EnoGastroBiker Veronesi

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
oggi in 4 siamo saliti al chierego, sul baldo, con il ritorno sotto una non problematica pioggia...mi sono divertito ed inoltre ho mangiato una gran zuppa di farro al rifugio!
 

Dick

Biker popularis
27/7/11
46
0
0
Non pervenuta
Visita sito
Dopo un importante dislivello io e Fratello siamo arrivati all'ambita meta della cima del monte Altissimo dove abbiamo avuto modo di dissetarci e riposarci al rifugio

picture.php

View image in gallery

Ricaricate le pile e appagato l'animo


abbiamo finalmente affrontato con gran carica il proibitivo 601 dando spettacolo ai bikers che tentavano l'impresa con un front e senza esperienza...

Fratello ha messo subito il turbo dimostrando grande confidenza con il sentiero mai difficile



Ed io, Dick, ho cercato di non perdere la scia


picture.php


Fratello se ne è guardato bene dal presentarmi l'alternavia dello skull per la seconda parte...:arrabbiat:
Risultato, prima parte stupenda seconda un po' meno, troppi gradoni, terreno assolutamente instabile... facile farsi male se non dotati di un mezzo adeguato e di un manico di livello.​

Ottima giornata conclusasi con il meritato bagno rinfrescante nelle acque rigeneranti del Lago di Garda.​

Sicuramente da ripetere sostituendo magari l'ultima parte con lo skull.​

Roberto.​
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Il weekend prossimo sono a casa.
Sabato mi piacerebbe provare questo:[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930"][URL]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/930[/URL][/URL]solo che non capisco bene il percorso.Si riesce a capire la traccia anche senza un gps?
In caso qualcuno sarebbe interessato?:-)
la salita asfaltata di punta veleno l'ho fatta qualche anno fa ed in alcuni tornanti dovevo appoggiare il petto sul manubrio per non impennarmi nonostante la forka facesse solamente 80 mm di escursione (non oso pensare le difficoltà nel tenere l'anteriore a terra adesso con il 160). La salita tosta è di 9 km ma gli ultimi 2 sono quasi piani. Quando la feci mi imposi di salire con un rapporto di 1:1, tempi d'oro, quando in testa mi frullava l'agonismo XC, ora credo che un 24/34 lo terrei costantemente e se avessi il 22 metterei pure quello!!! la seconda parte della salita è quella che va da Prada alta ai sordomuti in discesa per poi salire alle due pozze su asfalto in via cason. la terza parte è quella salita infinita sassosa che abbiamo fatto insieme facendo il telegrafo est. Ritengo che l'ovest sia mooolto più duro sebbene sia sempre da 2500 m. D+!!!
Per la discesa non posso esserti utile se non per sentito dire da Dario 88 che con seby 13 e, mi pare, perse l'hanno fatta recentemente definendola una vera scavresada (sentiero per capre)...questa definizione mi trattiene dall'accompagnarti!!! :nunsacci: mah! vedremo, se non salta fuori uno scilliar che tanto desidero! Comunque noterai che l'inizio della discesa inizia dalla destra del rifugio telegrafo e sbuca sulla asfaltata di punta veleno nel tratto del quasi piano ovvero dopo il settimo km della salita assenza-prada, poi si prosegue per il medesimo asfalto in direzione assenza e lo si abbandona a dx al 1° tornante che si incontra per sbucare alla fine sulla gardesana all'altezza di sommavilla, 1 o 2 km. più a nord di dove è iniziata l'avventura
 

Fratello

Biker tremendus
la salita asfaltata di punta veleno l'ho fatta qualche anno fa ed in alcuni tornanti dovevo appoggiare il petto sul manubrio per non impennarmi nonostante la forka facesse solamente 80 mm di escursione (non oso pensare le difficoltà nel tenere l'anteriore a terra adesso con il 160). La salita tosta è di 9 km ma gli ultimi 2 sono quasi piani. Quando la feci mi imposi di salire con un rapporto di 1:1, tempi d'oro, quando in testa mi frullava l'agonismo XC, ora credo che un 24/34 lo terrei costantemente e se avessi il 22 metterei pure quello!!! la seconda parte della salita è quella che va da Prada alta ai sordomuti in discesa per poi salire alle due pozze su asfalto in via cason. la terza parte è quella salita infinita sassosa che abbiamo fatto insieme facendo il telegrafo est. Ritengo che l'ovest sia mooolto più duro sebbene sia sempre da 2500 m. D+!!!
Per la discesa non posso esserti utile se non per sentito dire da Dario 88 che con seby 13 e, mi pare, perse l'hanno fatta recentemente definendola una vera scavresada (sentiero per capre)...questa definizione mi trattiene dall'accompagnarti!!! :nunsacci: mah! vedremo, se non salta fuori uno scilliar che tanto desidero! Comunque noterai che l'inizio della discesa inizia dalla destra del rifugio telegrafo e sbuca sulla asfaltata di punta veleno nel tratto del quasi piano ovvero dopo il settimo km della salita assenza-prada, poi si prosegue per il medesimo asfalto in direzione assenza e lo si abbandona a dx al 1° tornante che si incontra per sbucare alla fine sulla gardesana all'altezza di sommavilla, 1 o 2 km. più a nord di dove è iniziata l'avventura
Per la salita più o meno avevo capito e anch'io penso sia molto più dura del lato est.E' sulla discesa che ho qualche dubbio.In pratica Marco dice che il 654 è fattibile.Ora bisognerebbe capire meglio cosa intende per fattibile.Sei sicuro che i bdb l'abbiano fatto di recente definendolo una scavresada?Non è che la scavresada è stata quando sono scesi sempre sul versante lago ma dalla Valdritta partendo da oltre il Telegrafo?Comunque non è che voglia fare per forza questo giro,domani sera ho un pò di tempo ed esamino altre possibilità.
Intanto danke:-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Per la salita più o meno avevo capito e anch'io penso sia molto più dura del lato est.E' sulla discesa che ho qualche dubbio.In pratica Marco dice che il 654 è fattibile.Ora bisognerebbe capire meglio cosa intende per fattibile.Sei sicuro che i bdb l'abbiano fatto di recente definendolo una scavresada?Non è che la scavresada è stata quando sono scesi sempre sul versante lago ma dalla Valdritta partendo da oltre il Telegrafo?Comunque non è che voglia fare per forza questo giro,domani sera ho un pò di tempo ed esamino altre possibilità.
Intanto danke:-)
si è vero la scavresada è quella che dici tu :nunsacci: ma ricordo che dario mi disse che la discesa è durissima...per i pochi amanti del vertining...magari a te che sei vezzo all'uso di chiodi e moschettoni piace!
Io per questo WE sono in forse per una due gg ma nel caso, sabato o in altra data il telegrafo ovest lo proverei. Sempre più mi sta entrando in testa la nuova frontiera dell'all mountain, L'ALPEN BIKE :medita:!!!
guarda questo:
[url]http://video.mtb-forum.it/videos/view/1226[/URL]
 

Fratello

Biker tremendus
si è vero la scavresada è quella che dici tu :nunsacci: ma ricordo che dario mi disse che la discesa è durissima...per i pochi amanti del vertining...magari a te che sei vezzo all'uso di chiodi e moschettoni piace!
Io per questo WE sono in forse per una due gg ma nel caso, sabato o in altra data il telegrafo ovest lo proverei. Sempre più mi sta entrando in testa la nuova frontiera dell'all mountain, L'ALPEN BIKE :medita:!!!
guarda questo:
http://video.mtb-forum.it/videos/view/1226
Ecco se Dario dice che la discesa è durissima allora la cosa mi preoccupa perchè non vado a fare un sentiero se so già in partenza essere oltre le mie capacità.Piuttosto aspetto,alzo il livello e poi si vedrà.Se si parla di roba vert esposta però confesso che mi attira parecchio.
Per il resto: escursionismo in mtb,alpinismo in mtb,tutte cazzate.
Guardando il video direi che il termine adatto potrebbe essere:gran passeggiate ecologiche...
Detto questo ti dico che li seguo sempre nel forum perchè danno spesso spunti validi e in più mi fa sempre molto piacere vedere un gruppo così unito e con gli stessi obbiettivi però non sono minimamente attratto da questa "nuova" tendenza...:-)
 

Dick

Biker popularis
27/7/11
46
0
0
Non pervenuta
Visita sito

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Bene,ne approfitterò per selezionare un giro ancora più duro per vedere il tuo volto corrucciato da una perenne smorfia di dolore...:rock-it:
Sarai costretto ad alzare :ahhh:
domenica su al chierego con dario parlavamo di un supergirone... come quello che abbiamo fatto in luglio sul carega che poi hai fatto pure tu in solitaria da ripetente.
come quello perchè è quasi lo stesso con in più lo zugna e fa il giro della polenta...si parte da ala e si arriva al bivio castelberto via sdruzzinà, translessinia e salita al malera per la ciclabile, discesa al pertica e salita al scalorbi per poi proseguire al fraccaroli, lunga discesa sino a malga gatto, in piano si arriva al passo buole, quindi si sale sullo zugna per la lunga e bella discesa a marco...3000 m. D+ ma credo più in sella e più facile di quello che abbiamo fatto a luglio
 

Fratello

Biker tremendus
domenica su al chierego con dario parlavamo di un supergirone... come quello che abbiamo fatto in luglio sul carega che poi hai fatto pure tu in solitaria da ripetente.
come quello perchè è quasi lo stesso con in più lo zugna e fa il giro della polenta...si parte da ala e si arriva al bivio castelberto via sdruzzinà, translessinia e salita al malera per la ciclabile, discesa al pertica e salita al scalorbi per poi proseguire al fraccaroli, lunga discesa sino a malga gatto, in piano si arriva al passo buole, quindi si sale sullo zugna per la lunga e bella discesa a marco...3000 m. D+ ma credo più in sella e più facile di quello che abbiamo fatto a luglio
Quando l'ho fatto nel senso "originale" (con un paio di varianti ad indurirlo un pò a dir la verità),ebbi strada facendo molto tempo per riflettere(circa 13 ore).:loll:
Tra i vari pensieri piuttosto appannati e pure un pò fumosi mi frullava anche l'idea di farlo al contrario però accantonai subito la cosa perchè dal Fraccaroli alla malga val di gatto secondo me non è questo granchè così come la discesa verso marco dallo zugna non mi aveva entusiasmato.
Comunque se ci si vuol far del male si può anche provare fermo restando che per la mia andatura al momento non ci sono più abbastanza ore di luce...:mrgreen:
Ho momentaneamente accantonato anche il super giro da casa mia al Fraccaroli via sterrato,tutta colpa del socio che in ferie in montagna ha pensato bene di non portarsi la bici,con risultati disastrosi per il suo fisico ormai debilitato dall'abuso di miele ,salame e gozzoviglie varie...:ueh:
Comunque quest'ultimo dei tre potrebbe essere il più duro.Prossimo anno...:spetteguless:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Bobonomade,ho adocchiato il Pizzoccolo,questa versione:[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/931"][URL]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/931[/URL][/URL].
Tu quando l'avevi fatto ti ricordi la discesa.Hai fatto il sentiero numero 1 o il numero 8 di cui si discute nei commenti?Tanto per farmi un'idea migliore:-)...

questa traccia è antecedente al mio giro e quella che feci io la puoi chiedere a compagigi. Qui il mio report http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4494553&postcount=35
Guardando la traccia di milzo credo che sia tutta diversa tranne l'ultima parte che sale e scende per la corna, salita e discesa. Ricordo che il giro mi è piaciuto molto e che i BdB l'hanno definito nel titolo del topic "il miglior pizzoccolo"! Sappi che anche se di soli 1600 m. D+ è durissimo per le pendenze di una carreggiabile larga e irta adatta solo ai 4x4, da passo spino, poi, tutta a piedi per la neve ghiacciata. Forse salendo secondo questa traccia che utilizza parecchio asfalto è più facile. Per la discesa noi abbiamo tagliato per i sassi pelosi, un vert strafichissimo in direzione dosso del barbo poi in una pista velocissima nel bosco che a detta dei presenti era più bella della discesa classica della vecchia traccia...la corna, infine, è molto bella seppure non difficile!
questo WE per me niente 2 giorni sul catinaccio-scilliar quindi se ti va possiamo farlo assieme anche se preferirei il girone del carega al contrario. Strano che non ti piaccia la discesa dello zugna visto che ti piace il 601. Io, comunque, vorrei fare qualcosa di nuovo (sempre che ci sia qualcosa di nuovo nel raggio di un centinaio di km)
 

Fratello

Biker tremendus
questa traccia è antecedente al mio giro e quella che feci io la puoi chiedere a compagigi. Qui il mio report http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4494553&postcount=35[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4494553&postcount=35[/URL]
Guardando la traccia di milzo credo che sia tutta diversa tranne l'ultima parte che sale e scende per la corna, salita e discesa. Ricordo che il giro mi è piaciuto molto e che i BdB l'hanno definito nel titolo del topic "il miglior pizzoccolo"! Sappi che anche se di soli 1600 m. D+ è durissimo per le pendenze di una carreggiabile larga e irta adatta solo ai 4x4, da passo spino, poi, tutta a piedi per la neve ghiacciata. Forse salendo secondo questa traccia che utilizza parecchio asfalto è più facile. Per la discesa noi abbiamo tagliato per i sassi pelosi, un vert strafichissimo in direzione dosso del barbo poi in una pista velocissima nel bosco che a detta dei presenti era più bella della discesa classica della vecchia traccia...la corna, infine, è molto bella seppure non difficile!
questo WE per me niente 2 giorni sul catinaccio-scilliar quindi se ti va possiamo farlo assieme anche se preferirei il girone del carega al contrario. Strano che non ti piaccia la discesa dello zugna visto che ti piace il 601. Io, comunque, vorrei fare qualcosa di nuovo (sempre che ci sia qualcosa di nuovo nel raggio di un centinaio di km)
Allora grazie per le info.Io vorrei pedalare sabato ma non ho deciso nulla ancora come itinerario.Il girone sul garega al contrario non me la sento,primo perchè non ci sono più abbastanza ore di luce e secondo perchè al momento sono a letto mezzo ammalato.Teoricamente per sabato dovrei più o meno riprendermi...La discesa dello zugna come già ti dissi non mi aveva entusiasmato perchè monotona e poco tecnica.Il 601 lo trovo decisamente più completo e molto più difficile nel complesso,cosa che mi garba assai.
Io continuo a cercare qualche alternativa se hai qualche idea posta pure...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo