Enduro dei 3 Fiumi

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
:mrgreen: Ciao Ragazzuoli...mi fa piacere che si abbia comunque un'idea comune...la formula piace, ok....c'è chi propone qualche modifichina, ma nella sostanza quoto quanto detto da Wu Ming: "RISALITE RIGOROSAMENTE IN BICI x PS minimo 85% in discesa".
Ne abbiamo parlato, io sono intenzionato ad organizzare una prova di questo tipo dalla mie parti (Appenino Tosco Emiliano) ci credo molto. Sicuramente tornerò a "stressare" Enrico e Co. per parlare di questo nuovo modo di intendere le gare MTB: viva l' Enduro!!! Occorrono linee guida...bene..ci sbatteremo e le faremo...con l'aiuto ed i consigli di tutti (seriamente interessati!).
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
No, in effetti non siamo proprio dei niubbi, sul ristoro un pò prima concordo, i tempi di entrata erano indicativi, a noi interessava il tempo massimo, peraltro rispettato dal 95%, se i controlli fossero più tirati sarebbero gare di Xc, per noi invece gli amici Ciccio e Scheggia devono potersi godere le risalite in pace insieme, cazzeggiare quei due minuti ai ristori e sfidarsi nella speciale: sul tipo di bici e biker direi che dobbiamo lasciarci alle spalle le definizioni e convenire che l'endurista è uno che va bene in discesa ed ha le gambe per resistere e rilanciare nei brevi tratti pianeggianti o in salita, se avessimo inserito delle salite, sarebbe stata una gara di cronometro xc, la classifica conferma che non lo è stata, spero che in futuro altri eventi nascano nell' mtb enduro e, come per le gare su strada, ci siano le classiche per passisti, quelle per estremi, quelle per i regolari etc.purchè si mantenga la formula aurea:"RISALITE RIGOROSAMENTE IN BICI x PS minimo 85% in discesa" per quanto riguarda la segnaletica mi spiace per gli errorini, molto spesso gli addetti potrebbero fare un piccolo sforzo ed alzare il braccino per indicare la strada....magari mentre stanno davanti alle frecce.

So benissimo che qualunque sia la percentuale qualcuno dira sempre che c'è troppa salita mentre qualcun'altro che c'è troppa discesa ed è normale e giusto che sia così. Ho segnalato con cura ciò che secondo me era migliorabile visto che il bilancio complessivo che ho fatto è stato ampiamente positivo. Diciamo che quel min 85% lo trasformerei volentieri in un circa 85%. Così com'era quest'anno una biga da DH sarebbe andata comunque bene con il rischio di spostare la disciplina da un concetto di 360° a un concetto di trascino su il carro armato e poi giù per la DH. Poi ovviamente uno con manico e pelo scende dalle ps anche con una graziella ma quello è un altro discorso.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Secondo me è il caso di organizzare davvero un incontro fra le società interessate all'organizzazione di questo tipo di gare per "inquadrare" lo scenario. Ci arriveremo.
Una nota: ci si è ispirati alle enduro francesi....bene...chi ha provato (vedi Sospel) ne delinea un quadro "parallelo"...cioè P.S. in discesa (+ o - tecnica)....e quegli strappi in salita o allunghi in piano che fanno "la disciplina".
Enduro = giustamente duro...come è lo spirito della MTB...guadagnarsi la vetta per scendere liberi....e diciamolo onestamente....non stiamo tutti a Pila ed abbiamo un ritorno di 100000 km di discesa per tornare ad Aosta!

Ciao a tutti!:}}}:
 

Specy74

Biker serius
Così com'era quest'anno una biga da DH sarebbe andata comunque bene con il rischio di spostare la disciplina da un concetto di 360° a un concetto di trascino su il carro armato e poi giù per la DH. Poi ovviamente uno con manico e pelo scende dalle ps anche con una graziella ma quello è un altro discorso.

Mah non credo proprio, il percorso si faceva dare del LEI, con la biga da dh, secondo me era impossibile terminare le salite in una condizione decente, già alla prima chi aveva una bici da dh arrivava su sconvolto...figuriamoci portare a termine le altre
 
Mah non credo proprio, il percorso si faceva dare del LEI, con la biga da dh, secondo me era impossibile terminare le salite in una condizione decente, già alla prima chi aveva una bici da dh arrivava su sconvolto...figuriamoci portare a termine le altre

IMHO la bici da dh sarebbe stata poco (o nulla) appropriata per le discese, più un limite che un vantaggio.
Ho solo fatto le discese per il servizio pubblicato su TuttoMTB, quindi non posso spendere parole per i trasferimenti in salita, ma sempre IMHO, non serviva nulla di estremo né per raggiungere la vetta senza patemi d'animo e relativamente riposati (xc race) né per spingere in sicurezza con efficacia in discesa (freeride).
E ancora IMHO, parliamo di mtb a 360°... ;-)

Ciao
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
La somiglianza con sospel ci sta, 4 speciale rigorosamente esclusa, ma mi sono già espresso al riguardo, anche se il terreno è di per se diverso.
A mio avviso con una bici da DH non si andava molto lontano, mio malgrado sono dovuto venire con la bici da FR "alleggerita" e in certi punti un po ho patito. Vero è però che non sono un fenomeno :mrgreen:
Non mi è chiaro il discorso dei tempi di risalita: che non fosse vincolante e contasse solo il tempo massimo lo scopro solo ora; se così fosse non mi pare che sia stato comunicato con chiarezza e non mi pare per nulla corretto. Io, ed altri, abbiamo spinto parecchio in salita per ripartire in tempo e sulla 4 prova non ho avuto il tempo ne di rifiatare ne di mangiare, ad averlo saputo.... :sculacci::mrgreen: :mrgreen:
Ma è stato molto divertente comunque.
 

birbasciro

Biker serius
19/6/07
267
-40
0
Priero (CN)
Visita sito
Ciao, mi sono iscritto da pochi minuti in questo forum, mi chiamo Daniele e sono uno degli organizzatori della seconda prova di quello che, condividendo una serie di idee con amici, abbiamo definito il 1° campionato nazionale di Enduro MTB. Apripista del movimento è stato il favoloso gruppo di Cartosio, ho approffittato della loro disponibilità già dal sabato per provare il percorso e domenica mi sono goduto, con la giusta fatica, la competizione. Lo spirito che vogliamo trasferire ai praticanti è quello dell'enduro, non è XC, nè GF, neppure FR e tantomeno DH, credo sia una nuova disciplina aperta a tutti, qualunque sia la loro provenienza, dalla MTB praticata sia in forma agonistica che amatoriale. Vi aspetto tutti a Priero (CN) sabato 15 settembre con la prima edizione della manifestazione denominata MTB ENDURO day, poi concluderemo questa prima esperienza a Villar San Costanzo (CN) il 29 settembre. A presto. Daniele
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Ciao, mi sono iscritto da pochi minuti in questo forum, mi chiamo Daniele e sono uno degli organizzatori della seconda prova di quello che, condividendo una serie di idee con amici, abbiamo definito il 1° campionato nazionale di Enduro MTB. Apripista del movimento è stato il favoloso gruppo di Cartosio, ho approffittato della loro disponibilità già dal sabato per provare il percorso e domenica mi sono goduto, con la giusta fatica, la competizione. Lo spirito che vogliamo trasferire ai praticanti è quello dell'enduro, non è XC, nè GF, neppure FR e tantomeno DH, credo sia una nuova disciplina aperta a tutti, qualunque sia la loro provenienza, dalla MTB praticata sia in forma agonistica che amatoriale. Vi aspetto tutti a Priero (CN) sabato 15 settembre con la prima edizione della manifestazione denominata MTB ENDURO day, poi concluderemo questa prima esperienza a Villar San Costanzo (CN) il 29 settembre. A presto. Daniele

ciao e benvenuto su mtb-forum o-o

um mesetto prima della gara ricordati di inviarci un comunicato stampa via e-mail così apriamo un topic sulla gara di villar o-o

ciao BazOO o-o
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Ciao, mi sono iscritto da pochi minuti in questo forum, mi chiamo Daniele e sono uno degli organizzatori della seconda prova di quello che, condividendo una serie di idee con amici, abbiamo definito il 1° campionato nazionale di Enduro MTB. Apripista del movimento è stato il favoloso gruppo di Cartosio, ho approffittato della loro disponibilità già dal sabato per provare il percorso e domenica mi sono goduto, con la giusta fatica, la competizione. Lo spirito che vogliamo trasferire ai praticanti è quello dell'enduro, non è XC, nè GF, neppure FR e tantomeno DH, credo sia una nuova disciplina aperta a tutti, qualunque sia la loro provenienza, dalla MTB praticata sia in forma agonistica che amatoriale. Vi aspetto tutti a Priero (CN) sabato 15 settembre con la prima edizione della manifestazione denominata MTB ENDURO day, poi concluderemo questa prima esperienza a Villar San Costanzo (CN) il 29 settembre. A presto. Daniele


Ottimo!
E' possibile avere anche qualche informazione in più sulla terza tappa? Dal depliant che ho io non c'è alcun riferimento! Per la seconda basta andare su www.rossosport.com

Qualcuno ha la traccia GPS del percorso di Cartosio? Grazie! o-o
 

Sersigno

Biker popularis
21/10/05
56
0
0
lecce
Visita sito
madonna quanto sto rosicando a leggere i commenti!!!
SPero l'anno prossimo di esserci. Piccolo problema devo fare solo 1250 km x arrivare da voi.Perchè non date un premio a chi viene da + lontano ? Lo vincerei di sicuro!!!!!
Penso che questo sia il futuro!!!!! BRAVI RAGAZZI
P.S. Ho proposto ai miei compagni di squadra di organizzare una gara ENDURO e pensiamo di aver bisogno di molti consigli quindi ragazzi se potete mi potreste mandare quante + info possibili? [email protected]

Grazie e a presto!
 

Cavalletta

Biker forumensus
22/4/07
2.152
0
0
32
Monastero Bormida (AT)
Visita sito
Ciao, mi sono iscritto da pochi minuti in questo forum, mi chiamo Daniele e sono uno degli organizzatori della seconda prova di quello che, condividendo una serie di idee con amici, abbiamo definito il 1° campionato nazionale di Enduro MTB. Apripista del movimento è stato il favoloso gruppo di Cartosio, ho approffittato della loro disponibilità già dal sabato per provare il percorso e domenica mi sono goduto, con la giusta fatica, la competizione. Lo spirito che vogliamo trasferire ai praticanti è quello dell'enduro, non è XC, nè GF, neppure FR e tantomeno DH, credo sia una nuova disciplina aperta a tutti, qualunque sia la loro provenienza, dalla MTB praticata sia in forma agonistica che amatoriale. Vi aspetto tutti a Priero (CN) sabato 15 settembre con la prima edizione della manifestazione denominata MTB ENDURO day, poi concluderemo questa prima esperienza a Villar San Costanzo (CN) il 29 settembre. A presto. Daniele

ma in questa gara fate partire anche chi ha meno di 18 anni? vi prego, ditemi i si, è il mio sogno fare una gara del genere!!!!
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
La somiglianza con sospel ci sta, 4 speciale rigorosamente esclusa, ma mi sono già espresso al riguardo, anche se il terreno è di per se diverso.
A mio avviso con una bici da DH non si andava molto lontano, mio malgrado sono dovuto venire con la bici da FR "alleggerita" e in certi punti un po ho patito. Vero è però che non sono un fenomeno :mrgreen:
Non mi è chiaro il discorso dei tempi di risalita: che non fosse vincolante e contasse solo il tempo massimo lo scopro solo ora; se così fosse non mi pare che sia stato comunicato con chiarezza e non mi pare per nulla corretto. Io, ed altri, abbiamo spinto parecchio in salita per ripartire in tempo e sulla 4 prova non ho avuto il tempo ne di rifiatare ne di mangiare, ad averlo saputo.... :sculacci::mrgreen: :mrgreen:
Ma è stato molto divertente comunque.

forse è il caso che ribadisca quanto già scritto sul regolamento:

A) I concorrenti devono completare un giro del percorso entro un tempo massimo prestabilito, che sarà comunicato il giorno della manifestazione tramite apposite tabelle individuali di percorrenza, l’eventuale ritardo accumulato verrà aggiunto alla somma dei tempi delle PS
in pratica le tabelle servivano per avere un pò di ordine alle ps e per entrare nel tempo massimo, cosa peraltro riuscita a quasi tutti

B) E’ previsto un tempo limite intermedio: i concorrenti in ritardo a questo controllo saranno dichiarati fuori tempo massimo ed indirizzati verso il traguardo lungo percorsi alternativi; a chi volesse comunque concludere la prova, non saranno garantiti i servizi di cronometraggio ed assistenza

qui ci sono cascati solo due o tre, compresa la 2° ragazza, dato che c'era ancora tutto il personale spiegato, non abbiamo ritenuto di spedirli a casa, ma di fargli concludere la gara; vedrai che quando pubblicheremo le classifiche ufficiali, con tanto di penalizzazioni, Cesare avrà quel che è di Cesare (Op.Cit.)
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Ciao Cavalletta....credo proprio di sì...io in Francia ne ho visti parecchi di ragazzi sotto i 18 anni alle gare Avalanche....

probabilmente loro ci riusciranno (a Priero) perchè sono sotto l'Udace che contempla le categorie giovanili.
Noi non ci siamo sentiti sufficientemente tutelati, viviamo in una nazione dove i genitori vanno a scuola ad incartare i professori, poi, Cavalletta, ci servivi sul percorso!!!!:mò-te-pi:
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
madonna quanto sto rosicando a leggere i commenti!!!
SPero l'anno prossimo di esserci. Piccolo problema devo fare solo 1250 km x arrivare da voi.Perchè non date un premio a chi viene da + lontano ? Lo vincerei di sicuro!!!!!
Penso che questo sia il futuro!!!!! BRAVI RAGAZZI
P.S. Ho proposto ai miei compagni di squadra di organizzare una gara ENDURO e pensiamo di aver bisogno di molti consigli quindi ragazzi se potete mi potreste mandare quante + info possibili? [email protected]

Grazie e a presto!

se vieni a trovarci hai vitto e alloggio per due per due giorni, seriamente, e ti spieghiamo tutto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo