao
Proprio oggi il mio mentore mi chiedeva quando saremmo andati a rifarlo con il bus bike.Ma va la bus bike gli ho risposto!:soffriba:
Comunque a chi dei due è piaciuto e a chi no?:-)
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
A luponero non è piaciuto molto, preferisce le tracce flow, a me invece piace sempre molto a parte lo sporco e ieri la pioggia, il problema rimane sempre la salita ! io sono scarso anche se cerco di allenarmi miglioro la resistenza ma non la famosa VAM che rimane a 450 ora se tiro di più scoppio e arrivederci.
 

Fratello

Biker tremendus
A luponero non è piaciuto molto, preferisce le tracce flow, a me invece piace sempre molto a parte lo sporco e ieri la pioggia, il problema rimane sempre la salita ! io sono scarso anche se cerco di allenarmi miglioro la resistenza ma non la famosa VAM che rimane a 450 ora se tiro di più scoppio e arrivederci.
Ma è super flow quel sentiero!!!
Vam 450 ora sarebbe il dislivello orario?Non ho la minima idea ma penso di fare anche meno.:oops:In ogni caso io punto alla resistenza,per migliorare la velocità di salita bisogna sbattersi e non ne ho una gran voglia in questo momento...:mrgreen:
 

Fratello

Biker tremendus
Ieri bike park all'Abetone.Dopo tre,quattro discese(sono un pò un diesel) ho preso un pò di ritmo e ho cominciato a divertirmi un sacco.
Mi son sorpreso con buone sensazioni anche dopo un forte e prolungato acquazzone(niente fangazza).Faticoso perchè scassato ma molto allenante...:spetteguless:
 

Fratello

Biker tremendus
Rientrato dopo un pò di meritate ferie,che caldo da queste parti,mi ero abituato bene...
Comunque la settimana scorsa qualche pedalata sono riuscito a farmela.
Discesa da Bormio 3000 fino a Santa Caterina,salita al Pizzini e di nuovo discesa a Santa.Bella la discesa da Bormio 3000,varia con qualche bel passaggio ma soprattutto molto panoramica.
Poi una giornata al park di Livigno,molto flow,fin troppo direi però c'è qualche sentiero raggiungibile velocemente,nonche qualche variante nel park stesso e la dh che meritano.In più è il posto ideale per imparare a saltare,che zompi!!!
Giro nei pressi dei laghi di Cancano,l'essenza dell'xc...
In ultimo ho provato la discesa dal 106,da Sega di Ala(malga Lavacchione) ad Ala.Secondo me non vale assolutamente la fatica,si perde anche parecchio dislivello su una sterrata piena di erbacce,rami.Poi ancora rami e sassi smossi fino in fondo.Per me brutta assai...:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo