ehm... son nuova e disorientata..

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Benvenuta!
Perchè non fai un giro anche sul sito della Giant? Hanno molti modelli, e forse riesci a spuntare anche buoni prezzi. Io sono riuscitoi ad avere il 30% di scontosu un modello da 1500€
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Ciao Elysabeth, come vedi dall' avatar sono anch' io di Firenze. Quando avrai fatto il tuo acquisto fai un fischio, a me o a Mistarcarnia, grande Cicerone dei percorsi fiorentini.
Se per caso vuoi dei consigli anche su alcuni negozi a Firenze non esitare (se potessi spendere circa 1.000 avrei un paio di consigli davvero interessanti).
Comunque sia fatti sentire, ti accompagnamo volentieri nei tuoi primi giri qua intorno.
Un saluto.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Buon giorno Elysabeth,fatto sogni d'oro?
sicuramente meglio la deca delle botecchia...
ci sono molte case produttrici che fanno telai specifici per donna..oltre alla scott,anche specialized, cannondale e molte altre...ma come prima mtb la deca è ottima soprattutto in relazione al prezzo!
continuo a consiglirtela!!
ciaoo
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
no le scrpe da ginnatica nooooooooo!!!!!!!:cry:

metti questi per favur :)))::)))::))):

crank_brothereggc_silv.jpg



impossibile non sganciare e agganciare
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Non vorrei creare confusione alla neo afecionada, ma esiste anche un'altra scuola di pensiero a riguardo del primo acquisto.
Riporto un articolo tratto dalla prestigiosa rivista MBA di Luglio:

La bici giusta per un principiante:
molti "esperti" (da notare le virgolette) consigliano al neo-biker l'acquisto di modelli di basso costo, motivando la cosa con "per vedere se si appassionano, prima di spendere davvero." Non siamo però così d'accordo. Le biciclette più costose sono infatti anche più leggere, facili da regolare, divertenti e sicure da condurre, e belle. Sarà di conseguenza più probabile che un neofita si possa appassionare al nostro sport. Dobbiamo ancora trovare un biker che potendosi permettere una bici migliore non se la sarebbe già comprata. Optate quindi anche voi per qualcosa di valido, senza esagerazioni naturalmente, se la cosa è nelle vostre capacità di spesa. Suggeriamo poi di prediligere un modello trailbike, così da poter provare un po' di tutto nella massima sicurezza. Ne ricaverete soddisfazione e difficilmente avrete la tentazione di cambiarlo presto.


Ciao e buona scelta.
o-o

 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Aggiunge anche a riguardo dell'acquisto:

Conoscetela bene:
l'attuale livello tecnologico può mettere in difficoltà, di primo acchito, ma comprare oggi una bicicletta non è affatto più complicato dell'acquisto di una fotocamera digitale, di un televisore ad alta definizione o di un computer, tutte cose ormai già fatte da tutti o quasi.
Scegliete bene il negozio:

limitate la vostra scelta ai marchi rappresentati dai punti vendita più qualificati nella vostra zona.
Il negozio giusto:

se il venditore del negozio non vi fa un po' di domande precise, ma vi mostra subito le bici che ha in salone, vi conviene infilare la porta d'uscita con la prima scusa utile. Non c'è purtroppo modo di dare la mtb ideale a qualcuno se non conoscendo il più possibile l'utilizzo ed anche le diverse aspettative di ognuno.
Budget di spesa:

anche se non lo direste mai ad un venditore di auto
usate, è necessario e conveniente farlo subito per l'acquisto di una nuova bici, perché le opportunità sono veramente molte ed è bene indirizzare il venditore correttamente.
Trattati da amici:

se il negozio vi tratterà così, ci sta bene. E' infatti più facile e piacevole spendere i propri soldi a favore di qualcuno che da il benvenuto in salone ed anche le raccomandazioni più giuste in funzione dei precedenti acquisti. Ed è pure un bene se vi farà fare amicizia con altri bikers.

o-o
 

elysabeth

Biker serius
21/8/07
271
0
0
Firenze
Visita sito
buongiorno a tutti bikerini, oggi ho letto gli altri numerosi consigli che mi avete dato e sono veramente contenta, dalle vostre parole riuscite già a trasmettermi positività per intraprendere questo sport :-?

Cmq ringrazio intanto jastep che mi ha detto che mi insegnerà i percorsi su firenze, se vi va bene portarvi na tartaruga dietro hehe io son piu che contenta appena prendo la bike ti faro' sapere anche se leggo che non starai a firenze x molto. Sicuramente a contatto con chi già pratica questo sport riusciro' a momorizzare tutte le accortezze necessarie quindi GRAZIE davvero.
poi flavionus io li metterei volentieri quei "cosi" ma se cado poi mi raccogli tu?? :oops: cmq vedremo dai non escludo assolutamente niente son decisissima di iniziare per bene.
borgamt ok opto per il deca
Famiddi ho fatto il giro sul sito che mi hai detto e ho mandato na mail per sentire dove ci sono rivenditori nelle mia zona.
e geppo960 ti ringrazio molto per avermi postato sia l articolo che il tuo pensiero io pensavo sui 600 euro come prima spesa, non ci capisco molto e per questo ho chiesto a voi ma iniziare con una bici da 1000 euro non so, non volevo esagerare, capisco quello che dici assolutamente e capisco che se uno deve spendere che spenda una volta per bene che magari comprare un altra mtb dopo un mese pero' non so pensavo che con 600 qualcosina decente comunque si trovasse:roll:.
e poi raga ringrazio che mi ha dato il benvenuta e il Metanolo :yeah!::yeah!: eheh un bacione io son connessa fino alle 17 cirka .
 

matt-91

Biker velocissimus
3/6/07
2.540
0
0
33
rovereto(TN)
Visita sito
buongiorno a tutti bikerini, oggi ho letto gli altri numerosi consigli che mi avete dato e sono veramente contenta, dalle vostre parole riuscite già a trasmettermi positività per intraprendere questo sport :-?

Cmq ringrazio intanto jastep che mi ha detto che mi insegnerà i percorsi su firenze, se vi va bene portarvi na tartaruga dietro hehe io son piu che contenta appena prendo la bike ti faro' sapere anche se leggo che non starai a firenze x molto. Sicuramente a contatto con chi già pratica questo sport riusciro' a momorizzare tutte le accortezze necessarie quindi GRAZIE davvero.
poi flavionus io li metterei volentieri quei "cosi" ma se cado poi mi raccogli tu?? :oops: cmq vedremo dai non escludo assolutamente niente son decisissima di iniziare per bene.
borgamt ok opto per il deca
Famiddi ho fatto il giro sul sito che mi hai detto e ho mandato na mail per sentire dove ci sono rivenditori nelle mia zona.
e geppo960 ti ringrazio molto per avermi postato sia l articolo che il tuo pensiero io pensavo sui 600 euro come prima spesa, non ci capisco molto e per questo ho chiesto a voi ma iniziare con una bici da 1000 euro non so, non volevo esagerare, capisco quello che dici assolutamente e capisco che se uno deve spendere che spenda una volta per bene che magari comprare un altra mtb dopo un mese pero' non so pensavo che con 600 qualcosina decente comunque si trovasse:roll:.
e poi raga ringrazio che mi ha dato il benvenuta e il Metanolo :yeah!::yeah!: eheh un bacione io son connessa fino alle 17 cirka .


eheheh.....Metanolo è un galantuomo!!!:))):o-o
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
con il tuo budget andrei di Deca o ti fai la 5XC a 399 oppure se rieci a raccimulare ancora un pochino di soldi ti fai la 8.1 che ora sta a € 749 ma di solito all'inizio dell'autunno l'abbassano di un centone.
Per i pedali ti consiglio quelli a sgancio rapido è un'altro modo di pedale però se all'inizio non te la senti monta quelli normali
 

elysabeth

Biker serius
21/8/07
271
0
0
Firenze
Visita sito
ok texxio iniziero con i pedali normali e poi vado sullo sgancio rapido.
ho parlato con un amico mi ha detto che il cambio è importante mi ha detto di guardare bene che sia uno shimano deore ? voi cosa dite?? è giusto?
 

Bomber70

Biker grossissimus
ok texxio iniziero con i pedali normali e poi vado sullo sgancio rapido.
ho parlato con un amico mi ha detto che il cambio è importante mi ha detto di guardare bene che sia uno shimano deore ? voi cosa dite?? è giusto?
Deore va benissimo. Non sbagli mai.

Non so se Deca monti anche il cambio SRAM, ma se lo senti nominare, non ti spaventare.

Le differenze tra i due le notano solo i pro e i superappassionati.
 

Bomber70

Biker grossissimus
Ok, se ti piace la 8.1, va bene. Adesso vai al Deca e guardala dal vivo, provala, e senti le sensazioni. Se ti piacerà, lo sentirai. Se non c'è e te ne propongono un'altra, valuta e ascolta anche le tue sensazioni. Magari ne vedi una che ti piace di più.

L'importante è che non prendi una biga per ripiego, se vuoi quella là, gliela fai ordinare.
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
xfetto ho visto sulla descrizione dell 8.1 c'è shimano deore , aggiudicato al deca la 8.1 a 749 eurini ... vediamo se riesco a prenderla ... su su su si parteeeeeeeeee :D

dal deca adesso dovrebbero cominciare con gli sconti dai un occhio che magari riesci a prenderre la rr 8.1 a qualcosina meno dei 749.... chiedi anche se hanno ancora dei modelli 2006, qualitativamente allo stesso livello però già datate e di conseguenza scontate... non è detto però che abbiano la tua taglia... ma già che sei li chiedere non costa nulla....
o-o

se fosse montata Sram l'equivalente del Deore shimano è X.5, se allo stesso prezzo ti danno l'X.7 o lo Shimano LX meglio....
per la cronaca shimano dall'alto a scendere XTR, XT, LX, Deore. Sram dal top a scendere X.0, X.9, X.7, X.5.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo