Enduro vs Nomad vs Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Lo metto io un po di pepe, la vera domanda che vi pongo è come mai il telaio summum costa 1000 (mille) euro più del Dune?
Il marchio è il medesimo, la progettazione pure (tra laltro sulla falsa riga di altre bici che le hanno precedute).
Aggiugo, che chi inventa o acquisisce per poi perfezionare, ha il diritto e se ci riesce la capacità commerciale di farsi pagare quello che ritiene giusto, salvo poi ricalibrare in base al riscontro le proprie pretese.
Purtroppo questa è la realtà in cui viviamo, ben vengano le aziende che con internet stanno rivoluzionando il mercato.
Secondo me dici questo perchè non hai mai guardato attentamente il telaio del summum...Anche se sono due mezzi con sistema uguale(zero) differiscono per tantissime cose, come passaggio cavi interno al telaio,vitreria superlavorata,ecc
Poi scusa paragonare una bici da am con una da dh race ready mi sembra un tantino fuori luogo:nunsacci:,allora parliamo di demo e pitch oppure di calcio su mtb forum!
In ogni caso sono d'accordo che la summum costi una valanga di soldi,troppi come tante bici,quasi tutte
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
ovviamente de gustibus non disputandum est,comunque tu hai provato altri sistemi (non ancora un vpp.... ;-))
...
...PER ME il miglior telaio in piu' mi sembra una persona seria ma non farei il suo tipo di pubblicita' (o quello di D. W. da te menzionato...) citando la concorrenza ma direi solo di vedere com'e' fatta una Santa e di provarne una...

permettimi comunque un po' di considerazioni,visto che sono pignolo:
non so che telaio sia quello che hai postato,ma differisce sia dallo zero dove l'ammo e' compresso dalle due estremita' (spostando il suo attacco oltre il fulcro del link inferiore quindi cambiando molto le caratteristiche...) che dal vpp che a parte l'evidente diversita' ha la particolarita' di esser l'unico ad avere i due link che ruotano opposti...

ti aggiungo anche che Santa ha avuto l'intuizione di comprare un brevetto della ormai scomparsa Outland nel lontano 1998 e di evolverlo,senza pero' mai stravolgerlo visto che funzionava bene da subito: [URL]http://www.firstflightbikes.com/1998_Outland_VPP.htm[/URL]
a parte il discorso deprezzamento dell'usato (piu' valido per gente che cambia spesso,io penso che la mia biga durera' finche' non si stroscia,anzi mi faccio mandare un'altro telaio uguale ;-)) quante volte specy negli ultimi anni ha cambiato disposizione all'ammo piu' le sue misure piu' altre cose?

con questo non voglio dire che l'fsr non lavori bene,lo so perche' l'ho avuto anche io e anche quello vanta molti tentativi d'imitazione.anche a detta della specy e' il sistema migliore,l'unico che non ha difetti,il piu' imitato ecc ecc (sempre marketing....) e comunque ti faccio notare un'ultima cosina:sembrano mille anni,ma sai da quando Specialized ha comprato il brevetto horst?sempre nell'a.D. 1998......
...

Perfetto, intanto concordiamo sul cattivo gusto di DSB in materia di "pubblicità".:prost:

Poi sul giunto Horst: innanzitutto il "mito" dice che sia stato inventato da Nicolai, e solo poi copiato e brevettato in USA da altri. Perchè i brevetti su minuterie li danno solo negli States... Io ho usato diverse bici "horst" e non tutte andavano bene... anzi. Tantochè io sono fermamente convinto che sia molto più importante l'infulcro del nome del brevetto. Ad es. la Enduro 2009 era un cancello, mentre la 2010 va divinamente...
Ho usato VPP, mai una Nomad, e non mi è affatto piaciuto. Magari una nomad mi piacerebbe (non esteticamente, io la trovo bruttabrutta).

La bici in questione è una Independent Fabrication, forse il massimo nome dell'artigianato USA con sede a Somerville, MA. So che l'ammo lavora diversamente dal sistema zero, ma non ho trovato foto del primo proto della IH Sunday che invece era proprio identica allo ZERO....
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
@Tommyjif e Pierocoach: ma non potete continuare la vostra discussione in mp? E' palese che non arretrerete di una virgola dalle vostre convizioni! E soprattutto, non sono più attinenti alla discussione
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per concludere la discussione dico che vorrei fare lo stesso giro con le 3 bici.
enduro: parto salgo scendo
dune: parto salgo scendo
nomad: parto salgo scendo
questo per capire se c'è una che mi prende molto più delle altre.
poi se a parità di sensazioni e se di estetica siamo li ma una costa 3500 € una 5000€ una 2700€ ci penso un attimo...
l'unico modo sarebbe avere la fortuna di procurarsi 3 bike test per la stessa giornata...
 

sbardj

Biker marathonensis
Premetto che nonostante sia un felice possessore di una Dune non sono di parte, ma credo di poterti dare in parte il mio contributo visto che ho anche la fortuna di pedalare spesso una Enduro.
Qualunque sia la tua scelta sono entrambe ottime bighe e per me l'unica differenza sostanziale o almeno tangibile, è che la Dune di pedali un pelino meglio, ma ripeto, è una mi sensazione.
In discesa per esprimere un giudizio sensato bisognerebbe saperle portare al limite, ma visto che è molto elevato in entrambi i casi, io sinceramente non sono in grado :-( e credo che non ce ne siano molti..........
Per il discorso Nomad non posso esprimermi visto che non l'ho mai provata, ma tutti ne parlano bene, posso solo dire che da possessore di una Dune mi sento molto lusingato che venga confrontata ad essa, visto il costo molto superiore dovrebbe far parte di un'altra categoria.
In sostanza io vedrei l'uso che faccio della biga, se ho una guida molto spinta con un occhio di riguardo ai bikepark è inevitabile che un punto a favore va alla Nomad, altrimenti prendi quella che più ti piace e sicuramente non sbagli ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
per concludere la discussione dico che vorrei fare lo stesso giro con le 3 bici.
enduro: parto salgo scendo
dune: parto salgo scendo
nomad: parto salgo scendo
questo per capire se c'è una che mi prende molto più delle altre.
poi se a parità di sensazioni e se di estetica siamo li ma una costa 3500 € una 5000€ una 2700€ ci penso un attimo...
l'unico modo sarebbe avere la fortuna di procurarsi 3 bike test per la stessa giornata...

info per thexman: da Atlante, a Roreto di Cherasco(subito dopo l'uscita di Marene), hanno una enduro test bike, e pure una(o più?) in vendita sia 2009 che 2010
La bici in test è prenotabile per tutta la giornata (prendere accordi con loro) in qualsiasi giorno della settimana e sui sentieri che vuoi..basta che la sera gliela rimporti, magari intera:smile:
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Da felice possessore della Dune ma da malato di bike e di sistemi di sospensione differenti, sto acquistando una nomad, non ho ancora la bike in questione però ne conosco un pò il sistema venendo dal V10.

ho potuto provare un nomad prima di acquistarlo e ti posso dire che in pedalata in salita mi sembra simile al dune anche se quest'ultima mi da l'impressione salga meglio, la mia ha un fox Rp2, in discesa prevale se pur di poco il nomad, ha miglior doti di rilancio all'uscita di curva e si imposta meglio, hanno tutte e due 67° di angolo sterzo..

a livello di costruzione la dune che ho, ha patito veramente di tutto e alcuni degli user che hanno scritto anche in questo topic mi conoscono e sanno che la uso molto per freeride e l'rp2 è ancora integro e lo stesso il telaio (sgrat sgrat). l'unica pecca è la vernice che è un pò debolina..

ho preso la nomad per dare un pò di fiato alla dune, però le ritengo allo stesso pari come robustezza..

la nomad la prenderò con l'rp23 e magari in un secondo tempo cerco un dhx usato,

mi spiace non poter dire nulla sulla specy ma non ho avuto modo di provarne una..

in sintesi vedo sia la nomad che la dune come 2 mezzi polivalenti la cui unica differenza è il prezzo di partenza..
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
info per thexman: da Atlante, a Roreto di Cherasco(subito dopo l'uscita di Marene), hanno una enduro test bike, e pure una(o più?) in vendita sia 2009 che 2010
La bici in test è prenotabile per tutta la giornata (prendere accordi con loro) in qualsiasi giorno della settimana e sui sentieri che vuoi..basta che la sera gliela rimporti, magari intera:smile:

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee sei un mito :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
a livello di costruzione la dune che ho, ha patito veramente di tutto e alcuni degli user che hanno scritto anche in questo topic mi conoscono e sanno che la uso molto per freeride e l'rp2 è ancora integro e lo stesso il telaio (sgrat sgrat). l'unica pecca è la vernice che è un pò debolina..

ecco, questo mi incuriosisce un po'. L'ammo ha il corpo esposto a fango e altro, stando in quella posizione senza alcuna protezione. Poco tempo fa ho comprato un float R smontato da una dune x farlo taroccare e metterlo sul nomad e il corpo era rigato ( 35 sterline x cambiarlo ). Questo è il particolare costruttivo che non mi piace proprio nella dune
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
ecco, questo mi incuriosisce un po'. L'ammo ha il corpo esposto a fango e altro, stando in quella posizione senza alcuna protezione. Poco tempo fa ho comprato un float R smontato da una dune x farlo taroccare e metterlo sul nomad e il corpo era rigato ( 35 sterline x cambiarlo ). Questo è il particolare costruttivo che non mi piace proprio nella dune

a quello c'è sempre rimedio, io ho messo una protezione della lizard skin in neoprene e sembra tenere, altrimenti c'è un designer francese che conosco che per 60 euri fa una protezione in carbonio tipo summun o durham
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@Tommyjif e Pierocoach: ma non potete continuare la vostra discussione in mp? E' palese che non arretrerete di una virgola dalle vostre convizioni! E soprattutto, non sono più attinenti alla discussione
beh non mi sentivo cosi' O.T. discutendo da dove arrivino lo zero il vpp e l'horst link,visto che si parla di enduro vs nomad vs dune.....effettivamente ho gia' scritto abbastanza,mi cospargo il capo di cenere e mi ritiro

buona scelta
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
nei limiti del tuo budget, prenditi quella che ti piace di più, quella che ti colpisce, sarà sicuramente quella che ti darà le più grosse soddisfazioni!!!
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Nomad!!!:medita::medita: però attento.... è una brutta malattia, costano un sacco:specc:, e quando devi cambiarla fai fatica a guardar le altre!!!:fantasm::fantasm:

questo il tuo primo consiglio abbastanza integralista...curioso sopratutto se poi nella firma hai vendo nomad :smile::smile::smile:

nei limiti del tuo budget, prenditi quella che ti piace di più, quella che ti colpisce, sarà sicuramente quella che ti darà le più grosse soddisfazioni!!!

poi adesso questo :nunsacci::nunsacci::nunsacci: deciditiiiiiiiiiiiiiiii :rosik:

(basta off se no mi chiudonoooooooooo)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
questo il tuo primo consiglio abbastanza integralista...curioso sopratutto se poi nella firma hai vendo nomad :smile::smile::smile:



poi adesso questo :nunsacci::nunsacci::nunsacci: deciditiiiiiiiiiiiiiiii :rosik:

(basta off se no mi chiudonoooooooooo)

:spetteguless::spetteguless: non dirlo a nessuno....
ne prendo un'altra di nomad, moltro probabilmente la carbon!!:fantasm::fantasm:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Da felice possessore della Dune ma da malato di bike e di sistemi di sospensione differenti, sto acquistando una nomad, non ho ancora la bike in questione però ne conosco un pò il sistema venendo dal V10.

ho potuto provare un nomad prima di acquistarlo e ti posso dire che in pedalata in salita mi sembra simile al dune anche se quest'ultima mi da l'impressione salga meglio, la mia ha un fox Rp2, in discesa prevale se pur di poco il nomad, ha miglior doti di rilancio all'uscita di curva e si imposta meglio, hanno tutte e due 67° di angolo sterzo..

a livello di costruzione la dune che ho, ha patito veramente di tutto e alcuni degli user che hanno scritto anche in questo topic mi conoscono e sanno che la uso molto per freeride e l'rp2 è ancora integro e lo stesso il telaio (sgrat sgrat). l'unica pecca è la vernice che è un pò debolina..

ho preso la nomad per dare un pò di fiato alla dune, però le ritengo allo stesso pari come robustezza..

la nomad la prenderò con l'rp23 e magari in un secondo tempo cerco un dhx usato,

mi spiace non poter dire nulla sulla specy ma non ho avuto modo di provarne una..

in sintesi vedo sia la nomad che la dune come 2 mezzi polivalenti la cui unica differenza è il prezzo di partenza..
rimanendo nel topic dune vs nomad:visto che ne sei felice possessore e come a me piace dire 'scanni' per bene la dune facendoci freeride sono curioso di sentire una tua recensione su come vada il nomad,fidandomi della tua sincerita' di giudizio.

non voglio contraddire la gente,giustamente ognuno ha le sue idee ma mi piace confrontare la mia opinione con quella degli altri visto che per me il confronto (ovviamente se non diventa mancanza di rispetto,rissa,insulti) e' sempre utile.parlo del nomad perche' ne sono felice possessore e la conosco abbastanza,conosco meno il dune non avendolo provato ma le ho confrontate da vicino e ne ho scambiato opinioni e impressioni con uno che ho visto su un trail (e ho anche visto che la scannava abbastanza,non ci andava a spasso...):non posso parlare di impressioni di guida,sicuro anche la dune andra' bene (e ci mancherebbe anche,anche quella non e' che te la regalino...) ma non penso come te dici siano pari in robustezza e neanche che l'unica differenza sia il prezzo di partenza.

del prezzo ne abbiamo gia' discusso,sicuramente 750 € di differenza non sono pochi ma arrivano da marketing,esclusivita',particolarita' costruttive che vedrai quando ti monterai il telaio:fai caso alla fattura e alle dimensioni dei link e del nodo sterzo,alla viteria in titanio,ai cuscinetti angolari,a dimensioni e spessore dei tubi.

riguardo la robustezza avrei qualcosina da dire:prima di prendere il nomad ho scandagliato negozi e girato in rete dei mesi,alla ricerca di caratteristiche (ovviamente statiche) di tutti i telai che mi interessavano:ho poi preso il nomad,comunque anche quando avevo le altre bici delle quali ero contento e ne vedevo una pensavo " e bbbelin " che e' assimilabile a " stica--i".ad ogni modo avevo guardato ben bene anche il dune,e a parte il fatto che subito non davano solo telaio ho letto le caratteristiche e ho visto che la vecchia serie pesava 3,5 kg ammo compreso.

sapevo il nomad pesasse uguale (infatti prima di montarlo l' ho pesato,un pelino oltre 3,5 kg) e allora ho pensato che anche il dune fosse bello trugno come piace a me che voglio una "biga da freeride con poca escursione".il telaio serie nuova pesa tre etti secchi in meno,grazie alla tecnologia stealth che alleggerisce le tubazioni:ora mi vorrete dire che e' piu' leggero,piu' rigido ecc. ecc. ma vi diro' che PER ME 3 etti solo sulle tubazioni sono veramente tanti!

hanno alleggerito anche il nomad 2 rispetto al primo,ma solo di 160 gr dovuti piu' che altro al link in fibra al posto di quello in alluminio cnc che pesa il doppio (se confronti quel nomad e il nuovo dune ci sono quasi 500 gr...),mentre mondraker da' il dune nuovo 3 etti piu' leggero,non piu' con il dhx ma con il float mentre ha lanciato la zenith da 170 con il dhx (ammo che la fox stessa deputa al freeride...) e rimane la durham da 180 tutte sempre con il sistema zero:come mai secondo te?per questi motivi e per quello che ho visto mettendole vicino non penso siano proprio esattamente robuste uguali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo