Enduro Bike Cup autunno 2011

Luca Big Things

Biker popularis
8/8/11
49
0
0
Verucchio
Visita sito
Ciao ragazzi, domattina sarò a Bagno a provare le 2 speciali, volevo chiedervi da dove si parte, cioè qual'è la salita per arrivare alla prima speciale??
Poi di li se è tutto segnalato (come ho letto in dei mess precendenti) dovrei arrivare in fondo senza difficoltà...
Intanto grazier 1000!!!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
accontentarre tutti e' un impresa impossibile:
Esatto, come fai fai sbagli. Secondo me state facendo on ottimo lavoro. :celopiùg:
E non dimentichiamo che uno degli scopi di queste manifestazioni (forse il principale) è quello di avvicinare i biker alla disciplina dell'enduro: se cominciamo a eliminare la gente ancor prima che cominci la prima discesa non lamentiamoci poi se questi vanno a fare solo delle adriatic cost!:smile:

@Luca: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3519
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
castel del rio era la prima di circuito e come tale e'servita per capire che tipo di clientela cera! capita la tipologia di gente : aperti i ripidi x tutti!:nunsacci:
no è che a castel del rio erano stato chiusi dei ripidi che non hanno nulla a che fare con questi che ci sono stati e ci saranno, perchè ritenuti pericolosi, mentre credo che questi che ci sono domenica prossima sono molto più pericolosi, secondo me era giusto mantere un po' di coerenza. poi va be, a me le ps piacciono molto, si vede che molta gente si è sbattuta per pulire e fettucciare, perciò va bene così.
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
:smile::smile::smile:dai gioio non tutti sono grandi pedalatori, io non le ho provate, si 2 ore in assoluto son tante come a premilcuorei tempi erano molto blandi, però ho visto gente che arrivava su bella provata. in ogni caso se avranno messo 2 ore sicuramente non basteranno 50 minuti......più che altro avete chiuso i ripidi a castel del rio per chissa quale motivo se poi a queste gare ci sono ripidi molto più ripidi? la gara di castel del rio era molto facile tecnicamente confronto a queste, quest'altr'anno per fare qualcosa di simile bisogna mettere ca maggiore.

Bene dai ti aspetto allora. La sega, il falcetto e la motosega sono pronte.... Quando pensi di avere tempo possiamo andare a preparare la gara di quest'altr'anno. A proposito: qualcuno lo sta già facendo. I ripidi sono stati chiusi perchè qualcuno diceva che le gare dovevano essere aperte e fattibili da tutti. Se così non è, tranquillo jack, a Castel del rio conosco sentieri che ti faranno andare volentieri a piedi. Quest'altr'anno alla gara del "Io la faccio più difficile degli altri" partecipo volentieri anch'io. Se poi non sei un gran pedalatore, I raduni ci sono tutte le domeniche dalle nostre parti, o te lo sei dimenticato? Le gare sono fatte per chi è preparato. I tempi un pochino più stretti non farebbero altro che fare un po' di selezione tra chi è più completo in tutto, sia discesa che salita. L'enduro non è una disciplina solo discesistica anche se ultimamente la si considera tale. Personalmente 8 km di salita in 2 ore, io le faccio a piedi. Non mi sembra MTB questa.
 

baccoba

Biker tremendus
L'enduro non è una disciplina solo discesistica anche se ultimamente la si considera tale. Personalmente 8 km di salita in 2 ore, io le faccio a piedi. Non mi sembra MTB questa.

Mi dispiace leggere queste critiche ancor prima della gara, ma il percorso di S.Piero lo hai provato? secondo te la prima PS non e' l'essenza del vero Enduro? io di gare di Enduro ne ho fatte qualcuna in giro per l'italia e la PS1 di S.Piero e' probabilmente quella che racchiude in 7-8minuti l'essenza dell'Enduro con la E maiuscola, a Finale una PS cosi bella, varai e impegnativa se la sognano!
poi i ragazzi del posto hanno scelto come PS2 un percorso che e' una loro creatura, lo hanno inventato loro, pulito, tracciato, segnato, che male c'e' se vogliono che la gara passi sul sentiero delle Gallerie? anche se e' piu' discesistico non ci vedo niente di male, il vero Endurista e' un biker completo, giusto? allora deve saper andare giu' anche in queste discese!
E TU QUESTA NON LA CHIAMI MTB? ma scusa forse non ho capito chi sei, magari firma con nome e cognome almeno so chi sei e che curriculm hai per poter dire che questa non e' la MTB, io dal basso della mia piccola esperienza sono orgoglioso del lavoro fatto dai ragazzi di S.Piero e sono fiero di essere iscritto alla gara (e sono sicuro che sara' una grandissima festa!!!).

poi i trasferimenti con tempi larghi servono anche a chi magari fora una o due gomme (io sono un candidato a forare), servono a chi ha 5kg di panza di troppo, servono anche alla mia morosa che cerchera' di finire la sua gara in maniera dignitosa dando il massimo e facendo sacrifici e fatica come tanti altri.
Vaglielo tu a spiegare che questa non e' MTB, ok?
spiegaglielo tu a fine gara che non li consideri degni di questa disciplina dopo che hanno faticato e stretto i denti per tutta la giornata.
Baccolini Massimiliano
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

BGhost

Biker novus
Bene dai ti aspetto allora. La sega, il falcetto e la motosega sono pronte.... Quando pensi di avere tempo possiamo andare a preparare la gara di quest'altr'anno. A proposito: qualcuno lo sta già facendo. I ripidi sono stati chiusi perchè qualcuno diceva che le gare dovevano essere aperte e fattibili da tutti. Se così non è, tranquillo jack, a Castel del rio conosco sentieri che ti faranno andare volentieri a piedi. Quest'altr'anno alla gara del "Io la faccio più difficile degli altri" partecipo volentieri anch'io. Se poi non sei un gran pedalatore, I raduni ci sono tutte le domeniche dalle nostre parti, o te lo sei dimenticato? Le gare sono fatte per chi è preparato. I tempi un pochino più stretti non farebbero altro che fare un po' di selezione tra chi è più completo in tutto, sia discesa che salita. L'enduro non è una disciplina solo discesistica anche se ultimamente la si considera tale. Personalmente 8 km di salita in 2 ore, io le faccio a piedi. Non mi sembra MTB questa.

Faccio parte degli organizzatori della gara di San Piero, ero presente alla nascita di questo circuito e mi ricordo benissimo la frase che venne detta, "non dobbiamo fare gare impossibili" perchè volevamo distinguerci dalle gare ufficiali di questa disciplina. A mio avviso questa frase, non implica che la gara debba essere talmente facile che anche chi partecipa ne rimanga deluso, io penso che in primis venga il divertimento di chi pratica questa disciplina, neofita o esperto che sia. Noi abbiamo cercato di accontentare tutti con due prove speciali che si differenziano l'una dall'altra totalmente la prima molto più pedalata mentre la seconda più tecnica e da guidare, proprio nella seconda abbiamo indicato varie linee " facili e difficili" segnalate con delle frecce, in modo che ognuno interpreti la speciale come meglio crede. Per le risalite vale la stessa frase, "non dobbiamo fare gare impossibili". Ricordiamoci che questo è la prima edizione di questo circuito, sbagliando si impara e sicuramente si migliorerà.
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
Per Baccoba: mi spiace che interpreti male le mie parole: La mia non E' ASSOLUTAMENTE UNA CRITICA ALLA GARA DI SAN PIERO. Non mi permetterei mai !!!!!!! Organizzo gare e so cosa vuol dire....... Il mio appunto è motivato dal fatto che le gare, va bene cercare di renderle accessibili a tutti, ma se uno ha un contrattempo, di chi è la colpa? Si chiama sfiga. Con la sfiga e la fortuna si sono assegnati spesso dei campionati del mondo. Non si possono fare tempi di risalita troppo lunghi. Faccio un esempio: a Palazzuolo lo scorso 15 Maggio, la risalita della ps1, fatta con pioggia e fango, la si faceva in 30 minuti in meno del tempo assegnato. Sai cosa sono 30 minuti al freddo e al bagnato? Dimmi che non è pericoloso poi scendere freddo e tremolante con le mani che non stringono le manopole. Io preferisco di gran lunga correre un po' (in una gara fare almeno un po' di sforzo è legittimo chiederlo o no) in salita ma partire un po' più carico in discesa. Se poi foro o rompo il carro, pazienza, è sfiga. Per il nome, non vedo a cosa ti può servire, comunque sui riferimenti della mia firma e nel mio pannello privato trovi tutto senza che io pubblichi il mio curriculum vitae. Scrivimi o telefonami, sarò lieto di chiaccherare un po' su questi argomenti.
RIPETO PER TUTTI CHE LA MIA NON E' UNA CRITICA A SAN PIERO O PREMILCUORE O ALTRO. E' SOLO UNA LEGITTIMA PERPLESSITA' SUI TEMPI DI RISALITA TROPPO LUNGHI, IN OGNI GARA DEL MONDO.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
IMHO 2 ore per la PS2 vanno più che bene dato che:
1-puoi arrivare in tempo anche se hai qualche guaio tecnico (vedi mia doppia foratura a Premilcuore e un altro ragazzo che aveva rotto il deragliatore)
2-è la 2° salita quindi anche i meno allenati possono giocarsela
3-se sei super allenato e ti spari la salita in 45 minuti puoi sempre farti un pisolino prima di scendere....:smile:

Questo circuito non è il Superenduro con 5 PS e tempi di risalita al minuto....è un evento pensato anche per chi è normalmente un escursionista e vuole divertirsi senza per forza dover guardare il cronometro!!!

:il-saggi:
 

baccoba

Biker tremendus
alla fine e' una discussione che non porta a niente, anche dove si parla del circuito Superenduro sono anni che si discute sui tempi dei trasferimenti senza ovviamente venirne a capo.
Io la gamba per pedalare ce l'ho anzi ne ho 2 :-) e un paio di anni fa sostenevo che i tempi dovessero essere tirati, precisi, al massimo aggiungere 10 minuti per eventuale foratura. poi col tempo e correndo diverse gare di SE mi sono un po' ammorbidito, nel senso che ho rischiato qualche volta di arrivare fuori tempo, sono stato costretto a fare la discesa con gambe e braccia a pezzi, deconcentrato, stanco ecc. Ditemi se questa non e' una situazione pericolosa! E pensi che mi sia divertito a fare la discesa in quelle condizioni? non mi ricordavo neanche il mio nome, figurati se ricordavo i passaggi migliori o dove sta il freno davanti!
ogni tanto ci sta mettere un trasferimento in cui devi pedalare seriamente, ma non deve diventare la regola altrimenti ci si fa male, non ci si diverte e poi chi partecipa alle gare?? e' vero che chi si iscrive deve essere un minimo allenato ma non e' cosi che si incentiva lo sport e si promuove un campionato (fra l'altro e' il primo anno ed e' nato proprio con intento promozionale)
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Non ho idea di quale potrebbe essere il tempo giusto della seconda risalita ma vi porto alcuni esempi dal SE: ci sono state gare come a Limone dove usando gli impianti arrivavi alla partenza della PS e dovevi attendere 15' per partire e gare come Punta Ala dove (almeno i primi 2 trasf) si doveva tirare come pazzi per arrivare al pelo, infatti tanti hanno accumulato un sacco di ritardo.

E' chiaro che bisognerebbe trovare una via di mezzo soprattutto perchè poi rischi che la volta successiva in tanti non vengono e nell'economia della gara è importantissimo.

Se ti giochi la gara, xkè ricordate che sempre gara è, nella PS è un conto ma se già nel trasf ti becchi un ritardo, e in particolare se dovuto ad un tempo troppo tirato, ti passa la voglia di partecipare.

Il termine enduro significa anche saper dosare le proprie forze ma per tutto il tempo della gara, se sei costretto a gettarne via nei trasferimenti più che nelle PS, secondo me, perde completamente il significato.

Molti di voi fanno DH, cose ne pensereste se le risalite fossero tutte solo a spinta?:omertà:

In questi anni ho visto sparire parecchie gare proprio perchè hanno toppato sui trasferimenti, altre l'anno dopo hanno fatto un numero d'iscritti bassissimo, sempre per aver toppato soprattutto sulla durezza dei trasf.

Ricordo tanti che si lamentavano dei tempi blandi di Sestri dello scorso anno, per poi trovarsi con i crampi nell'ultima risalita e ringraziare per essere cmq arrivati in tempo:il-saggi:

Ribadisco, la giusta via di mezzo.

Chi dice che se hai una sfiga son affari tuoi si può portare l'esempio del CC, dove se fori tipo, a metà gara, hai cmq tutto il tempo di recuperare, nell'enduro se fori in PS o in un trasferimento tirato (a Punta Ala ho visto 2 ragazzi che hanno forato e sono arrivati con 3' di ritardo alla PS......si son ritirati) sei fottuto, gara finita.

Chiudo portandovi l'ultimo esempio: nella prova del SE di S.Bartolomeo, nella PS2, prima del CO, ho forato contemporanemente davanti e dietro, avevo solo una camera e pensavo già di ritirarmi poi ne ho trovata una in prestito e sono riuscito ad arrivare al CO in tempo (per 1') e ho così concluso la gara senza ritardi.......ultimo dei classificati ma l'ho finita.
Per una pippa come me sono tra le cose importanti, non beccare ritardo alle PS e terminare la gara.

Scusate la lungaggine del post......chiudo qui :medita:
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
alla fine e' una discussione che non porta a niente, anche dove si parla del circuito Superenduro sono anni che si discute sui tempi dei trasferimenti senza ovviamente venirne a capo.
Io la gamba per pedalare ce l'ho anzi ne ho 2 :-) e un paio di anni fa sostenevo che i tempi dovessero essere tirati, precisi, al massimo aggiungere 10 minuti per eventuale foratura. poi col tempo e correndo diverse gare di SE mi sono un po' ammorbidito, nel senso che ho rischiato qualche volta di arrivare fuori tempo, sono stato costretto a fare la discesa con gambe e braccia a pezzi, deconcentrato, stanco ecc. Ditemi se questa non e' una situazione pericolosa! E pensi che mi sia divertito a fare la discesa in quelle condizioni? non mi ricordavo neanche il mio nome, figurati se ricordavo i passaggi migliori o dove sta il freno davanti!
ogni tanto ci sta mettere un trasferimento in cui devi pedalare seriamente, ma non deve diventare la regola altrimenti ci si fa male, non ci si diverte e poi chi partecipa alle gare?? e' vero che chi si iscrive deve essere un minimo allenato ma non e' cosi che si incentiva lo sport e si promuove un campionato (fra l'altro e' il primo anno ed e' nato proprio con intento promozionale)

Invece credo porti a qualcosa. Sia tu che Maxxo mi avete convinto sullo spirito di partecipazione. Vi dico già che anche a Castel del rio l'anno prossimo ci saranno 2 risalite ma 3 speciali. Così uniformiamo ancora di più il circuito. E con i tempi cercheremo di venire incontro a tutti. Attenzione, non sempre quando uno scrive vuole fare polemica..... Jack poi lo conosco bene ed è un cinnazzo di 17 anni. quando lo becco lo smonto un po'. Con lui posso usare un certo tono perchè ho confidenza. Per gli altri che si sono sentiti turbati chiedo scusa. La critica, comunque, serve a far anche cambiare idea ogni tanto se uno la accetta. Il problema è sempre che la maggior parte delle persone non è predisposto e si sente accusato..

Enjoy ride

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Invece credo porti a qualcosa. Sia tu che Maxxo mi avete convinto sullo spirito di partecipazione. Vi dico già che anche a Castel del rio l'anno prossimo ci saranno 2 risalite ma 3 speciali. Così uniformiamo ancora di più il circuito. E con i tempi cercheremo di venire incontro a tutti. Attenzione, non sempre quando uno scrive vuole fare polemica..... Jack poi lo conosco bene ed è un cinnazzo di 17 anni. quando lo becco lo smonto un po'. Con lui posso usare un certo tono perchè ho confidenza. Per gli altri che si sono sentiti turbati chiedo scusa. La critica, comunque, serve a far anche cambiare idea ogni tanto se uno la accetta. Il problema è sempre che la maggior parte delle persone non è predisposto e si sente accusato..

Enjoy ride

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Allora Gioio, innanzi tutto ti faccio i complimenti per l'organizzazione di Castel del Rio, blasonate gare di SE dovrebbero prendere esempio :celopiùg: e per fare un paragone, i tempi che avevate stimato erano perfetti, a parer mio.

Chiaramente si è agli inizi e tutto serve per fasarsi, comprendendo pure che c'è sicuramente uno sbattimento incredibile nell'organizzare gare di questo genere, quindi i nostri sono solo commenti ed esempi riportati da esperienze diverse.

Personalmente mi diverto e mi sento coinvolto molto più in questo circuito che in tante gare di SE e questo credo non sia solo il mio pensiero.
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
le 2 ore partono dalla partenza della prima ps: noi abbiamo calcolato assieme ai "creatori del circuito" il tempo di cavarsi protezioni caschi vari,scendere in paese cibarsi 5 minuti e risalire:potevamo stare piu bassi,ma la volonta dei "creatori"e noi sanpierani e' stata questa ... a fine campionato tiriamo le somme x un miglior 2012(se non finisce il mondo) e magari ,anzi, sicuramente tireremo il collo ai tempi...x le ps:san piero e' abbastanza conosciuto,e' pieno di sentieri,ma parecchi sono in discesa e pieni di ripidi(becca,chiarduovo),li non centriamo,e' stato dio a darceli...daltronde ogni gara ha la sua caratteristica,il bello e' anche quello,il variare il territorio e le ps da una gara all altra....
 
....in ogni caso se avranno messo 2 ore sicuramente non basteranno 50 minuti......

Io, medio pedalatore, ci metto 1h e 15 min da San Piero.
Bisogna aggiungere:
1) il tragitto da PS1 a San Piero (cmq in discesa)
2) la svestizione dopo la PS1
3) il meritato riposo dopo la PS1 (nella quale anche il pedalatore più allenato troverà pane per i suoi denti)
4) pausetta al ristoro imbandito dagli organizzatori

Forse bastavano 1h e 50 ma con 2 ore si và più tranquilli!!!
 
  • Mi piace
Reactions: bax

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo