Enduro della Costa Viola

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Ragazzi per quanto riguarda i cronometristi siamo a cavallo! Ho appena ultimato il sistema computerizzato con fotocellula per cronometrare le PSC dei riders! Non sgarra neanche il centesimo di secondo!!
paolo sei un grande!!!:rock-it: ma se 2 riders arrivano al fotofinish? :nunsacci:per caso hai programmato una web? e poi come segni il tempo alla partenza?
....sono proprio curioso spiega spiega che poi ti copio!!!:adore!:
 

Nutshell

Biker tremendus
paolo sei un grande!!!:rock-it: ma se 2 riders arrivano al fotofinish? :nunsacci:per caso hai programmato una web? e poi come segni il tempo alla partenza?
....sono proprio curioso spiega spiega che poi ti copio!!!:adore!:

Contemporaneamente non possono arrivare perchè il singletrack non permette di passare in due, ma permette il sorpasso in alcuni punti, e comunque per sportività chi è più lento dovrebbe mettersi di lato se dovesse essere raggiunto da quello che lo segue. Teniamo presente che i riders partiranno ad 1 minuto di distanza uno dall'altro, quindi è difficile che ci siano i sorpassi. Ad ogni modo.. se dovessero arrivare uno dietro l'altro, la fotocellula segnerà i due tempi senza difficoltà. Bisognerà ovviamente associare i due tempi ai due riders in base ad ordine di arrivo e di partenza. Nessuna difficoltà.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Contemporaneamente non possono arrivare perchè il singletrack non permette di passare in due, ma permette il sorpasso in alcuni punti, e comunque per sportività chi è più lento dovrebbe mettersi di lato se dovesse essere raggiunto da quello che lo segue. Teniamo presente che i riders partiranno ad 1 minuto di distanza uno dall'altro, quindi è difficile che ci siano i sorpassi. Ad ogni modo.. se dovessero arrivare uno dietro l'altro, la fotocellula segnerà i due tempi senza difficoltà. Bisognerà ovviamente associare i due tempi ai due riders in base ad ordine di arrivo e di partenza. Nessuna difficoltà.
effettivamente se non si parte stile megavalanche non c'è il problema del fotofinish...ma voleo chiederti come fai a far partire il cronometro...cioè ci dovrebbero essere 2 fotocellule alla partenza e 2 all'arrivo giusto? ma poi come fanno a comunicare i dati al pc se si trovano distanti 2 km? scusa la pignoleria, ma vorrei sapere per poi magari farlo anche io!!!:celopiùg::celopiùg:
 

Nutshell

Biker tremendus
effettivamente se non si parte stile megavalanche non c'è il problema del fotofinish...ma voleo chiederti come fai a far partire il cronometro...cioè ci dovrebbero essere 2 fotocellule alla partenza e 2 all'arrivo giusto? ma poi come fanno a comunicare i dati al pc se si trovano distanti 2 km? scusa la pignoleria, ma vorrei sapere per poi magari farlo anche io!!!:celopiùg::celopiùg:

Quando ci vediamo te lo spiego.. non è semplicissimo.
 

Mattone free

Biker serius
20/2/10
291
0
0
49
maratea
WWW.flymaratea.it
Quando vi vedete, e magari per un giro nella terra di "mezzo" fatemi un cenno che magari anche io sarei interessato all'argomento,sia cronometro che enduro;) a presto...ciao Italo! A presto incontrarti Nutshell...
 

Mattone free

Biker serius
20/2/10
291
0
0
49
maratea
WWW.flymaratea.it
Per incontrarci nella terra di mezzo dobbiamo recarci in un libro di tolkien o c'è un posto che suggerisci? :specc:
Magarei fosse possibile....comunque che ne sò dalle parti di italo, potrebbe essere metà strada,sò che hà dei bei giri enduro da quelle parti.
Ne ho anche io un paio a maratea, ma dista lo stesso quanto da palmi. Comunque salvo imprevisti a marzo sarò dei tuoi.
Per quanto riguarda i tempi da cronometrare, correggimi se sbaglio, alla partenza del ps ci arrivi a tempo prestabilito da tabella quindi già sai a che ora partire, di conseguenza cronometrando l'orario di arrivo basta sottrarre da questultimo l'orario di partenza e sai il tempo impiegato per la ps. Quindi con un buon programma due cronometri\orologgi regolati due persone e due moto la cosa dovrebbe essere risolta....? o sbaglio?
 

Nutshell

Biker tremendus
Magarei fosse possibile....comunque che ne sò dalle parti di italo, potrebbe essere metà strada,sò che hà dei bei giri enduro da quelle parti.
Ne ho anche io un paio a maratea, ma dista lo stesso quanto da palmi. Comunque salvo imprevisti a marzo sarò dei tuoi.
Per quanto riguarda i tempi da cronometrare, correggimi se sbaglio, alla partenza del ps ci arrivi a tempo prestabilito da tabella quindi già sai a che ora partire, di conseguenza cronometrando l'orario di arrivo basta sottrarre da questultimo l'orario di partenza e sai il tempo impiegato per la ps. Quindi con un buon programma due cronometri\orologgi regolati due persone e due moto la cosa dovrebbe essere risolta....? o sbaglio?

Qualcosa del genere.. Ho calcolato che col software che sto completando mi serviranno due computer (uno all'arrivo di ogni PSC) e 4 persone in tutto per coordinare. Io sono indeciso se stare completamente dietro le quinte a gestire tutto oppure se partecipare (fuori gara).
 

Mattone free

Biker serius
20/2/10
291
0
0
49
maratea
WWW.flymaratea.it
Se sei l'organizzatore ed è la prima edizione, mi sà che ti conviene fare il regista, purtroppo è difficile a farsi ma se devi coordinare tempi e partecipanti.....forse un occhio esperto ci vuole.
ps sabato e domenica prossima a viterbo ci sarà un corso sulla guida gravity, il tecnico a disposizione sarà Andrea Bruno, o meglio sarà lui a dispensare nozioni e dritte sulla tecnica di guida in discesa e nello specifico pratiche di enduro.
La location è bella, una faggeta sul monte cimino, trail in terra con rocce e qualche struttura carina 5 tracce a disposizione, un maestro di tutto rispetto, local veramente competenti ed accoglienti costo contenuto di 100 euri....che dire io penso che nevalga la pena, io vado se sei interessato o hai voglia di saperne di più, contatta il negozio on-line accreditato anche dal forum, "bici da montagna" oppure segui il topik su regione lazio, vitermo fr dh dirt mtb.......;)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Se sei l'organizzatore ed è la prima edizione, mi sà che ti conviene fare il regista, purtroppo è difficile a farsi ma se devi coordinare tempi e partecipanti.....forse un occhio esperto ci vuole.
ps sabato e domenica prossima a viterbo ci sarà un corso sulla guida gravity, il tecnico a disposizione sarà Andrea Bruno, o meglio sarà lui a dispensare nozioni e dritte sulla tecnica di guida in discesa e nello specifico pratiche di enduro.
La location è bella, una faggeta sul monte cimino, trail in terra con rocce e qualche struttura carina 5 tracce a disposizione, un maestro di tutto rispetto, local veramente competenti ed accoglienti costo contenuto di 100 euri....che dire io penso che nevalga la pena, io vado se sei interessato o hai voglia di saperne di più, contatta il negozio on-line accreditato anche dal forum, "bici da montagna" oppure segui il topik su regione lazio, vitermo fr dh dirt mtb.......;)

sarebbe bello . . . maledetto lavoro :rosik:
 

Nutshell

Biker tremendus
Se sei l'organizzatore ed è la prima edizione, mi sà che ti conviene fare il regista, purtroppo è difficile a farsi ma se devi coordinare tempi e partecipanti.....forse un occhio esperto ci vuole.
ps sabato e domenica prossima a viterbo ci sarà un corso sulla guida gravity, il tecnico a disposizione sarà Andrea Bruno, o meglio sarà lui a dispensare nozioni e dritte sulla tecnica di guida in discesa e nello specifico pratiche di enduro.
La location è bella, una faggeta sul monte cimino, trail in terra con rocce e qualche struttura carina 5 tracce a disposizione, un maestro di tutto rispetto, local veramente competenti ed accoglienti costo contenuto di 100 euri....che dire io penso che nevalga la pena, io vado se sei interessato o hai voglia di saperne di più, contatta il negozio on-line accreditato anche dal forum, "bici da montagna" oppure segui il topik su regione lazio, vitermo fr dh dirt mtb.......;)

Sarebbe bellissimo, ma da Palmi a Viterbo sono 600km.. poi è un periodo complicato perchè sono sotto esami e sto organizzando la gara.. Senza contare che dal 15 Aprile inizia il nuovo campionato e devo razionare la pecunia..
 

Mattone free

Biker serius
20/2/10
291
0
0
49
maratea
WWW.flymaratea.it
Sarebbe bellissimo, ma da Palmi a Viterbo sono 600km.. poi è un periodo complicato perchè sono sotto esami e sto organizzando la gara.. Senza contare che dal 15 Aprile inizia il nuovo campionato e devo razionare la pecunia..
Come si dice dalle mie parti :- i guai da pignata i sapiti a cucchiara.
Comunque per la cronaca il corso è rinviato a marzo, speriiamo non nella data della tua manifestazione.
 

Nutshell

Biker tremendus
Ho aperto un topic nel forum delle regioni Puglia,Molise, Basilicata, Campania.. lo ripubblico in questa discussione:

Salve a tutti, apro questo topic per tenervi aggiornati sull'evento Enduro che stiamo organizzando in Calabria: Enduro della Costa Viola.

Si tratta di una gara Enduro composta da due trasferimenti e due prove speciali cronometrate, che si svolgerà a Palmi (RC). Le pre-iscrizioni le apriremo a inizio Marzo, ma sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso pagando una piccola sovrattassa.
Ci saranno premi per i primi 5 classificati assoluti, e trofei per i primi 3 classificati di ogni categoria.
Si tratta di un evento nato esclusivamente per promuovere questo sport nel nostro territorio e per promuovere il nostro territorio nello sport, l' A.S.D. Mountabria, che organizza l'evento, è una associazione senza fine di lucro.
Stiamo lavorando ancora al regolamento definitivo, ma ci stiamo basando sul collaudatissimo regolamento SuperEnduro ed il regolamento della Coppa Sicilia Enduro.

Per maggiori info: [email protected]

Di seguito il programma dell'evento:

Raduno: Ore 8.30 a Palmi (RC) in Piazza 1° Maggio. Verifica tessere, consegna tabelle portanumero e tabella oraria. Iscrizioni aperte fino alle 9.30. Partenza prevista alle ore 10.00.


T1: Il primo trasferimento partirà dal luogo del raduno, piazza 1° Maggio al centro del paese, e dopo 500 metri di asfalto si percorrerà una strada sterrata con alcuni tratti nuovamente su asfalto, che porteranno su un tragitto di 5 km in cima al monte S.Elia , con un dislivello positivo di circa 350 metri. Si stima un tempo di percorrenza di 60 minuti.

PSC1: La prima prova speciale cronometrata è caratterizzata da una varietà di condizioni. La partenza è su una strada bianca in leggera discesa lunga 200 metri, che permetterà ai riders di immettersi ben lanciati nella pineta del monte S.ELia, dove li attenderanno 600 metri di singletrack molto tortuoso con leggera pendenza, che necessitano di una buona gamba per essere affrontati in modo fluido a causa dei continui rilanci. In uscita dalla pineta 300 metri di panoramica in pianura che porterà al tratto finale del tracciato: 700 metri di discesa guidata in single track immerso nel panorama dello stretto di Messina, che esalteranno le doti tecniche di tutti i riders, e che termineranno dopo 200 metri di dislivello, dove il tracciato incrocierà, al traguardo, l’antica via che permetteva ai Palmesi di raggiungere la vicina città di Bagnara e viceversa.

T2: Il secondo trasferimento, di circa 4Km, si svolgerà lungo una nuova strada sterrata che dall’arrivo della PSC1 condurrà i rider di nuovo in cima al monte S.Elia, in località “Piani della Corona”. Da qui si percorrà un sentiero panoramico, relativamente pianeggiante, che attraversando “ i ‘scrisi” porterà sul versante opposto del monte, per raggiungere il belvedere che si affaccia sulla città di Palmi, dal quale inizierà la PSC2. Si stima un tempo di percorrenza di 40 minuti.

PSC2: La seconda prova speciale cronometrata consiste in un tracciato tecnico in discesa di 1,8km. Si tratta di un percorso escursionistico formato quasi esclusivamente da gradini di terra, sempre in single track protetto da una staccionata, che in un susseguirsi di tornantini stretti porta dalla cima del monte fino al centro della città di Palmi con una velocità media inferiore ai 10km/h. Il percorso nel tratto iniziale è piuttosto scorrevole, si può guidare facilmente se si prende confidenza con la morfologia del terreno. Nel tratto centrale si incontreranno quattro “rampe” più difficili, da affrontare con un minimo di attenzione in più sui freni per riuscire a mantenere la velocità corretta per affrontare i tornantini senza doversi fermare per girare. Il terzo tratto del tracciato è più scorrevole, e con la dovuta prudenza si può raggiungere una velocità più elevata, vista la maggiore lunghezza di un tratto senza tornanti e con fondo più uniforme.
Il tratto finale del single track torna ad essere tecnico ma in 4 soli tornanti termina su una larga sterrata che a sua volta permette di ritrovarsi nel centro della città percorrendo gli ultimi 100 metri su asfalto per giungere all’arrivo, chiudendo l’anello, in piazza 1° Maggio.

ARRIVO: Giunti in Piazza la gara termina con un pasta party offerto dall’ organizzazione per tutti i partecipanti all’evento, e con la premiazione finale.


Vi aspettiamo!
 

L@TTiCiNo

Biker tremendus
14/1/10
1.173
0
0
Ragusa
Visita sito
bella Paolo, ottimo lavoro.
domande:
- per partecipare si dev'essere tesserati ad un'associazione?
- c'è assicurazione?
- se si volesse partecipare solo a livello escursionistico(no gara), è possibile? e cosa bisogna fare?
o-o
 

Nutshell

Biker tremendus
bella Paolo, ottimo lavoro.
domande:
- per partecipare si dev'essere tesserati ad un'associazione?
- c'è assicurazione?
- se si volesse partecipare solo a livello escursionistico(no gara), è possibile? e cosa bisogna fare?
o-o

E' necessario essere tesserati, ma vi tesseriamo noi alla nostra società se portate il certificato medico sportivo. L'assicurazione c'è, e sto ipotizzando di inserire chi vuole partecipare fuori gara, pagando una cifra inferiore (per usufruire comunque dei servizi offerti), partendo però per ultimi.
 

Nutshell

Biker tremendus
Piccolo aggiornamento:

1. Oggi è stato completato il sistema di cronometraggio della gara. Il sistema è da alcune ore in fase di collaudo e sta lavorando perfettamente senza errori. Anche questa è fatta.

2. Sono in stampa le tabelle portanumero. Per ora ne stiamo facendo stampare 50, ma se nelle preiscrizioni dovessimo raggiungere un numero consistente provvederò ad arrivare a 100.. ma restando con i piedi per terra direi che si tratta di una ipotesi molto remota!

3. Abbiamo apportato alcune modifiche al tracciato della PSC1 per rendere più fluido il tratto iniziale, grazie ad alcune sponde che aiuteranno a mantenere alta la velocità media. Questo primo tratto infatti mette a dura prova la resistenza dei riders ed è importante che siano ancora lucidi quando arriveranno al tratto finale!

4. Sabato, meteo permettendo, saremo sul percorso della PSC1 per provare le modifiche apportate e per realizzare un paio di rampe per premiare le doti tecniche dei riders. Chi vuole venire a provare è il benvenuto, basta contattarci alla e-mail [email protected] per avere info sull' appuntamento.

Buone raidate a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo